Software House Nippon Ichi Software | Curse - 2025 | Kyouran - 2026 |

Pubblicità
Recensione di spazio di Disgaea 2 versione Psp. :unsisi:
8,2 TOTALE

8,0 GRAFICA

6,0 SONORO

8,0 GIOCABILITÀ

9,5 LONGEVITÀ

+ Profondo come pochi

+ Demenzialità imperante

+ Virtualmente infinito

+ Battle system bilanciato e completo

- Eccessivo riciclo (soprattutto sonoro)

- Livello di difficoltà più indulgente che in passato

http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_psp/9987/disgaea-2-dark-hero-days.aspx
"- Livello di difficoltà più indulgente che in passato"

e che ci fa nelle note negative ? :Morris82:

 
forse intende che risulta troppo facile per chi segue la serie?
In effeti dire che un gioco è più indulgente è generalmente un concetto positivo, "scandaloso abbassamento della difficoltà per favorire i niubbi e far sclerare gli appassionati di strategia" sembrerebbe invece una nota negativa. Che poi non ho nemmeno notato una gran differenza, io. Anche se ho giocato le versioni Ps2 e non quelle Psp.

 
In effeti dire che un gioco è più indulgente è generalmente un concetto positivo, "scandaloso abbassamento della difficoltà per favorire i niubbi e far sclerare gli appassionati di strategia" sembrerebbe invece una nota negativa. Che poi non ho nemmeno notato una gran differenza, io. Anche se ho giocato le versioni Ps2 e non quelle Psp.
Conoscendo il mio collega, grande appassionato di jrpg su portatili, posso dirti che la seconda interpretazione è quella più giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mmmm NIS ha ha reso pubblica la sua situazione economica per l'anno 2009 (l'anno fiscale finirà a Marzo): profitti in ribasso rispetto all'anno scorso del 97%! >_<

Se non riescono a risollevarsi fanno la fine di Tecmo, Koei...o si fondono con un'altra compagnia piccola (Gust ! *_*) o verranno fagocitati dalle mega imprese tipo Squenix e SEGA.

http://jin115.com/archives/51631560.html

 
Mmmm NIS ha ha reso pubblica la sua situazione economica per l'anno 2009 (l'anno fiscale finirà a Marzo): profitti in ribasso rispetto all'anno scorso del 97%! >_< Se non riescono a risollevarsi fanno la fine di Tecmo, Koei...o si fondono con un'altra compagnia piccola (Gust ! *_*) o verranno fagocitati dalle mega imprese tipo Squenix e SEGA.

http://jin115.com/archives/51631560.html
NO.

Piuttosto me la compro io la NIS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mmmm NIS ha ha reso pubblica la sua situazione economica per l'anno 2009 (l'anno fiscale finirà a Marzo): profitti in ribasso rispetto all'anno scorso del 97%! >_< Se non riescono a risollevarsi fanno la fine di Tecmo, Koei...o si fondono con un'altra compagnia piccola (Gust ! *_*) o verranno fagocitati dalle mega imprese tipo Squenix e SEGA.

http://jin115.com/archives/51631560.html



Letto ora,di bene in meglio..proprio..:deluso:

 
Mmmm NIS ha ha reso pubblica la sua situazione economica per l'anno 2009 (l'anno fiscale finirà a Marzo): profitti in ribasso rispetto all'anno scorso del 97%! >_< Se non riescono a risollevarsi fanno la fine di Tecmo, Koei...o si fondono con un'altra compagnia piccola (Gust ! *_*) o verranno fagocitati dalle mega imprese tipo Squenix e SEGA.

http://jin115.com/archives/51631560.html
Direi che è abbastanza normale, nel corso del 2009 non è uscito nessun titolo di rilievo targato Nis. Nel 2010 dovrebbero uscirne parecchi, invece. Una marea di titoli Psp e forse quei non ancora anhnunciati titoloni probabilmente per Ps3.

 
Direi che è abbastanza normale, nel corso del 2009 non è uscito nessun titolo di rilievo targato Nis. Nel 2010 dovrebbero uscirne parecchi, invece. Una marea di titoli Psp e forse quei non ancora anhnunciati titoloni probabilmente per Ps3.
Vabbé, un calo è normale, ma qui si parla del 97,5% !!!

E' tutt'altro che nella norma.

 
Vabbé, un calo è normale, ma qui si parla del 97,5% !!!
E' tutt'altro che nella norma.
Si ma quell'articolo è strano. Parla di Nis ma tira in mezzo anche giochi Gust, quindi si sta riferendo anche a Nisa? Quale delle due parti ha subito un calo? E quanti erano i profitti dell'anno precedente? E' stata un'annata eccezionale per Nisa, e dunque il calo nei profitti è normale, oppure è un tracollo? Insomma, la cosa mi sembra abbastanza vaga... Se rispetto a due fa c'era stato un +500%, per esempio, un calo del 97% non sarebbe grave. E poi guarda il lato positivo: viene detto che i loro profitti sono scesi del 97,3%. Questo significa che, per quanto piccolo, un profitto ce l'hanno. Ci sono compagnie che sono in rosso alla grande.

 
Se rispetto a due fa c'era stato un +500%, per esempio, un calo del 97% non sarebbe grave
ma che stai addì...? sarebbe stata una catastrofe colossale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

1000 + 500% = 6000

6000 - 97% = 180 :gh:

 
ma che stai addì...? sarebbe stata una catastrofe colossale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
1000 + 500% = 6000

6000 - 97% = 180 :gh:
Hai quotato l'unica parte del messaggio che ho subito rimosso perché era un gran boiata. Speravo di essermela cavata e invece tu mi sputtani così? Ti odio tantissimissimo. :morristend:

 
un momento ma se si parla di profitto non significa che semplicemente chiuso finito in pari l'anno fiscale?

 
un momento ma se si parla di profitto non significa che semplicemente chiuso finito in pari l'anno fiscale?
Significa che hanno chiuso in attivo, ma il loro profitto è stato molto inferiore rispetto all'anno precedente. Per questo dicevo che è abbastanza normale. Niente di cui allarmarsi. E' pur sempre un profitto. Basso, ma un profitto.

 
Anche secondo me hanno qualcosa di grosso che bolle in pentola per PS3: stanno facendo un sacco di esperimenti con la grafica 3D...secondo me si vogliono impratichire per fare il prossimo Disgaea in 3 dimensioni.

Il che mi inquieta un sacco, ma c'è anche da dire che uno strategico giapponese completamente 3d non è una cosa che si vede spessissimo, l'unico veramente famoso è forse Sakura Taisen :3

E' anche una software house che potrebbe trarre molto vantaggio dalla distribuzione digitale: le versioni retail non sempre sono di facile reperibilità (Disgaea psp su uno scaffale in Europa non lo ho mai visto), e il loro manipolo di "cultori" può foraggiarli comprando i vari DLC...sperem!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top