One Piece | Star Comics | Crunchyroll, Prime Video e Netflix SIMULCAST | Mediaset

Pubblicità
Tanta metanarrativa, è evidente
Cioè vedi una scena così come fai a non ridere


Sauro che dice a Robin piccola di ridere sempre
Tutti quelli con la D. che ridono in punto di morte
Roger e ciurma che vedono il One Piece e si mettono a ridere


È tutto una risata, anzi era il Gear 4 a stonare con il personaggio di Rufy, con le occhiaie, la faccia incazzosa e le dimensioni
 
Cioè vedi una scena così come fai a non ridere


Sauro che dice a Robin piccola di ridere sempre
Tutti quelli con la D. che ridono in punto di morte
Roger e ciurma che vedono il One Piece e si mettono a ridere


È tutto una risata, anzi era il Gear 4 a stonare con il personaggio di Rufy, con le occhiaie, la faccia incazzosa e le dimensioni


Prima del gear 4 c’era già una versione di Luffy con occhiaie, faccia incazzosa e dimensioni:asd:
 
il problema è che continui a ipotizzare/ritenere che la caratterizzazione di rufy sia dovuta al frutto, ma non sta scritto da nessuna parte e non vedo perché dovrebbe essere così….. oltretutto proprio più avanti nello scontro kaido chiede a rufy chi sia e lui ribadisce essere monkey d. Rufy etc etc …. Proprio a dimostrazione del fatto che non sia cambiato. Aggiungo inoltre che a parte questi primi minuti poi dopo rufy fa sul serio, anche se rimane l’animazione slapstick.

Io la continuo a ritenere (a fronte di un retcon tutto da capire) una fottuta genialata, con una trasformazione sgrava che invece è esteticamente il minchione del villaggio. Oda a creato il suo super saiyan ribaltando il sistema e mettendo al primo posto la risata e il divertimento, se non è questo pisciare in testa ai canoni Shonen non so cosa sia
Ma non sta scritto da nessuna parte?

one-piece-1044-4.jpg

Chi lo mangia "put smiles on faces" e diventa il "warrior of liberation": Luffy è uno che riesce a conquistare il cuore di tutti e disse che il re dei pirati era la persona più libera di tutte. Come si fa a dire che la sua personalità non sia dovuta al frutto? :asd: lui rimane sempre Rufy, ma la sua personalità è data dal frutto. Oda ha creato una porcheria, non il suo super sayan, e non so manco come si faccia a paragonare le due cose :asd: questo è pisciare in testa alla sua stessa opera, perché i canoni shonen li rispetta tutti :asd:
SÌ. Come ho già scritto, qui Oda ha voluto enfatizzare il tutto, ma lo stile dell'humour quello è, e a me e piaciuto tantissimo. Non ci vedo nulla di strano, certo non mi aspetto lo stesso "Looney tunes style" contro Barbanera o Aokiji. Come disse in un'intervista

"Voglio semplicemente divertirmi e divertire, poi può anche essere che al pubblico non piace. Già da quando ero un assistente avevo notato questa lenta decadenza del divertimento, e io non voglio fare lo stesso col mio manga: una delle cose che faccio a volte, è posizionare una lampadina in testa ad un personaggio per esempio, o far roteare le gambe di una persona in una situazione seria”

Dici di essere appassionato di One Piece ma se non hai capito che questo è il modo di fare di Oda da sempre, beh, forse hai letto con poca attenzione o forse vuoi fare il sommelier degli shonen.
La lenta decadenza del divertimento? In un manga dove si parla di: schiavitù, crocifissione con colpo di fucile in testa, gente privata delle proprie emozioni che non sia un sorriso h24, gente che mangia cibo avvelenato pur di non morire di fame, gente che muore bollita, bambini rapiti, cannibalismo, genocidio, per non dimenticare praticamente tutte le back story dei personaggi della ciurma (così quelli che mi sono venuti su due piedi). Però oh, è sempre stato un manga scemo, e da sempre Oda ha solo affrontato tematiche divertenti e con leggerezza.
Io non faccio il sommelier degli shonen, siete voi che siete contenti che one piece sia diventato l'ennesimo shonen :asd:
 
Ma non sta scritto da nessuna parte?


Chi lo mangia "put smiles on faces" e diventa il "warrior of liberation": Luffy è uno che riesce a conquistare il cuore di tutti e disse che il re dei pirati era la persona più libera di tutte. Come si fa a dire che la sua personalità non sia dovuta al frutto? :asd: lui rimane sempre Rufy, ma la sua personalità è data dal frutto. Oda ha creato una porcheria, non il suo super sayan, e non so manco come si faccia a paragonare le due cose :asd: questo è pisciare in testa alla sua stessa opera, perché i canoni shonen li rispetta tutti :asd:

La lenta decadenza del divertimento? In un manga dove si parla di: schiavitù, crocifissione con colpo di fucile in testa, gente privata delle proprie emozioni che non sia un sorriso h24, gente che mangia cibo avvelenato pur di non morire di fame, gente che muore bollita, bambini rapiti, cannibalismo, genocidio, per non dimenticare praticamente tutte le back story dei personaggi della ciurma (così quelli che mi sono venuti su due piedi). Però oh, è sempre stato un manga scemo, e da sempre Oda ha solo affrontato tematiche divertenti e con leggerezza.
Io non faccio il sommelier degli shonen, siete voi che siete contenti che one piece sia diventato l'ennesimo shonen :asd:
Anche se hai citato il pezzo dei 5 saggi, non credo assolutamente che la personalità di rufy dipenda dal frutto, loro si riferiscono al risveglio mi sembra chiaro. Fanno da narratori esterni in quel pezzo del manga con le immagini del risveglio.

Come fai a dire che non ha ribaltato gli shonen non lo capisco, ha letteralmente fatto l’esatto opposto di tutti i manga shonen… è evidente che non ti piace la scelta, ma ripeto seconde ne esageri con le convinzioni e le idee che sono soggettive
 
È tutto giusto, nessuno ha torto o ragione. Vedremo la storia come arriverà alla fine, visto che è partita come una storia di pirati.

Ma l'elemento tragicomico c'è sempre stato in One Piece, quando si scherza lo si fa, quando c'è da combattere e fare i seri lo si fa.
I Giappo in questo nelle loro storie non li batte nessuno.
 
Ultima modifica:
Ma non sta scritto da nessuna parte?


Chi lo mangia "put smiles on faces" e diventa il "warrior of liberation": Luffy è uno che riesce a conquistare il cuore di tutti e disse che il re dei pirati era la persona più libera di tutte. Come si fa a dire che la sua personalità non sia dovuta al frutto? :asd: lui rimane sempre Rufy, ma la sua personalità è data dal frutto. Oda ha creato una porcheria, non il suo super sayan, e non so manco come si faccia a paragonare le due cose :asd: questo è pisciare in testa alla sua stessa opera, perché i canoni shonen li rispetta tutti :asd:

La lenta decadenza del divertimento? In un manga dove si parla di: schiavitù, crocifissione con colpo di fucile in testa, gente privata delle proprie emozioni che non sia un sorriso h24, gente che mangia cibo avvelenato pur di non morire di fame, gente che muore bollita, bambini rapiti, cannibalismo, genocidio, per non dimenticare praticamente tutte le back story dei personaggi della ciurma (così quelli che mi sono venuti su due piedi). Però oh, è sempre stato un manga scemo, e da sempre Oda ha solo affrontato tematiche divertenti e con leggerezza.
Io non faccio il sommelier degli shonen, siete voi che siete contenti che one piece sia diventato l'ennesimo shonen :asd:
Ripeto, sembra davvero che tu stia scoprendo ora com' è il modo di affrontare certe tematiche da parte di Oda. Fino a oggi è stato coerente con le sue scelte fatte fin dai primi capitoli. Rufy porta gioia proprio dove avvengono le tragedie di cui parli, palesando fin da subito quelle caratteristiche che sono proprie di Joy Boy. Credo non ci sia niente di più bello di qualcuno che prova con tutte le sue forze ad aiutare gli altri con ottimismo cercando di portare il buonumore, soprattutto nei confronti di chi ha sofferto tanto. Del resto si dice che ridere sia una delle migliori medicine.

Poi se vuoi la serietà più totale riguardo certi argomenti mi sa che hai sbagliato manga e credo tu debba rivolgere la tua attenzione a opere come Hokuto no Ken.
 
Ma non sta scritto da nessuna parte?


Chi lo mangia "put smiles on faces" e diventa il "warrior of liberation": Luffy è uno che riesce a conquistare il cuore di tutti e disse che il re dei pirati era la persona più libera di tutte. Come si fa a dire che la sua personalità non sia dovuta al frutto? :asd: lui rimane sempre Rufy, ma la sua personalità è data dal frutto. Oda ha creato una porcheria, non il suo super sayan, e non so manco come si faccia a paragonare le due cose :asd: questo è pisciare in testa alla sua stessa opera, perché i canoni shonen li rispetta tutti :asd:

La lenta decadenza del divertimento? In un manga dove si parla di: schiavitù, crocifissione con colpo di fucile in testa, gente privata delle proprie emozioni che non sia un sorriso h24, gente che mangia cibo avvelenato pur di non morire di fame, gente che muore bollita, bambini rapiti, cannibalismo, genocidio, per non dimenticare praticamente tutte le back story dei personaggi della ciurma (così quelli che mi sono venuti su due piedi). Però oh, è sempre stato un manga scemo, e da sempre Oda ha solo affrontato tematiche divertenti e con leggerezza.
Io non faccio il sommelier degli shonen, siete voi che siete contenti che one piece sia diventato l'ennesimo shonen :asd:
Rufy era così già prima di mangiare il frutto. Basta leggere il capitolo 1 quando si accoltella sotto la guancia per dimostrare di essere un duro.

Il frutto non è stato risvegliato per 800 anni perché nessuno era degno. Quindi non ti fa diventare automaticamente joy boy/nika...
Rufy se l'è guadagnato quel risveglio.
La sua personalità non è dovuta al frutto (anche perché abbiamo visto che in G5 diventa un pazzo totale alla The Mask), ma è grazie alla sua personalità che è riuscito a risvegliare il frutto.

Un risveglio si ottiene, a detta del manga, quando la persona e il frutto riescono a sincronizzarsi al 100%.
 
Anche se hai citato il pezzo dei 5 saggi, non credo assolutamente che la personalità di rufy dipenda dal frutto, loro si riferiscono al risveglio mi sembra chiaro. Fanno da narratori esterni in quel pezzo del manga con le immagini del risveglio.

Come fai a dire che non ha ribaltato gli shonen non lo capisco, ha letteralmente fatto l’esatto opposto di tutti i manga shonen… è evidente che non ti piace la scelta, ma ripeto seconde ne esageri con le convinzioni e le idee che sono soggettive
No, lì parlavano del frutto non del risveglio. E descrivono la personalità di Rufy. Non so se Oda farà un nuovo reset, più avanti, ma scripta manent. Con il risveglio Oda estremizza il concetto, ma Rufy è comunque influenzato dal frutto pure dopo
E mi fa sorridere che lo paragoniate proprio a dragon ball e al super sayan, quando Goku è l'unico (?) personaggio shonen (che io ricordi) a non essere un predestinato/semi dio (che è ormai quello che si fa negli shonen), ma a essere quello che è con l'allenamento
Ripeto, sembra davvero che tu stia scoprendo ora com' è il modo di affrontare certe tematiche da parte di Oda. Fino a oggi è stato coerente con le sue scelte fatte fin dai primi capitoli. Rufy porta gioia proprio dove avvengono le tragedie di cui parli, palesando fin da subito quelle caratteristiche che sono proprie di Joy Boy. Credo non ci sia niente di più bello di qualcuno che prova con tutte le sue forze ad aiutare gli altri con ottimismo cercando di portare il buonumore, soprattutto nei confronti di chi ha sofferto tanto. Del resto si dice che ridere sia una delle migliori medicine.

Poi se vuoi la serietà più totale riguardo certi argomenti mi sa che hai sbagliato manga e credo tu debba rivolgere la tua attenzione a opere come Hokuto no Ken.
Beh oddio, proprio coerente non mi pare, che se Marineford accadesse oggi, sarebbe una saga ben diversa hahaha
Quelle caratteristiche, che prima erano da imputare a Rufy, mo sono da imputare al frutto. That's it :asd: Rufy aiuta e porta allegria, ciò non toglie che prima di arrivare all'allegria Rufy si incazza, e pure tanto :asd: dopo che ha fatto il culo al nemico di turno, allora si festeggia. I temi sono affrontati anche seriamente, basta ricordare il sacrificio dei visoni, con torture e mutilazione! Cioè raga, ma di che stiamo parlando :rickds: è probabilmente lo shonen che più di tutti trattava certi temi e si prendeva (giustamente) sul serio. C'erano dei momenti leggeri, le gag comiche, ma i momenti tragici c'erano eccome. Mi sembra che abbiamo letto due manga diversi hahaha ionica questa scena, ma ce ne sono tante altre come questa.

il fatto è che a te vada bene tutto non vuol dire che sia tutto coerente :asd: può piacere, ma è un retcon, che piaccia o meno.
Rufy era così già prima di mangiare il frutto. Basta leggere il capitolo 1 quando si accoltella sotto la guancia per dimostrare di essere un duro.

Il frutto non è stato risvegliato per 800 anni perché nessuno era degno. Quindi non ti fa diventare automaticamente joy boy/nika...
Rufy se l'è guadagnato quel risveglio.

La sua personalità non è dovuta al frutto (anche perché abbiamo visto che in G5 diventa un pazzo totale alla The Mask), ma è grazie alla sua personalità che è riuscito a risvegliare il frutto.

Un risveglio si ottiene, a detta del manga, quando la persona e il frutto riescono a sincronizzarsi al 100%.
Quelle due sequenze da bambino (ripeto, bambino) prima che Rufy mangia il frutto non dimostrano niente :asd: il fatto che il frutto non si sia risvegliato non c'entra col discorso che stiamo facendo. Poi la parte evidenziata è una supposizione, immagino :hmm:
E la sua personalità, stando a quello che dice il manga, considerando anche che probabilmente i frutti hanno una loro volontà, è determinata dal frutto. Se poi Oda ci ripenserà, si vedrà, ma per ora è così. A meno che non diamo per assodato che gli astri si sbaglino.
Sulla sincronizzazione ti ricordi dove sta scritto?
 
Ultima modifica:
 
No, lì parlavano del frutto non del risveglio. E descrivono la personalità di Rufy. Non so se Oda farà un nuovo reset, più avanti, ma scripta manent. Con il risveglio Oda estremizza il concetto, ma Rufy è comunque influenzato dal frutto pure dopo
E mi fa sorridere che lo paragoniate proprio a dragon ball e al super sayan, quando Goku è l'unico (?) personaggio shonen (che io ricordi) a non essere un predestinato/semi dio (che è ormai quello che si fa negli shonen), ma a essere quello che è con l'allenamento

Beh oddio, proprio coerente non mi pare, che se Marineford accadesse oggi, sarebbe una saga ben diversa hahaha
Quelle caratteristiche, che prima erano da imputare a Rufy, mo sono da imputare al frutto. That's it :asd: Rufy aiuta e porta allegria, ciò non toglie che prima di arrivare all'allegria Rufy si incazza, e pure tanto :asd: dopo che ha fatto il culo al nemico di turno, allora si festeggia. I temi sono affrontati anche seriamente, basta ricordare il sacrificio dei visoni, con torture e mutilazione! Cioè raga, ma di che stiamo parlando :rickds: è probabilmente lo shonen che più di tutti trattava certi temi e si prendeva (giustamente) sul serio. C'erano dei momenti leggeri, le gag comiche, ma i momenti tragici c'erano eccome. Mi sembra che abbiamo letto due manga diversi hahaha ionica questa scena, ma ce ne sono tante altre come questa.

il fatto è che a te vada bene tutto non vuol dire che sia tutto coerente :asd: può piacere, ma è un retcon, che piaccia o meno.

Quelle due sequenze da bambino (ripeto, bambino) prima che Rufy mangia il frutto non dimostrano niente :asd: il fatto che il frutto non si sia risvegliato non c'entra col discorso che stiamo facendo. Poi la parte evidenziata è una supposizione, immagino :hmm:
E la sua personalità, stando a quello che dice il manga, considerando anche che probabilmente i frutti hanno una loro volontà, è determinata dal frutto. Se poi Oda ci ripenserà, si vedrà, ma per ora è così. A meno che non diamo per assodato che gli astri si sbaglino.
Sulla sincronizzazione ti ricordi dove sta scritto?

Che ora il comportamento di Rufy sia da imputare unicamente al frutto è sbagliato e come ti hanno fatto notare il suo carattere era quello che conosciamo ancora prima di mangiarlo. Il frutto infatti ha fatto di tutto per arrivare alla persona che poteva diventare Joy Boy. Comunque non capisco alcune tue puntualizzioni, tipo che Rufy si incazza. Chi ha detto che non lo fa quando combatte i nemici?

Riguardo Marineford, oggi non sarebbe diversa perché non esisterebbe proprio, è una saga che doveva avvenire in quel determinato punto della trama perché doveva far accadere due o tre cose che avrebbero influenzato del tutto la storia a venire. Non ci vedo nulla di incoerente e aspettare ora per farla accadere non avrebbe avuto senso.

Tornando alla serietà dei temi, Oda ha un suo modo di affrontarli, ti mostra la vicenda in modo crudo per farti entrare in sintonia con gli oppressi e farti desiderare che la ciurma arrivi a dare loro un aiuto, ed è a quel punto che la follia dei nostri eroi, Rufy in primis, prende il sopravvento, spesso con situazioni comiche, che non vogliono essere una mancanza di rispetto nei confronti degli oppressi. No, questo umorismo fa sì che i vessati ma anche i lettori empatizzino sempre più con la ciurma, aiuta a interrompere situazioni tese per rubare un sorriso a coloro che soffrono

È questa la coerenza che Oda ha sempre avuto, e non è mai cambiata.
 
Che ora il comportamento di Rufy sia da imputare unicamente al frutto è sbagliato e come ti hanno fatto notare il suo carattere era quello che conosciamo ancora prima di mangiarlo. Il frutto infatti ha fatto di tutto per arrivare alla persona che poteva diventare Joy Boy. Comunque non capisco alcune tue puntualizzioni, tipo che Rufy si incazza. Chi ha detto che non lo fa quando combatte i nemici?
E io ripeto che basare la caratterizzazione di un pg da mezzo capitolo che lo ritrae da bambino non è proprio intellettualmente onesto.
La mia puntualizzazione è data dal fatto che mi sembrava si volesse far passare One Piece per un manga comico, e che Luffy fosse sempre risate e allegria per affrontare le situazioni
Riguardo Marineford, oggi non sarebbe diversa perché non esisterebbe proprio, è una saga che doveva avvenire in quel determinato punto della trama perché doveva far accadere due o tre cose che avrebbero influenzato del tutto la storia a venire. Non ci vedo nulla di incoerente e aspettare ora per farla accadere non avrebbe avuto senso
No, non hai capito il senso :asd: in quell'arco mancano gli haki (salvo quello del conquistatore), con i loro vari power up, e manca l'uso dell'haki del conquistatore in fase d'attacco (e non mi sembra che tutto questo abbia una spiegazione, giusto?). Inoltre se ci fosse oggi, ci sarebbe molta più distruzione e power level fuori misura da parte di barba bianca e ammiragli, che dopo tutto sto popò di roba successa da Marineford, ai miei occhi ne escono abbastanza "depotenziato". Senza parlare di come verrebbe animato, full dragon ball :asd:
Tornando alla serietà dei temi, Oda ha un suo modo di affrontarli, ti mostra la vicenda in modo crudo per farti entrare in sintonia con gli oppressi e farti desiderare che la ciurma arrivi a dare loro un aiuto, ed è a quel punto che la follia dei nostri eroi, Rufy in primis, prende il sopravvento, spesso con situazioni comiche, che non vogliono essere una mancanza di rispetto nei confronti degli oppressi. No, questo umorismo fa sì che i vessati ma anche i lettori empatizzino sempre più con la ciurma, aiuta a interrompere situazioni tese per rubare un sorriso a coloro che soffrono

È questa la coerenza che Oda ha sempre avuto, e non è mai cambiata.
Nella saga di Dressrosa, o nella saga di big mom non c'è ilarità nell'affrontare i nemici di turno, né nel salvare gli oppressi, anzi. Soprattutto post time skip sia per temi, sia per toni, il manga aveva preso una piega più seria, rimanendo coerente a sé stessa (visto che comunque anche nel pre-time skip le tragedie non mancano). Sì, desideri che la ciurma arrivi e salvi la situazione, ed è quello che fa, ma Rufy empatizza, si incazza, e solo dopo che la situazione si risolve allora si festeggia :sisi:
 
Quelle due sequenze da bambino (ripeto, bambino) prima che Rufy mangia il frutto non dimostrano niente :asd: il fatto che il frutto non si sia risvegliato non c'entra col discorso che stiamo facendo. Poi la parte evidenziata è una supposizione, immagino :hmm:
E la sua personalità, stando a quello che dice il manga, considerando anche che probabilmente i frutti hanno una loro volontà, è determinata dal frutto. Se poi Oda ci ripenserà, si vedrà, ma per ora è così. A meno che non diamo per assodato che gli astri si sbaglino.
Sulla sincronizzazione ti ricordi dove sta scritto?
Ma ti pare che un bambino si pugnali in faccia per dimostrare di essere un duro? :asd:
Rufy aveva una personalità eccentrica già prima di mangiare il frutto.
E visti tutti i discorsi sul destino e che nulla accade per caso nel mondo di OP (mi pare fosse Rayleigh a dirlo) è chiaro che sia stato proprio il frutto a "scegliere" la persona più compatibile.
Zoonesha dice che non sentiva o tamburi della libertà da 800 anni, ergo il frutto non si era più risvegliato. Ed è per questo che il governo è riuscito a farlo spacciare per "gom gom".

Non è mai successo nel manga che un frutto influenzasse la personalità dell'utilizzatore, perché mai dovrebbe esserci questa eccezione? :asd: Mica quelli che hanno mangiato uno zoo zoo hanno iniziato a ragionare come animali... O hanno messo in atto comportamenti compatibili con l'animale in cui si trasformano.
Anzi, un caso c'è! Le guardie di Impel Down, che guarda caso sono degli zoo zoo RISVEGLIATI. Quindi è proprio con il risveglio che fa emergere la personalità "animale" del frutto.
Poi se vogliamo ci sta pure il caso di Chopper Monster Point, in cui utilizza le pilloline magiche.

Per riuscire a risvegliare il frutto ne parlano nel capitolo 1046, volume 103.
 
Ultima modifica:
Il gear 5 rimane una trasformazione iconica ma non mi piace il fatto che Rufy debba morire per attivarlo e che il frutto si impossessi del suo corpo. Perchè a pensarci bene ridere a crepapelle come se fosse affetto da PBA mentre mazzuola l'avversario di botte a destra e manca nei modi più bizzarri e ridicoli possibili è terrificante :morristenda: almeno Goku in super saiyan mostrò pietà risparmiando Frieza in un primo momento
 
Il gear 5 rimane una trasformazione iconica ma non mi piace il fatto che Rufy debba morire per attivarlo e che il frutto si impossessi del suo corpo. Perchè a pensarci bene ridere a crepapelle come se fosse affetto da PBA mentre mazzuola l'avversario di botte a destra e manca nei modi più bizzarri e ridicoli possibili è terrificante :morristenda: almeno Goku in super saiyan mostrò pietà risparmiando Frieza in un primo momento

Poi lo attiva quando vuole, esattamente come ogni trasformazione shonen da sempre :asd: E il frutto non si impossessa del corpo, è sempre lui ma col frutto risvegliato, non è un'altra persona.
 
Ma ti pare che un bambino si pugnali in faccia per dimostrare di essere un duro? :asd:
Rufy aveva una personalità eccentrica già prima di mangiare il frutto.
E visti tutti i discorsi sul destino e che nulla accade per caso nel mondo di OP (mi pare fosse Rayleigh a dirlo) è chiaro che sia stato proprio il frutto a "scegliere" la persona più compatibile.
Zoonesha dice che non sentiva o tamburi della libertà da 800 anni, ergo il frutto non si era più risvegliato. Ed è per questo che il governo è riuscito a farlo spacciare per "gom gom".

Non è mai successo nel manga che un frutto influenzasse la personalità dell'utilizzatore, perché mai dovrebbe esserci questa eccezione? :asd: Mica quelli che hanno mangiato uno zoo zoo hanno iniziato a ragionare come animali... O hanno messo in atto comportamenti compatibili con l'animale in cui si trasformano.
Anzi, un caso c'è! Le guardie di Impel Down, che guarda caso sono degli zoo zoo RISVEGLIATI. Quindi è proprio con il risveglio che fa emergere la personalità "animale" del frutto.
Poi se vogliamo ci sta pure il caso di Chopper Monster Point, in cui utilizza le pilloline magiche.

Per riuscire a risvegliare il frutto ne parlano nel capitolo 1046, volume 103.
Lucci disse che il suo frutto modello Leopardo lo rendeva più aggressivo, penso si riferiva all'istinto animale del leopardo.

Siccome a detta dei Gorosei i Zoo Zoo poi possiedono come una loro coscienza, penso che Rufy essendo un tipo giocoso e infantile già di suo, con la volontà di Nika lo diventa ancora di più. Più giocoso, più forte e sicuro di sè (tanto da riderti in faccia).
 
Ultima modifica:
Lucci disse che il suo frutto modello Leopardo lo rendeva più aggressivo, penso si riferiva all'istinto animale del leopardo.

Siccome a detta dei Gorosei i Zoo Zoo poi possiedono come una loro coscienza, pendo che Rufy essendo un tipo giocoso e infantile già di suo, con la volontà di Nika lo diventa ancora di più. Più giocoso, più forte e sicuro di sè (tanto da riderti in faccia).
Ti riferisci a questo dialogo qua?

main-qimg-cb8640ee905f9b0271119ab34af85923-lq


Intendeva che gli zoo zoo sono i frutti che migliorano di più le competenze in battaglia. E i carnivori ancora di più, essendo animali nati per "combattere".
 
Ti riferisci a questo dialogo qua?

main-qimg-cb8640ee905f9b0271119ab34af85923-lq


Intendeva che gli zoo zoo sono i frutti che migliorano di più le competenze in battaglia. E i carnivori ancora di più, essendo animali nati per "combattere".
Esatto bravo, ecco è Chopper che dice che essendo un animale carnivoro ne aumenta l'aggressività, Vol 37

Chiusa parentesi, però effettivamente nel frutto la personalità di Nika esiste e viene fuori combinata con quella di Rufy si accentua di più.
Già dalla sagoma stilizzata che abbiamo visto si capisce Nika era un tipo divertente che faceva ridere tutti.
 
Ultima modifica:
E io ripeto che basare la caratterizzazione di un pg da mezzo capitolo che lo ritrae da bambino non è proprio intellettualmente onesto.
La mia puntualizzazione è data dal fatto che mi sembrava si volesse far passare One Piece per un manga comico, e che Luffy fosse sempre risate e allegria per affrontare le situazioni

No, non hai capito il senso :asd: in quell'arco mancano gli haki (salvo quello del conquistatore), con i loro vari power up, e manca l'uso dell'haki del conquistatore in fase d'attacco (e non mi sembra che tutto questo abbia una spiegazione, giusto?). Inoltre se ci fosse oggi, ci sarebbe molta più distruzione e power level fuori misura da parte di barba bianca e ammiragli, che dopo tutto sto popò di roba successa da Marineford, ai miei occhi ne escono abbastanza "depotenziato". Senza parlare di come verrebbe animato, full dragon ball :asd:

Nella saga di Dressrosa, o nella saga di big mom non c'è ilarità nell'affrontare i nemici di turno, né nel salvare gli oppressi, anzi. Soprattutto post time skip sia per temi, sia per toni, il manga aveva preso una piega più seria, rimanendo coerente a sé stessa (visto che comunque anche nel pre-time skip le tragedie non mancano). Sì, desideri che la ciurma arrivi e salvi la situazione, ed è quello che fa, ma Rufy empatizza, si incazza, e solo dopo che la situazione si risolve allora si festeggia :sisi:
Ma cosa c'è di strano? Anche Dragon Ball ha una prima parte meno seria rispetto alla seconda (che poi nel manga la divisione ufficialmente non esiste, ma con Goku adulto i toni cambiano). Tutto quello che leggi Oda lo aveva già programmato, ma vedo che in questo topic vai avanti da tempo con le tue fissazioni per i retcon.

L'autore ha introdotto l'haki già dal primo capitolo quando Shanks salva Rufy, e sicuramente lo usa anche Mihawk contro Zoro, solo che non viene menzionato. Probabilmente lo usa anche Zoro ad Alabasta. Se non ricordo male, quando Rufy colpisce Crocodile quest'ultimo dice una cosa del tipo "Ce l'ha?". L'autore ha preso i suoi tempi per presentare il tutto, piano piano, dando indizi e sicuramente lo usano anche a Marinford ma Oda aveva programmato di introdurlo ufficialmente con la spiegazione di Rayleigh che porterà all'addestramento di Rufy fondamentale per la seconda parte del manga. Parlare apertamente di haki già dai primi capitoli sarebbe stato come parlare di super sayan con Goku bambino, sarebbe stato tutto prematuro. Se ricordiamo, anche quando Dragon salva Rufy contro Smoker usa l'haki, altrimentinkn avrebbe potuto toccarlo. Di sicuro c'era un motivo se qualcuno poteva colpire un possessore di Rogia e si sapeva che sarebbe stato spiegato.

Non è detto che Oda debba usare il misurino per avere la stessa dose di ilarità in ogni saga, ognuna è diversa dall'altra, altrimenti sai che noia avere una certa linearità. Il modo di narrare le cose da parte di Oda resta comunque coerente con quello che ci ha mostrato fin dall'inizio. Poi possiamo riempirci la bocca con parole come "retcon" che vedo essere molto gettonata da diverse pagine.
 
Ma cosa c'è di strano? Anche Dragon Ball ha una prima parte meno seria rispetto alla seconda (che poi nel manga la divisione ufficialmente non esiste, ma con Goku adulto i toni cambiano). Tutto quello che leggi Oda lo aveva già programmato, ma vedo che in questo topic vai avanti da tempo con le tue fissazioni per i retcon.

L'autore ha introdotto l'haki già dal primo capitolo quando Shanks salva Rufy, e sicuramente lo usa anche Mihawk contro Zoro, solo che non viene menzionato. Probabilmente lo usa anche Zoro ad Alabasta. Se non ricordo male, quando Rufy colpisce Crocodile quest'ultimo dice una cosa del tipo "Ce l'ha?". L'autore ha preso i suoi tempi per presentare il tutto, piano piano, dando indizi e sicuramente lo usano anche a Marinford ma Oda aveva programmato di introdurlo ufficialmente con la spiegazione di Rayleigh che porterà all'addestramento di Rufy fondamentale per la seconda parte del manga. Parlare apertamente di haki già dai primi capitoli sarebbe stato come parlare di super sayan con Goku bambino, sarebbe stato tutto prematuro. Se ricordiamo, anche quando Dragon salva Rufy contro Smoker usa l'haki, altrimentinkn avrebbe potuto toccarlo. Di sicuro c'era un motivo se qualcuno poteva colpire un possessore di Rogia e si sapeva che sarebbe stato spiegato.

Non è detto che Oda debba usare il misurino per avere la stessa dose di ilarità in ogni saga, ognuna è diversa dall'altra, altrimenti sai che noia avere una certa linearità. Il modo di narrare le cose da parte di Oda resta comunque coerente con quello che ci ha mostrato fin dall'inizio. Poi possiamo riempirci la bocca con parole come "retcon" che vedo essere molto gettonata da diverse pagine.
No bè, l'haki non ce l'aveva in mente sin da subito e lo si capisce da svariati dialoghi.
Quello di Shanks era un semplice "guardare brutto".
Poi ha fatto tornare tutto come "haki", compreso lo scontro tra Zoro e Mr.1 e il mantra delle guardie di Ener.

Ma ad esempio, proprio ad Alabasta, Ace dice a Smoker che uno scontro tra i due sarebbe stato inutile e non avrebbe portato da nessuna parte visto che lui era fuoco e l'altro fumo.
Peccato che ora sappiamo che Ace aveva l'haki :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top