Switch OCTOPATH TRAVELER

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di danni, specialmente con Olberic e Primrose nel party che hanno rispettivamente una forza mostruosa e le skill per buffare gli attacchi, dovresti essere in grado di farne tanti. Magari prova a rubare qualche arma buona agli NPC con Therion, probabilmente hai ancora delle armi non proprio eccellenti. Per il resto è tutto un lavoro di debolezze e skill giuste.

Per quanto riguarda le classi secondarie, anche io ho Primrose come maga ed è diventata mostruosetta, poi con la skill che le fa recuperare PA ogni turno è perfetta. Olberic cacciatore va benissimo, ha tante armi a disposizione e attacco fisico molto alto. Volendo potresti anche farlo speziale, andando ad aumentare molto i suoi PV (oltre sempre all'attacco) e migliorarlo come tank. Cyrus ecclesiasta è sconsigliatissimo, consuma troppi PA. Io lui consiglierei di farlo mercante, così con l'ultima skill di supporto che sblocchi puoi andare a dimezzare il suo consumo di PA e otterresti un quarto elemento magico d'attacco (il vento). Un'altra combo che ti consiglio è Ophilia danzatrice, così avresti un'ottima healer dotata di due elementi magici d'attacco, varie skill di buff e la capacità di recuperare PA ogni turno! :sisi:
condivido per il discorso cyrus chierico... infatti cosa ho dovuto fare per tamponare la cosa ? l'ho fatto diventare danzatore , ho sbloccato l'abilità di supporto di primrose , quella che fa recuperare pa ogni giro e cosi finalmente ci siamo.. prima come dicevi tu in effetti ogni 3 combattimenti tra guarigioni e magie d'attacco eri spompo..

cmq per ora diciamo che appunto : primrose maga o chierica e olberic cacciatore sono due ottime soulzione.. sono gli altri che fatico a combinare bene.

cmq si trovo la scelta di non poter cambiare party liberamente , ma solo alla locanda un po frustrante.

 
no non sono una meccanica sono una ca... che andava negli anni 80 perchè nn avevano la tecnologia per reggere i mob sulla mappa ed è una roba orrenda da vedere oggi giorno che nn ti permette di esplorare i dungeon in santa pace

gli altri giochi che citi hanno una storia unica e non staccata tra diversi protagonisti che ti "contringe" ad usarli tutti però ti blocca il main...le scelte di game design quelle idiote xD e devi trovare tu il modo per non rovinarti l'esperienza quando bastava semplicemente nn inserire queste ca...te visto che appunto quei giochi che tu citi sono totalmente diversi da octopath :asd:

tanto per dire su tms ricordo che ho panchinato chi volevo panchinare e nn ho avuto problemi

la mappa è orrenda...che poi nn serve perchè il gioco è lineare è un altro conto :asd:

e cmq si bloccare il main in jrpg io lo trovo SEMPRE un difetto e una scelta orrenda che rovina il gioco sia qui che dovunque l'ho trovato
Il fatto che fossero una necessità un tempo non li rende automaticamente un difetto oggi, potremmo dire la stessa cosa per la grafica 2D altrimenti. Gli incontri casuali esistono ancora perché funzionano in maniera diversa dai nemici visibili su mappa e hanno un'applicazione diversa, contemplano una situazione di pericolo costante alla quale il giocatore deve essere perennemente preparato. Che vi piacciano o meno, si sono evoluti come una meccanica a tutti gli effetti :sisi:

Il fatto che le storie siano separate o unite non capisco cosa centri con la gestione del party. Di sicuro in Octopath non puoi finire ogni storia usando solo il protagonista della medesima, quindi è abbastanza ovvio che bisogna portare sempre avanti tutti quanti, i livelli consigliati lo fanno anche capire subito :sisi:

In TMS non so come hai fatto a finire il gioco panchinando permanentemente dei personaggi, ognuno aveva skill e armi diverse utili contro boss diversi senza le quali non potevi neanche sfruttare le loro debolezze o far partire le sessions. Probabilmente avrai dovuto fare uso massicio degli item.

condivido per il discorso cyrus chierico... infatti cosa ho dovuto fare per tamponare la cosa ? l'ho fatto diventare danzatore , ho sbloccato l'abilità di supporto di primrose , quella che fa recuperare pa ogni giro e cosi finalmente ci siamo.. prima come dicevi tu in effetti ogni 3 combattimenti tra guarigioni e magie d'attacco eri spompo..

cmq per ora diciamo che appunto : primrose maga o chierica e olberic cacciatore sono due ottime soulzione.. sono gli altri che fatico a combinare bene.

cmq si trovo la scelta di non poter cambiare party liberamente , ma solo alla locanda un po frustrante.
Ecco, anche quella è una buona combinazione, che può essere sommata più avanti alla skill del mercante che dimezza i PA :nev: Se non ricordo male c'è anche la madre di Tressa, a Cresponda, che vende un oggetto che permette di recuperare PA a ogni turno, se può esserti utile :sisi: Poi sì, come ha detto Trollosaurus, facendolo ecclesiasta vai anche a sacrificarlo come attaccante magico, perché più avanti le cure serviranno a ogni turno o quasi, quindi meglio ottimizzarlo come mago elementale :sisi:

Gli altri anche io ho faticato un pochino a sottoclassarli. Tressa come attaccante mi era poco utile, sia fisica che magica, quindi l'ho fatta ecclesiasta e ora è una healer fantastica che all'occorrenza regala PB. Alfyn l'ho fatto diventare ladro, quindi ora è un po' un tuttofare che cura, nerfa, si ricarica i PA da solo rubandoli e mena colpacci con Amputazione. H'aanit è una milite, quindi mi è venuta su simile al tuo Olberic, un mostro di potenza fisica. L'unico che mi convince poco è Therion cacciatore, ma non sapevo quale altra combinazione creare :rickds:

In effetti sì, questa cosa del dove andare alla locanda ogni volta per cambiare i personaggi è l'unica cosa che non mi piace nella gestione del party. Non è un problema grave, ma è scomodo, spero che nell'eventuale seguito permettano di ruotare i personaggi liberamente in ogni momento :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti sì, questa cosa del dove andare alla locanda ogni volta per cambiare i personaggi è l'unica cosa che non mi piace nella gestione del party. Non è un problema grave, ma è scomodo, spero che nell'eventuale seguito permettano di ruotare i personaggi liberamente in ogni momento :sisi:
Ecco questo è l'unico appunto che posso fare al gioco per ora, poterli cambiare in ogni momento sarebbe stato ottimo...

Per il resto lo sto amando, procedo lentamente perchè ho poco tempo ma presto mi ci metterò in modo più serio...ho appena reclutato Therion, molto intrigante anche la sua storia :sisi:

Poi Hannit e dopo...non so, forse andrò avanti nelle storie più "urgenti" (tipo quelle di Primrose, Olberic e Ophilia)

 
La storia di Primrose è davvero bella e ben narrata. Mi manca l’ultimo capitolo. Le avrei dedicato un gioco a sè stante.

 
Il fatto che fossero una necessità un tempo non li rende automaticamente un difetto oggi, potremmo dire la stessa cosa per la grafica 2D altrimenti. Gli incontri casuali esistono ancora perché funzionano in maniera diversa dai nemici visibili su mappa e hanno un'applicazione diversa, contemplano una situazione di pericolo costante alla quale il giocatore deve essere perennemente preparato. Che vi piacciano o meno, si sono evoluti come una meccanica a tutti gli effetti :sisi:

Il fatto che le storie siano separate o unite non capisco cosa centri con la gestione del party. Di sicuro in Octopath non puoi finire ogni storia usando solo il protagonista della medesima, quindi è abbastanza ovvio che bisogna portare sempre avanti tutti quanti, i livelli consigliati lo fanno anche capire subito :sisi:

In TMS non so come hai fatto a finire il gioco panchinando permanentemente dei personaggi, ognuno aveva skill e armi diverse utili contro boss diversi senza le quali non potevi neanche sfruttare le loro debolezze o far partire le sessions. Probabilmente avrai dovuto fare uso massicio degli item.
non sono d'accordo minimamente...la grafica 2d è uno "stile" e tutt'ora funziona su determinate tipologie di giochi, gli scontri casuali sono dannosi e stop :asd: le storie essendo separate e il gioco studiato in quel modo vanno fatte tutte e quindi sei "costretto" a pareggiare i membri del party se nn vuoi trovarti personaggi con 30 livelli di differenza...quando la storia è unica metti in panchina chi ti sta sulle balle o non ti aggrada come gameplay anche per tutta la durata del gioco (es? rein su xenoblade per dire)

cmq ho finito pure la storia di therion...il mio voto continua a oscillare tra il 7.5 e l'8 ma credo metterò quest'ultimo perchè nonostante i difetti abbastanza pesanti mi ha intrattenuto senza quasi mai staccarmi per una sessantina di ore

lo stile i personaggi (quasi tutti) e la ost sono le cose migliori

 
Ho finito il capitolo 2 di Tressa. Non male:unsisi: Adesso inizierò quello di Cyrus:ahsisi: Nel frattempo ho trovato un'altra classe secondaria.

 
Finalmente lo comincio anch'io.

Conta così tanto con chi si inizia?

A me stuzzica H'aanit, spero di non sbagliare scelta.

 
Finita la mia prima storia, quella di Olberic (così posso finalmente toglierlo dal party :rickds:). Mamma mia che roba... e che atmosfera la sua meta finale.

Non mi sarei aspettato un clima così cupo e "tragico" arrivati a questo punto, Guadalino è realizzata benissimo.
Il boss mi ha riempito di mazzate, ma anche da sottolivellato alla fine sono riuscito a spuntarla con un po' di strategia. Non ho parole, epilogo pazzesco e la musica dei boss dei capitoli 4 è di una potenza devastante. Non vedo l'ora di affrontare anche gli altri epiloghi adesso, hype per quelli di Primrose e Ophilia che promettono molto bene :hype:

 
Ieri ho sbloccato tutte le prime classi extra, così ho deciso di testare se l'abilità manovra evasiva si sommava... sembra di sì ma non 50%+50%, ma 50%+25%

risultato? Ho raggiunto tutte le città anche se sono a metà dei capitoli due con i personaggi:asd:

 
Finita la mia prima storia, quella di Olberic (così posso finalmente toglierlo dal party :rickds:). Mamma mia che roba... e che atmosfera la sua meta finale.
Non mi sarei aspettato un clima così cupo e "tragico" arrivati a questo punto, Guadalino è realizzata benissimo.
Il boss mi ha riempito di mazzate, ma anche da sottolivellato alla fine sono riuscito a spuntarla con un po' di strategia. Non ho parole, epilogo pazzesco e la musica dei boss dei capitoli 4 è di una potenza devastante. Non vedo l'ora di affrontare anche gli altri epiloghi adesso, hype per quelli di Primrose e Ophilia che promettono molto bene :hype:
Il Battle theme degli ultimi boss è spettacolare, per non parlare della transizione del theme del protagonista di capitolo al boss theme, tutto bellissimo :sisi: ti piacerà molto anche l'epilogo di Primrose, fidati :sisi:

Io un Octopath 2 con più budget lo pretendo ora e la Square non ha scuse dato che presumo abbia venduto molto più di quel che tutti si aspettavano

 
Il Battle theme degli ultimi boss è spettacolare, per non parlare della transizione del theme del protagonista di capitolo al boss theme, tutto bellissimo :sisi: ti piacerà molto anche l'epilogo di Primrose, fidati :sisi:

Io un Octopath 2 con più budget lo pretendo ora e la Square non ha scuse dato che presumo abbia venduto molto più di quel che tutti si aspettavano
Lo immagino, infatti credo che lo lascerò per ultimo il suo capitolo 4, il meglio alla fine! :gab: Intanto ho fatto anche quello di Tressa, boss esteticamente bellissimo ma molto molto facile. Meno epica ma comunque molto bella la conclusione della sua storia.

Noa confermata in Octopath 2? :leon:
Una cosa che pretendo in Octopath 2, oltre appunto a un budget più alto e quindi ancora più cura e contenuti, sono dei boss più difficili, ma assolutamente più difficili. Qui si sono chiaramente contenuti per non scoraggiare la possibile nuova utenza. Anche da sottolivellati, quelli facili sono proprio troppo facili, non attuano nessuna strategia particolare e hanno anche meno HP rispetto a quelli più tosti. Io in un JRPG a turni mi aspetto che ogni boss mi prenda a caldi nel sedere, per tutta la durata del gioco :l4gann: Almeno un selettore di difficoltà ci vuole assolutamente, magari come quello di Bravely in cui si può cambiare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo immagino, infatti credo che lo lascerò per ultimo il suo capitolo 4, il meglio alla fine! :gab: Intanto ho fatto anche quello di Tressa, boss esteticamente bellissimo ma molto molto facile. Meno epica ma comunque molto bella la conclusione della sua storia.

Noa confermata in Octopath 2? :leon:
Una cosa che pretendo in Octopath 2, oltre appunto a un budget più alto e quindi ancora più cura e contenuti, sono dei boss più difficili, ma assolutamente più difficili. Qui si sono chiaramente contenuti per non scoraggiare la possibile nuova utenza. Anche da sottolivellati, quelli facili sono proprio troppo facili, non attuano nessuna strategia particolare e hanno anche meno HP rispetto a quelli più tosti. Io in un JRPG a turni mi aspetto che ogni boss mi prenda a caldi nel sedere, per tutta la durata del gioco :l4gann: Almeno un selettore di difficoltà ci vuole assolutamente, magari come quello di Bravely in cui si può cambiare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura.
A me quello di Tressa aveva dato qualche problema invece :asd: più che altro con il colpo che tirava dove faceva 5 attacchi me ne uccideva sempre 2 come minimo, ma forse ero io ad essere troppo sottolivellato :asd:

Comunque io Primrose me la sparerei subito, lascia le storie che ti sono piaciute meno per la fine, anche perché più tardi le fai più facili diventano, e ne consegue che danno meno soddisfazione :sisi:

Sulla difficoltà ci spero pure io, qui si vede che si sono limitati altrimenti si sarebbero lamentati un po' tutti conoscendo le nuove generazioni di gamers

 
A me quello di Tressa aveva dato qualche problema invece :asd: più che altro con il colpo che tirava dove faceva 5 attacchi me ne uccideva sempre 2 come minimo, ma forse ero io ad essere troppo sottolivellato :asd:

Comunque io Primrose me la sparerei subito, lascia le storie che ti sono piaciute meno per la fine, anche perché più tardi le fai più facili diventano, e ne consegue che danno meno soddisfazione :sisi:

Sulla difficoltà ci spero pure io, qui si vede che si sono limitati altrimenti si sarebbero lamentati un po' tutti conoscendo le nuove generazioni di gamers
Ah ma i capitoli 4 non scalano di difficoltà come i primi? Il livello consigliato per affrontarli rimane sempre il 45? :hmmm:

Ma che cavolo... quindi mi tocca saltare tutti gli scontri casuali da qua a fine gioco, dato che ho terminato tre storie e ho già tutti al 44-45, per forza di cose :facepalm:

No vabbé, se nel 2 non mi mettono un selettore di difficoltà mi arrabbio sul serio. Mi sa che allora vado da Primrose oggi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho completato il capitolo 2 di Cyrus e subito dopo ho iniziato il capitolo 2 di Olberic.

Inoltre sono riuscito a trovare tutte le classi secondarie:ahsisi:

 
Lo immagino, infatti credo che lo lascerò per ultimo il suo capitolo 4, il meglio alla fine! :gab: Intanto ho fatto anche quello di Tressa, boss esteticamente bellissimo ma molto molto facile. Meno epica ma comunque molto bella la conclusione della sua storia.

Noa confermata in Octopath 2? :leon:
Una cosa che pretendo in Octopath 2, oltre appunto a un budget più alto e quindi ancora più cura e contenuti, sono dei boss più difficili, ma assolutamente più difficili. Qui si sono chiaramente contenuti per non scoraggiare la possibile nuova utenza. Anche da sottolivellati, quelli facili sono proprio troppo facili, non attuano nessuna strategia particolare e hanno anche meno HP rispetto a quelli più tosti. Io in un JRPG a turni mi aspetto che ogni boss mi prenda a caldi nel sedere, per tutta la durata del gioco :l4gann: Almeno un selettore di difficoltà ci vuole assolutamente, magari come quello di Bravely in cui si può cambiare la difficoltà in qualsiasi momento dell'avventura.
Tranquillo moko più che dal livello tutto dipende dal tuo equipaggiamento e dal party che hai, a me manca solo primerose e ho tutti (tranne cyrus al liv. 51) di liv. 47-48 credo, i boss tranne quello di haanit, cyrus e ophilia, non mi hanno dato particolari problemi ma comunque non mi hanno mai fatto sentire eccessivamente forte :sisi: poi tranquillo, ci sono i boss secondari, i boss delle classi avanzate (ne ho provato uno e beh, massacrato :asd:) e tutta la parte finale. Però concordo gli ultimi capitoli potevano scalarli un po', non eccessivamente altrimenti avrebbero dovuto scalare tutto e si arrivava a livelli impossibili :asd:

 
Ho completato il capitolo 2 di Cyrus e subito dopo ho iniziato il capitolo 2 di Olberic.Inoltre sono riuscito a trovare tutte le classi secondarie:ahsisi:
Io col boss di cyrus del capitolo 2 (il primo che feci) feci una fatica immonda :asd:

 
Tranquillo moko più che dal livello tutto dipende dal tuo equipaggiamento e dal party che hai, a me manca solo primerose e ho tutti (tranne cyrus al liv. 51) di liv. 47-48 credo, i boss tranne quello di haanit, cyrus e ophilia, non mi hanno dato particolari problemi ma comunque non mi hanno mai fatto sentire eccessivamente forte :sisi: poi tranquillo, ci sono i boss secondari, i boss delle classi avanzate (ne ho provato uno e beh, massacrato :asd:) e tutta la parte finale. Però concordo gli ultimi capitoli potevano scalarli un po', non eccessivamente altrimenti avrebbero dovuto scalare tutto e si arrivava a livelli impossibili :asd:
Almeno fino a lv50 avrebbero dovuto scalarli, era doveroso mettere minimo 10 livelli di differenza tra l'ultimo dei capitoli 3 e l'ultimo dei 4, anzi mi sarei anche aspettato un divario maggiore, ma pazienza. Equip non ne ho mai comprato, ho solo la roba che Therion riesce a rubare con facilità, non dovrei essere troppo corazzato. Anche perché comunque di danno ne subisco parecchio, al boss di Therion ad esempio ho dovuto nerfare l'attacco, altrimenti ogni colpo su uno qualunque dei miei pg (a HP pieni) era morte istantanea. Anche il mio party però fa molto danno, con le skill divine 7-10k a colpo, ma sto usando semplicemente le armi che trovo in giro :azz:

Il vero problema è che i boss, a parte qualcuno, non fanno nulla per impedire al giocatore di aggirare le loro strategie, oppure ci provano troppo tardi quando ormai stanno per schiattare. Vabbè, spero che almeno quelli del postgame si rivelino più impegnativi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io col boss di cyrus del capitolo 2 (il primo che feci) feci una fatica immonda :asd:
Io l'ho sconfitto al secondo tentativo:rickds:

La prima volta avevo gestito male il party:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Impegnativo il boss finale di Cyrus.

Mi mancano due finali ma per il momento quello di Primrose non ha rivali.

 
Per quanto possa essere soggettiva la strada da intraprendere sbaglio o ti fanno arruolare tutti i pg uno dietro l'altro di proposito?

A me sembra che almeno all'inizio una strada solo é percorribile e porta a tutti i pg di seguito giusto?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top