Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alle 100 mi sa , però non ne sono sicuro :hmm: In caso chiama al servizio clienti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Da quanto ho capito io semplicemente aggiornano i piani, quindi chi è 20 passa a 30 e chi è 100 passa a 200, prezzi gli stessi. Quei 5 euro in più a cui fanno riferimento negli articoli presumo siano quelli che ci vogliono per passare dalla "fibra" (20mb) "all'ultrafibra" (100mb)

Mah con i tempi biblici che hanno la vedo dura. Tipo da me quasi 2 anni a tirar la fibra e dicono che a maggio sia operativa. 


EDIT: Domanda.


 


Finalmente la mia via è comparsa sul sito tim per la copertura della fibra/adsl.



Ora mi dice che arrivo fino a 7mega: visto come ho detto tra un mese porteranno la fibra, se *** vuole
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , mi conviene fare subito il contratto e poi upgrade oppure aspettare e attivare la fibra?
Va beh è già un punto di partenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif alla fine non so che lavori devono fare per potenziare l'infrastruttura già esistente, quindi magari non è nulla di biblico. Son contento più che altro per il fatto che comunque l'offerta viene raddoppiata in linea teorica, ma il prezzo dovrebbe rimanere lo stesso. Poi sia chiaro io sto bene anche con l'attuale 100, non mi lamento della velocità in download ci mancherebbe, preferirei però avere di più in upload, cosa che accadrà con questo upgrade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif poi ovvio sarò contento anche se aumenterà la banda in download :rickds:

 
ragazzi ho un problema. ho fatto la conversione a fibra TIM il 4 marzo, e da allora ci sono stati un sacco di casini. ci sono stati diversi disservizi, e sono rimasto per diversi giorni senza connessione. il 28 la linea è saltata di nuovo, e ci hanno messo fino al 5 aprile ad aggiustarmela mandando un tecnico. da allora non ho più cadute per più giorni di fila, ma ogni giorno intorno alle 12 la linea cade. la spia adsl lampeggia per un po' e quando ho di nuovo la connessione questa è molto lenta specialmente in upload, e devo riavviare manualmente il modem per aver di nuovo valori decenti. dove stracavolo sta il problema? è il modem difettoso o un problema di tim sulla linea? un collegamento fibra non dovrebbe essere stabile? ho già chiamato e mi hanno detto che fanno delle verifiche, ma intanto il problema non si è risolto

EDIT: scherzavo, è saltato e non si connette più. tim del *****, non è possibile avere tutti sti disservizi e con tecnici incapaci che non sono in grado di risolvere il problema. va uno schifo da quando ho fatto la conversione, maledetto me quando ho deciso di infilarmi in sto casino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, non sono certo sia la sezione adatta, ma non ne ho trovata un'altra.

In pratica vivo in una zona nella quale non arriva alcun segnale di rete fissa per internet. Arriverebbe, in teoria, Telecom, ma la cassetta è piena e non c'è modo di poter aggiungere un altro spot alla stessa, quindi dovrei solo sperare che qualche altro mio vicino disdica o vada via...praticamente un'utopia.

Da quando sono qui (circa 1 anno e mezzo) ho usato Wiphonet, ma le cose sono andate peggiorando ed ora sono arrivato al punto di dover cambiare.

Ho visto che in zona (Giugliano in Campania) arriva Linkem, ma non ho conoscenza diretta sulla qualità di questo servizio (anzi ho letto tante recensioni non buone).

Ho provato anche a cercare qualche informazione su Eolo, ma anche in tal caso non è che abbia capito granchè perchè mi dice che non c'è copertura, ma possono offrirmi la loro "formula ADSL" che varia tra 7+ e 20+, ma non ho capito cosa sia in concreto.

Qualcuno può aiutarmi?

 
Diverse persone che conosco di Giugliano non riescono nemmeno ad avere una rete cellulare 3g stabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per Eolo e Linkem informati, conosco gente che usa i loro servizi ed è piuttosto contenta. Informati soprattutto sulla banda minima garantita.

 
ragazzi ho un problema. ho fatto la conversione a fibra TIM il 4 marzo, e da allora ci sono stati un sacco di casini. ci sono stati diversi disservizi, e sono rimasto per diversi giorni senza connessione. il 28 la linea è saltata di nuovo, e ci hanno messo fino al 5 aprile ad aggiustarmela mandando un tecnico. da allora non ho più cadute per più giorni di fila, ma ogni giorno intorno alle 12 la linea cade. la spia adsl lampeggia per un po' e quando ho di nuovo la connessione questa è molto lenta specialmente in upload, e devo riavviare manualmente il modem per aver di nuovo valori decenti. dove stracavolo sta il problema? è il modem difettoso o un problema di tim sulla linea? un collegamento fibra non dovrebbe essere stabile? ho già chiamato e mi hanno detto che fanno delle verifiche, ma intanto il problema non si è risolto


EDIT: scherzavo, è saltato e non si connette più. tim del *****, non è possibile avere tutti sti disservizi e con tecnici incapaci che non sono in grado di risolvere il problema. va uno schifo da quando ho fatto la conversione, maledetto me quando ho deciso di infilarmi in sto casino

Contattali su facebook. Anche nel caso in cui non riuscissero ad aiutarti sono meglio di quelli che dai call center ti dicono:"moniteremo la sua linea per qualche giorno". Oppure "hai il filtro/router/modem rotto probabilmente, lo cambi e ci faccia sapere".

 
Contattali su facebook. Anche nel caso in cui non riuscissero ad aiutarti sono meglio di quelli che dai call center ti dicono:"moniteremo la sua linea per qualche giorno". Oppure "hai il filtro/router/modem rotto probabilmente, lo cambi e ci faccia sapere".
ho richiamato venerdì e mi hanno fissato un appuntamento con il tecnico per sabato, ma nessuno si è presentato. al che ho richiamato incàzzato e mi sono fatto passare un responsabile. ora mi hanno detto che mi contattano domani, vediamo. ma nel caso non sia così gli scrivo poi su facebook allora. comunque non è possibile avere un servizio così pessimo da un'azienda del genere.. ora è peggiorata tantissimo, fino a pochi anni fa mi ricordo che se c'era un problema chiamavo e risolvevano nel giro di un giorno, e dopo tutto funzionava bene..chiederò il rimborso quando arriva la bolletta

tra l'altro guardando nella pagina delle statistiche del modem vedo che ci sono un macello di errori:

KhCecCW.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda veloce: per quanto riguarda l'offerta fibra di Tim/Telecom, so che ci sono problemi per il servizio voce se si vuole utilizzare un modem diverso da quello fornito da TIM, ma se io non fossi interessato al servizio VoIP (avendo chiamate illimitate da mobile), posso cambiare il modem senza problemi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda veloce: per quanto riguarda l'offerta fibra di Tim/Telecom, so che ci sono problemi per il servizio voce se si vuole utilizzare un modem diverso da quello fornito da TIM, ma se io non fossi interessato al servizio VoIP (avendo chiamate illimitate da mobile), posso cambiare il modem senza problemi?
Yup, io sto usando questo per esempio:

https://www.asus.com/it/Networking/DSLAC68U/

e va da ***:ahsisi:

 
Finalmente ho fatto un contratto internet con tim. Settimana prossima viene il tecnico. Al momento ho fatto la 20mega per poi fare il passaggio a fibra fra un mesetto che sarà operativa.




 
Ciao a tutti, non sono certo sia la sezione adatta, ma non ne ho trovata un'altra.In pratica vivo in una zona nella quale non arriva alcun segnale di rete fissa per internet. Arriverebbe, in teoria, Telecom, ma la cassetta è piena e non c'è modo di poter aggiungere un altro spot alla stessa, quindi dovrei solo sperare che qualche altro mio vicino disdica o vada via...praticamente un'utopia.

Da quando sono qui (circa 1 anno e mezzo) ho usato Wiphonet, ma le cose sono andate peggiorando ed ora sono arrivato al punto di dover cambiare.

Ho visto che in zona (Giugliano in Campania) arriva Linkem, ma non ho conoscenza diretta sulla qualità di questo servizio (anzi ho letto tante recensioni non buone).

Ho provato anche a cercare qualche informazione su Eolo, ma anche in tal caso non è che abbia capito granchè perchè mi dice che non c'è copertura, ma possono offrirmi la loro "formula ADSL" che varia tra 7+ e 20+, ma non ho capito cosa sia in concreto.

Qualcuno può aiutarmi?

Diverse persone che conosco di Giugliano non riescono nemmeno ad avere una rete cellulare 3g stabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per Eolo e Linkem informati, conosco gente che usa i loro servizi ed è piuttosto contenta. Informati soprattutto sulla banda minima garantita.
Mi correggo, ho parlato stamane con Eolo ma non è possibile nemmeno l'ADSL in quanto la cabina della Telecom è piena e non c'è modo per attaccarci sulla stessa. :bah!:

Adesso le uniche 2 alternative che mi restano sono Linkem ed Elsynet su cui, però, ho poche informazioni e non so com'è.

Linkem fa un'offerta senza limiti di 24,90 al mese più 50/100 di attivazione per mettere il modem da interno/esterno (in più se recedo prima di 24 mesi devo pagare 55/105 euro per restituzione modem (sempre a seconda che sia interno/esterno....un furto bello e buono).

Devo chiedere sulla banda minima garantita quando mi chiameranno oggi pomeriggio, perchè sul loro sito non c'è traccia di ciò.

Comunque, mentre aspetto la chiamata, qualcuno può darmi qualche info in merito? Siamo nel 2016 e non c'è uno straccio di connessione Internet per un posto a 30 minuti da Napoli centro....che roba assurda. :cry2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finalmente ho fatto un contratto internet con tim. Settimana prossima viene il tecnico. Al momento ho fatto la 20mega per poi fare il passaggio a fibra fra un mesetto che sarà operativa.
Hai fatto bene :sisi:

 
Cosa ne pensate di Vodafone in sostituzione di Tim?

 
2 giorni fa ho fatto il passaggio da infostrada sui cui viaggiavo sui 13-15 mega stabili a fastweb con la promessa della fibra, inutile dire che è la decisione peggiore presa in 10 anni.....

infatti mi hanno collegato in whole sale e la linea sbalza dai 18 di picco a fino 1 mega e solitamente non va oltre i 5

Chiamando il servizio clienti infostrada mi sono informato su come fare per tornare a loro, a quanto pare dovrò farlo come nuovo cliente in quanto ho perso lo status di vecchio.

La mia domanda è: nel modulo di recesso anticipato (sono ancora ben abbondantemente entro i 10/14 giorni dall'attivazione della linea ergo non dovrei pagare penali) sono presenti due opzioni.

1- Dichiara di voler disattivare tutti i servizi. La richiesta di cessazione del servizio voce comporta la perdita del numero telefonico.

2- Dichiara di voler mantenere attivi i servizi. La numerazione del servizio voce rimarrà attiva fino al trasferimento ad altro operatore.

Facendomi dare i codici di migrazione da fastweb e dandoli ad infostrada io dovrei spuntare la seconda per avere portabilità del numero giusto?

 
Ciao ragazzi avrei due domande, ho una linea Fastweb da ormai un e mezzo (poco più poco meno non ricordo bene)

Diciamo che di base non mi sono trovato malissimo, premesso che ho una ADSL joy 20 mega, tranne all'inizio che ho dovuto farmi dare un ip per poter sfruttare al meglio il gioco on line, fino ad ora ho un servizio discreto, i problemi non mancano, ci sono dei picchi di 18 mega e un 1 in up e giorni in cui va veramente male! Insomma non gode di stabilità.

Adesso ho visto e per certo che hanno fatto i lavori nel mio paese per la fibra ottica, volevo chiedervi, i tempi per l'installazione completa e per far sì che gli operatori so adeguano quali potrebbero essere? I lavori di passaggio cavi sembrano terminati.

La seconda domanda é, la Vodafone station con l'abbonamento a 25€ mensili fibra 300mg é veritiera? Cioè loro sfruttano le linee 4g satellitare? E quindi la velocità è assicurata?

Qualcuno la sua già e sa darmi dei feed sul gaming on line?

Grazie e scusate il papiro XD

Da OnePlusX

 
Ciao ragazzi avrei due domande, ho una linea Fastweb da ormai un e mezzo (poco più poco meno non ricordo bene) Diciamo che di base non mi sono trovato malissimo, premesso che ho una ADSL joy 20 mega, tranne all'inizio che ho dovuto farmi dare un ip per poter sfruttare al meglio il gioco on line, fino ad ora ho un servizio discreto, i problemi non mancano, ci sono dei picchi di 18 mega e un 1 in up e giorni in cui va veramente male! Insomma non gode di stabilità.

Adesso ho visto e per certo che hanno fatto i lavori nel mio paese per la fibra ottica, volevo chiedervi, i tempi per l'installazione completa e per far sì che gli operatori so adeguano quali potrebbero essere? I lavori di passaggio cavi sembrano terminati.

La seconda domanda é, la Vodafone station con l'abbonamento a 25€ mensili fibra 300mg é veritiera? Cioè loro sfruttano le linee 4g satellitare? E quindi la velocità è assicurata?

Qualcuno la sua già e sa darmi dei feed sul gaming on line?

Grazie e scusate il papiro XD

Da OnePlusX
Io ho la Fibra Vodafone 300Mega, nessun problema nel gaming online. La mia connessione effettiva è 292Mb/s Download - 19 Mb/s Upload - 6 ms Ping. Non so riguardo il 4G Satellitare. Io sapevo comunque che la 300 Mega era presente solo in alcune zone di Torino, Milano e Bologna.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho la Fibra Vodafone 300Mega, nessun problema nel gaming online. La mia connessione effettiva è 292Mb/s Download - 19 Mb/s Upload - 6 ms Ping. Non so riguardo il 4G Satellitare. Io sapevo comunque che la 300 Mega era presente solo in alcune zone di Torino, Milano e Bologna.
Ammazza che connessione che hai!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e te quindi immagino sei di una tra queste città..

Ma quindi fammi capire, ti arriva la linea telefonica alla Vodafone station?

Io pensavo fosse una roba che andasse come il 4g o LTE, tipo Linkem per intenderci, che non prende connessione dalla prima se telefoniche. Grazie cmq

Da OnePlusX

 
Ammazza che connessione che hai!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e te quindi immagino sei di una tra queste città..Ma quindi fammi capire, ti arriva la linea telefonica alla Vodafone station?

Io pensavo fosse una roba che andasse come il 4g o LTE, tipo Linkem per intenderci, che non prende connessione dalla prima se telefoniche. Grazie cmq

Da OnePlusX
Sì sono decisamente fortunato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Comunque è una fibra ottica vera e propria (FTTH per la precisione) come quella di Fastweb o Telecom + Telefono fisso.

Sent from my PRO 5 using Tapatalk

 
Salve ragazzi, purtroppo ho dei problemi con la linea ADSL e, dopo varie prove, ho deciso di acquistare un nuovo modem router visto che sembra essere l'ultima spiaggia. Attualmente ho una linea Infostrada che, a detta loro, arriva a circa 13 mega ma, speedtest alla mano, io ne vedo a malapena 5. A quanto sembra però nel mio paese stanno effettuando i lavori per la fibra, quindi non dovrebbe volerci molto ormai. A questo punto direi di puntare su un modem qualitativamente buono in modo poi da poterlo sfruttare anche in futuro. Attualmente ho un Netgear DGN2200v3 ma con la copertura wifi non mi trovo benissimo. Già a due stanze di distanza ho un segnale piuttosto debole.

Mi è stato consigliato questo modello: (Archer D7) http://www.amazon.it/Archer-D7-Wireless-Multifunzione-Tecnologia/dp/B00IU85YE6/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1461610368&sr=1-4&keywords=modem+router

Pensate ci sia di meglio a prezzi simili? E' importante che non trovi problemi di incompatibilità con delle powerline Netgear che uso per portare la linea anche al piano inferiore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, purtroppo ho dei problemi con la linea ADSL e, dopo varie prove, ho deciso di acquistare un nuovo modem router visto che sembra essere l'ultima spiaggia. Attualmente ho una linea Infostrada che, a detta loro, arriva a circa 13 mega ma, speedtest alla mano, io ne vedo a malapena 5. A quanto sembra però nel mio paese stanno effettuando i lavori per la fibra, quindi non dovrebbe volerci molto ormai. A questo punto direi di puntare su un modem qualitativamente buono in modo poi da poterlo sfruttare anche in futuro. Attualmente ho un Netgear DGN2200v3 ma con la copertura wifi non mi trovo benissimo. Già a due stanze di distanza ho un segnale piuttosto debole.Mi è stato consigliato questo modello: (Archer D7) http://www.amazon.it/Archer-D7-Wireless-Multifunzione-Tecnologia/dp/B00IU85YE6/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1461610368&sr=1-4&keywords=modem+router

Pensate ci sia di meglio a prezzi simili? E' importante che non trovi problemi di incompatibilità con delle powerline Netgear che uso per portare la linea anche al piano inferiore. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
É decisamente un ottimo router in previsione di linea buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif a quel prezzo è ok

Da OnePlusX

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top