Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sono rotto dei miei 6 mega di download, 0,3 di upload e uno schifo di ping che sta sempre sul 50. Di connessione ho telecom.
Ero curioso per Eolo, ho controllato la loro copertura e ho scoperto che ho un loro trasmettitore a 2 minuti a piedi da casa mia

sapete se è affidabile? Un mio amico l' ha provato e si trova bene, ma volevo sentire se qualcuno conosce gente insoddisfatta a riguardo.

Sinceramente mi voglio sbarazzare di telecom perchè mi son sentito preso in giro in questi anni di servizio

Una volta ci andava a 3 mega, abbiamo chiamato e ci siamo sentiti dire che le linee erano troppo vecchie e non poteva andare meglio. Allora abbiamo disdetto e cambiato operatore. La linea saltava in continuazione.

Successivamente siamo tornati con telecom e MAGIA: la connessione va a 7 mega.

Ma la cosa divertente è che i giorni che stavano riattivando la connessione, facendo gli speed test avevo risultati di 15 mega di download e ping di 30 o meno, poi ovviamente è tornata a valori normali (pessimi) di ora.

Questo mi ha fatto dedurre che il servizio pessimo non dipendeva dalla mia linea, ma da loro.

Poi per carità ovviamente dubito di avere possibilità per contratti a fibra ottica con connessioni assurde, ma almeno un 20 mega con un upload decente e un ping di 20 massimo 30 penso di poterlo reggere.
Non dipende da loro, non c'è l'uomo cattivo che ti ha preso di mira e gode nel farti andare male la linea.

Eolo è soggetta a problemi atmosferici e ad un ping non proprio da gioco

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Io attualmente con fastweb potrei anche accontentarmi della mia velocità di connessione e del ping (32 ms è discreto no?). Rispetto agli altri operatori la situazione è migliore, però con fastweb abbiamo dovuto mandare un reclamo per vederci aumentata la banda, fino a gennaio stavamo sui 3 mb in download, adessiamo siamo a 6-7, anche se la sera tendenzialmente diminuisce. Il vero problema è che la connessione internet cade spesso, ed è una cosa fastidiosissima e non sappiamo se fare un altro reclamo o cambiare nuovamente operatore. Le precedenti esperienze sono state con telecom e infostrada.

 
Io attualmente con fastweb potrei anche accontentarmi della mia velocità di connessione e del ping (32 ms è discreto no?). Rispetto agli altri operatori la situazione è migliore, però con fastweb abbiamo dovuto mandare un reclamo per vederci aumentata la banda, fino a gennaio stavamo sui 3 mb in download, adessiamo siamo a 6-7, anche se la sera tendenzialmente diminuisce. Il vero problema è che la connessione internet cade spesso, ed è una cosa fastidiosissima e non sappiamo se fare un altro reclamo o cambiare nuovamente operatore. Le precedenti esperienze sono state con telecom e infostrada.
Se ti avevano abbassato la banda era per non farti cadere imho

Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

 
Se ti avevano abbassato la banda era per non farti cadere imho
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
Ma non è che prima la situazione fosse tanto meglio dell' attuale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi è arrivato un messaggio dalla Tim che mi avvisa che il mio piano tariffario base dal 24 giugno farà parte dei piani tariffari Prime Go, che costano 49 centesimi a settimana. Nel messaggio c' è scritto che per cambiare piano tariffario posso chiamare il 40916, ma la voce in chiamata mi dice che questo numero è riservato soltanto ai piani tariffari Prime Go. Gia qualche settimana fa ho cambiato il piano tariffario iniziale passando a TIM Base perchè era l' unico non Prime Go, adesso anche questo lo diventerà forzatamente.

In pratica non c' è modo di poter avere un piano tariffario normale? Vorrei evitare di cambiare operatore perchè è il secondo che cambio in meno di un anno, inoltre la mia attuale offerta mi piace parecchio.

EDIT. Mi sono informato un po' e mi dicono che il mio piano tim base non diventerà prime go. Però non capisco perchè il messaggio che mi avvisa della questione Prime Go mi è arrivato alcune ore dopo aver attivato Tim Base, che motivo c' era di mandarlo. Confusione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi mi è arrivato un messaggio dalla Tim che mi avvisa che il mio piano tariffario base dal 24 giugno farà parte dei piani tariffari Prime Go, che costano 49 centesimi a settimana. Nel messaggio c' è scritto che per cambiare piano tariffario posso chiamare il 40916, ma la voce in chiamata mi dice che questo numero è riservato soltanto ai piani tariffari Prime Go. Gia qualche settimana fa ho cambiato il piano tariffario iniziale passando a TIM Base perchè era l' unico non Prime Go, adesso anche questo lo diventerà forzatamente.In pratica non c' è modo di poter avere un piano tariffario normale? Vorrei evitare di cambiare operatore perchè è il secondo che cambio in meno di un anno, inoltre la mia attuale offerta mi piace parecchio.

EDIT. Mi sono informato un po' e mi dicono che il mio piano tim base non diventerà prime go. Però non capisco perchè il messaggio che mi avvisa della questione Prime Go mi è arrivato alcune ore dopo aver attivato Tim Base, che motivo c' era di mandarlo. Confusione.
probabilmente i server non si erano ancora allineati...comunque stanno facendo un gran casino, io ad esempio con Tim12 dovrei essere incluso nei piani Prime Go, eppure non mi è arrivato alcun sms e se provo a chiamare quel numero la voce elettronica dice subito che sono escluso dalla faccenda, staccando subito la chiamata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, come ho scritto qualche settimana fa, sono passato da Alice 7 Mega a Alice 10 Mega, per un mese di prova. Purtroppo non avevo notato grandi cambiamenti, a parte un aumento di 30KB/s in upload.

Fino a ieri: dopo 8 anni, ho preso un router nuovo, e la differenza si sente. Sembra molto più stabile la connessione, e adesso scarico fino a 1MB/s (contro i 750KB/s di prima) e uppo fino a 100KB/s. Finchè non arriva la 20 Mega questo è. Mi chiedevo se devo richiamare il 187 per dirgli di mantenere la 10 Mega dopo il mese di prova, oppure è un processo automatico?

 
Ultima modifica:
Ragazzi, come ho scritto qualche settimana fa, sono passato da Alice 7 Mega a Alice 10 Mega, per un mese di prova. Purtroppo non avevo notato grandi cambiamenti, a parte un aumento di 30KB/s in upload.
Fino a ieri: dopo 8 anni, ho preso un router nuovo, e la differenza si sente. Sembra molto più stabile la connessione, e adesso scarico fino a 1MB/s (contro i 750KB/s di prima) e uppo fino a 100KB/s. Finchè non arriva la 20 Mega questo è.

Mi chiedevo se devo richiamare il 187 per dirgli di mantenere la 10 Mega dopo il mese di prova, oppure è un processo automatico?
te la lasciano a 10 mega a meno che non chiami per disdire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Sto con fastweb (Joy) dall' estate scorsa. Fino a qualche giorno fa la connessione internet era pessima, andava a circa 6-7 mega ma non era per niente stabile, infatti durante il giorno la connessione smetteva di funzionare diverse volte e per alcuni minuti (modem con tutti i led regolarmente accesi, incluso quello dell' internet), poi tornava senza che io riavviassi il modem o facessi altro. Quindi abbiamo mandato un secondo reclamo alla fastweb (il primo a gennaio) lamentando la situazione ed è venuto il tecnico a casa nostra, il quale dice di aver fatto un controllo anche all' esterno (alla cabina suppongo). Da quando è venuto lui, tre giorni fa, la connessione è diventata più veloce, è passata a 10-11 mega e la stabilità è migliorata tanto che non ho avuto più alcun assenteismo improvviso della connessione. Il tecnico comunque ci ha detto che a lui non risultano problemi di allineamento, e che forse poteva essere un problema dovuto al modem. Non so se e cosa abbia fatto nella cabina esterna, ma la situazione è che da quel momento la linea è migliorata tantissimo. Quindi la prima domanda che mi sorge è: ma il modem quanto può influire? Il mio non è uno di quelli forniti da fastweb, è un tp link td-w8961nd.

Poi oggi sorge un nuovo problema, però la situazione è diversa. Internet da qualche ora non va completamente, ma la spia dell' internet è spenta e non si accende neanche riavviando il modem. Fino a ieri andava tutto bene. La particolarità di oggi è che qui c' è molto caldo (tra 30 e 38 °) e vento. So che l' efficienza di una connessione internet dipende anche dalle condizioni climatiche, quindi mi chiedo se il problema di oggi sia semplicemente questo, anche perchè anche negli anni precedenti capitava che durante le giornate di caldo importante la spia internet del modem si spegnesse spesso e la connessione fosse assente.

P.S. Aggiungo che adesso che il vento è quasi assente e le temperature stanno scendendo la connessione internet si è ripristinata e viaggia ai livelli di prima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piccolo upgrade da parte di fastweb per quanto riguarda l'upload eh. Io l'ho scoperto solo oggi :rickds::rickds::rickds:



 
Si ma praticamente ti hanno installato la cabina dentro casa? :o
Hai un ping assurdo.
Ahahahahaha no quel ping credo sia assurdo perchè non mi è mai capitato. Infatti anch'io quando l'ho visto ho detto wattafuck :rickds: Però rifacendo il test è tornato normale, sugli 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi con vodafoni fibra ed un galaxy s6 non riesco ad avere una connessione stabile. O meglio, il telefono si connette ma poi non naviga. Come statagemma cambio l'IP da DCHP a statico e internet prende a funzionare ma dopo un pò non va più ed allora faccio l'operazione contraria e riprendo a navigare. Sapete darmi una soluzione definitiva ? Ho anche cambiato i DNS mettendo quelli di google...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahahahahaha no quel ping credo sia assurdo perchè non mi è mai capitato. Infatti anch'io quando l'ho visto ho detto wattafuck :rickds: Però rifacendo il test è tornato normale, sugli 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Aaaa ecco, io meno di 20 non riesco a scendere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Aaaa ecco, io meno di 20 non riesco a scendere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Che operatore hai? Io stavo sui 16-17 con fastweb, poi hanno attivato il ginp (non chiedermi cos'è perchè non saprei spiegartelo) e in pratica la latenza è diminuita e ora sto fisso a 8, la maggior parte dei test che ho fatto ha dato questo valore. Massimo arrivo a 10. Nei giochi cmq non ho riscontrato particolari vantaggi. E' sceso ma non da farti vedere la differenza. Cioè dipende tutto dove sono i server su cui giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però anche 20 son buoni eh, c'è gente messa molto peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ahahahahaha no quel ping credo sia assurdo perchè non mi è mai capitato. Infatti anch'io quando l'ho visto ho detto wattafuck :rickds: Però rifacendo il test è tornato normale, sugli 8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vabbè sarai comunque FFTH per avere , a quanto mi è sembrato sempre di vedere, ping così bassi entro i 15.

C'è qualcuno con fibra Vodafone che mi può dire come si trova?

Meglio se a Roma (o cmq gente che non ha la 300 per intendersi)..

 
Mi ha chiamato la TIM, mi ha detto che stavano facendo uno sconto di 10 euro per 12 mesi e un modem aggratis a chi ha attivato la fibra con loro... ok...

Una generosità così random da TIM non mi era mai capitata, ora vediamo se non fanno cappelle col contratto per attivare questo sconto.

 
Ragazzi mi sa che ho fatto un casino. Ho resettato il modem di Fastweb col pulsante e adesso non va neanche il telefono.

Non ditemi che devo chiamare il tecnico ...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top