Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Puoi provar a contattare Tim e chieder di offerte o informazioni per cessazione. Per quanto riguarda spedizione modem, credo parti da quando ti parte funzionante linea con altro gestore.
CI sono buone offerte (anche con tim) con inclusi i servizi tv (netflix, disney, etc).
Eh, una parola. Non c'è più il modo di contattare Tim al di fuori del 187. Nemmeno i loro social offrono più l'assistenza...il solo pensiero di mettermi al telefono e sorbirmi i maneskin, mi mette l'ansia.
Non mi interessano i servizi tv, ma solo internet.

C'è un problema con l'offerta Vodafone Internet Unlimited Già Clienti da 22,90€ al mese che ho postato su. Se verifico la copertura dell'offerta sul tablet, mi rimanda alla pagina

Al momento non abbiamo promozioni disponibili per te.
Ma ecco la nostra migliore offerta.
Al tuo indirizzo è disponibile la Fibra FTTC
NTERNET UNLIMITED
25,90€/mese
Costo di attivazione iniziale:
39,90€ 19,95€ se attivi online

Se lo faccio dal telefono invece mi propone sempre Internet Unlimited, ma in promo solo per me a 23,90 e attivazione gratis (che mi da anche sull'app) ... Non ha il minimo senso.
 
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Anni fa ho usufruito del bonus internet del governo e avevo attivato la linea Tim fttc a 20€ al mese per 20 mesi con router in comodato d'uso gratuito.
Dopo i 20 mesi mi contattano e offrono contratto a 25€ per 24 mesi. Ora i 24 mesi sono finiti e, senza dirmi niente, sono passati a 30€ al mese...

Il problema è questo. Io vorrei restare con Tim perché mi sono trovato bene (vado a 80 su 100 in dw e 20 in up) e perché mi scoccerebbe riconsegnare il router (va per forza spedito a proprie spese :dho: non lo si può consegnare in negozio), ma non a questi prezzi e purtroppo dal quel che vedo sul sito, non ci sono offerte migliori.
Ce n'è una a 25€,ma è riservata ai clienti mobile e per quelli non clienti mobile il prezzo è sempre 30€. Altre offerte sotto i 30€ non prevedono il router e quindi nada.
Per voi c'è alcuna possibilità che se li contatto, mi offrono qualcosa "su misura" senza dovergli rispedire il router? Sapete ogni quanto cambiano queste offerte? Se le cambiano tra un po' potrei aspettare e vedere la prossima com'è.

Ho visto questa offerta Vodafone che verrebbe 23€ al mese visto che sono cliente mobile e mi porterebbe benefici pure li, ma sono bloccato.
Vodafone è sinonimo di rimodulazioni continue e, vivendo in un paesino in mezzo alle montagne, ho il terrore di rimanere bloccato con un operatore problematico "di serie b".

È la prima volta che mi trovo davanti un cambio di linea fissa e non so che fare. Che faccio? Pareri su Vodafone?
Per quanto riguarda la restituzione del router che, da quel che leggo, va fatta entro 30 giorni dalla richiesta di "rescissione" del contratto, se il passaggio lo gestisce vodafone, come faccio a sapere quando Vodafone manda la richiesta a Tim?
Sei coperto da Open Fiber?
 
Eh, una parola. Non c'è più il modo di contattare Tim al di fuori del 187. Nemmeno i loro social offrono più l'assistenza...il solo pensiero di mettermi al telefono e sorbirmi i maneskin, mi mette l'ansia.
Non mi interessano i servizi tv, ma solo internet.

C'è un problema con l'offerta Vodafone Internet Unlimited Già Clienti da 22,90€ al mese che ho postato su. Se verifico la copertura dell'offerta sul tablet, mi rimanda alla pagina

Al momento non abbiamo promozioni disponibili per te.
Ma ecco la nostra migliore offerta.
Al tuo indirizzo è disponibile la Fibra FTTC
NTERNET UNLIMITED
25,90€/mese
Costo di attivazione iniziale:
39,90€ 19,95€ se attivi online

Se lo faccio dal telefono invece mi propone sempre Internet Unlimited, ma in promo solo per me a 23,90 e attivazione gratis (che mi da anche sull'app) ... Non ha il minimo senso.
Puoi provare in un negozio tim
 
qualcuno ha mai dovuto dare un civico "falso", nel senso che magari era del palazzo di fianco/fronte, per farsi attivare la FTTH perché per motivi ignoti al proprio non arrivava ma sul resto della via sì?
 
qualcuno ha mai dovuto dare un civico "falso", nel senso che magari era del palazzo di fianco/fronte, per farsi attivare la FTTH perché per motivi ignoti al proprio non arrivava ma sul resto della via sì?
No, ma farlo è qualcosa di insensato. Non importa se al civico accanto o di fronte hanno la coperta, se il tuo civico non l'ha, significa che non è cablato al box del palazzo, o armadio che sia.. e non possono farlo semplicemente perchè tu ne fai richiesta, deve esser già predisposto prima.. e dare il civico falso non serve a nulla quindi se non a far perder tempo o rischiare qualche multa, ma se il tuo civico non è coperto da FTTH per ora, resterà non coperto anche dopo la tua richiesta
 
No, ma farlo è qualcosa di insensato. Non importa se al civico accanto o di fronte hanno la coperta, se il tuo civico non l'ha, significa che non è cablato al box del palazzo, o armadio che sia.. e non possono farlo semplicemente perchè tu ne fai richiesta, deve esser già predisposto prima.. e dare il civico falso non serve a nulla quindi se non a far perder tempo o rischiare qualche multa, ma se il tuo civico non è coperto da FTTH per ora, resterà non coperto anche dopo la tua richiesta
e se nel palazzo c'è un pte open fiber?
elCb37H.jpeg
 
Ultima modifica:
ok tutto a posto, hanno dimenticato di censire la via e bisogna fare abbonamento su quella alle spalle AHAH
 
e se nel palazzo c'è un pte open fiber?
elCb37H.jpeg
Non importa, potrebbe essere che l'operatore con cui cerchi di artivare FTTH non ha accordi con Open Fiber, oppure è kmq solo una predisposizione.
ok tutto a posto, hanno dimenticato di censire la via e bisogna fare abbonamento su quella alle spalle AHAH
potrebbero anche aver solo dimenticato a censire, ma per far abbonamento dovresti attendere che correggono anagrafica e tutto il resto, non ho capito cosa vuoi dire con "fare abbonamento su quella alle spalle"..
 
Gente una domanda. Magari qualcuno di voi c'è già passato. Sono andato a vivere in un palazzo di nuova costruzione e ovviamente non c'è la linea. Il civico è stato rilasciato dal comune e non si sa come, sono riuscito ad aprire a TIM una richiesta di fornitura della linea per il nuovo civico che risultava anche a loro, nonostante fosse stato rilasciato solo 2 settimane prima.
Il tecnico che è uscito e ha fatto il sopralluogo mi ha detto che devono tirare il cavo dalla strada, non sa se rame o fibra, anche se un altro di TIM mi ha detto che hanno l'obbligo di stendere solo fibra e non più rame. Tempo previsto, giugno 2025, secondo voi ha senso che ci mettano 3 mesi?
 
Gente una domanda. Magari qualcuno di voi c'è già passato. Sono andato a vivere in un palazzo di nuova costruzione e ovviamente non c'è la linea. Il civico è stato rilasciato dal comune e non si sa come, sono riuscito ad aprire a TIM una richiesta di fornitura della linea per il nuovo civico che risultava anche a loro, nonostante fosse stato rilasciato solo 2 settimane prima.
Il tecnico che è uscito e ha fatto il sopralluogo mi ha detto che devono tirare il cavo dalla strada, non sa se rame o fibra, anche se un altro di TIM mi ha detto che hanno l'obbligo di stendere solo fibra e non più rame. Tempo previsto, giugno 2025, secondo voi ha senso che ci mettano 3 mesi?
Ciao, certo il cablaggio di un palazzo richiede pianificazione e tempo, mica è una cosa che fa il tecnico da un giorno all'altro su tua richiesta, viene fatto dalle imprese, una volta che tutto è cablato e i box pronti il palazzo verrà indicato come coperto (da fttc o ftth, dipende dai casi), quindi una volta che richiedi attivazione a quel punto il tecnico potrà attivarti la linea, sfruttando la rete già cablata appunto.
Se pensi che 3 mesi siano un'attesa esagerata, a me sembrano pure pochi, sei fortunato se davvero faranno così presto.
 
Non importa, potrebbe essere che l'operatore con cui cerchi di artivare FTTH non ha accordi con Open Fiber, oppure è kmq solo una predisposizione.

potrebbero anche aver solo dimenticato a censire, ma per far abbonamento dovresti attendere che correggono anagrafica e tutto il resto, non ho capito cosa vuoi dire con "fare abbonamento su quella alle spalle"..

il parco ha due entrate, diciamo una a nord e una a sud
il palazzo con l'entrata a nord ha copertura ftth, mentre quello con entrata a sud solo mistorame
open fiber ha mappato il parco intero sull'entrata a nord
 
il parco ha due entrate, diciamo una a nord e una a sud
il palazzo con l'entrata a nord ha copertura ftth, mentre quello con entrata a sud solo mistorame
open fiber ha mappato il parco intero sull'entrata a nord
Può capitare che due palazzi accanto abbiano coperture diversi..
 
Ciao, certo il cablaggio di un palazzo richiede pianificazione e tempo, mica è una cosa che fa il tecnico da un giorno all'altro su tua richiesta, viene fatto dalle imprese, una volta che tutto è cablato e i box pronti il palazzo verrà indicato come coperto (da fttc o ftth, dipende dai casi), quindi una volta che richiedi attivazione a quel punto il tecnico potrà attivarti la linea, sfruttando la rete già cablata appunto.
Se pensi che 3 mesi siano un'attesa esagerata, a me sembrano pure pochi, sei fortunato se davvero faranno così presto.
Mi solo dimenticato di dire che quando sono state fatte le carte per costruire il palazzo e’ stata fatta richiesta di allacciamento alla linea telefonica/internet a gennaio 2024. Quindi si, non sono solo tre mesi da aspettare 😂
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top