Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Arieccomi... allora, ho deciso ti disdire il contratto con Tim 7mb adsl flat... come dovrei fare? Chiamando il 187 o tramite una raccomandata precompilata?
Devi contattare il 187 reparto commerciale/amministrativo, ti daranno loro le indicazioni .. probabilmente devi inviare richiesta scritta via fax/raccomandata/postacertificata..
Se poi accedi all'area clienti forse trovi lì quelle informazioni..
Infine anche qui: https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim
 
Qualcuno sa più o meno quando iliad mostrerà le sue nuove offerte per la linea fissa?leggevo che erano oramai pronti.
 
Devi contattare il 187 reparto commerciale/amministrativo, ti daranno loro le indicazioni .. probabilmente devi inviare richiesta scritta via fax/raccomandata/postacertificata..
Se poi accedi all'area clienti forse trovi lì quelle informazioni..
Infine anche qui: https://m.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim
Ho chiamato il 187 e una signorina mi ha aiutato, è stata gentile e professionale devo dire. Ho chiamato lunedì 15... mi ha detto che entro 5gg mi avrebbero chiamato per la conferma, ma nessuno ha ancora chiamato... Richiamo o aspetto?
 
Ho chiamato il 187 e una signorina mi ha aiutato, è stata gentile e professionale devo dire. Ho chiamato lunedì 15... mi ha detto che entro 5gg mi avrebbero chiamato per la conferma, ma nessuno ha ancora chiamato... Richiamo o aspetto?
Ti direi di aspettare ancora un paio di giorni, considera che nei 5 giorni non vengono considerati sabato e Domenica, e che per ora che siamo in situazione covid e smartworking un pò tutte le aziende riscontrano rallentamenti e difficoltà..
Se entro 2 giorni ancora non ti chiamano, li richiami e solleciti.
 
io invece sto vedendo che le tariffe della tim degli ultimi mesi sono altine per via di sto servizio "smart voce casa" che non ho ancora capito cosa diavolo sia, oltre che la linea in se che mi fanno pagare sui 45€, un pò molto, ma è dovuta al fatto che l'abbiamo attivata 4 anni fa forse. voi avete idea di cosa sia sto smart voce casa? cercando su google non sono mica riuscito a venirne a capo.
e a proposito di linea che costa, vedo sul sito della tim che ci sono tariffe anche a 30€. se volessi attivare una di quelle posso farlo mantenendo il numero e lasciando tutto invariato con la sola differenza che ho sta tariffa nuova? ste cose mi hanno sempre fatto venire il mal di testa, sembra che appena ti giri ti arriva un'inculata sottoforma di prezzo maggiorato in qualche cosa
 
io invece sto vedendo che le tariffe della tim degli ultimi mesi sono altine per via di sto servizio "smart voce casa" che non ho ancora capito cosa diavolo sia, oltre che la linea in se che mi fanno pagare sui 45€, un pò molto, ma è dovuta al fatto che l'abbiamo attivata 4 anni fa forse. voi avete idea di cosa sia sto smart voce casa? cercando su google non sono mica riuscito a venirne a capo.
e a proposito di linea che costa, vedo sul sito della tim che ci sono tariffe anche a 30€. se volessi attivare una di quelle posso farlo mantenendo il numero e lasciando tutto invariato con la sola differenza che ho sta tariffa nuova? ste cose mi hanno sempre fatto venire il mal di testa, sembra che appena ti giri ti arriva un'inculata sottoforma di prezzo maggiorato in qualche cosa
Semplicemente nel tempo escono nuove tariffe più convenienti, e le tariffe che prima pagavi meno magari adesso ti risultano maggiorate perchè magari finito il periodo di prezzo scontato (molte offerte prevedono uno sconto per i primi 12/24/48 mesi).
Voce smart mi pare sia l'opzione del contratto smart che fa sì che le chiamate siano illimitate, senza costi aggiuntivi (a parte l'opzione)
 
io invece sto vedendo che le tariffe della tim degli ultimi mesi sono altine per via di sto servizio "smart voce casa" che non ho ancora capito cosa diavolo sia, oltre che la linea in se che mi fanno pagare sui 45€, un pò molto, ma è dovuta al fatto che l'abbiamo attivata 4 anni fa forse. voi avete idea di cosa sia sto smart voce casa? cercando su google non sono mica riuscito a venirne a capo.
e a proposito di linea che costa, vedo sul sito della tim che ci sono tariffe anche a 30€. se volessi attivare una di quelle posso farlo mantenendo il numero e lasciando tutto invariato con la sola differenza che ho sta tariffa nuova? ste cose mi hanno sempre fatto venire il mal di testa, sembra che appena ti giri ti arriva un'inculata sottoforma di prezzo maggiorato in qualche cosa
45 al mese solo per una linea ???
cambia
 
Semplicemente nel tempo escono nuove tariffe più convenienti, e le tariffe che prima pagavi meno magari adesso ti risultano maggiorate perchè magari finito il periodo di prezzo scontato (molte offerte prevedono uno sconto per i primi 12/24/48 mesi).
Voce smart mi pare sia l'opzione del contratto smart che fa sì che le chiamate siano illimitate, senza costi aggiuntivi (a parte l'opzione)

sì immaginavo. era un pezzo che non ci guardavo e adesso mi ritrovo ste sorprese
45 al mese solo per una linea ???
cambia

vorrei, ma rimarrei comunque con la tim perchè tanto gli altri operatori fanno merda per via del monopolio della tim. è ancora così o è migliorato qualcosa sotto sto punto di vista? :asd:
 
sì immaginavo. era un pezzo che non ci guardavo e adesso mi ritrovo ste sorprese


vorrei, ma rimarrei comunque con la tim perchè tanto gli altri operatori fanno merda per via del monopolio della tim. è ancora così o è migliorato qualcosa sotto sto punto di vista? :asd:
Dipende dal l'onestà dell'operatore, ma è molto migliorata la situazione.
Io ti consiglio semplicemente di chiedere a vicini o amici in zona e poi cambiare, perché ormai si paga 30€ finita l'offerta iniziale, butti via insomma 200€ annui
 
Dipende dal l'onestà dell'operatore, ma è molto migliorata la situazione.
Io ti consiglio semplicemente di chiedere a vicini o amici in zona e poi cambiare, perché ormai si paga 30€ finita l'offerta iniziale, butti via insomma 200€ annui
mi sa che quì da me sono tutti con la tim. ma io posso chiamare la tim e dire che voglio attivare una data tariffa sulla mia linea già esistente, no? domanda da babbo, ma come dicevo, ste cose mi han sempre fatto venire il mal di testa, meno tempo ci passo e meglio sto :asd:
 
mi sa che quì da me sono tutti con la tim. ma io posso chiamare la tim e dire che voglio attivare una data tariffa sulla mia linea già esistente, no? domanda da babbo, ma come dicevo, ste cose mi han sempre fatto venire il mal di testa, meno tempo ci passo e meglio sto :asd:
Di solito non lo permettono, ma non so, provare a telefonare e chiedere di cambiare contratto costa poco, accertati però prima cosa offrono e cosa paghi/penali ecc
 
mi sa che quì da me sono tutti con la tim. ma io posso chiamare la tim e dire che voglio attivare una data tariffa sulla mia linea già esistente, no? domanda da babbo, ma come dicevo, ste cose mi han sempre fatto venire il mal di testa, meno tempo ci passo e meglio sto :asd:
puoi scegliere tutte le offerte disponibili, tranne quelle riservate a nuovi clienti. Se accedi alla tua area clienti tim troverai già la possibilità di attivare le offerte direttamente online
 
ottimo, allora butto un occhio. che poi, prezzo a parte, la tim mi funziona benissimo. ho la 100mb e a 100mb vado, ho il cabinotto proprio ad uno sputo da casa
 
Simpatica la MyFastPage che ora che mi hanno tagliato la banda segna nello speedtest fino al fastgate la velocità con un "ok" verde e non più i valori reali :sard:

Iliad Casa ti aspecto
 
ad agosto mi trasferirò..e dopo 30 anni di connessioni raffazzonate, finalmente avrò la fibra.
circa, perchè so è presente la fttc fino a 200mb, ma meglio che niente. tra l'altro l'armadietto è a 80 m dal civico.
la domanda è, quale operatore dovrei scegliere? tim, vodafone, wind, fastweb??
non mi è ben chiaro in base a cosa dovrei basare la mia scelta
 
ad agosto mi trasferirò..e dopo 30 anni di connessioni raffazzonate, finalmente avrò la fibra.
circa, perchè so è presente la fttc fino a 200mb, ma meglio che niente. tra l'altro l'armadietto è a 80 m dal civico.
la domanda è, quale operatore dovrei scegliere? tim, vodafone, wind, fastweb??
non mi è ben chiaro in base a cosa dovrei basare la mia scelta
Chi è più trasparente nei costi (credo fastweb e tiscali) se tutti ti danno copertura 200mega
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top