PS4/PS5 Nioh

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Capisco, in realtà non è che ho così tanti amrita a fare il dono all'altare :asd:
Recupera anche i Kodama, visto che nell'altare potrai scegliere la benedinzione di ottenere o più Amrita oppure il drop più frequente degli Elisir.

 
Recupera anche i Kodama, visto che nell'altare potrai scegliere la benedinzione di ottenere o più Amrita oppure il drop più frequente degli Elisir.
:sisi: lo so, sto provando a cercarli :asd:

Comunque come vedo quanti elisir ho in deposito? A fine missione c'è "deposito" nella schermata di selezione missione e posso vedere ma se sono in missione come faccio a sapere quante ne ho?

Altra cosa: consigli su come spendere i punti prestigio? Avevo pensato di metterli sulla percentuale di cura degli elisir e sulla durata armi viventi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Platinato e finito il primo DLC!

Soddisfazione immensa platinarlo, dopo quel noioso trofeo delle 60 richieste! :D

 
Finito anche il secondo DLC, piuttosto breve senza nessun boss tosto.

Battuto sia Sasuke alla prima volta cone le tonfe e niente di che nemmeno il boss finale Sanada.

Molto bella l'ambientazione sul campo di guerra Sanada Maru!

 
Ma praticamente grazie al fabbro potrei tenermi sempre gli stessi equip fondendoli con quelli di livello superiore? "Sempre" per modo di dire chiaramente, intendo che è possibile dare a tutto come difesa qualcosa di accettabile in qualunque punto di gioco ci si trovi. Ho addosso il set che mi da l'ingenuità tattica, lo trovo utile per ora, è anche medio come equip e sto a verde di peso (penso rimarrò sempre a verde), ho degli equip pesanti di livello maggiore che però non penso userò mai visto che pesano molto. Ogni pezzo ha tipo 15 o 20 moltiplicatore difesa in più chiaramente essendo pesanti. Se li fondo con quelli che ho addosso comunque riesco ad aumentare di una decina il moltiplicatore difensivo, quindi facendolo ogni volta che ho equip migliori potrei migliorare sempre di più. Almeno così mi pare d'aver inteso XD

 
Ma praticamente grazie al fabbro potrei tenermi sempre gli stessi equip fondendoli con quelli di livello superiore? "Sempre" per modo di dire chiaramente, intendo che è possibile dare a tutto come difesa qualcosa di accettabile in qualunque punto di gioco ci si trovi. Ho addosso il set che mi da l'ingenuità tattica, lo trovo utile per ora, è anche medio come equip e sto a verde di peso (penso rimarrò sempre a verde), ho degli equip pesanti di livello maggiore che però non penso userò mai visto che pesano molto. Ogni pezzo ha tipo 15 o 20 moltiplicatore difesa in più chiaramente essendo pesanti. Se li fondo con quelli che ho addosso comunque riesco ad aumentare di una decina il moltiplicatore difensivo, quindi facendolo ogni volta che ho equip migliori potrei migliorare sempre di più. Almeno così mi pare d'aver inteso XD
Attento fare affinità d'anima in NG, non conviene affatto dal punto di vista prettamente "economico". In NG ti conviene equipaggiare quello che trovi e cambiare di continuo equipaggiamento, il fabbro diventa fondamentale solo in end-game.

Per le armature, tieni d'occhio anche la Spezzaguardia: ti conviene averla intorno al 200.

 
Attento fare affinità d'anima in NG, non conviene affatto dal punto di vista prettamente "economico". In NG ti conviene equipaggiare quello che trovi e cambiare di continuo equipaggiamento, il fabbro diventa fondamentale solo in end-game.Per le armature, tieni d'occhio anche la Spezzaguardia: ti conviene averla intorno al 200.
NG? Intendi il NG+? Sto alla prima run :asd:

E' che mi sto trovando bene con le abilità che mi da questo equip che ho ora quindi se voglio tenermelo ancora devo per forza fare a quel modo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
NG? Intendi il NG+? Sto alla prima run :asd:
E' che mi sto trovando bene con le abilità che mi da questo equip che ho ora quindi se voglio tenermelo ancora devo per forza fare a quel modo :sisi:
Per NG intende proprio il new game, ovvero la prima run...senò avrebbe scritto NG+ :mrgreen:

Comunque qualche affinità la si può fare nella prima run ma come detto poco sopra non ha molto senso quindi non spenderci troppo tempo...specie se vuoi poi proseguire in NG+:ahsisi:

Se entri nel circolo vizioso e nella droga che potenzialmente sto gioco può diventare avrai tempo per affinare, forgiare, smantellare e quant'altro alla ricerca della build "perfetta".

 
Nella prima giocata l'affinità va bene usarla 1 volta per ogni arma, poi il costo diventa volutamente proibitivo per spingerti a cambiare.

Le cose cambiano con le armi da un certo livello in poi, pensate appunto per l'endgame/difficoltà avanzate, dove si può usare l'affinità molte volte a basso costo.

 
Finito anche il terzo DLC, abbastanza carino, alcuni boss molto belli.

Bene, ora si attende un nuovo Nioh, è stata una bella esperienza.

113 ore liv. 213

 
Leggo sempre di katane, doppie katane, ecc...ma possibile sono l'unico che ha finito il gioco a colpi di ascia?

Mi sento un po' solo eheh... :asd:

P.s. tra l'altro devo dire che ho usato nel 95% delle volte colpo potente con impugnatura alta, e solo con alcuni rari nemici che non mi permettevano l'entrata del colpo potente, davo un colpo semplice con quadrato, sempre con impugnatura alta...per il resto "triangolo" fisso dall'inizio fino alla fine del gioco :asd: :asd:

 
Leggo sempre di katane, doppie katane, ecc...ma possibile sono l'unico che ha finito il gioco a colpi di ascia? Mi sento un po' solo eheh... :asd:
Eccomi :asd: Sono appena alla seconda zona (in realtà devo metterci ancora piede ma l'ho sbloccata) e dubito cambierò arma, ho la katana come secondaria ma mi trovo con l'ascia, ho finito Bloodborne anche con quella :stema:

 
Finito anche il terzo DLC, abbastanza carino, alcuni boss molto belli.
Bene, ora si attende un nuovo Nioh, è stata una bella esperienza.

113 ore liv. 213
Se il gioco ti è piaciuto puoi provare la via del Demone, porta il gameplay del gioco ai massimi livelli goderecci e si sfruttano molto le feature di crafting avanzate che sono ben studiate.

 
Se il gioco ti è piaciuto puoi provare la via del Demone, porta il gameplay del gioco ai massimi livelli goderecci e si sfruttano molto le feature di crafting avanzate che sono ben studiate.
Eh vorrei, però ho già altri giochi a cui dedicarmi, diciamo che mi sento molto soddisfatto con questa prima run, anche se magari potrei ritornarci.

Comunque mi è durato più o meno un mesetto: Iniziato il 15 Febbraio e finito il 14 Marzo.

I DLC son davvero carini, però secondo me il SP non vale 25€, l'avevo infatti preso scontato al Black Friday a 10€, insieme al gioco(20€).

 
Ottimo sapere che c'e' un'ascia ad aspettarmi anche a Bloodborne, che e' li ad attendermi visto che e' gratis col plus sto mese.

Nioh e' stato il primo soulslike della mia vita videoludica, e l'ho affrontato con questo ragionamento: in un videogioco impegnativo e a rischio frustrazione, in cui con pochi colpi incassati ti stendono (e dove non e' appunto possibile il salvataggio dove e quando vuoi), e' fondamentale uccidere il prima possibile ogni nemico in quanto un nemico morto non puo' fare danni :asd: Ergo, l'arma piu' potente e' fondamentale per andare avanti morendo meno volte possibili tra un santuario e l'altro.

Devo dire che non saprei proprio come avrei potuto fare ad andare fino in fondo al gioco ad esempio con doppie katane, che tolgono nulla al nemico e devi star li a dargli colpetti su colpetti fino a che lentamente cascano giu' rischiando che prima o poi qualche colpo lo incassi (soprattutto dai nemici con patterns meno prevedibili, come i ninja)...per non parlare poi dei boss che tanto prima o poi qualche colpo te lo riescono a dare, meno danni infliggi per colpo, piu' ci metti a ucciderlo, e piu' colpi (spesso mortali) rischi di incassare. Saro' strano io, ma nell'affrontare il mio primo soulslike la primissima regola che ho capito giocando, e' che l'unico nemico buono e' un nemico morto il prima possibile :sisi:

 
Ottimo sapere che c'e' un'ascia ad aspettarmi anche a Bloodborne, che e' li ad attendermi visto che e' gratis col plus sto mese.
Nioh e' stato il primo soulslike della mia vita videoludica, e l'ho affrontato con questo ragionamento: in un videogioco impegnativo e a rischio frustrazione, in cui con pochi colpi incassati ti stendono (e dove non e' appunto possibile il salvataggio dove e quando vuoi), e' fondamentale uccidere il prima possibile ogni nemico in quanto un nemico morto non puo' fare danni :asd: Ergo, l'arma piu' potente e' fondamentale per andare avanti morendo meno volte possibili tra un santuario e l'altro.

Devo dire che non saprei proprio come avrei potuto fare ad andare fino in fondo al gioco ad esempio con doppie katane, che tolgono nulla al nemico e devi star li a dargli colpetti su colpetti fino a che lentamente cascano giu' rischiando che prima o poi qualche colpo lo incassi (soprattutto dai nemici con patterns meno prevedibili, come i ninja)...per non parlare poi dei boss che tanto prima o poi qualche colpo te lo riescono a dare, meno danni infliggi per colpo, piu' ci metti a ucciderlo, e piu' colpi (spesso mortali) rischi di incassare. Saro' strano io, ma nell'affrontare il mio primo soulslike la primissima regola che ho capito giocando, e' che l'unico nemico buono e' un nemico morto il prima possibile :sisi:
In BB avrai pochi problemi se non inizialmente, lo reputo più facile di Nioh perchè semplicemente è un vero Souls senza cose più profonde come tecniche, magie, abilità ecc e quindi avendo meno possibilità da scegliere vai più spedito nel sapere come affrontare un boss o un nemico. Più o meno eh, alcuni reputano più semplice Nioh...sarà questione di come li si gioca alla fine XD

 
Ottimo sapere che c'e' un'ascia ad aspettarmi anche a Bloodborne, che e' li ad attendermi visto che e' gratis col plus sto mese.
Nioh e' stato il primo soulslike della mia vita videoludica, e l'ho affrontato con questo ragionamento: in un videogioco impegnativo e a rischio frustrazione, in cui con pochi colpi incassati ti stendono (e dove non e' appunto possibile il salvataggio dove e quando vuoi), e' fondamentale uccidere il prima possibile ogni nemico in quanto un nemico morto non puo' fare danni :asd: Ergo, l'arma piu' potente e' fondamentale per andare avanti morendo meno volte possibili tra un santuario e l'altro.

Devo dire che non saprei proprio come avrei potuto fare ad andare fino in fondo al gioco ad esempio con doppie katane, che tolgono nulla al nemico e devi star li a dargli colpetti su colpetti fino a che lentamente cascano giu' rischiando che prima o poi qualche colpo lo incassi (soprattutto dai nemici con patterns meno prevedibili, come i ninja)...per non parlare poi dei boss che tanto prima o poi qualche colpo te lo riescono a dare, meno danni infliggi per colpo, piu' ci metti a ucciderlo, e piu' colpi (spesso mortali) rischi di incassare. Saro' strano io, ma nell'affrontare il mio primo soulslike la primissima regola che ho capito giocando, e' che l'unico nemico buono e' un nemico morto il prima possibile :sisi:
Non significa niente, con l'ascia gli attacchi sono più potenti è vero, però sei maggiormente esposto a prendere danni dal nemico, siccome sei lento.

Secondo me l'arma più equilibrata(e forse più facile) è la lancia, dato che gli attacchi possono essere anche a lungo raggio di una katana e più veloci dell'ascia.

Personalmente mi ci son trovato bene sia con la katana, sia con le doppie katane che l'odachi.

Sono le mie armi preferite e che ho portato maggiormente a lungo, subito dietro la lancia e infine la kusarigama e l'ascia.

Comunque il gioco diventa più "facile"(per cosi dire) grazie alla magia Onmyo e il Ninjustu, inizialmente le avevo sottovalutate(fin troppo), ma una volta livellato nelle apposite abilità è filato tutto più o meno liscio.

- - - Aggiornato - - -

In BB avrai pochi problemi se non inizialmente, lo reputo più facile di Nioh perchè semplicemente è un vero Souls senza cose più profonde come tecniche, magie, abilità ecc e quindi avendo meno possibilità da scegliere vai più spedito nel sapere come affrontare un boss o un nemico. Più o meno eh, alcuni reputano più semplice Nioh...sarà questione di come li si gioca alla fine XD
No sirio, confermo anche io sul fatto che BB sia meno frustrante di Nioh.

D'altro canto Nioh ha decisamente un gameplay più appagante di BB.

IMHO.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non significa niente, con l'ascia gli attacchi sono più potenti è vero, però sei maggiormente esposto a prendere danni dal nemico, siccome sei lento.Secondo me l'arma più equilibrata(e forse più facile) è la lancia, dato che gli attacchi possono essere anche a lungo raggio di una katana e più veloci dell'ascia.

Personalmente mi ci son trovato bene sia con la katana, sia con le doppie katane che l'odachi.

Sono le mie armi preferite e che ho portato maggiormente a lungo, subito dietro la lancia e infine la kusarigama e l'ascia.

Comunque il gioco diventa più "facile"(per cosi dire) grazie alla magia Onmyo e il Ninjustu, inizialmente le avevo sottovalutate(fin troppo), ma una volta livellato nelle apposite abilità è filato tutto più o meno liscio.
Concordo sull'ascia.

Tutto dipende dal proprio stile di gioco, ovviamente, ma le armi veloci sono probabilmente molto più efficienti di quanto tu possa credere: nel singolo colpo fanno ovviamente meno male di un'ascia ma il dps è equivalente se non superiore con in più la possibilità di schivare meglio gli attacchi nemici. Poi con una build costruita come si deve e con le giuste abilità, armi come la katana o la kusarigama diventano devastanti.

Ci tengo a dire anche che usando per lo più solo l'attacco pesante dell'ascia hai esplorato l'1% di quello che offre Nioh in termini di combat system e non te lo sei goduto appieno. Consiglio vivamente di continuare con la via del forte, almeno, per giocare davvero.

 
Concordo sull'ascia. Tutto dipende dal proprio stile di gioco, ovviamente, ma le armi veloci sono probabilmente molto più efficienti di quanto tu possa credere: nel singolo colpo fanno ovviamente meno male di un'ascia ma il dps è equivalente se non superiore con in più la possibilitÃ* di schivare meglio gli attacchi nemici. Poi con una build costruita come si deve e con le giuste abilitÃ*, armi come la katana o la kusarigama diventano devastanti.

Ci tengo a dire anche che usando per lo più solo l'attacco pesante dell'ascia hai esplorato l'1% di quello che offre Nioh in termini di combat system e non te lo sei goduto appieno. Consiglio vivamente di continuare con la via del forte, almeno, per giocare davvero.
Per quanto riguarda la velocita' del personaggio, e' vero che usando attacco pesante con l'ascia si e' piu' lenti, ma per ovviare al problema mi ero costruito una build leggerissima (color blu), in modo da poter essere rapidissimo a evitare i colpi immediatamente dopo aver fatto entrare il mio colpo potente. In pratica facevo col pad triangolo, e subito dopo x insieme a levetta verso di me in modo da allontanarmi subito, appena entrato il colpo (e ovviamente ritmo ki subito dopo, con R1). Con sta combo in pratica c'ho campato di rendita fino a fine gioco eheh, le uniche varianti che ho usato sono state centrifuga (sempre con l'ascia) quando ero accerchiato, e colpo rapido sempre con impugnatura alta contro alcuni boss troppo rapidi x far entrare il colpo pesante con triangolo. Poi una volta scoperto il talismano bradipo, con la mia armatura super leggera che mi garantiva sia rapidita' che poco consumo di ki, il problema della lentezza dell'ascia si e' totalmente azzerato.

Per quanto riguarda il fatto che non mi sarei goduto appieno il gioco perche' non ho usato altre armi, non sono proprio d'accordo. Le altre armi in realta' le ho provate, ma il mio feeling era decisamente basso rispetto all'ascia con la quale mi trovavo divinamente. Cio' che mi e' piaciuto di Nioh e' stato il livello di sfida alto, e la precisione nel tempismo che il gioco mi obbligava a mantenere in ogni scontro (un appagamento per ogni colpo che entra che da' assuefazione...sto gioco era diventato quasi una droga eheh), visto che ogni distrazione viene punita severamente. Insomma, evitare i colpi dei nemici e riuscire a far entrare i propri morendo meno volte possibile (evitando cosi la frustrazione che in una tipologia di gioco del genere e' sempre dietro l'angolo ovviamente) a prescindere dall'arma usata, e' il fulcro del gioco secondo me, ed essendo appunto questo l'aspetto centrale, il gioco stesso mi ha portato a scegliere l'arma piu' adatta al gioco stesso, cioe' quella con cui ogni nemico viene eliminato in meno colpi, visto che piu' tempo il nemico resta in vita e inevitavilmente piu' alto e' il rischio che sia il nemico a farmi fuori (poiche' il gioco e' impostato appositamente per ucciderci con pochissimi colpi ogni volta, addirittura con un solo colpo per alcuni boss).

Infine, non credo che per ogni gioco che facciamo si debba per forza di cose esplorarne per centinaia di ore tutte le singole possibilita' che offre ripetendo le stesse identiche missioni all'infinito, altrimenti con ogni gioco ci rimarremmo incastrati per anni, perdendoci tutto quel ben di dio che ci sta offrendo questa vera e propria eta' dell'oro per i videogiochi (forse irripetibile per quantita'/qualita'/varieta' di offerta videoludica)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top