Offline
Questa è la spiegazione finale che mi era stata data anche da un operatore Fastweb un po' più onesto degli altri. Non so di chi sia l'armadio ma comunque mi aveva detto che è occupato al 100% e per far navigare tutti in maniera decente divide la banda ad ognuno portandola per esempio ad un massimo di 10 di up così da far viaggiare tutti attorno ai 10 anziché uno a 20 e gli altri a 2 mb. Ora dovrebbe essersi attaccato qualche altro utente perché oltre all'up si è abbassato anche il down, in ogni caso questo è pieno e lo sfigato sono io nel senso che qui attorno ci abitano solo vecchi e tutti usano il PC/Cell per andare solo su Facebook e non se ne fanno niente di 200 mb, ce l'hanno per il semplice fatto che dovendo pagare lo stesso tanto tra 20 e 200 mb hanno fatto il passaggio a prescindere ma per esempio chi abita sopra casa mia il PC non lo usa praticamente mai e ha la connessione a casa solo per poter usare i wi-fi con il cell senza usare i dati a casa quindi figurati...1) sei sicuro di essere collegato ad armadio ONU Cab diverso dagli altri, e che questo sia pieno? Perchè solitamente armadi ONU Cab c'è sicuramente quello TIM, e poi qualche volta qualcuno di altro gestore un pò più grosso (tipo Fastweb o Vodafone).. ad ogni modo non è che abbassa la banda massima, semplicemente il flusso dati da armadio a rete alta è quello, poichè non vengono dimensionati considerando che ogni utente usi linea al 100% contemporaneamente agli altri (ed è normale che sia così), a seconda del traffico dati in quel momento puoi non riuscire ad ottenere banda piena, ma quanta banda ti viene riservata dipende dalle policy che sono assegnate al tuo circuito (che a sua volta dipende dal tipo contratto, residenziale/business).. ad ogni modo se come dici tu sei su armadio pieno lo sfigato non saresti solo tu, ma tutti quelli che sono su stesso armadio..
Come cambiare armadio senza toccare nulla fisicamente? Non è un'operazione che si può fare solo mettendo mano su cavi? Perché nel caso posso insistere e vedere se mi spostano in un altro slot2) in realtà la questione armadio non è considerata una cosa fisica, a seconda del gestore e della tecnologia potresti anche cambiare armadio.. io mi riferivo che non cambia sicuramente il cavo che da casa tua finisce al box del palazzo, nè quello che dal box và all'armadio.. ne quelli che dall'armadio vanno in centrale..

Non ho problemi se non per questa cosa del limite generale per via dello slot pieno, normalmente mi andrebbe perfettamente ma per via di questa cosa mi becco risultati più bassi. Se con il cellulare faccio un test wi-fi sia al mio modem che a quello che sta sotto e con il mio ottengo valori dimezzati poco conta il discorso del test più corretto con il cavo, normalmente quello fatto con la mia linea dovrebbe risultare superiore avendocelo davanti e non sotto e in altre stanze.3) questa cosa mi fà sorgere dubbio, non è normale che con wifi vada meglio che in eth, a meno che non hai problemi su rete eth e usi dei cavi di categoria almeno 5e (GigabitEth), visto che non hai specificato nel post precedente i vari valori se li riscontravi in eth o wifi. Ripeto, il test corretto si effettua con pc diretto al router in eth.
Non parlarmi come se stessi chiamando l'assistenza citandomi valori minimi, cose contrattuali o dicendomi che posso guardare i film e scaricare veloce perché mi fai salire il nervoso pure tu4) Quel valore non indica quello che pensi tu (se l'armadio è pieno o no), indica che la velocità di allineamento prende il 100% della banda potenziale che potresti avere con quel profilo.. d'altronde il tuo router non ha idea di come sia collegato, su che porta/armadio, e quante schede porte ci sono, e quante di queste occupate... sostanzialmente è quasi ininfluente nel tuo caso..
Ad ogni modo con la fibra ti direi di non soffermarti troppo su valori da speedtest che possano risultare un pò inferiori all'offerta commerciale, per due motivi:
A) anche se non hai i 200Mb ma ne hai 150 o 100, o anche in termini di ping risulta una latenza di 30 ivnece di 10 sono comunque più che sufficienti per giocare tranquillamente online, guardare video streaming in 4k, anche più contemporaneamente, e scaricare molto rapidamente.. e i risultati delle tue prestazioni dipendono comunque anche fortemente dai server e relative loro connessioni con cui ti interfacci..
B) nell'offerta commerciale di 200mb (stessa cosa vale per tutte le altre) tu hai contrattualizzato un'offerta di accesso a internet fino a 200Mb, e non a 200Mb.. la differenza è enorme, perchè poi in realtà sono stabiliti altri valori minimi di velocità, che un tempo erano molto più bassi e soggettivi (per esempio una 7Mb aveva una velocità minima di 1Mb, se andava quindi a 1,5 non era un problema), e che poi AGCOM ha deciso di dare un'indicazione generale e oggettiva, che più o meno si basa sul fatto che la linea deve andare almeno a circa la metà dei valori nominali.. quindi la 200Mb viene considerata di buon funzionamento finchè và a 100Mb almeno.
Diversa è la questione se tu hai realmente un problema a causa del degrado (per esempio hai cadute continue linea)..

Non me ne frega niente se nel contratto dice fino a 200 e 20, se ho la centralina attaccata al sedere e non ho alcun problema di cavi, interferenze e altre cose il segnale mi DEVE arrivare perfetto e pulito con valori il più vicino possibile al massimo scritto nel contratto.
Poi come ti ho detto ho un metro con cui misurare il funzionamento visto che ho tanti abbonati sotto, sopra e attorno con quello che sta sotto che ha il mio stesso identico contratto con cavi e tutto identici ai miei perciò se lui viaggia a 190 e 20 non vedo per quale motivo, in condizioni normali, non debba viaggiare pure io allo stesso modo. Ci fosse un malfunzionamento o qualche cavo rotto allora ok ma così no, non mi va bene per niente questa differenza per un problema loro.
Perché qui il problema è SOLO la cosa dello slot saturo con troppi utenti connessi, so già che l'unica spiegazione è questa sia perché a questo punto è la più logica che per il fatto che mi è stato detto da Fastweb e loro "non potevano farci niente".
Ora siccome so di poter viaggiare con i valori al massimo perché lo fanno praticamente tutti qua attorno (a parte quelli che di sicuro sono sullo stesso mio slot ma se ne fregano perché non ci fanno nulla) vorrei capire se effettivamente Tiscali non può far niente per venirmi incontro oppure se c'è modo di mettere mano sulla cosa in maniera fisica o meno per risolvere il problema spostandomi in uno slot che ha più spazio così da raggiungere i valori che normalmente dovrei raggiungere.