Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
​Visto che tra un pò dovrò farmi la fibra puoi esporre il tuo punto di vista? Così mi faccio un'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Il mio punto di vista è che sono tutti uguali!

Chi dice avevo vodafone e faceva schifo, poi ho messo Telecom e funziona o viceversa (specialmente se parliamo di fibra) sta mentendo.

La fibra arriva o in strada o nel palazzo e da li partono gli stessi identici cavi X TUTTI.

Poi purtroppo qui dentro io sono quello che offende e fa flame (senza mai dire una parolaccia) e gli altri mi riempiono di parolacce.

Addirittura se leggi il post mi vogliono denunciare perchè dico di pagare le tasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sono proprio un pericoloso italiano.

L'unica differenza, tornando alla fibra, la fanno i router (lato utente) e gli apparati (lato azienda). Ma nessuno delle due cose fa miracoli, se ci sono problemi sulla linea ci saranno qualunque gestore tu abbia, idem se la linea è ok.

Con l'adsl "normale" è la stessa cosa con piccole varianti che andrebbero viste caso per caso, per dimostrare a coloro che dicono "andavo a 1 mega, ho cambiato gestore vado a 20" che si poteva fare anche prima. Qui dentro si pensa che l'adsl sia "magia" e che ci siano operatori più o meno magici o più o meno buoni.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

- - - Aggiornato - - -

Certo lo dici te :rickds:
Di tecnici con i contro @@ che sanno quello che dicono ne conosco diversi e di certo mi fido piu di loro, che delle tue cavolate senza manco dettagli tecnici.. Visto che ti vanti tanto sarebbe il minimo per dimostrare la tua superiorità.

Ah gia, te sei mister so tutto io.. dai prof insegnaci le tue stronzate pro telecom :hahaha:

Che pagliaccio.

Basta anche solo andate nel web per vedere i problemi che da telecom e tutte le inculate che tirano.

Oltretutto sono cose anche dettemi da amici tecnici telecom. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

La concorrenza fa male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ho risposto sopra, fidati dei tuoi amici allora cosa vuoi che ti dica!

Certo che lo dico io, così come le cose che hai scritto le dici te...e quindi?

Lui non capisce che i servizi si differenziano da città a città. A Napoli che ha una popolazione elevata il servizio potrà anche essere migliore, infatti ricordo che più di 15 anni fa mio cugino già andava sui 18M con Fastweb quando noi ad Arezzo il massimo che si raggiungeva era 5M per chi era fortunato io che poi stavo a 30km dalla città con Telecom toccava i 2.5M. Mio suocero ha la fibra Telecom va a 28M ma ogni mese tocca chiamare la Telecom perché inseriscono sempre qualcosa in più in bolletta con servizi mai richiesti.
Poi va be Computer man gli piace fare il tuttologo e fare sempre del sano flame involontario.

Inviato dal mio Note3 Neo
Mi piace la cosa del "Flame Involontario", l'altra cosa è di una ovvietà davvero allucinante! È ovvio che "paese" (inteso proprio come città) che vai, rete che trovi. Delle volte anche nella stessa città risultano esserci differenze di rete, ma non è quello il punto. Il punto è che non esiste al mondo che, specialmente con la fibra, cambiando gestore si possano apprezzare differenze significative sulla velocità di "allineamento", semplicemente cambiando il collegamento, senza toccare ulteriormente la linea. Se poi volete credere che ci sono i gestori buoni e quelli cattivi (ovvero quelli che si divertono a perdere i clienti e quelli che invece sono dei samaritani) fate pure.

Resto invece perplesso sulla storia del flame involontario, come ho già spiegato in altri post, voi scambiate la forza e la convinzione delle mie idee (che guarda caso non hanno MAI bisogno di parolacce per essere espresse, a differenza di altri) come arroganza o tuttologia o quel che volete.

Non siete abituati ad una persona convinta delle proprie opinioni e che lo fa in modo lecito, è questo il problema. O forse no, non faccio lo psicologo e magari molti qui dentro sono solo dei grandissimi maleducati.

Gia, solo che rompe le @@ da tempo e si crede di essere superiore a tutti, senza sapere con chi azz parla.Il mio vicino con telecom tribola da mesi e mesi.. fatto il recesso per mancanza di servizio e ora con voda va a 29mb stabili senza mai problemi.

Tempo fa gli chiesi di argomentare con dettagli tecnici il perché il router voda si disalinea.. non lo sapeva... Ma non è il super tecnico lui? :rickds:

il mio amico in telecom però mi ha spiegato tutto in modo professionale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovviamente essendo un dipendente telecom la difende in ogni caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi da un maleducato simile i suoi post valgono meno di zero.. uno che ti aggredisce e ti da del ladro pubblicamente andando contro la legge italiana (che lui sostiene di rispettare) Dovrebbe ringraziare di non essersi preso una denuncia.

Questo ti fa capire quanto ridicolo sia.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
E parlando di maleducazione ecco l'utente sopra ne è un esempio, in due post ha usato più parolacce lui, che io in una intera vita, lui offende anche con termini offensivi ed io sono il maleducato. Vaaaa bene! Chi non paga le tasse (piccolo OT) è un ladro. Se poi mi vuoi denunciare perchè dico che chi non paga le tasse è un ladro accomodati, se ti dispiace che io le paghi, e vuoi denunciarmi perchè pago le tasse accomodati, non ho nulla da nascondere.

Tornando in tema, i miracoli dei gestori non esistono, il tuo amico aveva problemi con telecom, di che tipo? Stabilità? Velocità? Chi è andato a casa sua è un incompetente! Gli hanno fatto un lavoro da cani e ci credo che facesse schifo!

Ti faccio un esempio:

Un collega ha attivato una fibra su un impianto che andava (e credimi ci abbiamo perso 3 ore per sistemarlo e trovare come passasse) in 3 appartamenti diversi, in un centralino e dentro casa sua in tutte le spine possibili di casa. Mai vista una cosa del genere :rickds: Il cliente lamentava che andava "lento" si allineava a 30 mega e facevi lo speedtest e andava a 10. Il collega che ha fatto l'attivazione, ha visto i 30 mega di allineamento, ha messo i filtri sulle prese (cosa che non si fa, se fate fibra e vedete che il tecnico usa dei filtri, ditegli che non sta facendo il suo lavoro correttamente) ed è andato via.

Noi siamo andati ci siamo smazzati, e abbiamo risolto tutti i problemi (quasi tutti, in realtà secondo me si poteva ottenere qualcosa di più sulla linea esterna visto che gli arrivavano 49 mega e secondo me si poteva avere di più. Ma il collega dopo 3 ore si era rotto e all'epoca l'unico profilo era il 30 mega). Se avesse cambiato da Telecom a Voda le cose sarebbero cambiate? Probabilmente sì. Ma non per miracoli, semplicemente perchè Vodafone non prevede che tu mantenga i telefoni nelle prese, quindi chi monta la station, stacca tutti i telefoni e li attacca alla station. Questo comporta un cambio evidente nella linea che avrebbe potuto modificare. Nell'esempio citato c'erano talmente tante schifezze su quella linea che non so se effettivamente sarebbe cambiato, ma era per farti capire.

Tornando alla cosa del router, il router vodafone (per l'adsl ne sono sicuro, per la fibra no) deve lavorare su livelli di rumore più alti, per cui una linea "normale" che a 8/9db di rumore su infostrada/telecom/fastweb o chi vuoi tu funziona, con vodafone sul loro router ha continue cadute. Con la fibra invece tende ad essere più stabile, ma "sballa" le misure reali che faccio con lo strumento, rispetto a quelle che dice lui esserci (facendo sempre una stima al ribasso della qualità).

Anche se non ti meriti un cavolo per il tuo modo maleducato, spero di essere stato chiaro, non ho usato tecninicismi per permettere a tutti di comprendere e capire di cosa parliamo! Se avete dubbi e volete la mia opinione, chiedete pure in modo lecito.

P.S. Non so se sono il super tecnico, per me è il lavoro più scemo che esista al mondo, so che io sono l'ultima speranza dei clienti. In genere, infatti, prima di chiudere un guasto come "irrisolvibile", mandano me. Magari qualcosa significa, così come le tante parole di stima che ricevo dai clienti dopo che per anni hanno avuto un problema che nessuno gli ha mai risolto e poi arrivo io e lo risolvo. Sono bravo, non è arroganza, è un dato di fatto! :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il mio punto di vista è che sono tutti uguali!Chi dice avevo vodafone e faceva schifo, poi ho messo Telecom e funziona o viceversa (specialmente se parliamo di fibra) sta mentendo.

La fibra arriva o in strada o nel palazzo e da li partono gli stessi identici cavi X TUTTI.

Poi purtroppo qui dentro io sono quello che offende e fa flame (senza mai dire una parolaccia) e gli altri mi riempiono di parolacce.

Addirittura se leggi il post mi vogliono denunciare perchè dico di pagare le tasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sono proprio un pericoloso italiano.

L'unica differenza, tornando alla fibra, la fanno i router (lato utente) e gli apparati (lato azienda). Ma nessuno delle due cose fa miracoli, se ci sono problemi sulla linea ci saranno qualunque gestore tu abbia, idem se la linea è ok.

Con l'adsl "normale" è la stessa cosa con piccole varianti che andrebbero viste caso per caso, per dimostrare a coloro che dicono "andavo a 1 mega, ho cambiato gestore vado a 20" che si poteva fare anche prima. Qui dentro si pensa che l'adsl sia "magia" e che ci siano operatori più o meno magici o più o meno buoni.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

- - - Aggiornato - - -

Ho risposto sopra, fidati dei tuoi amici allora cosa vuoi che ti dica!

Certo che lo dico io, così come le cose che hai scritto le dici te...e quindi?

Mi piace la cosa del "Flame Involontario", l'altra cosa è di una ovvietà davvero allucinante! È ovvio che "paese" (inteso proprio come città) che vai, rete che trovi. Delle volte anche nella stessa città risultano esserci differenze di rete, ma non è quello il punto. Il punto è che non esiste al mondo che, specialmente con la fibra, cambiando gestore si possano apprezzare differenze significative sulla velocità di "allineamento", semplicemente cambiando il collegamento, senza toccare ulteriormente la linea. Se poi volete credere che ci sono i gestori buoni e quelli cattivi (ovvero quelli che si divertono a perdere i clienti e quelli che invece sono dei samaritani) fate pure.

Resto invece perplesso sulla storia del flame involontario, come ho già spiegato in altri post, voi scambiate la forza e la convinzione delle mie idee (che guarda caso non hanno MAI bisogno di parolacce per essere espresse, a differenza di altri) come arroganza o tuttologia o quel che volete.

Non siete abituati ad una persona convinta delle proprie opinioni e che lo fa in modo lecito, è questo il problema. O forse no, non faccio lo psicologo e magari molti qui dentro sono solo dei grandissimi maleducati.

E parlando di maleducazione ecco l'utente sopra ne è un esempio, in due post ha usato più parolacce lui, che io in una intera vita, lui offende anche con termini offensivi ed io sono il maleducato. Vaaaa bene! Chi non paga le tasse (piccolo OT) è un ladro. Se poi mi vuoi denunciare perchè dico che chi non paga le tasse è un ladro accomodati, se ti dispiace che io le paghi, e vuoi denunciarmi perchè pago le tasse accomodati, non ho nulla da nascondere.

Tornando in tema, i miracoli dei gestori non esistono, il tuo amico aveva problemi con telecom, di che tipo? Stabilità? Velocità? Chi è andato a casa sua è un incompetente! Gli hanno fatto un lavoro da cani e ci credo che facesse schifo!

Ti faccio un esempio:

Un collega ha attivato una fibra su un impianto che andava (e credimi ci abbiamo perso 3 ore per sistemarlo e trovare come passasse) in 3 appartamenti diversi, in un centralino e dentro casa sua in tutte le spine possibili di casa. Mai vista una cosa del genere :rickds: Il cliente lamentava che andava "lento" si allineava a 30 mega e facevi lo speedtest e andava a 10. Il collega che ha fatto l'attivazione, ha visto i 30 mega di allineamento, ha messo i filtri sulle prese (cosa che non si fa, se fate fibra e vedete che il tecnico usa dei filtri, ditegli che non sta facendo il suo lavoro correttamente) ed è andato via.

Noi siamo andati ci siamo smazzati, e abbiamo risolto tutti i problemi (quasi tutti, in realtà secondo me si poteva ottenere qualcosa di più sulla linea esterna visto che gli arrivavano 49 mega e secondo me si poteva avere di più. Ma il collega dopo 3 ore si era rotto e all'epoca l'unico profilo era il 30 mega). Se avesse cambiato da Telecom a Voda le cose sarebbero cambiate? Probabilmente sì. Ma non per miracoli, semplicemente perchè Vodafone non prevede che tu mantenga i telefoni nelle prese, quindi chi monta la station, stacca tutti i telefoni e li attacca alla station. Questo comporta un cambio evidente nella linea che avrebbe potuto modificare. Nell'esempio citato c'erano talmente tante schifezze su quella linea che non so se effettivamente sarebbe cambiato, ma era per farti capire.

Tornando alla cosa del router, il router vodafone (per l'adsl ne sono sicuro, per la fibra no) deve lavorare su livelli di rumore più alti, per cui una linea "normale" che a 8/9db di rumore su infostrada/telecom/fastweb o chi vuoi tu funziona, con vodafone sul loro router ha continue cadute. Con la fibra invece tende ad essere più stabile, ma "sballa" le misure reali che faccio con lo strumento, rispetto a quelle che dice lui esserci (facendo sempre una stima al ribasso della qualità).

Anche se non ti meriti un cavolo per il tuo modo maleducato, spero di essere stato chiaro, non ho usato tecninicismi per permettere a tutti di comprendere e capire di cosa parliamo! Se avete dubbi e volete la mia opinione, chiedete pure in modo lecito.

P.S. Non so se sono il super tecnico, per me è il lavoro più scemo che esista al mondo, so che io sono l'ultima speranza dei clienti. In genere, infatti, prima di chiudere un guasto come "irrisolvibile", mandano me. Magari qualcosa significa, così come le tante parole di stima che ricevo dai clienti dopo che per anni hanno avuto un problema che nessuno gli ha mai risolto e poi arrivo io e lo risolvo. Sono bravo, non è arroganza, è un dato di fatto! :kappe:
Io non pago le tasse? Ma che hai nel cervello? Hai le prove per una simile accusa? Questa è una bella offesa e dopo ti lamenti che t'insultano? meriti gli insulti che ricevi.. quindi non fare la vittima buffone che non sei altro.

Ora perchè non avrei pagato una truffa di telecom e fastweb io sarei il ladro?hahahaha peccato che avevo la ragione al 100% e se facevo causa dovevano risarcirmi loro.

Ah giusto, te dici che dovevo pagarli perché tu lavori per loro :hahaha:

La parola ladro non la puoi dire, ci sono modi diversi per esprimersi, ma forse sei troppo ignorante cit. per saperli. oltretutto fai anche calunnia. (Cit: la legge non ammette ignoranza)

Per il resto manco ti rispondo.. Convinto te delle cavolate che dici.. si vede che difendi la tua compagnia che ti da lo stipendio.

Chissa perché la telecom è la prima su tutti a tirare truffe ecc.

Quella dei telefoni non ho ben capito cosa intendi.. io con vodafone sto usando il centralino dei telefoni interno senza problemi (lo usavo anche con adsl normali ecc) e non ho dovuto fare nessuna modifica.

P.s se ti offendo mi dispiace, ma non fai altro che provocare e rompere le @@.. le opinioni ed esperienze altrui le accetto sempre, ma non come fai te!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per rispondere alla mia ovvietà del discorso conosco l elettronica ma non lavoro con quest ultima quindi mettermi a scrivere tutte le variabili del perché si può andare più lenti o più veloci non è di mio interesse tanto poi che io non publicizzo la mia connessione per me una vale l altra al momento.

Poi spero che tu non ti offenda per il flame involontario ma

Quando si vuole esprimere una propria opinione e magari si conoscono anche le basi come nel tuo caso con tatto e gentilezza si argomenta e non attaccando. E questo lo dovresti sapere bene.

Inviato dal mio Note3 Neo

 
Io non pago le tasse? Ma che hai nel cervello? Hai le prove per una simile accusa? Questa è una bella offesa e dopo ti lamenti che t'insultano? meriti gli insulti che ricevi.. quindi non fare la vittima buffone che non sei altro.
Ora perchè non avrei pagato una truffa di telecom e fastweb io sarei il ladro?hahahaha peccato che avevo la ragione al 100% e se facevo causa dovevano risarcirmi loro.

Ah giusto, te dici che dovevo pagarli perché tu lavori per loro :hahaha:

La parola ladro non la puoi dire, ci sono modi diversi per esprimersi, ma forse sei troppo ignorante cit. per saperli. oltretutto fai anche calunnia. (Cit: la legge non ammette ignoranza)

Per il resto manco ti rispondo.. Convinto te delle cavolate che dici.. si vede che difendi la tua compagnia che ti da lo stipendio.

Chissa perché la telecom è la prima su tutti a tirare truffe ecc.

Quella dei telefoni non ho ben capito cosa intendi.. io con vodafone sto usando il centralino dei telefoni interno senza problemi (lo usavo anche con adsl normali ecc) e non ho dovuto fare nessuna modifica.

P.s se ti offendo mi dispiace, ma non fai altro che provocare e rompere le @@.. le opinioni ed esperienze altrui le accetto sempre, ma non come fai te!

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Continui ad insultare!

Bravo!

Dove ho scritto nel post sopra che non paghi le tasse???

Chi ha detto che sei ladro nel post sopra? Se parli di cose passate, se sei tu l'utente che non ha pagato le bollette, hai fatto un reato. In Italia, non puoi compensare, la legge non lo prevede.

Comunque non sai di cosa parli e continui a provocare, mentre io mantengo toni bassi e calmi. Le tue risposte come le mie sono sotto gli occhi di tutti, ai posteri l'ardua sentenza.

Ciao

Per rispondere alla mia ovvietà del discorso conosco l elettronica ma non lavoro con quest ultima quindi mettermi a scrivere tutte le variabili del perché si può andare più lenti o più veloci non è di mio interesse tanto poi che io non publicizzo la mia connessione per me una vale l altra al momento.
Poi spero che tu non ti offenda per il flame involontario ma

Quando si vuole esprimere una propria opinione e magari si conoscono anche le basi come nel tuo caso con tatto e gentilezza si argomenta e non attaccando. E questo lo dovresti sapere bene.

Inviato dal mio Note3 Neo
Io non publicizzo niente, ho anche scritto che una vale l'altra...più bipartisan di così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io non so che opinione hai di attaccare, ma esprimere un idea con convinzione forse anche delle volte sprezzante è più gentile di ripetere "Buffone" "parolacce random che non ripeto perchè non sono nel mio linguaggio" etc etc etc, però capisco che l'educazione è differente tra persone e persone. E per alcuni la parola più sprezzante o convinta è più maleducata della parolaccia stessa (per me non saranno mai alla pari, l'acidità di una risposta non è mai paragonabile all'offesa della parola).

Per il flame o l'offendermi, non mi offendo con l'utente di sopra, figurati se mi offendo per una tua opinione...no problema :patpat: Fino a quando si resta nell'educazione penso si possa dire tutto, mica siamo in Russia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calma ragazzi. Torniamo alla normalità, postando speedtest e speranze di vedersi attivare la fibra in città prima della fine del secolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Non sapevo che computerman lavorasse in Telecom. In tal caso vorrei chiederti una cosa: Nel documento excel che mostra le centrali NGA attive, in un campo sta scritto "SLA kit Vula 35/60". Che significa?

inviato via tapatalk

 
Continui ad insultare!Bravo!

Dove ho scritto nel post sopra che non paghi le tasse???

Chi ha detto che sei ladro nel post sopra? Se parli di cose passate, se sei tu l'utente che non ha pagato le bollette, hai fatto un reato. In Italia, non puoi compensare, la legge non lo prevede.

Comunque non sai di cosa parli e continui a provocare, mentre io mantengo toni bassi e calmi. Le tue risposte come le mie sono sotto gli occhi di tutti, ai posteri l'ardua sentenza.

Ciao

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Guarda lascio perdere, tanto è inutile con te.

Io non ho mai detto di non avere pagato le bollette.. leggi meglio! Io non ho pagato cio che avevano attivato in modo truffaldino senza mio permesso o firma.. quindi no, non dovevo dargli nulla perché io non lo richiesto e sono loro che fanno richieste fuori legge.(non ho compensato nulla) Poi ho se vuoi difendere ancora la tua compagni.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si, mi ricollegavo alle vecchia discussione e che ti riferivi a me perché gia avevi detto cosi simili.

Come ho detto mi spiace di averti offeso, ma se te provochi e fai innervosire la gente, non ti puoi lamentare! Poi oh sei vuoi fare la vittima fai pure.

Io non so di cosa parlo? Hahahah io possiedo una ditta di electronica (non commerciante) e so cosa ho studiato ed la esperienza.. per stendere dei cavi e risolvere quei problemini ci riesce chiunque abbia un minimo di testa.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Calma ragazzi. Torniamo alla normalità, postando speedtest e speranze di vedersi attivare la fibra in città prima della fine del secolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Non sapevo che computerman lavorasse in Telecom. In tal caso vorrei chiederti una cosa: Nel documento excel che mostra le centrali NGA attive, in un campo sta scritto "SLA kit Vula 35/60". Che significa? inviato via tapatalk
Purtroppo non so darti una risposta a questa cosa...e spero anche io che attivino tutte le città/paesi d'Italia in fibra quanto prima (e va contro i miei interessi, visto che a molti interessa solo quello a quanto pare:rickds:)

 
Verifica la coperuta, se va bene fatti la fibra di Telecom 100 Mega ( io non ho avuto mai problemi )

Il problema è che ancora non sono coperto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dicono che hanno appena finito i lavori di posa e sono nella fase di test.

 


E dicono che comincino a far i primi contratti ai primi di aprile.





 

Il problema è che ancora non sono coperto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dicono che hanno appena finito i lavori di posa e sono nella fase di test.

 


E dicono che comincino a far i primi contratti ai primi di aprile.



allora tieniti questa che hai e dopo quando finiscono i lavori l'attivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
allora tieniti questa che hai e dopo quando finiscono i lavori l'attivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Attualmente quello che posso fare per spedire mail sono i piccioni viaggiatori
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ora non posso avere niente in quanto centrali full e sto aspettando.





 
rino206 e Computerman, vi invito ufficialmente ad abbassare i toni della discussione.


Se volete continuare a confrontarvi in modo civile, ben venga.



Altrimenti la discussione finirà qui.


 

Attualmente quello che posso fare per spedire mail sono i piccioni viaggiatori
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


Ora non posso avere niente in quanto centrali full e sto aspettando.



La centrale è full anche in ETH? Mi sembra impossibile :morristend::morristend:

- - - Aggiornato - - -

Vodafone fibra con le console va in modo perfetto, nat aperto senza problemi e mai avuto disconnessioni da ottobre(tengo attiva la 30mb voda). Telecom invece meglio evitare per giocare (il router telecom fa schifo) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oltretutto vodafone sta portando la 300mb in altre città ed è meglio di quei tira sole di telecom.

Ora va di moda in telecom dire ad alcuni clienti che sono raggiunti dalla 30mb e poi dopo un poco di tempo che hai attivato la fibra ti diconoche hai la possibilità di fare l upgrade a 50mb ecc ma devi pagare un plus :rickds: Per fregare sono sempre i migliori. (Pure hai loro dipendenti tirano queste sole :hahaha: )

Senza considerare tutte le altre truffe e abusi che fanno.. meglio evitare telecom come la peste.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ora io non sono un dipendente Telecom però non ha senso fare un post del genere. I casi di disservizi e problemi si possono riscontrare ovunque e dipendono da vari fattori. E' inutile dire :" Eh ma la mia connessione fa schifo" senza fornire un contesto dettagliato , ovvero distanza dalla centrale , tipo di Dslam , tipo di modem installato etc. Poi che molto spesso si abbia a che fare con incompetenti purtroppo è vero visto che in pochi si informano veramente come funzionano le connessioni a internet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Pochi hanno chiari i concetti di SNR , attenuazione, portante e ancora meno sanno come visualizzarli ( anche se nei modem recenti è parecchio facile controllare queste statistiche).

 
Ultima modifica da un moderatore:
La centrale è full anche in ETH? Mi sembra impossibile :morristend::morristend:.

Se tipo vado a controllare se sono coperto da fibra/adsl mi dice che la mia via non è recensita. Lo stesso vale per vodafone e fastweb. Il discorso delle centrali piene mi è stato detto in tim da un tecnico che abita vicino al mio paese.


 
Salve a tutti, da un po' di tempo sto passando l'inferno con telecom.

Premetto: abito a circa 6km dalla centralina, sono distante, la mia connessione ha sempre fatto schifo (1.30 mb di download) ma mi ero abituato, riuscivo a vedere stream a 360 /480p, video idem, il ping è sui 70- 80 (nella pagina prima leggevo gente che si lametnava di botte di ping a 20 e che sopra i 40 non si può giocare :rickds: Mi state facendo venire la depressione :rickds: ).

Da un po' di mesi a questa parte (circa da settembre) la connessione di punto in bianco è calata a 0.30mb. Ovviamente, non potevo vedere video, (si fermava a bufferare a 144p ), non riuscivo a scaricare nulla (lasciavo notti e notti a scaricare un misero GB), però il ping era comunque decente e riuscivo a giocare.

Chiamo la Telecom, mandano un primo tecnico che armeggia un po', dice di aver risolto e che ora arrivano ben 2mb. Va via, tempo 20 minuti e tutto torna come prima.

Richiamo la Telecom. Ci mettono una vita a mandare un altro tecnico, pure il secondo tecnico armeggia un po' con la linea e risolve. Per 10 minuti tutto funziona, poi di nuovo il nulla.

Siccome poi avevo molto da fare, ho lasciato stare il tutto per un po'. Arriva Dicembre, richiamo la Telecom e mi mandano un terzo tecnico. Questo almeno ci si mette di impegno a cercare di capire il problema, e siccome mio padre ha fatto l'elettricista e l'impianto a casa l'aveva fatto lui, si era arrivati ad una soluzione: cambiare un pezzo di cavo. Il tecnico poi ci ha detto molto gentilmente che per giusto dovremmo pagare 90 euro perché il problema non era sulla rete Telecom ma sulla nostra, ma siccome avevamo questo problema da un po' lascia correre. Ora io i 90 euro glie li avrei pure dati, ma come minimo mi doveva aggiustare il cavo, ma vabbè.

Una settimana fa abbiamo cambiato questo benedetto cavo. La situazione non cambia. 4 giorni fa ritorna il tecnico.

Si procede a richiamare la Telecom, che rimanda lo stesso tecnico dell'ultima volta. Questo arriva, si ricorda di noi, riguarda tutti i cavi e tutto incazzato e fa "Qua vi faccio accreditare 90 euro in bolletta, il problema è il cavo vi avevo detto di cambiarlo". Dopo avergli detto che l'avevamo cambiato e il problema si ripresentava prima ha iniziato a dire che i cavi a casa sono passati demmerda (evvabbè), poi quando siamo andati a fare un rilevamento di connessione anche sotto casa, alla cassetta della Telecom, la connessione andava male pure li. Fatto sta che non so cosa abbia fatto, ha cambiato un cavo, e ci ha detto che avrebbe cambiato anche il nostro profilo.

Dopo tutto questo casino, il router rivela che arrivano circa 2000kb in down (2 mb per me son tantissimi) però internet era bloccato, non andava per nulla. Chiamo il tecnico (mi sono fatto dare il numero di cellulare) tutto stressato mi dice che non lo devo scocciare ( WTF è il tuo lavoro :morristend: ), che ora non è più problema suo, è colpa del router (ho un Fritz!Box), di resettarlo e tutto.

Resetto il modem, si riconfigura automaticamente. La connessione ora va bene (arrivano effettivamente 2mb), ma il problema che ho adesso è che ogni 10 minuti circa, la connessione cade. Ho provato a cambiare router (ho anche un Netgear per casa), e il problema rimane, anche cercando di cambiare metodo di incapsulamento o mettere LLC o VC. Richiamo la telecom e la soluzione è "cambia filtro". Ovviamente non funziona.

Siccome sta storia mi ha seriamente stancato, non è possibile che nel 2016, oltre ad avere una connessione penosa debba anche subirmi dei tecnici e una compagnia che è totalmente incapace a risolvere il problema.

Mi domando: esiste un modo per lamentarsi? Se si, ma ti calcolano almeno? Perché se spedisco un Fax di lamentela sono abbastanza sicuro che non cambi nulla.

Ho controllato anche con altri gestori: l'unico che mi da qualcosa è la Fastweb con la 20mb, ma sinceramente non sono sicuro che possa essere una buona scelta, i cavi sono gli stessi giusto? Avrei gli stessi problemi? Come si comportano in casi del genere? Cioè, i tecnici sono decenti?

E come ultima: una connessione satellitare decente esiste? Tipo Linkem ma che magari sia seria e che non mi spari 50.000 di ping.

Scusate per il post lungo, ma volevo essere il più preciso possibile.

 
Le satellitari per giocare lascia stare ping altissimo e la connessione dipende dalla rete e da quanta utenza hanno già in zona. Per quanto riguarda i problemi con Telecom ti conviene contattare un'altra compagnia se hai voglia di cambiare ma prima informati in zona chi ha già altri operatori come vanno.

 
Per curiosità ho rifatto il test della copertura e ora l'unico che mi da qualcosa è vodafone con una 7mega.


2 domande: 1- come viaggia?



2- visto che tra non molto ci sarà la fibra sarà possibile fare un upgrade?


 
Salve ragazzi, ho un problemino (bello grosso però):

ho la fibra 100 mega di Telecom e fin qui tutto bello e figo.

Quando gioco online però è veramente uno schifo... Su FIFA gioco sempre fuori casa perché non riesco a hostare le partite, con la beta di Uncharted 4 aspettavo 20 minuti per entrare in partita quando agli altri andava veloce ed in generale ho problemi di matchmaking.

Sapete magari cosa dovrei andare a modificare nel modem (chiaramente devo avere quello ufficiale telecom) per poter risolvere la situazione? Porte, tipo di NAT o qualcos'altro, basta che risolva la situazione.

Collegando magari un router in cascata pensate che potrei risolvere qualcosa?

Se avete qualche guida completa linkate pure, perché sicuramente non sarà così semplice sbloccare tutto per avere un gioco online ottimale...

 
Salve a tutti, da un po' di tempo sto passando l'inferno con telecom.Premetto: abito a circa 6km dalla centralina, sono distante, la mia connessione ha sempre fatto schifo (1.30 mb di download) ma mi ero abituato, riuscivo a vedere stream a 360 /480p, video idem, il ping è sui 70- 80 (nella pagina prima leggevo gente che si lametnava di botte di ping a 20 e che sopra i 40 non si può giocare :rickds: Mi state facendo venire la depressione :rickds: ).

Da un po' di mesi a questa parte (circa da settembre) la connessione di punto in bianco è calata a 0.30mb. Ovviamente, non potevo vedere video, (si fermava a bufferare a 144p ), non riuscivo a scaricare nulla (lasciavo notti e notti a scaricare un misero GB), però il ping era comunque decente e riuscivo a giocare.

Chiamo la Telecom, mandano un primo tecnico che armeggia un po', dice di aver risolto e che ora arrivano ben 2mb. Va via, tempo 20 minuti e tutto torna come prima.

Richiamo la Telecom. Ci mettono una vita a mandare un altro tecnico, pure il secondo tecnico armeggia un po' con la linea e risolve. Per 10 minuti tutto funziona, poi di nuovo il nulla.

Siccome poi avevo molto da fare, ho lasciato stare il tutto per un po'. Arriva Dicembre, richiamo la Telecom e mi mandano un terzo tecnico. Questo almeno ci si mette di impegno a cercare di capire il problema, e siccome mio padre ha fatto l'elettricista e l'impianto a casa l'aveva fatto lui, si era arrivati ad una soluzione: cambiare un pezzo di cavo. Il tecnico poi ci ha detto molto gentilmente che per giusto dovremmo pagare 90 euro perché il problema non era sulla rete Telecom ma sulla nostra, ma siccome avevamo questo problema da un po' lascia correre. Ora io i 90 euro glie li avrei pure dati, ma come minimo mi doveva aggiustare il cavo, ma vabbè.

Una settimana fa abbiamo cambiato questo benedetto cavo. La situazione non cambia. 4 giorni fa ritorna il tecnico.

Si procede a richiamare la Telecom, che rimanda lo stesso tecnico dell'ultima volta. Questo arriva, si ricorda di noi, riguarda tutti i cavi e tutto incazzato e fa "Qua vi faccio accreditare 90 euro in bolletta, il problema è il cavo vi avevo detto di cambiarlo". Dopo avergli detto che l'avevamo cambiato e il problema si ripresentava prima ha iniziato a dire che i cavi a casa sono passati demmerda (evvabbè), poi quando siamo andati a fare un rilevamento di connessione anche sotto casa, alla cassetta della Telecom, la connessione andava male pure li. Fatto sta che non so cosa abbia fatto, ha cambiato un cavo, e ci ha detto che avrebbe cambiato anche il nostro profilo.

Dopo tutto questo casino, il router rivela che arrivano circa 2000kb in down (2 mb per me son tantissimi) però internet era bloccato, non andava per nulla. Chiamo il tecnico (mi sono fatto dare il numero di cellulare) tutto stressato mi dice che non lo devo scocciare ( WTF è il tuo lavoro :morristend: ), che ora non è più problema suo, è colpa del router (ho un Fritz!Box), di resettarlo e tutto.

Resetto il modem, si riconfigura automaticamente. La connessione ora va bene (arrivano effettivamente 2mb), ma il problema che ho adesso è che ogni 10 minuti circa, la connessione cade. Ho provato a cambiare router (ho anche un Netgear per casa), e il problema rimane, anche cercando di cambiare metodo di incapsulamento o mettere LLC o VC. Richiamo la telecom e la soluzione è "cambia filtro". Ovviamente non funziona.

Siccome sta storia mi ha seriamente stancato, non è possibile che nel 2016, oltre ad avere una connessione penosa debba anche subirmi dei tecnici e una compagnia che è totalmente incapace a risolvere il problema.

Mi domando: esiste un modo per lamentarsi? Se si, ma ti calcolano almeno? Perché se spedisco un Fax di lamentela sono abbastanza sicuro che non cambi nulla.

Ho controllato anche con altri gestori: l'unico che mi da qualcosa è la Fastweb con la 20mb, ma sinceramente non sono sicuro che possa essere una buona scelta, i cavi sono gli stessi giusto? Avrei gli stessi problemi? Come si comportano in casi del genere? Cioè, i tecnici sono decenti?

E come ultima: una connessione satellitare decente esiste? Tipo Linkem ma che magari sia seria e che non mi spari 50.000 di ping.

Scusate per il post lungo, ma volevo essere il più preciso possibile.
6 km dalla centrale non dovresti proprio avere la linea attiva, fossi stato io ti avrei cessato il servizio. Non è possibile avere un servizio nelle condizioni in cui sei tu (e te ne rendi anche conto da solo). Inutile cambiare operatore, la distanza è quella, l'adsl non è magia, è scienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Salve ragazzi, ho un problemino (bello grosso però):ho la fibra 100 mega di Telecom e fin qui tutto bello e figo.

Quando gioco online però è veramente uno schifo... Su FIFA gioco sempre fuori casa perché non riesco a hostare le partite, con la beta di Uncharted 4 aspettavo 20 minuti per entrare in partita quando agli altri andava veloce ed in generale ho problemi di matchmaking.

Sapete magari cosa dovrei andare a modificare nel modem (chiaramente devo avere quello ufficiale telecom) per poter risolvere la situazione? Porte, tipo di NAT o qualcos'altro, basta che risolva la situazione.

Collegando magari un router in cascata pensate che potrei risolvere qualcosa?

Se avete qualche guida completa linkate pure, perché sicuramente non sarà così semplice sbloccare tutto per avere un gioco online ottimale...
Hai provato a mettere la ps4 in DMZ? Oppure se hai problemi con il modem che ti hanno fornito, puoi collegare in cascata un router di tuo gradimento e lasciare quello originario solo come modem, senza collegarci nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
6 km dalla centrale non dovresti proprio avere la linea attiva, fossi stato io ti avrei cessato il servizio. Non è possibile avere un servizio nelle condizioni in cui sei tu (e te ne rendi anche conto da solo). Inutile cambiare operatore, la distanza è quella, l'adsl non è magia, è scienza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una volta si navigava decentemente, non chiedo millemila mb ma almeno quello che avevo prima

Cosa dovrei fare? Stare senza internet proprio? Nel 2016?

Un po' ridicola da parte loro come cosa

 
Una volta si navigava decentemente, non chiedo millemila mb ma almeno quello che avevo prima
Cosa dovrei fare? Stare senza internet proprio? Nel 2016?

Un po' ridicola da parte loro come cosa
Il fatto è che ci sono tante componenti che entrano in gioco con il passare degli anni (esempio l'aumento del rumore sui cavi).

Non conosco la tua situazione, ma se i tecnici hanno fatto tutto quello che devono e riscontrano che la linea resta instabile, dovrebbero cessarti il servizio. Io ricordo di una persona che nonostante gli avessimo detto che non poteva avere il servizio, lui ha voluto mantenerlo nonostante i disservizi.

Altri invece chiamavano ogni 2 giorni e pur essendo informati, continuavano a chiamare, allora gli è stato cessato il servizio.

Secondo le indicazioni che abbiamo noi oltre i 40db di attenuazione non va lasciata una linea 7 mega e oltre i 50db neanche una 640 va lasciata. Se vi lasciano l'adsl "vi fanno un favore".

Io capisco i tuoi problemi, ma purtroppo non sempre se una linea funzionava, poi si riesce a farla continuare a funzionare. Un bravo tecnico ha varie frecce al suo arco prima di cessare una linea, però non è da escludere come ultima ipotesi

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top