PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Con tutti questi nuovi acquirenti, sarò molto curioso di vedere le preferenze nell'eterna waifu-war tra Makoto e Ann


Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Sarà una bella disputa

Anche se la mia preferita rimane la dottoressa.


 
Ultima modifica da un moderatore:
makoto sempai, la vera leader dei PT.
Vladimir Luxuria sull'uscio di casa da qui all'eternità per chi preferisce ann.

 
Quoto questa parte perchè è il nodo gordiano da sciogliere :asd:

Latino o Inglese/Latino penso sia una scelta che la singola persona (No Pun Intended) farà :unsisi: Francamente non utilizzerei l'italiano per questo termine, perchè Persona in italiano non è propriamente corretto per quello che Persona nel gioco indica.

Esempio simile Mass Media, cui preferisco usare la pronuncia latina e non quella inglese...ovviamente scelte personali dettate dagli studi classici e giurisprudenziali, però ovviamente sono sempre curioso di trovare quale sia l'adattamento più corretto :asd:  

E...adesso mi viene anche il dubbio di come si pronuncia Automata :asd:


Secondo me la chiave di interpretazione è che una parola assume la morfologia di provenienza solo SE desideriamo per ragioni espressive che si capisca che il termine proviene da un'altra lingua (come appunto spiegano i vari estratti della Crusca). Ad esempio, se utilizziamo latinismi che non fanno parte del linguaggio quotidiano (come invece può esserlo "Ergo") in un contesto professionale/specialistico, spesso ne evidenziamo "l'estraneità" con espedienti grafici (ad esempio scrivendoli in corsivo, o utilizzando le virgolette).

"Persona" nel contesto della serie non è un latinismo, è proprio una parola specifica che indica entità soprannaturali, e come tale viene adattata in inglese. Per quanto mi riguarda, non ho dubbi che in questo contesto d'uso vada lasciata invariabile, esattamente come con l'adattamento inglese :sisi: . La forma italiana invece è da escludere del tutto. L'ambiguità è data solo dal fatto che noi abbiamo più familiarità con il latino di quanta non ne abbiano gli inglesi, e questo magari può portarci a forme di ipercorrettismo; in ogni caso il sistema dei casi in italiano nell'uso comune non si applica nemmeno ai latinismi veri e propri, se non per quanto riguarda la distinzione singolare/plurale, e anche in quei casi nemmeno in maniera consistente (vedere il caso di curriculum/curricula https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/plurale-di-curriculum/19   http://www.treccani.it/enciclopedia/curriculum-o-curricula_(La-grammatica-italiana)/)

Quindi, per quanto mi riguarda, nessun dubbio che sia "un Persona/i Persona"

Autòmata credo si pronunci con l'accento in seconda sede, anche perché così lo ha consolidato la tradizione in tutti i suoi derivati, anche in inglese mi pare  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà una bella disputa

Anche se la mia preferita rimane la dottoressa.


Anche Takemi ha il suo perchè 





Secondo me la chiave di interpretazione è che una parola assume la morfologia di provenienza solo SE desideriamo per ragioni espressive che si capisca che il termine proviene da un'altra lingua (come appunto spiegano i vari estratti della Crusca). Ad esempio, se utilizziamo latinismi che non fanno parte del linguaggio quotidiano (come invece può esserlo "Ergo") in un contesto professionale/specialistico, spesso ne evidenziamo "l'estraneità" con espedienti grafici (ad esempio scrivendoli in corsivo, o utilizzando le virgolette).

"Persona" nel contesto della serie non è un latinismo, è proprio una parola specifica che indica entità soprannaturali, e come tale viene adattata in inglese. Per quanto mi riguarda, non ho dubbi che in questo contesto d'uso vada lasciata invariabile, esattamente come con l'adattamento inglese :sisi: . La forma italiana invece è da escludere del tutto. L'ambiguità è data solo dal fatto che noi abbiamo più familiarità con il latino di quanta non ne abbiano gli inglesi, e questo magari può portarci a forme di ipercorrettismo; in ogni caso il sistema dei casi in italiano nell'uso comune non si applica nemmeno ai latinismi veri e propri, se non per quanto riguarda la distinzione singolare/plurale, e anche in quei casi nemmeno in maniera consistente (vedere il caso di curriculum/curricula https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/plurale-di-curriculum/19   http://www.treccani.it/enciclopedia/curriculum-o-curricula_(La-grammatica-italiana)/)

Quindi, per quanto mi riguarda, nessun dubbio che sia "un Persona/i Persona"

Autòmata credo si pronunci con l'accento in seconda sede, anche perché così lo ha consolidato la tradizione in tutti i suoi derivati, anche in inglese mi pare  :sisi:
Persona da cui impersonare, personificazione , personaggio , mi sa che è proprio la parola d'origine e sarebbe anche logico data l'ampia presenza di elementi mitologici pagani , ma sopratutto è illuminante il fatto che deriva dall'Etrusco Phersu ovvero Maschera teatrale  , elemento  particolarmente significativo nel caso di Persona 5

Quoto questa parte perchè è il nodo gordiano da sciogliere :asd:

Latino o Inglese/Latino penso sia una scelta che la singola persona (No Pun Intended) farà :unsisi: Francamente non utilizzerei l'italiano per questo termine, perchè Persona in italiano non è propriamente corretto per quello che Persona nel gioco indica.

Esempio simile Mass Media, cui preferisco usare la pronuncia latina e non quella inglese...ovviamente scelte personali dettate dagli studi classici e giurisprudenziali, però ovviamente sono sempre curioso di trovare quale sia l'adattamento più corretto :asd:  

E...adesso mi viene anche il dubbio di come si pronuncia Automata :asd:
Concordo sulla prima parte

sulla seconda io sul latino anche giuridico dell'Inglese ho sempre grossi dubbi per esempio loro usano Quid Pro Quo  col significato di  Do Ut Des 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco, solo Persona permette di alternarsi tra discorsi sulla traduzione e nello stesso tempo parlare di waifu :asd:

Per Persona 5 Takemi, per Persona 4 Chie (anche se non ne spicca una particolare) e per da Persona 3 senza ombra di dubbio Aigis.

@Sparda

Ovviamente è colpa della maggiore affinità con il latino a farmi pensare in quel modo.

 
Anche io per Persona 4 optai per Chie ma nel 3 preferivo Yukari e in subordine Mitsuru 

 
Porca miseriaccia :asd:  Manca un botto, esce in un periodo dove prima escono un paio di giochi che bramo, ma mi sta salendo la voglia di giocare a questo. Sono nei casini più totali  :fyebr8:  

 
Per cui credi sia stata una strategia di marketing non comunicare subito il multi?
Ovviamente! Non dovresti nemmeno pensare che ci siano altri motivi.

Localizzare sono costi in più, e le case maggiori (come SEGA, in questo caso) decidono di farlo prima ancora che lo sviluppo cominci. Se non conti di localizzare fin dall'inizio, difficilmente lo farai dopo (a meno che non paghi qualcun altro per farlo, come succede con publisher tipo XSEED o NISA, che ci mettono i soldi di tasca loro per localizzare giochi di sviluppatori giapponesi che non hanno il denaro per poterlo fare da soli, e che di conseguenza nemmeno la pianificano). E soprattutto, non lo farai di certo perché "qualche decina di persone su Twitter o su FB lo chiede" (diverso sarebbe se fossero alcune DECINE di migliaia, come successo con i Digimon, o in modo un po' diverso con i Tales of).

Proprio perché SEGA crede che P5R possa giovare di una localizzazione in altre lingue ha gestito la cosa come un "grande annuncio", perché oggettivamente lo è, nella storia del brand Persona.

 
Ora che ha finalmente i sub ita qual'è  la versione da prendere :asd: :predicatore:
Collector :ahsisi:  

Sulla sinossi di Amazon le chiamano PERSONE


Ci vuole cuore per cambiare il mondo


Indossa la maschera di Joker e unisciti ai Ladri Fantasma. Liberati dalle catene della società moderna e infiltrati nelle menti dei corrotti e per fargli cambiare strada!

Persona 5 Royal è piena di nuovi personaggi, confidenti, trame profonde e nuovi luoghi da esplorare. Un nuovo semestre alla Shujin Academy ti attende: preparati a rafforzare le tue abilità nel metaverse e nella tua vita quotidiana. Persona 5 Royal presenta uno stile visivo unico, e il premiato compositore Shoji Meguro tornerà con una colonna sonora tutta nuova. Esplora Tokyo, sblocca nuove Persone, personalizza il Covo dei Ladri, scopri un arco narrativo mai visto prima, cutscenes, finali alternativi e tanto altro!

Persona 5 Royal sarà una nuova sfida anche per i Ladri Fantasma più esperti, per combattere le convezioni e scoprire il potere interiore e combattere per la giustizia.

 
Collector :ahsisi:  

Sulla sinossi di Amazon le chiamano PERSONE


Ci vuole cuore per cambiare il mondo


Indossa la maschera di Joker e unisciti ai Ladri Fantasma. Liberati dalle catene della società moderna e infiltrati nelle menti dei corrotti e per fargli cambiare strada!

Persona 5 Royal è piena di nuovi personaggi, confidenti, trame profonde e nuovi luoghi da esplorare. Un nuovo semestre alla Shujin Academy ti attende: preparati a rafforzare le tue abilità nel metaverse e nella tua vita quotidiana. Persona 5 Royal presenta uno stile visivo unico, e il premiato compositore Shoji Meguro tornerà con una colonna sonora tutta nuova. Esplora Tokyo, sblocca nuove Persone, personalizza il Covo dei Ladri, scopri un arco narrativo mai visto prima, cutscenes, finali alternativi e tanto altro!

Persona 5 Royal sarà una nuova sfida anche per i Ladri Fantasma più esperti, per combattere le convezioni e scoprire il potere interiore e combattere per la giustizia.
è la steelbook presente su Amazon?

 
Collector :ahsisi:  

Sulla sinossi di Amazon le chiamano PERSONE


Ci vuole cuore per cambiare il mondo


Indossa la maschera di Joker e unisciti ai Ladri Fantasma. Liberati dalle catene della società moderna e infiltrati nelle menti dei corrotti e per fargli cambiare strada!

Persona 5 Royal è piena di nuovi personaggi, confidenti, trame profonde e nuovi luoghi da esplorare. Un nuovo semestre alla Shujin Academy ti attende: preparati a rafforzare le tue abilità nel metaverse e nella tua vita quotidiana. Persona 5 Royal presenta uno stile visivo unico, e il premiato compositore Shoji Meguro tornerà con una colonna sonora tutta nuova. Esplora Tokyo, sblocca nuove Persone, personalizza il Covo dei Ladri, scopri un arco narrativo mai visto prima, cutscenes, finali alternativi e tanto altro!

Persona 5 Royal sarà una nuova sfida anche per i Ladri Fantasma più esperti, per combattere le convezioni e scoprire il potere interiore e combattere per la giustizia.


confidant=confidenti  :dsax:  un tantino...letterale  :dsax:

madò, spero non abbiano letteralmente tradotto anche nel gioco Persona con "persona" italiano, se così fosse...boh, come scelta mi fa orrore :asd:  ma meglio di niente immagino :asd:

 
tutte queste licenze poetiche che si stanno prendendo per l'adattamento italico già iniziano a darmi fastidio :monkashake:

audio in giapponese e testi in inglese per me

 
confidant=confidenti  :dsax:  un tantino...letterale  :dsax:

madò, spero non abbiano letteralmente tradotto anche nel gioco Persona con "persona" italiano, se così fosse...boh, come scelta mi fa orrore :asd:  ma meglio di niente immagino :asd:
E cosa dovevano tradurre con "confident"? La traduzione è confidente, un confidente è quello/a a cui diciamo cose, a cui ci si confida. Il senso inglese del termine quello è. Se poi nel gioco si intende altro, e quest'altro ha un termine italiano a cui si può meglio fare affidamento per il significato è un altro discorso. E' così?

Poi vabbè, su "persona" deve rimanere "persona" e c'è poco da farci, anzi meglio. Pensa se diventavano "gente", quello sarebbe clamoroso.

I termini DEVONO rimanere uguali solo se sono inventati per il gioco stesso, o qualunque media, in Harry Potter "wingardium leviosa" non è diventato "levitazione suprema" o caxxate di questo tipo :asd:  Quelle sono cretinate. Ma tradurre la parola che ha lo stesso significato della versione originale è, secondo me, la base di una traduzione. Poi viene l'adattamento quando si parla di frasi intere con un significato dietro, ma è un altro discorso quello :sisi:   

 
Ultima modifica da un moderatore:
Traducano come vogliono, resta falso dire che c'è un semestre aggiuntivo rispetto a Persona 5.

Marketing simile a FFVII Remake, che bravi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top