PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E cosa dovevano tradurre con "confident"? La traduzione è confidente, un confidente è quello/a a cui diciamo cose, a cui ci si confida. Il senso inglese del termine quello è. Se poi nel gioco si intende altro, e quest'altro ha un termine italiano a cui si può meglio fare affidamento per il significato è un altro discorso. E' così?


Tecnicamente non è che sia sbagliato, solo che secondo me, ad essere puntigliosi, nel gioco è praticamente il contrario (considerando pure che il mc è muto :asd: ), cioè all'atto pratico è il protagonista ad essere il confidente di questi personaggi, con quel tipico approccio con cui a suon di Yes/No in risposta a filippiche e problemi esistenziali risolvi la vita delle persone :sard:  considerando che in italiano il termine non implica necessariamente reciprocità, forse avrei personalmente preferito un significato in generale più simile ad "amico intimo" che a "confidente"...è in questo senso che la traduzione mi "disturba" leggermente in quanto forse troppo letterale. Ma mi rendo conto che nell'economia di gioco probabilmente è la soluzione più semplice e logica :sisi:  si tratta di una piccolezza in ogni caso. (ora che me lo chiedo, chissà com'era la parola originale in giapponese)

"Persona" adattato in italiano per me è decisamente più trash :asd:  poi vabè, semestre=trimestre nemmeno lo avevo notato, ottimo inizio

 
Ultima modifica da un moderatore:
È cacofonico in italiano, poco da dire. Anche persona al plurale è sempre stato personae e poteva essere riutilizzato.

C'entra poco ma mi auguro che quantomeno a livello di revisione non sia un livello approssimativo tipo Shenmue 3. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
confidant=confidenti  :dsax:  un tantino...letterale  :dsax:

madò, spero non abbiano letteralmente tradotto anche nel gioco Persona con "persona" italiano, se così fosse...boh, come scelta mi fa orrore :asd:  ma meglio di niente immagino :asd:
Beh oddio, in Italiano quello vuol dire, al massimo si poteva usare Amico fidato, ma non stava benissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragà, non vi fidate troppo delle sinossi usate per il marketing, spesso e volentieri sono tradotte da tutt'altra gente rispetto a chi ha effettivamente localizzato il gioco. Sono quasi sempre incoerenti con la terminologia del gioco finale. Solo quando uscirà il gioco vero e proprio sapremo come hanno reso la terminologia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Traducano come vogliono, resta falso dire che c'è un semestre aggiuntivo rispetto a Persona 5.

Marketing simile a FFVII Remake, che bravi.
Diciamo che ogni Paese ha il suo sistema scolastico con le proprie specifiche divisioni didattiche , negli USA hanno i Semestri che poi non sono semestri veri visto che hanno le vacanze estive  noi abbiamo Trimestri e Quadrimestri , ma neanche quelli sono veri poichè in realtà gli anni scolastici sono di circa 8 mesi (da Settembre/Ottobre a Maggio/Giugno , ma nè Settembre nè Giugno sono mesi interi  quindi sono uguali  sia che siano divisi in due quadrimestri o in tre trimestri 

 
Diciamo che ogni Paese ha il suo sistema scolastico con le proprie specifiche divisioni didattiche , negli USA hanno i Semestri che poi non sono semestri veri visto che hanno le vacanze estive  noi abbiamo Trimestri e Quadrimestri , ma neanche quelli sono veri poichè in realtà gli anni scolastici sono di circa 8 mesi (da Settembre/Ottobre a Maggio/Giugno , ma nè Settembre nè Giugno sono mesi interi  quindi sono uguali  sia che siano divisi in due quadrimestri o in tre trimestri 
Non posso risponderti senza spoilerare, ma non c'entrano le differenze culturali.

 
Non posso risponderti senza spoilerare, ma non c'entrano le differenze culturali.
Ho fatto due run puoi spoilerare liberamente , comunque volevo solo dire che nei comunicati o nelle risposte alle interviste o nelle tyraduzioni di queste risposte si cerca di rendere chiaro un concetto che non può essere trasposto per incompatibilità culturale ,da cui la definizione di "semestre" per il pubblico Americano o del "trimestre " come è stato definito qui  , ma sappiamo invece che il Royal riempie il vuoto lasciato dal boss finale alla chiusura dell'anno scolastico o comunque fino al punto in cui arriva il gioco prima della scena finale

 
Ho fatto due run puoi spoilerare liberamente , comunque volevo solo dire che nei comunicati o nelle risposte alle interviste o nelle tyraduzioni di queste risposte si cerca di rendere chiaro un concetto che non può essere trasposto per incompatibilità culturale ,da cui la definizione di "semestre" per il pubblico Americano o del "trimestre " come è stato definito qui  , ma sappiamo invece che il Royal riempie il vuoto lasciato dal boss finale alla chiusura dell'anno scolastico o comunque fino al punto in cui arriva il gioco prima della scena finale
Intendo spoiler riguardanti Royal.

Ho capito cosa vuoi dire, ma il mio commento non riguarda la traduzione/adattamento della parola, quanto l'uso di essa; per questo ho paragonato tale termine al titolo "FF7 Remake": mi fai intendere che è il remake del gioco, quando in realtà è solo il remake di una parte di esso: ingannevole.

 
Prenotato, finalmente mi gioco un persona.

Speriamo che venda bene questa versione e si inizi a tradurre di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
2 ore fa, Y2Valian ha scritto:


l'engrish della cantante di P5 (che mi pare non sia nemmeno giapponese) :ivan:
a 0:52 shapeshifter diventa sciasholtì :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top