Orologi

  • Autore discussione Autore discussione Iago
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma lasciateli stare i riconoscimenti, i sentito dire, la moda del momento ecc. alla fine non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace.
Alla fine a me ad esempio i Casio che vanno tanto di moda non piacciono, ma non è che se appena vedo il primo che lo indossa gli sputo in bocca e gli do del pezzente. Burberry no perchè ha una nomea strana? Ma una cosa può non piacere come piacere... cosa importa di che marca è?
Sinceramente sono d'accordo anche io con Lenz Myskellin, gli orologi delle case di moda non valgono praticamente nulla. Intendiamoci, gli orologi sono sempre sovrapprezzati, e quello che paghi è sempre il marchio. Per chi è amante dell'orologeria è però vera blasfemia pensare che "Burberry" e "orologio" nella stessa frase vadano d'accordo. Quando si parla di "marchio" nel mondo dell'orologeria si parla innanzitutto di storia, di prestigio, di innovazioni tecniche (il più delle volte avvenute in altre epoche). Ripeto, per un amante dell'orologeria. Non metto in dubbio né la scelta di acquistare un orologio Burberry (o Gucci, o CK, etc.) né che possa piacere, capisco perfettamente che così come si possa ambire ad un trench Burberry si possa desiderarne anche l'orologio. Io personalmente non mi ci avvicenerei neppure a orologi del genere, ma parlo ovviamente per me.

Per rispondere a Iago, cosa che quasi nessuno ha fatto:

Con quel budget puoi permetterti anche un automatico senza problemi, soprattutto orientale (Seiko, Orient, Citizen). Con Orient trovi un sacco di possibilità di automatici, più diver che classici. Citizen ha davvero amplia scelta e in Italia è diffusissimo, anche qui sotto i 300 euro (ma anche sotto i 200) trovi ampia scelta sia di automatici che quarzi. Io ho un Citizen Sub Automatic (https://dl.dropboxusercontent.com/u/69067510/Citizen%20Sub%20Automatic%202.JPG), pagato circa 180 euro un anno fa ed è un orologio estremamente solito e ben rifinito. Seiko come linea classica scarseggia, ma sul sobrio ha molto. La serie Seiko 5 monta movimenti automatici e costa pochissimo, anche sotto i 100 euro, con una grande varietà di modelli.

Se hai voglia, girando per i mercatini dell'usato su internet trovi davvero grandi offerte. Io ho comprato un Hamilton Khaki Automatic in acciaio satinato (http://images.buzzillions.com/images_customers/04/29/3180732_40303_full.jpg) usato a 190 euro, veramente eccezionale. E ti assicuro che nel corso dei mesi ho visto tantissime offerte sotto i 200 euro, anche Longines, Omega, Bulova, Lorenz e via dicendo.

 
Ultima modifica:
A me fa letteralmente impazzire il Fossil Nate.. Questo colore è stupendo ma c'è anche un pò più chiaro e con altre tonalità

 
Con quel budget puoi permetterti anche un automatico senza problemi, soprattutto orientale (Seiko, Orient, Citizen). Con Orient trovi un sacco di possibilità di automatici, più diver che classici. Citizen ha davvero amplia scelta e in Italia è diffusissimo, anche qui sotto i 300 euro (ma anche sotto i 200) trovi ampia scelta sia di automatici che quarzi. Io ho un Citizen Sub Automatic (https://dl.dropboxusercontent.com/u/...omatic%202.JPG), pagato circa 180 euro un anno fa ed è un orologio estremamente solito e ben rifinito. Seiko come linea classica scarseggia, ma sul sobrio ha molto. La serie Seiko 5 monta movimenti automatici e costa pochissimo, anche sotto i 100 euro, con una grande varietà di modelli.Se hai voglia, girando per i mercatini dell'usato su internet trovi davvero grandi offerte. Io ho comprato un Hamilton Khaki Automatic in acciaio satinato (http://images.buzzillions.com/images...40303_full.jpg) usato a 190 euro, veramente eccezionale. E ti assicuro che nel corso dei mesi ho visto tantissime offerte sotto i 200 euro, anche Longines, Omega, Bulova, Lorenz e via dicendo.
Gli Hamilton sono molto carini. Ma che movimenti montano?

 
Su consiglio di un utente del forum mi sono iscritto a Privalia e ho trovato in vendita degli orologi ANDRÈ BELFORT a massimo 300€ su alcuni il prezzo consigliato dal venditore è 2500€ :morris82:

 
Su consiglio di un utente del forum mi sono iscritto a Privalia e ho trovato in vendita degli orologi ANDRÈ BELFORT a massimo 300€ su alcuni il prezzo consigliato dal venditore è 2500€ :morris82:

Occhio che esistono anche orologi falsi, molto ben imitati, che costano più o meno quelle cifre. Magari non sono neanche male, ma il meccanismo non è della qualità dell'originale

 
Occhio che esistono anche orologi falsi, molto ben imitati, che costano più o meno quelle cifre. Magari non sono neanche male, ma il meccanismo non è della qualità dell'originale
No bhè su privalia ho sempre sentito parlar bene e che hanno oggetti originali

 
Intervengo per dare qualche consiglio per scegliere l'orologio giusto (dato che è lo scopo del topic), poi ognuno sceglie quello che vuole ovviamente.

Allora, a meno che l'orologio non ti serva davvero (e allora va bene pure una cinesata da 10€) si tratta di prodotti da intenditori, che non per questo devono per forza costare tanto, il rolex d'oro da 10mila euro non è un orologio da intenditori ma da tamarri arricchiti che vogliono mostrare di essere ricchi, io invece sto parlando di orologi che ti facciano passare per un intenditore e non per Cassano.

Devi guardare innanzitutto il movimento, gli orologi al quarzo hanno una tecnologia da 2€, questo significa che non valgono nulla quindi qualsiasi prezzo paghi è troppo. I vari breil e marche simili sono pezzi di ferro con dentro una pila, magari esteticamente sono belli ma oggettivamente non valgono nulla, quindi a meno che non ti piacciano esteticamente e non li voglia utilizzare come "gioielli da uomo", li eviterei.

Dovresti comprare un orologio che sia un concentrato di tecnologia, ovvero un automatico che non per forza deve costare tanto, ma che abbia al suo interno qualcosa di valore. Tanto per farti un esempio ci sono i seiko 5 che costano 50€ e sono automatici fatti davvero bene.

Se invece vuoi andare su qualcosa di più moderno, ci sono un sacco di citizen con varie funzioni come la ricarica solare, l'orologio radiocontrollato (quindi con orario e calendario sempre giusto) e altre robe... ovviamente va a gusti poi.

Io ad esempio ho un citizen con ricarica solare e con cronografo automatico, nei negozi costava sui 500€ ma lo avevo trovato su ebay da un rivenditore ufficiale a 300€ nuovo, comunque se ti fai un giro per negozi ti puoi fare un'idea da solo

Se vuoi restare più sul classico con 300€ non saprei cosa consigliarti, perchè molte gloriose aziende passate (come philip watch) sono state comprate dai cinesi o dalle catene morellato e simili e ora fanno porcherie, potresti provare con gli Hamilton o i Tissot ma non so se riesci a starci nella spesa (con gli Hamilton è quasi impossibile con i Tissot penso di si ma ce ne sono pochi di automatici)

 


---------- Post added at 01:53:41 ---------- Previous post was at 01:47:55 ----------

 




Su consiglio di un utente del forum mi sono iscritto a Privalia e ho trovato in vendita degli orologi ANDRÈ BELFORT a massimo 300€ su alcuni il prezzo consigliato dal venditore è 2500€ :morris82:

andrè belfort è una marca inesistente, è semplicemente un'azienda cinese che fa un sacco di orologi scadentissimi con nomi francesi o tedeschi per dare l'aria di essere svizzera, inutile dire che non costano davvero 2500€ e ti basta fare una ricerca sull'azienda per scoprire che non ha alcuna storia

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se vuoi restare più sul classico con 300€ non saprei cosa consigliarti, perchè molte gloriose aziende passate (come philip watch) sono state comprate dai cinesi o dalle catene morellato e simili e ora fanno porcherie, potresti provare con gli Hamilton o i Tissot ma non so se riesci a starci nella spesa (con gli Hamilton è quasi impossibile con i Tissot penso di si ma ce ne sono pochi di automatici)
Tu per caso sai che movimento montano gli Hamilton?

 
Su consiglio di un utente del forum mi sono iscritto a Privalia e ho trovato in vendita degli orologi ANDRÈ BELFORT a massimo 300€ su alcuni il prezzo consigliato dal venditore è 2500€ :morris82:
Sono cinesate che adottano nomi bizzarri francesizzanti (alle volte simil-teutonici) per sembrare di prestigio. Sui siti di Outlet ne spuntano di nuove ogni mese

Gli Hamilton sono molto carini. Ma che movimenti montano?
Di solito monta Eta. Eta è una società della Swatch group che produce movimenti automatici praticamente per tutte le maison svizzere (anche le più blasonate). Hamilton è statunitense ma fa parte anch'essa dello Swatch Group assieme ad Omega, Breguet, Tissot, Longines e altre che non ricordo. Ormai le case che progettano da sé i propri movimenti sono pochissime, credo solo Seiko Citizen Rolex Patek e poche altre

 


---------- Post added at 08:58:51 ---------- Previous post was at 08:51:47 ----------

 




Da un annetto mi è venuta la "passione" per gli orologi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho questi qua:

AS4020-36E.jpg


%24T2eC16VHJHQFFhfCPP4oBRklQlyI3Q~~60_35.JPG


casio_a168w-1-500x500.jpg

E vorrei prendere questo:

http://www.asos.com/it/ASOS-Orologio-con-cinturino-in-pelle/1qoms/?iid=855140&WT.ac=rec_viewed&xr=1&mk=VOID&r=3&mporgp=L0FTT1MvQVNPUy1XcmFwLUFyb3VuZC1MZWF0aGVyLVdhdGNoL1Byb2Qv
Bellissimo l'Eco drive.

Un orologio che mi ha stregato è il Mondaine (http://www.mastersintime.it/pictures/mondaine-evo-gents-giant-white-a660-30328-11sbb-5.jpg), l'orologio ufficiale delle ferrovie svizzere. Costa poco (intorno ai 150 euro) ed è probabilmente l'unico orologio che comprerei al quarzo perché storicamente è nato così, anche se oggi ne producono alcuni modelli automatici.

 
Ultima modifica:
Un orologio che mi ha stregato è il Mondaine (http://www.mastersintime.it/pictures/mondaine-evo-gents-giant-white-a660-30328-11sbb-5.jpg), l'orologio ufficiale delle ferrovie svizzere. Costa poco (intorno ai 150 euro) ed è probabilmente l'unico orologio che comprerei al quarzo perché storicamente è nato così, anche se oggi ne producono alcuni modelli automatici.
Non riesco a visualizzare l'immagine, è questo (http://www.amazon.it/Mondaine-A627-30303-11SBB-Orologio-da-uomo/dp/B000AR7ALK)? Se sì, in effetti, piace un sacco anche a me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
tutti modelli giovanili con cintuirni in pelle de mì nonno e quadranti modernissimi!
Non capisco. Potresti postare, per cortesia, l'esempio di un orologio che a tuo dire rappresenterebbe un vero animale sociale calato in un contesto dove viene giudicato anche dal panettiere sotto casa?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non capisco. Mi puoi postare, per cortesia, l'esempio di un orologio che a tuo dire rappresenterebbe un vero animale sociale calato in un contesto dove viene giudicato anche dal panettiere sotto casa?
ahahha

nn trovo modelli almeno simili ai miei,cmq quadrante circolare ma moderno,o rettangola,cinturino in acciaio

di fare foto nn ho temo

 
Ultima modifica:
Mi accodo alla richiesta di charles... Mo so curioso pure io.

 
su google immgini trovo solo pezzi di ferro che ricordano solo remotamente i miei,prendetevela con google

 
Ma avranno una marca e un modello i tuoi orologi . Mica ce l'hanno solo i miei :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top