No, lì parlavano del frutto non del risveglio. E descrivono la personalità di Rufy. Non so se Oda farà un nuovo reset, più avanti, ma scripta manent. Con il risveglio Oda estremizza il concetto, ma Rufy è comunque influenzato dal frutto pure dopo
E mi fa sorridere che lo paragoniate proprio a dragon ball e al super sayan, quando Goku è l'unico (?) personaggio shonen (che io ricordi) a non essere un predestinato/semi dio (che è ormai quello che si fa negli shonen), ma a essere quello che è con l'allenamento
Beh oddio, proprio coerente non mi pare, che se Marineford accadesse oggi, sarebbe una saga ben diversa hahaha
Quelle caratteristiche, che prima erano da imputare a Rufy, mo sono da imputare al frutto. That's it

Rufy aiuta e porta allegria, ciò non toglie che prima di arrivare all'allegria Rufy si incazza, e pure tanto

dopo che ha fatto il culo al nemico di turno, allora si festeggia. I temi sono affrontati anche seriamente, basta ricordare il sacrificio dei visoni, con torture e mutilazione! Cioè raga, ma di che stiamo parlando

è probabilmente lo shonen che più di tutti trattava certi temi e si prendeva (giustamente) sul serio. C'erano dei momenti leggeri, le gag comiche, ma i momenti tragici c'erano eccome. Mi sembra che abbiamo letto due manga diversi hahaha ionica questa scena, ma ce ne sono tante altre come questa.
il fatto è che a te vada bene tutto non vuol dire che sia tutto coerente

può piacere, ma è un retcon, che piaccia o meno.
Quelle due sequenze da bambino (ripeto, bambino) prima che Rufy mangia il frutto non dimostrano niente

il fatto che il frutto non si sia risvegliato non c'entra col discorso che stiamo facendo. Poi la parte evidenziata è una supposizione, immagino

E la sua personalità, stando a quello che dice il manga, considerando anche che probabilmente i frutti hanno una loro volontà, è determinata dal frutto. Se poi Oda ci ripenserà, si vedrà, ma per ora è così. A meno che non diamo per assodato che gli astri si sbaglino.
Sulla sincronizzazione ti ricordi dove sta scritto?