Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
lo speedtest non si basa sui server? io noto che su alcuni server va peggio o meglio..

Inviato dal mio SM-N910F
Su speedtest sempre meglio appoggiarsi su server Telecom. Poi non sempre da il giusto download quindi la riprova e quella di scaricare un file grosso e vedere a quanto scarica e moltiplicare per 8 o 9 ora non ricordo e ti da i mega effettivi della linea.

Inviato dal mio Note3 Neo

 
lo speedtest non si basa sui server? io noto che su alcuni server va peggio o meglio..

Inviato dal mio SM-N910F
Non so come funziona, però ho rifatto ora il test e i dati sono sensibilmente cambiati! 18 di ping contro i 28 di prima, e in download è passato da quei 55 a 83! A quanto pare si deve stabilizzare sì, sperando che rimanga su sta cifra o anche meglio :pffs: Perdonate l'allarmismo

 
Non so come funziona, però ho rifatto ora il test e i dati sono sensibilmente cambiati! 18 di ping contro i 28 di prima, e in download è passato da quei 55 a 83! A quanto pare si deve stabilizzare sì, sperando che rimanga su sta cifra o anche meglio ffs: Perdonate l'allarmismo
Ma infatti l occhio mi era caduto sul ping che era troppo alto per ultrafibra. Comunque siete proprio fortunelli da noi fastweb per quanto siamo una città ancora non ci caga di striscio.. comunque dati alla mano in toscana per fine di questo mese molti paesini avranno la fibra e si spera che si continui così con i bandi nel 2016 per altre infrastrutture. E speriamo che l Italia si adegui hai canoni europei. Un mio amico che abita in un piccolo paesino in montagna dell Austria ha la fibra a 50mega ed effettivi gli arrivano 34 e già da 5anni noi ora comincia a muoversi qualcosa.

Inviato dal mio Note3 Neo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti l occhio mi era caduto sul ping che era troppo alto per ultrafibra. Comunque siete proprio fortunelli da noi fastweb per quanto siamo una città ancora non ci caga di striscio.. comunque dati alla mano in toscana per fine di questo mese molti paesini avranno la fibra e si spera che si continui così con i bandi nel 2016 per altre infrastrutture. E speriamo che l Italia si adegui hai canoni europei. Un mio amico che abita in un piccolo paesino in montagna dell Austria ha la fibra a 50mega ed effettivi gli arrivano 34 e già da 5anni noi ora comincia a muoversi qualcosa.
Inviato dal mio Note3 Neo
fw mi disse tempo fa che da noi non mettevano la fibra.. non so se dicevano cavolate.

Io spero che voda investa nella nostra città e porti la 300mb.. si lo so sto sognando :rickds:

Comunque 30mb non sono male e sono un bel salto di qualità e per molte cose mi sembra sufficiente..

che differenza fuori dall'italia.. qua basta fare 500metri fuori e gia è un miracolo se ti arriva 1mb..

Non so come funziona, però ho rifatto ora il test e i dati sono sensibilmente cambiati! 18 di ping contro i 28 di prima, e in download è passato da quei 55 a 83! A quanto pare si deve stabilizzare sì, sperando che rimanga su sta cifra o anche meglio ffs: Perdonate l'allarmismo
prima di avviare il test seleziona sulla mappa il server.. prova con milano telecom,voda o il tuo gestore..

io avendo voda il test mi viene meglio sul server voda

ah se sei in wifi so che molti router wifi e fw danno problemi/limitazione di velocita.. mio fratello con fw100mb in wifi fa 40mb mentre col cavo il doppio o piu.

Inviato dal mio SM-N910F

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti l occhio mi era caduto sul ping che era troppo alto per ultrafibra. Comunque siete proprio fortunelli da noi fastweb per quanto siamo una città ancora non ci caga di striscio.. comunque dati alla mano in toscana per fine di questo mese molti paesini avranno la fibra e si spera che si continui così con i bandi nel 2016 per altre infrastrutture. E speriamo che l Italia si adegui hai canoni europei. Un mio amico che abita in un piccolo paesino in montagna dell Austria ha la fibra a 50mega ed effettivi gli arrivano 34 e già da 5anni noi ora comincia a muoversi qualcosa.
Inviato dal mio Note3 Neo
Per il ping mi han detto di provare a chiedere a fastweb di mettermi in fastpath (che sinceramente non so cosa sia)

fw mi disse tempo fa che da noi non mettevano la fibra.. non so se dicevano cavolate.
Io spero che voda investa nella nostra città e porti la 300mb.. si lo so sto sognando :rickds:

Comunque 30mb non sono male e sono un bel salto di qualità e per molte cose mi sembra sufficiente..

che differenza fuori dall'italia.. qua basta fare 500metri fuori e gia è un miracolo se ti arriva 1mb..

prima di avviare il test seleziona sulla mappa il server.. prova con milano telecom,voda o il tuo gestore..

io avendo voda il test mi viene meglio sul server voda

ah se sei in wifi so che molti router wifi e fw danno problemi/limitazione di velocita.. mio fratello con fw100mb in wifi fa 40mb mentre col cavo il doppio o piu.

Inviato dal mio SM-N910F
Sono già attaccato col cavo, dato che utilizzo il pc fisso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ho provato a cambiare server ma il risultato non cambia, e comunque ora come ho detto, sta sugli 83, che son ben 30mbit in più rispetto ai 54 di prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Di dove sei te? Per ora la fibra 300 di vodafone c'è solo in due città se non sbaglio, Milano e Bologna, quindi insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif devi proprio abitare in una grande città per sperare di averla.

Vero 30mb non sono male, considerando che appunto la media italiana è di 5 e qualcosa. Poi dipende anche da come uno utilizza internet ovviamente. Io ho colto l'occasione di fare la 100 per via del primo anno gratuito e per quei 5 euro mensili in più che andrò a spendere poi, ma probabilmente pure con la 20 sarei stato bene.

Per il fatto che all'estero sia tutta un'altra storia è vero, in Italia siamo stra indietro per quanto riguarda la connessione internet, la velocità media è 5.4 mbit/s se non ho letto male. Tra l'altro esistono ancora delle offerte imbarazzanti (infostrada che offre l'adsl 20mbit a 54 euro al mese), quando con 44 euro con fastweb puoi aggiudicarti la ultrafibra a 100.

 
Per il ping mi han detto di provare a chiedere a fastweb di mettermi in fastpath (che sinceramente non so cosa sia)


Sono già attaccato col cavo, dato che utilizzo il pc fisso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ho provato a cambiare server ma il risultato non cambia, e comunque ora come ho detto, sta sugli 83, che son ben 30mbit in più rispetto ai 54 di prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Di dove sei te? Per ora la fibra 300 di vodafone c'è solo in due città se non sbaglio, Milano e Bologna, quindi insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif devi proprio abitare in una grande città per sperare di averla.

Vero 30mb non sono male, considerando che appunto la media italiana è di 5 e qualcosa. Poi dipende anche da come uno utilizza internet ovviamente. Io ho colto l'occasione di fare la 100 per via del primo anno gratuito e per quei 5 euro mensili in più che andrò a spendere poi, ma probabilmente pure con la 20 sarei stato bene.

Per il fatto che all'estero sia tutta un'altra storia è vero, in Italia siamo stra indietro per quanto riguarda la connessione internet, la velocità media è 5.4 mbit/s se non ho letto male. Tra l'altro esistono ancora delle offerte imbarazzanti (infostrada che offre l'adsl 20mbit a 54 euro al mese), quando con 44 euro con fastweb puoi aggiudicarti la ultrafibra a 100.
Arezzo e credimi che sono super fortunato ad avere la fibra..

siccome il mio numero venne trasferito da mio padre un secolo fa da centro citta alla mia casa. Fecero il trasferimento perché è un numero per ditta.

siccome il mio numero viene dalla centrale nuova sono riusciuto ad ottenere la fibra, altrimenti andavo a 4mb.. Mentre i miei vicini che hanno il numero di un'altra centrale "vecchia" non li possono collegare..Quindi mi ritengo fortunato e contento :cat:

Almeno cosi dicono loro e pure constatato avendo mia nonna sopra casa con uno di quei numeri..

La mia è un sogno lo so XD Ma credo che primo o poi anche con voda possa attivare la 50mb, con telecom come ditta me lo avrebbero pure attivato.. ma pagare 50euro piu iva è folle

Vodafone come prezzi mi sembra anche meglio di fw.. con 30euro ti danno la fibra 300mb se non sbaglio, ma come dici anche te solo in 2citta :(

Il problema sono gli utenti medi che si accontentano di anche 2mb.. Sai quanti clienti vedo che mi dicono: ma per quello che ci faccio io mi basta...

e intanto pagano come chi viaggia 10volte piu celoce.. :bah!: e in questo modo restiamo all'età della pieta

Inviato dal mio SM-N910F

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao a tutti, avrei un dubbio riguardante le offerte telecom. da non molto ho cambiato il vecchio contratto, che era una Alice 7 mega, con un TIM smart tutto compreso, quello che racchiude internet, telefono fisso e cellulare. nella pagina che illustra l'offerta c'è scritto che c'è internet illimitato con ADSL fino a 20 mega, ma se faccio i test di velocità di connessione, oppure quando scarico qualcosa per esempio da Steam, vedo che viaggio sempre a 7 mega. quindi il mio dubbio è: hanno cannato qualcosa, perché dovrei viaggiare a più di 7 mega, e quindi dovrei chiamare il 187 per risolvere oppure è giusto così, essendo che c'è scritto FINO A 20 e non 20 mega e basta? per caso qualcuno ha lo stesso contratto e sa dirmi come va? grazie

 
ciao a tutti, avrei un dubbio riguardante le offerte telecom. da non molto ho cambiato il vecchio contratto, che era una Alice 7 mega, con un TIM smart tutto compreso, quello che racchiude internet, telefono fisso e cellulare. nella pagina che illustra l'offerta c'è scritto che c'è internet illimitato con ADSL fino a 20 mega, ma se faccio i test di velocità di connessione, oppure quando scarico qualcosa per esempio da Steam, vedo che viaggio sempre a 7 mega. quindi il mio dubbio è: hanno cannato qualcosa, perché dovrei viaggiare a più di 7 mega, e quindi dovrei chiamare il 187 per risolvere oppure è giusto così, essendo che c'è scritto FINO A 20 e non 20 mega e basta? per caso qualcuno ha lo stesso contratto e sa dirmi come va? grazie
Purtroppo in Italia abbiamo degli impianti telefonici che fanno abbastanza schifo se sei in una casa diciamo nuova massimo 10anni già dovrebbe essere un pochino meglio e darti meno problemi. Il non arrivare hai 20mega ci possono essere mille motivi uno te lo già scritto altri potrebbero essere un profilo a 12db che ti dimezza la velocità. Essere attaccato una piastra con più linee quindi la velocità verrà spartita e la centralina lontana da casa tua. Queste sono le più probabili.

Inviato dal mio Note3 Neo

 
Purtroppo in Italia abbiamo degli impianti telefonici che fanno abbastanza schifo se sei in una casa diciamo nuova massimo 10anni già dovrebbe essere un pochino meglio e darti meno problemi. Il non arrivare hai 20mega ci possono essere mille motivi uno te lo già scritto altri potrebbero essere un profilo a 12db che ti dimezza la velocità. Essere attaccato una piastra con più linee quindi la velocità verrà spartita e la centralina lontana da casa tua. Queste sono le più probabili.
Inviato dal mio Note3 Neo
ti ringrazio per la risposta. uhm.. ho capito. quello che mi interessava sapere comunque era se almeno in linea teorica dovrei arrivare a 20 mega visto il tipo di contratto sottoscritto. provo a chiamare allora

 
ciao a tutti, avrei un dubbio riguardante le offerte telecom. da non molto ho cambiato il vecchio contratto, che era una Alice 7 mega, con un TIM smart tutto compreso, quello che racchiude internet, telefono fisso e cellulare. nella pagina che illustra l'offerta c'è scritto che c'è internet illimitato con ADSL fino a 20 mega, ma se faccio i test di velocità di connessione, oppure quando scarico qualcosa per esempio da Steam, vedo che viaggio sempre a 7 mega. quindi il mio dubbio è: hanno cannato qualcosa, perché dovrei viaggiare a più di 7 mega, e quindi dovrei chiamare il 187 per risolvere oppure è giusto così, essendo che c'è scritto FINO A 20 e non 20 mega e basta? per caso qualcuno ha lo stesso contratto e sa dirmi come va? grazie

Controlla che non hai il controllo della banda attivo sulla pagina del router. Io lo tenevo ed essendo stato configurato quando avevo solo la 7mega non andava oltre. Tolto quello ho risolto il problema. Anche se di quei 20mega x i quali pago me ne arrivano solo 12-13. Spero nell'arrivo della fibra...

 
Controlla che non hai il controllo della banda attivo sulla pagina del router. Io lo tenevo ed essendo stato configurato quando avevo solo la 7mega non andava oltre. Tolto quello ho risolto il problema. Anche se di quei 20mega x i quali pago me ne arrivano solo 12-13. Spero nell'arrivo della fibra...
uhm.. non riesco a trovarlo, normalmente dov'è quella voce? se può aiutare, il mio router è un Belkin Surf N300

 
Ultima modifica da un moderatore:
uhm.. non riesco a trovarlo, normalmente dov'è quella voce? se può aiutare, il mio router è un Belkin Surf N300

Prova a cercare qualche opzione che richiami a qualcosa come "bandwidth control"

 
E anche l'opzione SuperFibra è stata attivata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
...e non sarei contento per quei risultati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche se vedo ora che sei con Telecom? Quindi non so quale dovrebbe essere la tua portante

 
Ragazzi qualcuno ha di recente attivato TIM SMART MOBILE e sa più o meno come funziona? Sul sito ti danno un casino di informazioni da ubriacarti.

Se ho capito bene dovrebbe essere qualcosa di simile:

  • Attivazione: Se sei già cliente telecom dovrebbe essere 39€ la parte fissa + 15 per la parte mobile (che credo servono per passare a TIM).
  • Telefono: Chiamate illimitate con scatto alla risposta di 19 centesimi.
  • ADSL: Compresa col modem il primo anno, il secondo paghi il modem 50€ di noleggio.
  • MOBILE: Con TIM hai 500 minuti e 2GB al mese in 4g (ammesso di avere telefono con tale feature)

TIM vision: che me ne frega tipo zero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo di base 30€ il primo anno e 40€ dal secondo in poi. Credo.

In ogni caso dovessi cambiare quindi operatore ADSl, posso aspettare di essere attivo con Telecom per poi passare o devo prima disdire di la per poi farmi attivare di qua?

 
Direi che ora che si è stabilizzata è giunto il momento di condividere con voi la mia gioia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

4733476285.png


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top