PS4/PS5 Persona 5

  • Autore discussione Autore discussione Dex
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non fruisco di anime nè manga ho letto solo Ranma 1/2 che era comico e Battle Royale  dopo aver visto il film  che a sua volta avevo visto perchè citato da Tarantino  dove ha visto Chiacki Kuriyama che poi ha scritturato per Kill Bill Vol 1 nel ruolo di GoGo Yubari

Eppure a me è piaciuta l trama , forse perchè non mi sono limitato alla storia in sè quanto invece all'ambientazione in cui si svolgeva dove traspare ad ogni passo una severa critica ad alcuni aspetti della società Giapponese : Scolastica, Politica , Lavorativa , Giuridica , dell'Informazione trovatemi un altro JRPG altrettanto esplicitamente critico , non si è messo a fare spiegoni o omelie su cosa non funziona o perchè , te lo ha semplicemente sbattuto in faccia e ti ci ha messo dentro
Il fatto e' che del Giappone non me ne frega niente :asd: Quindi delle critiche alla società giapponese non so che farmene.Percio posso valutare solo la trama che ripeto secondo me per piacere bisogna essere ferrati di manga,anime etc

 
la trama di persona 5 è uno shonen, se non si apprezza il genere è difficile che faccia breccia; poi non capisco la critica contro la critica della società giapponese... se il gioco è ambientato in giappone ovvio che si critica la società giapponese :asd: se faranno un gioco ambientato in sicilia criticheranno i problemi e le piaghe della sicilia: l'etna, la siccità, il traffico e il costo delle banane :ahsisi:

 
la trama di persona 5 è uno shonen, se non si apprezza il genere è difficile che faccia breccia; poi non capisco la critica contro la critica della società giapponese... se il gioco è ambientato in giappone ovvio che si critica la società giapponese :asd: se faranno un gioco ambientato in sicilia criticheranno i problemi e le piaghe della sicilia: l'etna, la siccità, il traffico e il costo delle banane :ahsisi:
mi permetto di dissentire in parte, lo shonen non è un genere ma un target, ergo dovrebbe far presa maggiormente sui ragazzi di una certa fascia d'età, ma  ovviamente non in via esclusiva :asd:  

anzi, la parte royal è più assimilabile ad un seinen

beh, tante cose criticate nel gioco non sono solo giapponesi, ma si vedono un po' ovunque, eh :ahsisi:  

 
Secondo me ripeto parlare di genere e'semplicistico,a me piacciono gli RPG ma ad esempio il tanto osannato Skyrim a me ha fatto cagare e lo considero tipo 100 spanne sotto a Morrowind. Ripeto secondo il mio modestissimo parere per apprezzare questo tipo di trama e storia bisogna essere un fan o comunque fruitore di anime e fumettistica manga e apprezzare le storie teen. 
WRPG è un conto, JRPG è un altro.

Sono narrative diverse e con canoni/trope diversi, senza dimenticare che uno Skyrim od un TWitcher hanno una mentalità occidentale, mentre Persona è giapponese fino all'ultimo poligono.

Comprai Persona 4 Golden letteralmente a casissimo 3 anni fa ("bho a 5 €, ho soltanto la Vita per passare il tempo qui in vacanza da mia nonna a natale, bho mi sembra che tutti ne parlino bene"), dopo che non toccavo un JRPG da secoli e da lì mi sono nuovo innamorato anche di questa tipologia.

 
WRPG è un conto, JRPG è un altro.

Sono narrative diverse e con canoni/trope diversi, senza dimenticare che uno Skyrim od un TWitcher hanno una mentalità occidentale, mentre Persona è giapponese fino all'ultimo poligono.

Comprai Persona 4 Golden letteralmente a casissimo 3 anni fa ("bho a 5 €, ho soltanto la Vita per passare il tempo qui in vacanza da mia nonna a natale, bho mi sembra che tutti ne parlino bene"), dopo che non toccavo un JRPG da secoli e da lì mi sono nuovo innamorato anche di questa tipologia.
Beh io di giapponese ultimamente ho giocato judgment,una vera perla che mi ha intrattenuto dall'inizio alla fine.E trasudava Giappone da ogni poro. Perciò tenderei a rimanere della mia idea. Secondo me questa saga di persona e troppo da anime in salsa teen e per questo non e' un gioco per tutti.

la trama di persona 5 è uno shonen, se non si apprezza il genere è difficile che faccia breccia; poi non capisco la critica contro la critica della società giapponese... se il gioco è ambientato in giappone ovvio che si critica la società giapponese :asd: se faranno un gioco ambientato in sicilia criticheranno i problemi e le piaghe della sicilia: l'etna, la siccità, il traffico e il costo delle banane :ahsisi:
Sono andato a cercare shonen su Wikipedia :asd: ,e comunque il significato e esattamente quello che stavo dicendo da qualche post. E'  un manga per adolescenti in salsa videoludica. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi permetto di dissentire in parte, lo shonen non è un genere ma un target, ergo dovrebbe far presa maggiormente sui ragazzi di una certa fascia d'età, ma  ovviamente non in via esclusiva :asd:  

anzi, la parte royal è più assimilabile ad un seinen

beh, tante cose criticate nel gioco non sono solo giapponesi, ma si vedono un po' ovunque, eh :ahsisi:  
direi che è più un opera che parla di ragazzi che ha come target i ragazzi :ahsisi:
ci sono manga/anime che trattano di ragazzi ma non hanno i ragazzi come target

 
direi che è più un opera che parla di ragazzi che ha come target i ragazzi :ahsisi:
ci sono manga/anime che trattano di ragazzi ma non hanno i ragazzi come target
che è appunto quello che intendevo dire dicendo che è un target e non un genere :ahsisi:  non mi riferivo al gioco

il genere è il fantasy (urban o con le derivazioni che si vogliono) 

Beh io di giapponese ultimamente ho giocato judgment,una vera perla che mi ha intrattenuto dall'inizio alla fine.E trasudava Giappone da ogni poro. Perciò tenderei a rimanere della mia idea. Secondo me questa saga di persona e troppo da anime in salsa teen e per questo non e' un gioco per tutti.

Sono andato a cercare shonen su Wikipedia :asd: ,e comunque il significato e esattamente quello che stavo dicendo da qualche post. E'  un manga per adolescenti in salsa videoludica. 
mah, son due generi che hanno ben poco in comune.

da quello che mi sembra di aver capito finora è che preferisci un gioco dalle atmosfere più adulte e con una trama più concentrata, che è proprio (quest'ultima) quello che difficilmente si riscontra nei jrpg e più facilmente negli action o adventure da 20 ore  :asd:  

però tu parlavi di trama piatta e banale. e li un conto è dire che il gioco non fa per sè poichè il tema non interessa perchè boh, preferisci un tipo di storia diversa, che tratta tematiche più adulte e così via. ma non è che l'essere magari indirizzato ai più giovani (che è comunque tiratissimo come ragionamento, perchè di certo non è apprezzabile solo dai 10 ai 16 anni per ciò che offre, anzi), allora il gioco non vale.

non piace a te e ci sta, ma è oggettivamente il top nel suo genere per la gen attuale e non solo

e poi sembra si parli di anime o manga in modo dispregiativo, ma non è assolutamente necessario conoscere questi media per approcciarsi al titolo :asd:  

 
mi permetto di dissentire in parte, lo shonen non è un genere ma un target, ergo dovrebbe far presa maggiormente sui ragazzi di una certa fascia d'età, ma  ovviamente non in via esclusiva :asd:  

anzi, la parte royal è più assimilabile ad un seinen

beh, tante cose criticate nel gioco non sono solo giapponesi, ma si vedono un po' ovunque, eh :ahsisi:  
Sì, shonen indica il target, ma è anche sinonimo di specifiche caratteristiche che, proprio a causa del target, hanno dei capisaldi ricorrenti. Quindi, in un certo senso, sono anche un po' un genere.

direi che è più un opera che parla di ragazzi che ha come target i ragazzi :ahsisi:
ci sono manga/anime che trattano di ragazzi ma non hanno i ragazzi come target


No no, il target di P5 sono proprio i ragazzi e si vede.

 
Sì, shonen indica il target, ma è anche sinonimo di specifiche caratteristiche che, proprio a causa del target, hanno dei capisaldi ricorrenti. Quindi, in un certo senso, sono anche un po' un genere.

No no, il target di P5 sono proprio i ragazzi e si vede.
un po' si, ma non la determinante esclusiva quanto invece qualcosa che va a comporsi con altro 

 
la trama di persona 5 è uno shonen, se non si apprezza il genere è difficile che faccia breccia; poi non capisco la critica contro la critica della società giapponese... se il gioco è ambientato in giappone ovvio che si critica la società giapponese :asd: se faranno un gioco ambientato in sicilia criticheranno i problemi e le piaghe della sicilia: l'etna, la siccità, il traffico e il costo delle banane :ahsisi:
non toccate le banane. Se si va in sicilia non bisogna toccare le banane, senò caput

 
I più sono entusiasti della parte Royal, è giusto che ci conti tanto, non rimarrai deluso secondo me :sisi:  
Finita la parte finale del vanilla e iniziato la parte royal...pazzesco

Quindi realtà alternativa? Un po' ci sono rimasto

Anche perché ho lasciato la lacrimuccia vederli tutti assieme, anche se la realtà alternativa mi lascia un po' l'amaro. Non è l'escamotage che preferisco però mi basta per avere loro indietro 

Akechi vivo, yess..e party con Kasumi :)

 
che è appunto quello che intendevo dire dicendo che è un target e non un genere :ahsisi:  non mi riferivo al gioco

il genere è il fantasy (urban o con le derivazioni che si vogliono) 

mah, son due generi che hanno ben poco in comune.

da quello che mi sembra di aver capito finora è che preferisci un gioco dalle atmosfere più adulte e con una trama più concentrata, che è proprio (quest'ultima) quello che difficilmente si riscontra nei jrpg e più facilmente negli action o adventure da 20 ore  :asd:  

però tu parlavi di trama piatta e banale. e li un conto è dire che il gioco non fa per sè poichè il tema non interessa perchè boh, preferisci un tipo di storia diversa, che tratta tematiche più adulte e così via. ma non è che l'essere magari indirizzato ai più giovani (che è comunque tiratissimo come ragionamento, perchè di certo non è apprezzabile solo dai 10 ai 16 anni per ciò che offre, anzi), allora il gioco non vale.

non piace a te e ci sta, ma è oggettivamente il top nel suo genere per la gen attuale e non solo

e poi sembra si parli di anime o manga in modo dispregiativo, ma non è assolutamente necessario conoscere questi media per approcciarsi al titolo :asd:  
Il gioco sicuramente e' il top nel suo genere ma forse mi sarebbe piaciuto di più se l'avessi giocato tipo 15 anni fa. Si vede che e un gioco destinato a una fascia di età adolescenziale,che poi possa non piacere solo a loro ok però onestamente per le recensioni e il bene che se ne parlava mi aspettavo una trama con toni molto più maturi invece e proprio tantooo teen nel modo in cui vengono affrontate tutte le tematiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma secondo me invece un ragazzino di 16 anni (soprattutto pensando alla realtà attuale) è proprio l'ultima persona che andrebbe a comprarsi Persona 5 o almeno, a capirci qualcosa. Ci vedrebbe giusto le ragazze fighe nel video opening e basta

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Raga,un consiglio:sto facendo il primo castello(il professore di ginnastica) di inizio gioco.Ma lo sto affrontando tutto in una volta e devo dire che a livello di hp/sp ,non dico che vado in difficoltá,ma trovo poche risorse in giro(esploro tutto e affronto tutti i nemici,non li evito).Oramai mi trovo ad un passo dalla fine del castello,ma ho il dubbio che forse era meglio farlo poco alla volta?fare altre attivitá e andare ad acquistare anche pozioni?cioé...come lo sto facendo io,va bene lo stesso?grz.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga,un consiglio:sto facendo il primo castello(il professore di ginnastica) di inizio gioco.Ma lo sto affrontando tutto in una volta e devo dire che a livello di hp/sp ,non dico che vado in difficoltá,ma trovo poche risorse in giro(esploro tutto e affronto tutti i nemici,non li evito).Oramai mi trovo ad un passo dalla fine del castello,ma ho il dubbio che forse era meglio farlo poco alla volta?fare altre attivitá e andare ad acquistare anche pozioni?cioé...come lo sto facendo io,va bene lo stesso?grz.
Se riesci a farlo tutto in un giorno va meglio :asd: Una volta che tu

trovi il tesoro non devi affrontare subito il boss, ma lo fai in un secondo momento. E se hai la deadline il 15 aprile e tu fai tutto il 22 marzo, non è che ti fa saltare tutti i giorni, anzi sono sempre giocabili :unsisi:
Comunque per recuperare SP ci sono 2/3 macchinette di bibite che danno item che fanno recuperare tale "valuta", le altre solo HP.

 
Ma secondo me invece un ragazzino di 16 anni (soprattutto pensando alla realtà attuale) è proprio l'ultima persona che andrebbe a comprarsi Persona 5 o almeno, a capirci qualcosa. Ci vedrebbe giusto le ragazze fighe nel video opening e basta

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Un ragazzino medio occidentale gioca a tutt'altro ma questo e un gioco pensato per il mercato asiatico dove c'è tutt'altra mentalità nel gaming. 

 
Un ragazzino medio occidentale gioca a tutt'altro ma questo e un gioco pensato per il mercato asiatico dove c'è tutt'altra mentalità nel gaming. 
mi sembra che tu stia cercando di trovargli un mercato di nicchia a tutti i costi

è, oggettivamente, uno dei jrpg migliori che ci sono in circolazione

ci sta che non ti sia piaciuto eh, ma forse perchè non è un gioco nelle tue corde o perchè non ti piace il genere

 
Un ragazzino medio occidentale gioca a tutt'altro ma questo e un gioco pensato per il mercato asiatico dove c'è tutt'altra mentalità nel gaming. 
E' semplicemente il miglior jrpg mai fatto. Lo dice la critica, lo dicono la maggior parte dei giocatori che conoscono il genere e, visto che fino a questo quinto capitolo "non era nessuno" le vendite fatte sono stratosferiche, quindi lo dicono anche le vendite.
Poi sì, c'è il gusto personale che può farlo non piacere, è normale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se riesci a farlo tutto in un giorno va meglio :asd: Una volta che tu

trovi il tesoro non devi affrontare subito il boss, ma lo fai in un secondo momento. E se hai la deadline il 15 aprile e tu fai tutto il 22 marzo, non è che ti fa saltare tutti i giorni, anzi sono sempre giocabili :unsisi:
Comunque per recuperare SP ci sono 2/3 macchinette di bibite che danno item che fanno recuperare tale "valuta", le altre solo HP.
ok,grazie.

 
@Aftermath comunque prima ho quotato la persona sbagliata parlando di "fighette" :asd:  Mi riferivo al tuo post infatti ho tolto quella parte. Comunque era per dire che secondo me anche quelli di età inferiore apprezzano il gioco, tant'è che ho visto in passato molte persone di quel tipo sui social giocarlo e non parlavano solo delle "fighette" XD  Quindi credo che è un gioco anche per sedicenni come infondo dice il Pegi :sisi:  Ma anche sotto eh, tanto non è che abbia chissà quali cose che al giorno d'oggi non capirebbero i più giovani. Ed il fatto che abbia veduto molto credo un po' confermi questo :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top