
iliad Fibra: il lancio di iliad nel fisso slitta a dopo l'estate
iliad Fibra: il lancio di iliad nel fisso slitta a dopo l'estate. Bisognerà attendere ancora qualche mese per le nuove offerte su rete fissa

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Probabile che ci saranno rimodulazioni in futuro, prima o poi.. al momento scegli l'operatore che ti da il miglior rapporto qualità prezzo..eccomi di ritorno..il grande giorno si avvicina, dal 1 agosto dovrei essere nella nuova casa (in affitto).
la proprietaria attualmente si trova benissimo, l'armadietto è proprio dietro casa.
lei ha wind, solo perchè ha una sim wind e le hanno fatto una buona offerta.
io come sim ho vodafone, dite che mi troverei male? vedo che per i già clienti c'è un offerta a 22..ma ho paura di rimodulazioni
Domanda stupida…al momento la proprietaria ha fibra Wind…Probabile che ci saranno rimodulazioni in futuro, prima o poi.. al momento scegli l'operatore che ti da il miglior rapporto qualità prezzo..
Per l'allaccio di una nuova utenza esce sempre il tecnico dedicato. Dipende inoltre dalla tecnologia della fibra, FTTC/H.Domanda stupida…al momento la proprietaria ha fibra Wind…
Dal 1 agosto dovrei entrare io..lei avrà già disattivato..se metto fibra Vodafone dovrà venire un tecnico o è già tutto predisposto?
Deve intervenire il Tecnico. Ha predisposto (probabilmente, dipende la tecnologia che era presente e quella che sceglierai tu) solo il cavo fino a casa tua (che quindi probabilmente non dovrebbero ripassarlo, ma questo è abbastanza comune come situazione, per non dire la norma, a meno che non si tratti di un palazzo nuovo), ma il tecnico deve far le permute in centrale, armadio, e poi (in teoria, ma dipende dal gestore e dal contratto) portarti il router (se noleggiato) e installarlo, o in ogni caso provare la linea fino a casa tua.Domanda stupida…al momento la proprietaria ha fibra Wind…
Dal 1 agosto dovrei entrare io..lei avrà già disattivato..se metto fibra Vodafone dovrà venire un tecnico o è già tutto predisposto?
ah ok...chiedevo perchè essendo sempre tecnologia fttc pensavo bastasse collegare router e cavoDeve intervenire il Tecnico. Ha predisposto (probabilmente, dipende la tecnologia che era presente e quella che sceglierai tu) solo il cavo fino a casa tua (che quindi probabilmente non dovrebbero ripassarlo, ma questo è abbastanza comune come situazione, per non dire la norma, a meno che non si tratti di un palazzo nuovo), ma il tecnico deve far le permute in centrale, armadio, e poi (in teoria, ma dipende dal gestore e dal contratto) portarti il router (se noleggiato) e installarlo, o in ogni caso provare la linea fino a casa tua.
Se è sempre FTTC non dovranno passare cavi nuovi fino a casa tua, ma quando si cessa un impianto tutte le sue configurazioni vengono cancellate, quando poi si riattiva viene riconfigurato, riassegnate risorse in centrale, e il tecnico dovrà quindi effettuare questi collegamenti, e vedere se è tutto ok.ah ok...chiedevo perchè essendo sempre tecnologia fttc pensavo bastasse collegare router e cavo
Ciao, ti consiglio fritzBox 7530, buon rapporto qualità prezzo.. inutile spenderci di più, sopraturto per uso casalingo o semplice.ciao, qualcuno ha Fastweb? ho attivato oggi l'offerta con modem Nexxt, ma ho spuntato di volere il "modem libero", così se non mi ispira posso usarne uno mio..quale mi consigliate tra i fritzbox?
ok grazie!! consigli quello "vecchio"?Ciao, ti consiglio fritzBox 7530, buon rapporto qualità prezzo.. inutile spenderci di più, sopraturto per uso casalingo o semplice.
Non so cosa cambi col nuovo, diciamo che il vecchio sicuramente è testato e sicuro che funzioni bene, mentre il nuovo, che probabilmente cambierà poco, potrebbe presentare dei difetti di cui non si sono ancora accorti.. amche se magari offrirà qualcosina in più..ok grazie!! consigli quello "vecchio"?
ho visto che ne è uscito uno recentemente denominato 7530 AX
Di fatto la migliore compagnia è Tim, i suoi circuiti offrono una bassa latenza, sopratutto in FTTC o FTTH, e se così non è si vede che c'è qualche problema sulla linea da risolvere.Ciao a tutti, scrivo qua perché non so più come fare. Ho provato più compagnie internet per avere una connessione adatta al gaming ma sembra non esserci soluzione.
Qualche consiglio su quale sia la miglior compagnia e tipologia per una linea internet adatta al gaming?
Ringrazio chiunque mi risponderà ?
ma penso che Winnie abbia provato provider che si appoggino al nuovo circuito di Open Fiber. Ho molti amici che mi chiamano ( lavoro nel networking ma non per un ISP ) perchè hanno ping e latenze altissime . Già solo ping verso google dove io in Vdsl ho una media di 9 ms ...loro con fibra hanno dai 40 ai 50 .Di fatto la migliore compagnia è Tim, i suoi circuiti offrono una bassa latenza, sopratutto in FTTC o FTTH, e se così non è si vede che c'è qualche problema sulla linea da risolvere.
possibile, non conosco nello specifico la qualità di funzionamento di OpenFiber, ma ha chiesto qual'è il miglior operatore e gli ho risposto con quello che di fatto è il miglior operatore, aggiungendo che con la tecnologia FTTC o FTTH di Tim (e di altri grossi gestori che utilizzano rete tim o simile a quella tim) non ci dovrebbero essere problemi di latenza, e se ci sono c'è qualcosa che non va, un guasto probabilmente..ma penso che Winnie abbia provato provider che si appoggino al nuovo circuito di Open Fiber. Ho molti amici che mi chiamano ( lavoro nel networking ma non per un ISP ) perchè hanno ping e latenze altissime . Già solo ping verso google dove io in Vdsl ho una media di 9 ms ...loro con fibra hanno dai 40 ai 50 .
Ma è un problema di OF , hanno dovuto cablare determinate zone per non andare in penale ma la struttura e ancora provvisoria , da quanto leggo con molti PCN con ponti radio( e immagino anche routing provvisorio)