C
Cyberdex
Offline
Sinceramente sono d'accordo anche io con Lenz Myskellin, gli orologi delle case di moda non valgono praticamente nulla. Intendiamoci, gli orologi sono sempre sovrapprezzati, e quello che paghi è sempre il marchio. Per chi è amante dell'orologeria è però vera blasfemia pensare che "Burberry" e "orologio" nella stessa frase vadano d'accordo. Quando si parla di "marchio" nel mondo dell'orologeria si parla innanzitutto di storia, di prestigio, di innovazioni tecniche (il più delle volte avvenute in altre epoche). Ripeto, per un amante dell'orologeria. Non metto in dubbio né la scelta di acquistare un orologio Burberry (o Gucci, o CK, etc.) né che possa piacere, capisco perfettamente che così come si possa ambire ad un trench Burberry si possa desiderarne anche l'orologio. Io personalmente non mi ci avvicenerei neppure a orologi del genere, ma parlo ovviamente per me.Ma lasciateli stare i riconoscimenti, i sentito dire, la moda del momento ecc. alla fine non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
Alla fine a me ad esempio i Casio che vanno tanto di moda non piacciono, ma non è che se appena vedo il primo che lo indossa gli sputo in bocca e gli do del pezzente. Burberry no perchè ha una nomea strana? Ma una cosa può non piacere come piacere... cosa importa di che marca è?
Per rispondere a Iago, cosa che quasi nessuno ha fatto:
Con quel budget puoi permetterti anche un automatico senza problemi, soprattutto orientale (Seiko, Orient, Citizen). Con Orient trovi un sacco di possibilità di automatici, più diver che classici. Citizen ha davvero amplia scelta e in Italia è diffusissimo, anche qui sotto i 300 euro (ma anche sotto i 200) trovi ampia scelta sia di automatici che quarzi. Io ho un Citizen Sub Automatic (https://dl.dropboxusercontent.com/u/69067510/Citizen%20Sub%20Automatic%202.JPG), pagato circa 180 euro un anno fa ed è un orologio estremamente solito e ben rifinito. Seiko come linea classica scarseggia, ma sul sobrio ha molto. La serie Seiko 5 monta movimenti automatici e costa pochissimo, anche sotto i 100 euro, con una grande varietà di modelli.
Se hai voglia, girando per i mercatini dell'usato su internet trovi davvero grandi offerte. Io ho comprato un Hamilton Khaki Automatic in acciaio satinato (http://images.buzzillions.com/images_customers/04/29/3180732_40303_full.jpg) usato a 190 euro, veramente eccezionale. E ti assicuro che nel corso dei mesi ho visto tantissime offerte sotto i 200 euro, anche Longines, Omega, Bulova, Lorenz e via dicendo.
Ultima modifica: