Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ad agosto mi trasferirò..e dopo 30 anni di connessioni raffazzonate, finalmente avrò la fibra.
circa, perchè so è presente la fttc fino a 200mb, ma meglio che niente. tra l'altro l'armadietto è a 80 m dal civico.
la domanda è, quale operatore dovrei scegliere? tim, vodafone, wind, fastweb??
non mi è ben chiaro in base a cosa dovrei basare la mia scelta
ad agosto mi trasferirò..e dopo 30 anni di connessioni raffazzonate, finalmente avrò la fibra.
circa, perchè so è presente la fttc fino a 200mb, ma meglio che niente. tra l'altro l'armadietto è a 80 m dal civico.
la domanda è, quale operatore dovrei scegliere? tim, vodafone, wind, fastweb??
non mi è ben chiaro in base a cosa dovrei basare la mia scelta
La fibra FTTC a 200Mb è molto più che buona, anche quella a 100Mb lo sarebbe, con una banda simile puoi effettuare tutte le operazioni che vuoi, guardar film 4k, etc etc.
Dovresti basarti su quelli che sono le tue priorità, se ti interessa risparmiare (scegliendo operatore low cost) o preferisci un servizio di maggior qualità pagando un pò più (operatori top).. poi dovresti valutare se tutti gli operatori ti offrono copertura fibra, e se hai accesso a qualche offerta particolare magari legata alla tua linea mobile già con un particolare gestore.
si figurati, la 200 mega per me è come essere in paradiso dopo anni di 640kbps, 30mb sempre in disconnessione ecc...mi sembrerà di essere in un'altra dimensione
ho visto che vodafone propone la internet unlimited con costo di attivazione gratuito e nessun vincolo di durata...
ma conoscendoli
La fibra FTTC a 200Mb è molto più che buona, anche quella a 100Mb lo sarebbe, con una banda simile puoi effettuare tutte le operazioni che vuoi, guardar film 4k, etc etc.
Dovresti basarti su quelli che sono le tue priorità, se ti interessa risparmiare (scegliendo operatore low cost) o preferisci un servizio di maggior qualità pagando un pò più (operatori top).. poi dovresti valutare se tutti gli operatori ti offrono copertura fibra, e se hai accesso a qualche offerta particolare magari legata alla tua linea mobile già con un particolare gestore.
Quello vale x gli operatori mobile ( dove le low impongono limiti di velocità) ,, x le linee fisse cambia nulla se non l'onestà della stessa compagnia, ma il servizio è identico indipendentemente da ciò che si paga
si figurati, la 200 mega per me è come essere in paradiso dopo anni di 640kbps, 30mb sempre in disconnessione ecc...mi sembrerà di essere in un'altra dimensione
ho visto che vodafone propone la internet unlimited con costo di attivazione gratuito e nessun vincolo di durata...
ma conoscendoli
Occhio appunto a vodafone, specie nelle postille e rimodulazione, es I 0 costi spesso in realtà sono vincolati eccome, ma bisogna leggere appunto le classiche postille in piccolo, tipo disattivazione gratuita e poi scopri che se lo fai prima di 48 mesi hai 1/2€ al mese di spese oltre ai 28€ fissi ecc ed ovviamente le rimodulazione sono dietro l'angolo
Quello vale x gli operatori mobile ( dove le low impongono limiti di velocità) ,, x le linee fisse cambia nulla se non l'onestà della stessa compagnia, ma il servizio è identico indipendentemente da ciò che si paga
Post automatically merged:
Occhio appunto a vodafone, specie nelle postille e rimodulazione, es I 0 costi spesso in realtà sono vincolati eccome, ma bisogna leggere appunto le classiche postille in piccolo, tipo disattivazione gratuita e poi scopri che se lo fai prima di 48 mesi hai 1/2€ al mese di spese oltre ai 28€ fissi ecc ed ovviamente le rimodulazione sono dietro l'angolo
A parte che tu fai riferimento solo alla semplicE parte prestazioni, mentre io intendo il servizio in toto, cioè qualità del servizio clienti, rapidità, modalità d'interfacciamento con lo stesso, modalità e tempi di risoluzione problemi, conoscenze dell'assistenza tecnica, tc..
Ma anche volendoci limitare alle prestazioni, non sono le stesse.
A parte che tu fai riferimento solo alla semplicE parte prestazioni, mentre io intendo il servizio in toto, cioè qualità del servizio clienti, rapidità, modalità d'interfacciamento con lo stesso, modalità e tempi di risoluzione problemi, conoscenze dell'assistenza tecnica, tc..
Ma anche volendoci limitare alle prestazioni, non sono le stesse.
No, mi riferivo pure a quelle visto che ormai il contatto diretto non esiste praticamente più e tutte si affidano a subappaltatori telecom x gli interventi e tutte han gli stessi tempi tecnici di intervento proprio x questo.
E lo dico da ex cliente vodafone, wind e fastweb.
5/10 anni fa era vero ciò che citi, oggi no
ho attivato dal sito la sim iliad ora aspetto i tempi tecnici per concludere la fase di portabilità: per adesso internet e segnale vanno bene. Voledo chiedervi, se volessi cambiare contratto linea fissa e internet ora che tariffe vantaggiose ci sono? Uso internet per navigare e scaricare qualcosina e stop, TIM la evito a priopri perchè ho avuto una pessima esperienza. Grazie
ho attivato dal sito la sim iliad ora aspetto i tempi tecnici per concludere la fase di portabilità: per adesso internet e segnale vanno bene. Voledo chiedervi, se volessi cambiare contratto linea fissa e internet ora che tariffe vantaggiose ci sono? Uso internet per navigare e scaricare qualcosina e stop, TIM la evito a priopri perchè ho avuto una pessima esperienza. Grazie
ho attivato dal sito la sim iliad ora aspetto i tempi tecnici per concludere la fase di portabilità: per adesso internet e segnale vanno bene. Voledo chiedervi, se volessi cambiare contratto linea fissa e internet ora che tariffe vantaggiose ci sono? Uso internet per navigare e scaricare qualcosina e stop, TIM la evito a priopri perchè ho avuto una pessima esperienza. Grazie
Ovviamente essendo interessato anche alla linea cell, assicurati che quel che fai prenda bene, es citi iliad, fai uno speed test, se va meno di 5/8/ mb sec vuol dire non è coperta bene
No, mi riferivo pure a quelle visto che ormai il contatto diretto non esiste praticamente più e tutte si affidano a subappaltatori telecom x gli interventi e tutte han gli stessi tempi tecnici di intervento proprio x questo.
E lo dico da ex cliente vodafone, wind e fastweb.
5/10 anni fa era vero ciò che citi, oggi no
Quindi gli operatori non usano tutti i 3 giorni x risolvere i problemi?
Non ti tengono al cell con operatori incompetenti prima di passare solo se costretti i tecnici?
Dove sarebbe il servizio migliore se Tutti han lo stesso supporto? Gli stessi tempi? Gli stessi tecnici?
Quindi gli operatori non usano tutti i 3 giorni x risolvere i problemi?
Non ti tengono al cell con operatori incompetenti prima di passare solo se costretti i tecnici?
Dove sarebbe il servizio migliore se Tutti han lo stesso supporto? Gli stessi tempi? Gli stessi tecnici?
1) non si usano tutti i giorni x risolvere i problemi, non tutti almeno, e i tempi di risoluzione non sono uguali per ogni gestore.
2) gli operatori di cui parli non sono tutti incompetenti, dipende appunto dal gestore, ognuno ha i suoi operatori (tranne particolari casi di subappalto in una parte di chiamate)
3) non hanno tutti lo stesso supporto, ogni gestore ha il suo, e appunto c'è chi ha un supporto migliore o peggiore, più specializzato e formato, e chi ha persone che ne capiscono poco.
4) anche i tecnici sul territorio non sono gli stessi per tutti.
1) non si usano tutti i giorni x risolvere i problemi, non tutti almeno, e i tempi di risoluzione non sono uguali per ogni gestore.
2) gli operatori di cui parli non sono tutti incompetenti, dipende appunto dal gestore, ognuno ha i suoi operatori (tranne particolari casi di subappalto in una parte di chiamate)
3) non hanno tutti lo stesso supporto, ogni gestore ha il suo, e appunto c'è chi ha un supporto migliore o peggiore, più specializzato e formato, e chi ha persone che ne capiscono poco.
4) anche i tecnici sul territorio non sono gli stessi per tutti.
1, non è vero, son x tutti 3 giorni lavorativi
2/3, ho lavorato in un palazzo dove la stessa ditta, con gli stessi operatori ecc lavorava x ben 3 gruppi diversi e tutti big, come supporto telefonico, sia commerciale che tecnico ( occhio supporto, non vendita), quindi no a quello che dici
4, i tecnici sono gli stessi che lavorano in subappalto x tutte le aziende, 3 aziende diverse che ho avuto, stessi tecnici, giusto x confermarlo oltre ad essermi stato detto dai tecnici stessi
Ripeto devi avere un idea vecchia del mercato che non corrisponde più alla realtà da almeno 10 anni
1, non è vero, son x tutti 3 giorni lavorativi
2/3, ho lavorato in un palazzo dove la stessa ditta, con gli stessi operatori ecc lavorava x ben 3 gruppi diversi e tutti big, come supporto telefonico, sia commerciale che tecnico ( occhio supporto, non vendita), quindi no a quello che dici
4, i tecnici sono gli stessi che lavorano in subappalto x tutte le aziende, 3 aziende diverse che ho avuto, stessi tecnici, giusto x confermarlo oltre ad essermi stato detto dai tecnici stessi
Ripeto devi avere un idea vecchia del mercato che non corrisponde più alla realtà da almeno 10 anni
Il fatto che tu abbia lavorato in un palazzo così, non implica che sia così dappertutto, e il fatto che 3 operatori abbiano ceduto in outsourcing una parte di lavoro ad uno stesso call center, non fa di tutta l'erba un fascio, dipende appunto da operatore ad operatore, quelli low cost fanno come dici tu sopratutto, mentre quelli top cercano di far la maggior parte del servizio clienti all'interno del proprio perimetro.
Ripeto, quella da me indicata è la realtà attuale.
Il fatto che tu abbia lavorato in un palazzo così, non implica che sia così dappertutto, e il fatto che 3 operatori abbiano ceduto in outsourcing una parte di lavoro ad uno stesso call center, non fa di tutta l'erba un fascio, dipende appunto da operatore ad operatore, quelli low cost fanno come dici tu sopratutto, mentre quelli top cercano di far la maggior parte del servizio clienti all'interno del proprio perimetro.
Ripeto, quella da me indicata è la realtà attuale.
Falsissimo, son i big che fan così, e parlo ancora oggi, tutti x risparmiare subappaltano, e parlo di Tim, vodafone e win3, forse ti dovresti informare con gente che lavora nel settore, ti renderesti conto di come la realtà sia diversa da quella che pensi
Falsissimo, son i big che fan così, e parlo ancora oggi, tutti x risparmiare subappaltano, e parlo di Tim, vodafone e win3, forse ti dovresti informare con gente che lavora nel settore, ti renderesti conto di come la realtà sia diversa da quella che pensi
Continua a pensarla come preferisci, non posso obbligarti a credere che quel che ti dico è reale e attuale.
Se pensi che non ci sia differenza tra un operatore top e uno low cost se non il prezzo richiesto, non capisco perchè la gente stupida continua a puntare sugli operatori top, sopratutto in ambito business e lavoro..
Dipende da diversi fattori, dalla zona a cui ti riferisci (se centrale, periferia, campagna, industriale, etc), dagli armadi e centrali di zona che sono disponibili, a quali operatori appartengono, etc.. potrebbero capitar gli stessi tecnici anche per diversi gestori
Continua a pensarla come preferisci, non posso obbligarti a credere che quel che ti dico è reale e attuale.
Se pensi che non ci sia differenza tra un operatore top e uno low cost se non il prezzo richiesto, non capisco perchè la gente stupida continua a puntare sugli operatori top, sopratutto in ambito business e lavoro..
Post automatically merged:
Dipende da diversi fattori, dalla zona a cui ti riferisci (se centrale, periferia, campagna, industriale, etc), dagli armadi e centrali di zona che sono disponibili, a quali operatori appartengono, etc.. potrebbero capitar gli stessi tecnici anche per diversi gestori
Non è quello che credo, è quello che so.
Per la gente si sa, la pubblicità ed il nome fanno tanto, poi ovviamente c'è quello che offrono o meglio garantiscono specie in ambito business, dove l'onestà degli operatori viene fuori, indipendentemente dal nome grosso o piccolo, anzi diciamo che più che onestà, se sei un cliente grosso e protesti per non perderti si calano le braghe pure se han ragione, al contrario di quanto succede con l'utenza consumer, e ripeto parlo non per sentito dire, ma x esperienza e coniscenza