Operatori Telefonia Fissa | Consigli, confronti, promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
1) sei sicuro di essere collegato ad armadio ONU Cab diverso dagli altri, e che questo sia pieno? Perchè solitamente armadi ONU Cab c'è sicuramente quello TIM, e poi qualche volta qualcuno di altro gestore un pò più grosso (tipo Fastweb o Vodafone).. ad ogni modo non è che abbassa la banda massima, semplicemente il flusso dati da armadio a rete alta è quello, poichè non vengono dimensionati considerando che ogni utente usi linea al 100% contemporaneamente agli altri (ed è normale che sia così), a seconda del traffico dati in quel momento puoi non riuscire ad ottenere banda piena, ma quanta banda ti viene riservata dipende dalle policy che sono assegnate al tuo circuito (che a sua volta dipende dal tipo contratto, residenziale/business).. ad ogni modo se come dici tu sei su armadio pieno lo sfigato non saresti solo tu, ma tutti quelli che sono su stesso armadio..
Questa è la spiegazione finale che mi era stata data anche da un operatore Fastweb un po' più onesto degli altri.  Non so di chi sia l'armadio ma comunque mi aveva detto che è occupato al 100% e per far navigare tutti in maniera decente divide la banda ad ognuno portandola per esempio ad un massimo di 10 di up così da far viaggiare tutti attorno ai 10 anziché uno a 20 e gli altri a 2 mb. Ora dovrebbe essersi attaccato qualche altro utente perché oltre all'up si è abbassato anche il down, in ogni caso questo è pieno e lo sfigato sono io nel senso che qui attorno ci abitano solo vecchi e tutti usano il PC/Cell per andare solo su Facebook e non se ne fanno niente di 200 mb, ce l'hanno per il semplice fatto che dovendo pagare lo stesso tanto tra 20 e 200 mb hanno fatto il passaggio a prescindere ma per esempio chi abita sopra casa mia il PC non lo usa praticamente mai e ha la connessione a casa solo per poter usare i wi-fi con il cell senza usare i dati a casa quindi figurati...

2) in realtà la questione armadio non è considerata una cosa fisica, a seconda del gestore e della tecnologia potresti anche cambiare armadio.. io mi riferivo che non cambia sicuramente il cavo che da casa tua finisce al box del palazzo, nè quello che dal box và all'armadio.. ne quelli che dall'armadio vanno in centrale..
Come cambiare armadio senza toccare nulla fisicamente? Non è un'operazione che si può fare solo mettendo mano su cavi? Perché nel caso posso insistere e vedere se mi spostano in un altro slot :hmm:

3) questa cosa mi fà sorgere dubbio, non è normale che con wifi vada meglio che in eth, a meno che non hai problemi su rete eth e usi dei cavi di categoria almeno 5e (GigabitEth), visto che non hai specificato nel post precedente i vari valori se li riscontravi in eth o wifi. Ripeto, il test corretto si effettua con pc diretto al router in eth.
Non ho problemi se non per questa cosa del limite generale per via dello slot pieno, normalmente mi andrebbe perfettamente ma per via di questa cosa mi becco risultati più bassi. Se con il cellulare faccio un test wi-fi sia al mio modem che a quello che sta sotto e con il mio ottengo valori dimezzati poco conta il discorso del test più corretto con il cavo, normalmente quello fatto con la mia linea dovrebbe risultare superiore avendocelo davanti e non sotto e in altre stanze.

4) Quel valore non indica quello che pensi tu (se l'armadio è pieno o no), indica che la velocità di allineamento prende il 100% della banda potenziale che potresti avere con quel profilo.. d'altronde il tuo router non ha idea di come sia collegato, su che porta/armadio, e quante schede porte ci sono, e quante di queste occupate... sostanzialmente è quasi ininfluente nel tuo caso..

Ad ogni modo con la fibra ti direi di non soffermarti troppo su valori da speedtest che possano risultare un pò inferiori all'offerta commerciale, per due motivi:

A) anche se non hai i 200Mb ma ne hai 150 o 100, o anche in termini di ping risulta una latenza di 30 ivnece di 10 sono comunque più che sufficienti per giocare tranquillamente online, guardare video streaming in 4k, anche più contemporaneamente, e scaricare molto rapidamente.. e i risultati delle tue prestazioni dipendono comunque anche fortemente dai server e relative loro connessioni con cui ti interfacci..

B) nell'offerta commerciale di 200mb (stessa cosa vale per tutte le altre) tu hai contrattualizzato un'offerta di accesso a internet fino a 200Mb, e non a 200Mb.. la differenza è enorme, perchè poi in realtà sono stabiliti altri valori minimi di velocità, che un tempo erano molto più bassi e soggettivi (per esempio una 7Mb aveva una velocità minima di 1Mb, se andava quindi a 1,5 non era un problema), e che poi AGCOM ha deciso di dare un'indicazione generale e oggettiva, che più o meno si basa sul fatto che la linea deve andare almeno a circa la metà dei valori nominali.. quindi la 200Mb viene considerata di buon funzionamento finchè và a 100Mb almeno.

Diversa è la questione se tu hai realmente un problema a causa del degrado (per esempio hai cadute continue linea)..
Non parlarmi come se stessi chiamando l'assistenza citandomi valori minimi, cose contrattuali o dicendomi che posso guardare i film e scaricare veloce perché mi fai salire il nervoso pure tu :coosaa:

Non me ne frega niente se nel contratto dice fino a 200 e 20, se ho la centralina attaccata al sedere e non ho alcun problema di cavi, interferenze e altre cose il segnale mi DEVE  arrivare perfetto e pulito con valori il più vicino possibile al massimo scritto nel contratto.

Poi come ti ho detto ho un metro con cui misurare il funzionamento visto che ho tanti abbonati sotto, sopra e attorno con quello che sta sotto che ha il mio stesso identico contratto con cavi e tutto identici ai miei perciò se lui viaggia a 190 e 20 non vedo per quale motivo, in condizioni normali, non debba viaggiare pure io allo stesso modo. Ci fosse un malfunzionamento o qualche cavo rotto allora ok ma così no, non mi va bene per niente questa differenza per un problema loro.

Perché qui il problema è SOLO la cosa dello slot saturo con troppi utenti connessi, so già che l'unica spiegazione è questa sia perché a questo punto è la più logica che per il fatto che mi è stato detto da Fastweb e loro "non potevano farci niente".

Ora siccome so di poter viaggiare con i valori al massimo perché lo fanno praticamente tutti qua attorno (a parte quelli che di sicuro sono sullo stesso mio slot ma se ne fregano perché non ci fanno nulla) vorrei capire se effettivamente Tiscali non può far niente per venirmi incontro oppure se c'è modo di mettere mano sulla cosa in maniera fisica o meno per risolvere il problema spostandomi in uno slot che ha più spazio così da raggiungere i valori che normalmente dovrei raggiungere.

 
Non me ne frega niente se nel contratto dice fino a 200 e 20, se ho la centralina attaccata al sedere e non ho alcun problema di cavi, interferenze e altre cose il segnale mi DEVE  arrivare perfetto e pulito con valori il più vicino possibile al massimo scritto nel contratto.

Poi come ti ho detto ho un metro con cui misurare il funzionamento visto che ho tanti abbonati sotto, sopra e attorno con quello che sta sotto che ha il mio stesso identico contratto con cavi e tutto identici ai miei perciò se lui viaggia a 190 e 20 non vedo per quale motivo, in condizioni normali, non debba viaggiare pure io allo stesso modo. Ci fosse un malfunzionamento o qualche cavo rotto allora ok ma così no, non mi va bene per niente questa differenza per un problema loro.
esiste anche la diafonia non devi considerare solo la distanza dal cabinet.

 
Questa è la spiegazione finale che mi era stata data anche da un operatore Fastweb un po' più onesto degli altri.  Non so di chi sia l'armadio ma comunque mi aveva detto che è occupato al 100% e per far navigare tutti in maniera decente divide la banda ad ognuno portandola per esempio ad un massimo di 10 di up così da far viaggiare tutti attorno ai 10 anziché uno a 20 e gli altri a 2 mb. Ora dovrebbe essersi attaccato qualche altro utente perché oltre all'up si è abbassato anche il down, in ogni caso questo è pieno e lo sfigato sono io nel senso che qui attorno ci abitano solo vecchi e tutti usano il PC/Cell per andare solo su Facebook e non se ne fanno niente di 200 mb, ce l'hanno per il semplice fatto che dovendo pagare lo stesso tanto tra 20 e 200 mb hanno fatto il passaggio a prescindere ma per esempio chi abita sopra casa mia il PC non lo usa praticamente mai e ha la connessione a casa solo per poter usare i wi-fi con il cell senza usare i dati a casa quindi figurati
In realtà questa è la norma, non è un malfunzionamento o un difetto.. semplicemente funziona così questa tecnologia, anche contrattualmente.. Ma non c'entra il fatto che gli altri guardano facebook e basta, perchè la banda non viene divisa tra tutti gli utenti in modo uguale, chi sta navigando solo su facebook occupa poca banda, quindi è ininfluente nel gruppo.. se ti hanno detto che il problema è questo (mi pare difficile che sia così, non che te l'abbiano detto, ma che sia questo il problema)

Come cambiare armadio senza toccare nulla fisicamente? Non è un'operazione che si può fare solo mettendo mano su cavi? Perché nel caso posso insistere e vedere se mi spostano in un altro slot :hmm:
per cambiare gestore non c'è bisogno di cambiare cavi, in generale in realtà basta solo che cancellano il circuito e lo ricreano con i nuovi parametri, spesso cambiando porta di centrale (anche nei casi in cui non è necessario), facendo qualche modifica cavi solo nei casi di cambi tecnologia (da ADSL a FTTC, o da FTTC a FTTH, etc).. di fatto quindi il cavo da casa tua a box è invariato, cavo da box a armadio è invariato (se hanno usato stesso armadio), se hanno cambiato armadio avranno cambiato cavetto da box ad armadio probabilmente..

Non ho problemi se non per questa cosa del limite generale per via dello slot pieno, normalmente mi andrebbe perfettamente ma per via di questa cosa mi becco risultati più bassi. Se con il cellulare faccio un test wi-fi sia al mio modem che a quello che sta sotto e con il mio ottengo valori dimezzati poco conta il discorso del test più corretto con il cavo, normalmente quello fatto con la mia linea dovrebbe risultare superiore avendocelo davanti e non sotto e in altre stanze
Non pensare che sia necessariamente quello il problema, spesso purtroppo non sanno diagnosticare o non vogliono intervenire (finchè non è totalmente guasto) per risparmiare soldi (gli interventi costano).

e tralasciando il modo corretto di effettuare speedtest, in ogni modo deve funzionare meglio in Eth che in wifi. in Eth riesci ad ottenere valori superiori hai 100Mb? se si, non c'è il problema che ti dicevo di scheda lan o cavo errato. E non è cosa così rara, mio cugino mi ha chiamato per problemi analoghi (con una 1000Mb non andava oltre 100), alla fine si è scoperto che su PS4 aveva un cavo di categoria non idonea, mentre sul pc aveva cavo giusto ma scheda Eth non idonea (fast ethernet)

Non parlarmi come se stessi chiamando l'assistenza citandomi valori minimi, cose contrattuali o dicendomi che posso guardare i film e scaricare veloce perché mi fai salire il nervoso pure tu :coosaa:

Non me ne frega niente se nel contratto dice fino a 200 e 20, se ho la centralina attaccata al sedere e non ho alcun problema di cavi, interferenze e altre cose il segnale mi DEVE  arrivare perfetto e pulito con valori il più vicino possibile al massimo scritto nel contratto.

Poi come ti ho detto ho un metro con cui misurare il funzionamento visto che ho tanti abbonati sotto, sopra e attorno con quello che sta sotto che ha il mio stesso identico contratto con cavi e tutto identici ai miei perciò se lui viaggia a 190 e 20 non vedo per quale motivo, in condizioni normali, non debba viaggiare pure io allo stesso modo. Ci fosse un malfunzionamento o qualche cavo rotto allora ok ma così no, non mi va bene per niente questa differenza per un problema loro.

Perché qui il problema è SOLO la cosa dello slot saturo con troppi utenti connessi, so già che l'unica spiegazione è questa sia perché a questo punto è la più logica che per il fatto che mi è stato detto da Fastweb e loro "non potevano farci niente".

Ora siccome so di poter viaggiare con i valori al massimo perché lo fanno praticamente tutti qua attorno (a parte quelli che di sicuro sono sullo stesso mio slot ma se ne fregano perché non ci fanno nulla) vorrei capire se effettivamente Tiscali non può far niente per venirmi incontro oppure se c'è modo di mettere mano sulla cosa in maniera fisica o meno per risolvere il problema spostandomi in uno slot che ha più spazio così da raggiungere i valori che normalmente dovrei raggiungere.
Scusami, io cerco di parlarti in modo oggettivo della situazione, cercando di spiegare come funzionano le cose, e cercando di chiarire cosa è vero e cosa no di quanto ti possano dire dall'assistenza.

Ti ho citato le condizioni contrattuali per farti capire che è inutile insistere o pretendere ragione su certi punti, in quanto contrattualmente non hai ragione (e questo interessa ai gestori), e purtroppo in questi casi i contratti sono fondamentali, infatti che l'accesso sia condiviso con altri centinaia/miglia di utenti è stabilito già nel contratto e nella tecnologia.. se tu volessi 200Mb fissi e puri si possono fare certamente, ma si ottengono con Altre tecnologie e Altri Alti prezzi (e aiutami  dire Alti  :asd: ).

Per la tecnologia FTTC diciamo che il vecchio problema (adsl) della distanza dalla centrale viene superato, nel frattempo chi si trova collegato su stessi apparati con stessa tecnologia deve navigare a stessa velocità nello stesso momento, a meno che uno dei due ha qualcosa che degrada, o prende strade/apparati diversi.

Di certo se c'è davvero un problema Tiscali può intervenire per risolverlo.. ma interverrà? ulteriori approfondimenti e diagnosi sono possibili solo dal gestore della rete..

 
In realtà questa è la norma, non è un malfunzionamento o un difetto.. semplicemente funziona così questa tecnologia, anche contrattualmente.. Ma non c'entra il fatto che gli altri guardano facebook e basta, perchè la banda non viene divisa tra tutti gli utenti in modo uguale, chi sta navigando solo su facebook occupa poca banda, quindi è ininfluente nel gruppo.. se ti hanno detto che il problema è questo (mi pare difficile che sia così, non che te l'abbiano detto, ma che sia questo il problema)
Si ho capito che funziona così ma se la capacità dello Slot 1 è 100 e ci sono attaccati 100 utenti (so che si va di banda e non di utenze, è per capirci più facilmente) mentre quella dello Slot 2 è di 100 utenti e ce ne sono attaccati 5, sposta un po' di gente dall'altra parte no?

Ah, perciò chi non fa nulla non conta per questa divisione...perciò figurati quanta gente ci sta attaccata qui per arrivare a far scende l'up a tutti a 6 anziché 20 :tristenev:

per cambiare gestore non c'è bisogno di cambiare cavi, in generale in realtà basta solo che cancellano il circuito e lo ricreano con i nuovi parametri, spesso cambiando porta di centrale (anche nei casi in cui non è necessario), facendo qualche modifica cavi solo nei casi di cambi tecnologia (da ADSL a FTTC, o da FTTC a FTTH, etc).. di fatto quindi il cavo da casa tua a box è invariato, cavo da box a armadio è invariato (se hanno usato stesso armadio), se hanno cambiato armadio avranno cambiato cavetto da box ad armadio probabilmente..

Non pensare che sia necessariamente quello il problema, spesso purtroppo non sanno diagnosticare o non vogliono intervenire (finchè non è totalmente guasto) per risparmiare soldi (gli interventi costano).

e tralasciando il modo corretto di effettuare speedtest, in ogni modo deve funzionare meglio in Eth che in wifi. in Eth riesci ad ottenere valori superiori hai 100Mb? se si, non c'è il problema che ti dicevo di scheda lan o cavo errato. E non è cosa così rara, mio cugino mi ha chiamato per problemi analoghi (con una 1000Mb non andava oltre 100), alla fine si è scoperto che su PS4 aveva un cavo di categoria non idonea, mentre sul pc aveva cavo giusto ma scheda Eth non idonea (fast ethernet)
Sulla mia linea con il cavo fa 7 di ping, sui 150 di down diciamo e sui 6 di up, con il wi-fi dal cell sempre sulla mia linea diventano 9 di ping, sui 20 di down e up invariato.

Collegato al wi-fi di chi sta sotto con il cell segna 9 di ping, sui 35-40 di down e 19-21 di up.

Questo stesso problema del limite ce l'aveva anche mio zio, la scheda di rete che aveva montata sul PC era vecchia e quindi qualsiasi test facesse stava sotto i 100mb anche se l'up andava ugualmente a 20, ha risolto comprando una scheda di rete da 15 euro su amazon che arriva sino a 200 mb.

Scusami, io cerco di parlarti in modo oggettivo della situazione, cercando di spiegare come funzionano le cose, e cercando di chiarire cosa è vero e cosa no di quanto ti possano dire dall'assistenza.

Ti ho citato le condizioni contrattuali per farti capire che è inutile insistere o pretendere ragione su certi punti, in quanto contrattualmente non hai ragione (e questo interessa ai gestori), e purtroppo in questi casi i contratti sono fondamentali, infatti che l'accesso sia condiviso con altri centinaia/miglia di utenti è stabilito già nel contratto e nella tecnologia.. se tu volessi 200Mb fissi e puri si possono fare certamente, ma si ottengono con Altre tecnologie e Altri Alti prezzi (e aiutami  dire Alti  :asd: ).

Per la tecnologia FTTC diciamo che il vecchio problema (adsl) della distanza dalla centrale viene superato, nel frattempo chi si trova collegato su stessi apparati con stessa tecnologia deve navigare a stessa velocità nello stesso momento, a meno che uno dei due ha qualcosa che degrada, o prende strade/apparati diversi.

Di certo se c'è davvero un problema Tiscali può intervenire per risolverlo.. ma interverrà? ulteriori approfondimenti e diagnosi sono possibili solo dal gestore della rete..
Guarda che scherzavo xD

Anzi grazie per essere sempre disponibile per tutti :sisi:

So che per loro non avrò mai ragione perché sono tutelati da quel "fino a", infatti loro considerano un guasto quando si scende sotto i 20 e 2, in pratica devono esserci problemi gravissimi e perciò nel 99% dei casi se ne fregano altamente e ti fanno un riavvio del modem e poi salutano :asd:

La cosa fastidiosa è che sia con Fastweb che ora con Tiscali so che la connessione può arrivare effettivamente a 200 e 20 perché li ho avuti o li hanno i vicini quindi non ci sono problemi dettati da qualcosa su cui io ho colpa, è una cosa che riguarda loro e questo è fastidioso perché per quanto mi riguarda posso raggiungere i 200 e 20 ma per qualcosa che non riguarda me non li raggiungerò mai e ancora peggio lo fa chi abita sotto e sopra casa mia...è una cosa assurda e non parliamo di una differenza di 2 mb di upload ma di più di un terzo, io vado a 6 e quello sotto va a 19-21 pur avendo lo stesso contratto e abitando nello stesso palazzo, è una situazione assurda ed è difficile non lamentarsi sopratutto se in totale tra passaggi e modem da spedire ho perso sui 100 euro :hehe:

 
Si ho capito che funziona così ma se la capacità dello Slot 1 è 100 e ci sono attaccati 100 utenti (so che si va di banda e non di utenze, è per capirci più facilmente) mentre quella dello Slot 2 è di 100 utenti e ce ne sono attaccati 5, sposta un po' di gente dall'altra parte no?

Ah, perciò chi non fa nulla non conta per questa divisione...perciò figurati quanta gente ci sta attaccata qui per arrivare a far scende l'up a tutti a 6 anziché 20 :tristenev:

Sulla mia linea con il cavo fa 7 di ping, sui 150 di down diciamo e sui 6 di up, con il wi-fi dal cell sempre sulla mia linea diventano 9 di ping, sui 20 di down e up invariato.

Collegato al wi-fi di chi sta sotto con il cell segna 9 di ping, sui 35-40 di down e 19-21 di up.

Questo stesso problema del limite ce l'aveva anche mio zio, la scheda di rete che aveva montata sul PC era vecchia e quindi qualsiasi test facesse stava sotto i 100mb anche se l'up andava ugualmente a 20, ha risolto comprando una scheda di rete da 15 euro su amazon che arriva sino a 200 mb.

Guarda che scherzavo xD

Anzi grazie per essere sempre disponibile per tutti :sisi:

So che per loro non avrò mai ragione perché sono tutelati da quel "fino a", infatti loro considerano un guasto quando si scende sotto i 20 e 2, in pratica devono esserci problemi gravissimi e perciò nel 99% dei casi se ne fregano altamente e ti fanno un riavvio del modem e poi salutano :asd:

La cosa fastidiosa è che sia con Fastweb che ora con Tiscali so che la connessione può arrivare effettivamente a 200 e 20 perché li ho avuti o li hanno i vicini quindi non ci sono problemi dettati da qualcosa su cui io ho colpa, è una cosa che riguarda loro e questo è fastidioso perché per quanto mi riguarda posso raggiungere i 200 e 20 ma per qualcosa che non riguarda me non li raggiungerò mai e ancora peggio lo fa chi abita sotto e sopra casa mia...è una cosa assurda e non parliamo di una differenza di 2 mb di upload ma di più di un terzo, io vado a 6 e quello sotto va a 19-21 pur avendo lo stesso contratto e abitando nello stesso palazzo, è una situazione assurda ed è difficile non lamentarsi sopratutto se in totale tra passaggi e modem da spedire ho perso sui 100 euro :hehe:
Purtroppo la capacità non cambia a seconda di quanto è pieno lo slot.. tutti gli slot dello stesso armadio sono collegati con unico cavo fibra quindi indipendentemente dallo slot in cui sei e quanto esso è pieno, la banda è condivisa da tutto armadio.. non cambia nulla cambiare piastra (a meno che la porta/piastra su cui sei è guasta).

Già, se il motivo è davvero quello, si vede che la gente usa tanto la banda.. al giorno d'oggi si usa molto tra youtube e servizi streaming vari

I test con il cavo che riporti sono da pc giusto, non da ps4? Perchè in quel caso può portare valori falsati dai server sony..

In effetti i 6mb up sono pochini, potrebbe esserci qualche degrado che riguarda solo le frequenze upstream, servono verifiche più approfondite, dovresti insistere con i reclami su questo punto, mentre down va bene 150.

Riguardo al wifi se vuoi ottenere di più dovresti usare router 5GHz e cel che lo supporta.

Si so che scherzi, ma volevo comunque chiarirti la situazione e aiutarti se possibile.

Non è solo che se ne fregano, il fatto è che se intervengono col tecnico che si accerta che il problema non è presente (perchè rispetta requisiti minimi) o non è causato dal gestore, è previsto di norma pure addebito al cliente.

Io punterei ad aprire reclamo per problema up, il problema di sovraccarico di rete è improbabile al momento nelle fibre, ed è ancora più improbabile che si presenti solo in upstream e non in down..

 
Purtroppo la capacità non cambia a seconda di quanto è pieno lo slot.. tutti gli slot dello stesso armadio sono collegati con unico cavo fibra quindi indipendentemente dallo slot in cui sei e quanto esso è pieno, la banda è condivisa da tutto armadio.. non cambia nulla cambiare piastra (a meno che la porta/piastra su cui sei è guasta).
Ecco, questo non mi era chiaro. Pensavo che gli stessi fossero slegati tra loro o almeno così mi aveva detto l'assistenza Fastweb anche se effettivamnete non sapevano nemmeno dov'erano messi :asd:

Quindi in teoria dovrei essere collegato proprio ad un altro armadio per aver senso la cosa delle utenze collegate? Perché se sono sullo stesso di chi sta sotto non può esserci tutta questa differenza no?

I test con il cavo che riporti sono da pc giusto, non da ps4? Perchè in quel caso può portare valori falsati dai server sony..

In effetti i 6mb up sono pochini, potrebbe esserci qualche degrado che riguarda solo le frequenze upstream, servono verifiche più approfondite, dovresti insistere con i reclami su questo punto, mentre down va bene 150.

Riguardo al wifi se vuoi ottenere di più dovresti usare router 5GHz e cel che lo supporta.
Nono, sia PS4 che XB1 danno praticamente sempre numeri a casaccio quindi non ne faccio mai, intendo sempre dal PC collegato tramite cavo. 150 va bene ma lasciamo perdere il down che posso pure chiudere un occhio dato che tutto sommato sopra i 100 mi sarei accontentato a prescindere, quello che non mi va bene è l'up inferiore ai 10 che sarebbe già poco in generale senza sapere che posso arrivare a 20 ma sapendolo mi fa proprio innervosire T_T

E anzi, ora con Tiscali non ho mai visto oltre i 10 nemmeno appena collegata la linea ma con Fastweb vedevo solo rosso dato che per 2 giorni avevo avuto 19 di up e poi tutto d'un colpo 6-7 con quegli incapaci che dicevano che il contratto era da 10...lasciamo perdere va, non ci voglio pensare...non avrei mai dovuto cambiare operatore :facepalm:

Ma del wi-fi non mi interessa, con il cell a parte whatsapp e qualche googlata dal divano non ci faccio molto quindi non ci sarebbero problemi se anche arrivasse mezzo mega, il test l'avevo fatto solo per vedere la differenza tra casa mia e sotto e continua a sembrarmi insensato che da mezzo metro dal modem con segnale al massimo viaggi meno rispetto al modem che sta sotto tra apparecchi e muri. E, giusto per chiarire, il modem è lo stesso mio identico modello .

Io punterei ad aprire reclamo per problema up, il problema di sovraccarico di rete è improbabile al momento nelle fibre, ed è ancora più improbabile che si presenti solo in upstream e non in down..
Per adesso non sto dicendo nulla perché non voglio usino la scusa del "si deve allineare" visto che il servizio è attivo da poco ma da domani o dopo inizio a chiamare e far presente il problema, voglio vedere cosa mi dicono. Mi fa rabbia che sotto viaggiano molto meglio rispetto a me pur avendo le stesse cose :bah:

 
Ecco, questo non mi era chiaro. Pensavo che gli stessi fossero slegati tra loro o almeno così mi aveva detto l'assistenza Fastweb anche se effettivamnete non sapevano nemmeno dov'erano messi :asd:

Quindi in teoria dovrei essere collegato proprio ad un altro armadio per aver senso la cosa delle utenze collegate? Perché se sono sullo stesso di chi sta sotto non può esserci tutta questa differenza no?

Nono, sia PS4 che XB1 danno praticamente sempre numeri a casaccio quindi non ne faccio mai, intendo sempre dal PC collegato tramite cavo. 150 va bene ma lasciamo perdere il down che posso pure chiudere un occhio dato che tutto sommato sopra i 100 mi sarei accontentato a prescindere, quello che non mi va bene è l'up inferiore ai 10 che sarebbe già poco in generale senza sapere che posso arrivare a 20 ma sapendolo mi fa proprio innervosire T_T

E anzi, ora con Tiscali non ho mai visto oltre i 10 nemmeno appena collegata la linea ma con Fastweb vedevo solo rosso dato che per 2 giorni avevo avuto 19 di up e poi tutto d'un colpo 6-7 con quegli incapaci che dicevano che il contratto era da 10...lasciamo perdere va, non ci voglio pensare...non avrei mai dovuto cambiare operatore :facepalm:

Ma del wi-fi non mi interessa, con il cell a parte whatsapp e qualche googlata dal divano non ci faccio molto quindi non ci sarebbero problemi se anche arrivasse mezzo mega, il test l'avevo fatto solo per vedere la differenza tra casa mia e sotto e continua a sembrarmi insensato che da mezzo metro dal modem con segnale al massimo viaggi meno rispetto al modem che sta sotto tra apparecchi e muri. E, giusto per chiarire, il modem è lo stesso mio identico modello .

Per adesso non sto dicendo nulla perché non voglio usino la scusa del "si deve allineare" visto che il servizio è attivo da poco ma da domani o dopo inizio a chiamare e far presente il problema, voglio vedere cosa mi dicono. Mi fa rabbia che sotto viaggiano molto meglio rispetto a me pur avendo le stesse cose :bah:
Si dovresti esser collegato ad altro armadio, con chi è sullo stessocarmadio le differenze non dipendono dal carico dell'armadio (negli stessi orari)..

La qualità del gestore e il prezzo è anche indice della qualità del servizio di assistenza..

Sul wifi intendevo per migliorare la velocità rispetto a quella in Ethernet.

Non esiste alcun "si deve allineare".. o meglio esiste, ma quello è l'allineamento che fa router con centrale quando acceso..

Quando attivi una linea viene configurata, collegato tutto fisicamente, parte a funzionare e viene testato in fase di attivazione e prima prova, se c'è qualcosa da sistemare lo fanno subito, poi l'ordinativo una volta che è espletato non c'è alcuna fase di rodaggio..

 
Non esiste alcun "si deve allineare".. o meglio esiste, ma quello è l'allineamento che fa router con centrale quando acceso..

Quando attivi una linea viene configurata, collegato tutto fisicamente, parte a funzionare e viene testato in fase di attivazione e prima prova, se c'è qualcosa da sistemare lo fanno subito, poi l'ordinativo una volta che è espletato non c'è alcuna fase di rodaggio..
E' quello che dicevo anch'io all'assistenza ma continuavano a dire che si stava allineando i primi giorni e quindi l'up era calato per quello. Stupidate che non stanno da nessuna parte ma per evitare questa volta aspetto un paio di giorni così non possono nemmeno dirmi questa scemenza dato che si attaccano a tutto, sopratutto a cose che non esistono :asd:

Si dovresti esser collegato ad altro armadio, con chi è sullo stessocarmadio le differenze non dipendono dal carico dell'armadio (negli stessi orari)..
Perciò ho beccato l'armadietto sfigato pieno e me lo tengo perché una volta che sei lì ci resti altrimenti ci sarebbe da fare un casino per far passare i cavi...giusto?

 
E' quello che dicevo anch'io all'assistenza ma continuavano a dire che si stava allineando i primi giorni e quindi l'up era calato per quello. Stupidate che non stanno da nessuna parte ma per evitare questa volta aspetto un paio di giorni così non possono nemmeno dirmi questa scemenza dato che si attaccano a tutto, sopratutto a cose che non esistono :asd:

Perciò ho beccato l'armadietto sfigato pieno e me lo tengo perché una volta che sei lì ci resti altrimenti ci sarebbe da fare un casino per far passare i cavi...giusto?
Se il problema è l'armadio stracarico (e non credo), l'unico modo per cambiare è cambiare gestore, se c'è altro gestore con altro armadio lì.

Ma ti direi di lasciar perdere la strada del sovraccarico di armadio, che non comporta problemi solo in upstream, ed è improbabile sui circuiti fibra, specialmente se il problema l'hai un pò a qualsiasi ora (i problemi di saturazione solitamente si evidenziano sopratutto nel pome e sera).. e ti direi di concentrarti più sul far verificare la linea  (non negandoti che un problema del genere potrebbe essere anche causato da difetti/guasti del tuo impianto interno.. raro, ma possibile) per trovare cos'è che molto probabilmente di distrugge l'uso di quasi tutte le frequenze e banda upstream..

 
Se il problema è l'armadio stracarico (e non credo), l'unico modo per cambiare è cambiare gestore, se c'è altro gestore con altro armadio lì.

Ma ti direi di lasciar perdere la strada del sovraccarico di armadio, che non comporta problemi solo in upstream, ed è improbabile sui circuiti fibra, specialmente se il problema l'hai un pò a qualsiasi ora (i problemi di saturazione solitamente si evidenziano sopratutto nel pome e sera).. e ti direi di concentrarti più sul far verificare la linea  (non negandoti che un problema del genere potrebbe essere anche causato da difetti/guasti del tuo impianto interno.. raro, ma possibile) per trovare cos'è che molto probabilmente di distrugge l'uso di quasi tutte le frequenze e banda upstream..
Cambiare gestore nel senso passare da un armadio di proprietà di X ad un altro di Y? Qui mi sa che sono tutti di Tim proprio in tutto il paese quindi non credo si possa fare :asd:

Verificare la linea in che modo?

 
Cambiare gestore nel senso passare da un armadio di proprietà di X ad un altro di Y? Qui mi sa che sono tutti di Tim proprio in tutto il paese quindi non credo si possa fare :asd:

Verificare la linea in che modo?
Si, se c'è armadio di gestore X e uno di gestore Y per passare all'altro devi cambiar gestore. Ma non è il caso come dicevo..

Se armadio è di tim la linea tiscali l'affitta da tim per rivenderla a te, tiscali può fare delle verifiche sulla linea superficiali, se poi si convince ad aprirti il ticket lo manderà a tim per fare verifiche più approfondite ed eventuale intervento tecnico.

 


Ho appena chiamato e hanno detto di aver aperto una segnalazione più importante dato che sono sotto la soglia minima del down. ieri stavamo dicendo che almeno quello era a posto e oggi fa schifo anche rispetto a quando avevo la 20 mb dato che arrivavo a 19 pure con quella :facepalm:

 


Ho appena chiamato e hanno detto di aver aperto una segnalazione più importante dato che sono sotto la soglia minima del down. ieri stavamo dicendo che almeno quello era a posto e oggi fa schifo anche rispetto a quando avevo la 20 mb dato che arrivavo a 19 pure con quella :facepalm:
Evidentemente il degrado di cui ti parlavo/ipotizzavo si è esteso/peggiorato, colpendo anche la frequenza di downstream.. era molto probabile un peggioramento senza alcun intervento..

 
Evidentemente il degrado di cui ti parlavo/ipotizzavo si è esteso/peggiorato, colpendo anche la frequenza di downstream.. era molto probabile un peggioramento senza alcun intervento..
C'era un problema generale, ora siamo tornati a 7 ping, 160-170 down e 8-9 up. In ogni caso più tardi chiamo per vedere cosa mi dicono per l'up così basso perché non è normale che io viaggio a 8 e chi sta sotto a 20.

EDIT: Mi ha detto che ha aggiornato la segnalazione di ieri e che adesso faranno dei controlli per l'upload, vediamo quanto sarà inutile questa cosa...tanto ci sono abituato alle loro segnalazioni aperte per 2 giorni e chiuse senza risolvere nulla :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti così va meglio.. quindi sono intervenuti? Hanno risolto degrado?
Mi hanno mandato un messaggio per la segnalazione dell'altro giorno dicendomi che non hanno riscontrato problemi e chiudendola lì, quindi dubito abbiano fatto qualcosa però dalla sera di ieri sino a poco fa la linea aveva all'incirca quei valori, anche più alti certe volte. Un'oretta fa però è andata via la linea per un attimo (stavo giocando ad AoE offline quindi non consumavo banda in alcun modo) e appena è tornata l'up era nuovamente sceso a 6-7 come al solito e così è rimasto...

Non so quale sia il problema ma per una giornata e mezzo ho avuto i valori giusti perciò, come con Fastweb, sono nuovamente sicuro di poterli raggiungere e voglio capire cosa c'è che non va. Domani chiamerò nuovamente se i valori saranno questi ma sono sicuro che non riuscirò a risolvere niente e vedrò aperte e chiuse segnalazioni una dietro l'altra.

 
Mi hanno mandato un messaggio per la segnalazione dell'altro giorno dicendomi che non hanno riscontrato problemi e chiudendola lì, quindi dubito abbiano fatto qualcosa però dalla sera di ieri sino a poco fa la linea aveva all'incirca quei valori, anche più alti certe volte. Un'oretta fa però è andata via la linea per un attimo (stavo giocando ad AoE offline quindi non consumavo banda in alcun modo) e appena è tornata l'up era nuovamente sceso a 6-7 come al solito e così è rimasto...

Non so quale sia il problema ma per una giornata e mezzo ho avuto i valori giusti perciò, come con Fastweb, sono nuovamente sicuro di poterli raggiungere e voglio capire cosa c'è che non va. Domani chiamerò nuovamente se i valori saranno questi ma sono sicuro che non riuscirò a risolvere niente e vedrò aperte e chiuse segnalazioni una dietro l'altra.
Allora è stata un'autorisoluzione momentanea.. sarà dura aver risolto il problema da loro..

 
Tra poco richiamo, non può passare da 20 a 6 mb così a casaccio da un giorno all'altro senza alcun motivo :facepalm:
Per ora che c'è emergenza coronavirus è probabile che non arriverai a nulla, c'è meno personale, e sopratutto al momento non fanno interventi in sede cliente se non è strettamente necessario, e se i tecnici non sono dotati di dispositivi sicurezza anti-covid19. Il tuo problema, non essendo urgente, probabilmente lo metteranno da parte..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top