Riflessione Open world e GDR moderni: tra 10 metri svoltare a destra e avrai raggiunto il tuo tesoro perduto

Pubblicità
E dovevi vedermi quando comandavo.
Post automatically merged:


Quindi come avevo intuito dopo aver fatto invio, chiedevi più moveset per il Battle sys :asd: sei proprio un dannatissimo fissato di picchiaduro :asd:
Ammetto che sarebbe piaciuto vedere quel tipo di varietà anche a me visto e considerato che ci sono lance ed alabarde con animazioni basilari già inserite... Però ecco, non credo sia una di quelle cose che rendono the witcher 3 un titolo indegno.

Nel corso di 37 anni di era videoludica moderna ne saranno usciti almeno un migliaio di capolavori fra console e PC, non rientrare in top 100 non e' che sia poi tutto questo gran crimine.

Non sono assolutamente d'accordo,anche perché soul reaver 2 lo devi rapportare al 2002 quando usci' e a quei tempi francamente non ricordo titoli così complessi e sfaccettato.
Inoltre aveva una narrativa fuori parametro per l'era di uscita,la possibilità di usare tante armi che trovavi a terra(cosa che si perse con il successore),una fase esplorativa per i tempi anche fatta abbastanza bene.
Cioè io onestamente soul reaver 2 lo messo tra le pietre miliari del genere su ps2 e onestamente non vedo una qualità inferiore a Zelda onestamente :sisi:
Post automatically merged:


E io onestamente apprezzo più un open world che mi fa esplorare tramite le quest come horizon,the witcher 3 e red dead 2 rispetto all'esplorazione nuda e cruda dei tempi ma capisco che qui siamo sul soggettivo :sisi:

Riguardati i titoli simili dell'epoca, incluso il predecessore oggettivamente molto piu' complesso(il battle system era lo stesso ma gli avversari dovevano essere eliminati tatticamente, la mappa era aperta strutturata alla metroidvania, c'erano delle boss fights, spell, location segrete, etc.).
Ai tempi l'abbattimento delle qualita' ludiche di SR2 fece scalpore perche' il predecessore era fra i migliori titoli della generazione precedente e un titolo di grande successo.
 
Poi ripeto, secondo me
L'unica cosa in cui sono d'accordo col tuo discorso,e' la tua semplice opinione

Anche se avendo detto che chi mette the witcher tra i migliori giochi dovrebbe cambiare hobby(offendendo molti utenti anche di questo forum) ti avrei potuto rispondere in maniera molto più sgarbata e provocatoria
 
Nel corso di 37 anni di era videoludica moderna ne saranno usciti almeno un migliaio di capolavori fra console e PC, non rientrare in top 100 non e' che sia poi tutto questo gran crimine.



Riguardati i titoli simili dell'epoca, incluso il predecessore oggettivamente molto piu' complesso(il battle system era lo stesso ma gli avversari dovevano essere eliminati tatticamente, la mappa era aperta strutturata alla metroidvania, c'erano delle boss fights, spell, location segrete, etc.).
Ai tempi l'abbattimento delle qualita' ludiche di SR2 fece scalpore perche' il predecessore era fra i migliori titoli della generazione precedente e un titolo di grande successo.
Assolutamente no. Vale anche al contrario però, ci può stare senza troppi patemi.
Parlassimo di una top 5, di una top 10...una top 20, tiè... Io stesso faticherei ad inserirlo probabilmente.
però dai cazzo, top 100 è quasi una presa di posizione :asd:
Post automatically merged:

che tristezza :asd:
/OT
Per te, non per me.
Vedi, questa è interazione di sistemi.
 
L'unica cosa in cui sono d'accordo col tuo discorso,e' la tua semplice opinione

Anche se avendo detto che chi mette the witcher tra i migliori giochi dovrebbe cambiare hobby(offendendo molti utenti anche di questo forum) ti avrei potuto rispondere in maniera molto più sgarbata e provocatoria

L'ultima volta che ho controllato all'anagrafe non mi avevano ancora conferito lo stato di divinita'.

Gambit Ma guarda che prima per ridere ho provato a buttarne giu' una senza FPS(quasi), sportivi o simulativi e comunque ne ho trovati 100 in 2 minuti solo fra quelli che ho giocato e me ne mancano tantissimi.
Fai una prova e dimmi.
 
L'unica cosa in cui sono d'accordo col tuo discorso,e' la tua semplice opinione

Anche se avendo detto che chi mette the witcher tra i migliori giochi dovrebbe cambiare hobby(offendendo molti utenti anche di questo forum) ti avrei potuto rispondere in maniera molto più sgarbata e provocatoria
1613310733696.jpeg

No, non risvegliarlo. PLZ
Post automatically merged:

L'ultima volta che ho controllato all'anagrafe non mi avevano ancora conferito lo stato di divinita'.
addio.

:rickds:
 
Perchè Geralt è un Witcher ed i Witcher usano le spade (ok si possono usare ascie, pugnali e balestre), come se uno Jedi usasse i blaster e non la spada laser od in Yakuza il denudarsi che neanche gli spogliarellisti.
Alpha Protcol non ha interattività ambientale ed interpreti un bambolotto che ha un palo e le mani di pastafrolla in missioni fotocopia, che può essere suave, diplomatico o che va diritto al punto, perchè è una delle migliori spie in cirolazione e c'ha una minchia tanta (cit.Zappa).
In KOTOR2 volendo c'erano dei talenti per specializzarsi nei blaster:asd:
 
Nel corso di 37 anni di era videoludica moderna ne saranno usciti almeno un migliaio di capolavori fra console e PC, non rientrare in top 100 non e' che sia poi tutto questo gran crimine.



Riguardati i titoli simili dell'epoca, incluso il predecessore oggettivamente molto piu' complesso(il battle system era lo stesso ma gli avversari dovevano essere eliminati tatticamente, la mappa era aperta strutturata alla metroidvania, c'erano delle boss fights, spell, location segrete, etc.).
Ai tempi l'abbattimento delle qualita' ludiche di SR2 fece scalpore perche' il predecessore era fra i migliori titoli della generazione precedente e un titolo di grande successo.
Ricordo i vari Zelda in quell'epoca,i giochi capcom tipo o onimusha e poc'altro e onestamente non mi sembra inferiore a quelli.
Inoltre soul reaver 2 ebbe un fato che affligge sempre i seguiti,amche mgs2 e ffx ebbero critiche simili e poi con il tempo sono stati riqualificati come capolavori.
Onestamente il primo capitolo lo giochi tempo dopo e non rousci a completarlo per la troppa legnosita' dei comandi,cosa che soul reaver 2 non aveva essendo molto più fresco come gameplay.
Poi soul reaver 2 aveva anche degli ottimi dungeon tra i migliori dell'epoca e non solo.
Onestamente per l'epoca di appartenenza ricordo davvero pochi titoli così rivoluzionari come spul reaver 2,la tua critica posso capirla per legacy of kain deviante che ha reso il incontro un action nudo e puro senza l'esplorazione del 2 capitolo,quello per me rimane solo un buon titolo ma i fervore a soul reaver 2.
Oggettivamente chiedo a te nel 2002 quali action adventure ricordi meglio di soul reaver 2.
Poi questo migliaio di capolavori manco con il binocolo sono usciti,non mi metti the witcher 3 e soul reaver 2 tra i capolavori e mi metti migliaia di giochi che a tua detta sono capolavori, mi sembra alquanto azzardata la cosa :asd:
 
Azz addirittura :asd:
Se c'hai voglia posso sapere il perchè?
boh, tutto.
Sto faticando come un minatore di carbone del 1800 a portarlo avanti (dal d1 ad oggi sono arrivato alla missione in cui viene introdotto Keanu).

Probabile dipenda dalle mie aspettative troppo elevate, gonfiate dalle informazioni date alla presentazione di anni or sono e dal fatto che ho volutamente ignorato ogni news/leak del gioco dal reveal per non rovinarmi l'esperienza.
Poi ovviamente il lato tecnico ha fatto il resto. Fortuna non ho preso la GPU nuova come avevo programmato di fare, solo ed esclusivamente per CP2077.
Post automatically merged:

In KOTOR2 volendo c'erano dei talenti per specializzarsi nei blaster:asd:
erano il deus ex per mascherare l'altarino.
 
Ricordo i vari Zelda in quell'epoca,i giochi capcom tipo o onimusha e poc'altro e onestamente non mi sembra inferiore a quelli.
Inoltre soul reaver 2 ebbe un fato che affligge sempre i seguiti,amche mgs2 e ffx ebbero critiche simili e poi con il tempo sono stati riqualificati come capolavori.
Onestamente il primo capitolo lo giochi tempo dopo e non rousci a completarlo per la troppa legnosita' dei comandi,cosa che soul reaver 2 non aveva essendo molto più fresco come gameplay.
Poi soul reaver 2 aveva anche degli ottimi dungeon tra i migliori dell'epoca e non solo.
Onestamente per l'epoca di appartenenza ricordo davvero pochi titoli così rivoluzionari come spul reaver 2,la tua critica posso capirla per legacy of kain deviante che ha reso il incontro un action nudo e puro senza l'esplorazione del 2 capitolo,quello per me rimane solo un buon titolo ma i fervore a soul reaver 2.
Oggettivamente chiedo a te nel 2002 quali action adventure ricordi meglio di soul reaver 2.
Poi questo migliaio di capolavori manco con il binocolo sono usciti,non mi metti the witcher 3 e soul reaver 2 tra i capolavori e mi metti migliaia di giochi che a tua detta sono capolavori, mi sembra alquanto azzardata la cosa :asd:

Ma le critiche a Metal Gear Solid 2 e Final Fantasy X riguardavano la struttura e una serie di scelte che non sono piaciute ai fan storici, alcune comprensibili e altre meno, ma si tratta comunque di giochi che hanno cercato di costituire un'esperienza avanzata rispetto ai titoli precedenti.
Durante lo sviluppo di Soul Reaver 2 CD era gia' in cattive acque e hanno tagliato tutto il possibile, tanto che come ti ho gia' fatto notare il gameplay risulta molto meno denso che nei confronti del predecessore, se pensi poi che nello stesso anno appunto sono usciti altri titoli come Devil May Cry che hanno rivoluzionato il gameplay degli action.
Dici poi rivoluzionario, ma al di la' di una trama stupenda, effettivamente dove avrebbe rivoluzionato il genere? Dici che non sei riuscito a finire il primo per via della legnosita' dei comandi, ma il sistema di controllo di SR2 e' identico e anzi alcuni poteri e le magie sono state totalmente rimosse. Le uniche caratteristiche innovative rispetto al primo consistevano nella possibilita' di chiamare la soul reaver a comando e le infusioni elementali, le quali oltretutto non hanno alcun effetto nel gameplay.
 
L'ultima volta che ho controllato all'anagrafe non mi avevano ancora conferito lo stato di divinita'.

Gambit Ma guarda che prima per ridere ho provato a buttarne giu' una senza FPS(quasi), sportivi o simulativi e comunque ne ho trovati 100 in 2 minuti solo fra quelli che ho giocato e me ne mancano tantissimi.
Fai una prova e dimmi.
non avevo visto l'edit.
eh, io non sarei obiettivo visto che non reggo i platform quindi praticamente escluderei gran parte dei meritevoli per partito preso. Gli troverei ben presto un posto.

posso trovarti 10 titoli al volo che meritano più di lui:
Botw, Ocarina+Majora's, Metroid prime saga, Torment, System Shock 2, Deus Ex, Shenmue 1+2, Half Life saga, Doom, i primi due RE, e vabbè... mi sto dilungando troppo dal "di getto" :asd:

(si, elencavo guardando la libreria che ho davanti).
 
Argomento interessante.
Secondo il mio parere un equilibrio sarebbe ottimale, ossia il metodo che usano in alcuni giochi che mi vengono in mente ora (e di sicuro ce ne sono altri):
-The Witcher 3
-Skyrim
-Divinity Original Sin
-Zelda BOTW

in questi giochi ci sono i segnalini sulla mappa con la metratura ecc.. che indicano il prossimo obbiettivo, però se li disattivi nel menu non ne hai più nessuno ma allo stesso tempo gli npc ti danno delle indicazioni (che magari il tuo alter ego registra sul diario) , e tu tramite quelle indicazioni puoi tranquillamente trovare qualsiasi via o quasi, e proprio come nella realtà, ci sono i cartelli per strada e i punti di riferimento (mulini, piante particolari, alberi, casupole ecc..) di cui ha parlato l'npc, cosi trovi la via.

Anche in CrossCode, un indie fatto da poche persone, dove la mappa è immensa, però ci sono i sentieri con le indicazioni sui cartelli, se disattivi le indicazioni e non usi il fast travel.

Ottimo compromesso per ogni tipo di utenza, cosi puoi plasmare il gioco e la tua esperienza in base alle tue esigenze e di quanto realismo o meno vuoi.
 
non è questione di potere, o forse si, ma nel dubbio qui è il modo di porsi che può essere frainteso (come con owl, non mi ero fatto capire).
un mod giorni fa, non ricordo, se ne uscì dando dei fessi molto chiaramente a tutti quelli che usavano il cloud gaming.
certe risposte non sembrano nè accomodanti nè sinonimo di simpatia, ma lasciano trasparire tanta insoddisfazione.
io posso anche lasciar perdere, hai avuto una brutta giornata, è il tuo modo di fare, fin quando non diventa però arroganza e dall'alto delle nostre venerande età, dovremmo capirlo quando si sta andando un po' oltre.
ma non ci riusciamo, perchè il flame on si è attivato, quando sarebbe bastata una virgola messa nel posto corretto per evitarlo.
poi ognuno tanto fa e si esprime come gli pare, fin quando gli viene concesso, quindi va bene così.
 
non avevo visto l'edit.
eh, io non sarei obiettivo visto che non reggo i platform quindi praticamente escluderei gran parte dei meritevoli per partito preso. Gli troverei ben presto un posto.

posso trovarti 10 titoli al volo che meritano più di lui:
Botw, Ocarina+Majora's, Metroid prime saga, Torment, System Shock 2, Deus Ex, Shenmue 1+2, Half Life saga, Doom, i primi due RE, e vabbè... mi sto dilungando troppo dal "di getto" :asd:

(si, elencavo guardando la libreria che ho davanti).

Il problema dei titoli nella mia top 100 e' che sono quasi tutti da 10.
Vorrei essere immortale solo per continuare a giocare videogames per sempre.
 
Ma le critiche a Metal Gear Solid 2 e Final Fantasy X riguardavano la struttura e una serie di scelte che non sono piaciute ai fan storici, alcune comprensibili e altre meno, ma si tratta comunque di giochi che hanno cercato di costituire un'esperienza avanzata rispetto ai titoli precedenti.
Durante lo sviluppo di Soul Reaver 2 CD era gia' in cattive acque e hanno tagliato tutto il possibile, tanto che come ti ho gia' fatto notare il gameplay risulta molto meno denso che nei confronti del predecessore, se pensi poi che nello stesso anno appunto sono usciti altri titoli come Devil May Cry che hanno rivoluzionato il gameplay degli action.
Dici poi rivoluzionario, ma al di la' di una trama stupenda, effettivamente dove avrebbe rivoluzionato il genere? Dici che non sei riuscito a finire il primo per via della legnosita' dei comandi, ma il sistema di controllo di SR2 e' identico e anzi alcuni poteri e le magie sono state totalmente rimosse. Le uniche caratteristiche innovative rispetto al primo consistevano nella possibilita' di chiamare la soul reaver a comando e le infusioni elementali, le quali oltretutto non hanno alcun effetto nel gameplay.
Ma non sono poche le aggiunte che hai detto però :asd:
Inoltre hai dimenticato il fatto che potevi usare molte più armi rispetto al primo che modificavano il gameplay.
Inoltre continui a fare l'errore di confrontare devil may cry che è un action puro con soul reaver 2 che è un action adventure.
Paragoniamo allora la parte advebture di devil may cry con quella di souk reaver 2 e vediamo chi ne esce meglio :asd:
Inoltre era più veloce del predecessore e aveva una componente action migliore del primo che era più simile a uno Zelda rispetto al secondo capitolo che fece passi da gigante su quel fronte.
Inoltre vorrei capire perché la storia la dovremmo togliere dell'equazione dato che anche tu ammetti che ha una storia della Madonna, come puro action adventre è un buon gioco,quando si uniscono i vari punti forti del gioco diventa un capolavoro.
Secondo il tuo ragionamento se prendiamo solo punti deboli dei vari titoli allora anche dmc come storia non era niente di che,doom fa schifo e possiamo continuare se vuoi :sisi:
Post automatically merged:

Il problema dei titoli nella mia top 100 e' che sono quasi tutti da 10.
Vorrei essere immortale solo per continuare a giocare videogames per sempre.
Aspetto la lista dei 100 titoli da 10.
Onestamebte nella mia trentennale carriera metro 10 manco a 20 titoli :asd:
 
il sistema di controllo di SR2 e' identico
Ora però non diciamo cavolate, prendi in mano il pad e giocati i due Soul Reaver, c'è un abisso tra il primo e il secondo, il primo è legnoso, il secondo ha una reattività dei controlli da far invidia a gran parte dei giochi del presente
 
Ora però non diciamo cavolate, prendi in mano il pad e giocati i due Soul Reaver, c'è un abisso tra il primo e il secondo

Rinfrescami la memoria.

Paolito Cioe' secondo te aggiunte cosmetiche che non cambiano affatto il gameplay sono comunque da tenere in considerazione? Le armi c'erano anche nel primo, magari non erano presenti le spade ma tutti i tagli effettuati coprono di gran lunga quelle aggiunte che in fin dei conti non aumentano la varieta' del gameplay(perche' l'unico aspetto che devi tenere in mente e' schivare l'attacco avversario ed entrare con la combo, nel primo dovevi verificare la struttura degli ambienti, la presenza di armi a disposizione e la tipologia di avversario). Ti ho gia' spiegato poi perche' non lo considero un capolavoro: non puoi essere un videogame da 5 e coprire il gap interamente con la narrativa, perche' altrimenti appunto sarebbe meglio vederselo su youtube che prenderlo pad alla mano. E' comunque uno dei miei titoli preferiti, ma riconosco che abbia dei limiti tali per i quali sia difficile considerarlo un top, peraltro la similitudine con devil may cry e' piu' adeguata rispetto a quella con gli adventure, non solo peche' gli enigmi sono elementari e non esiste interazione con l'ambiente, ma perche' addirittura gli stessi sviluppatori hanno evoluto il titolo verso quella formula con Defiance.
 
Ora però non diciamo cavolate, prendi in mano il pad e giocati i due Soul Reaver, c'è un abisso tra il primo e il secondo
Si infatti io giochi il primo dopo ma penso che sia un titolo che abbia davvero bisogno di un remake, onestamente mi dispiace non esserlo riuscito a completarlo ma non riusciva a prendermi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top