Dal video mi pare di notare che ci siano diverse stances/posizioni per il combattimento. Non ho ancora ben chiaro se questo influenzerà il moveset o la velocità d'attacco/combo (ho dato proprio un'occhiata veloce, ora guardo meglio), ma potrebbe essere il corrispettivo del "triangolo" nei souls per impugnare l'arma a due mani oppure la funzione "alternativa" di esse in Bloodborne.
Le prime stances si vedono a 0:11, subito dopo che il personaggio schiva il primo nemico (si sente anche un "rumorino" di conferma nel mentre delle animazioni), le altre 2 invece compaiono mentre stanno arrivando i due nemici successivi.
Boh, a vederlo così pare proprio il samurai game che ho sempre voluto, anche se in effetti l'enemy design al momento non pare ispiratissimo (parlando proprio di mostroni ed orrori tirati fuori dal folklore). Ora sono solo curioso di capire come sarà strutturato il gioco, se in stages più intricati a mo di Demon's Souls o livelli più lineari con un po' di backtracking tipo Onimusha. Il mio sogno sarebbe comunque un mondo interconnesso come quello di Dark Souls, ma sarei felice pure con le due opzioni citate prima.