xbox One Plants vs. Zombies: Garden Warfare

Pubblicità
Vedi le tue statistiche non quelle di altri, fattore utile all'utente per verificare quanto incide il personaggio in relazione alla classe (tra l'altro ci sono errori nei calcoli), ma non vedi quante volte hai primeggiato nelle kill o negli assist, il che rende inutile ricercare un gioco personale per eventuali assegnazioni, in quanto è il punteggio nel complesso che fa guadagnare denaro e dunque completamenti, il che incide positivamente sullo spirito con cui si affrontano le partite e zero sai e dunque ti frega di cosa fanno gli altri.

In molti giochi se anche ci sono obiettivi specifici, avrai giocatori che sfruttano queste situazioni per fare kill o un proprio gioco abbastanza desincronizzato per fare punteggio e cose loro, il che non è sbagliato affatto in un gioco competitivo, solo che va a ramengo cetto tipo di lavoro di gruppo, a meno di non giocare in team affiatati e organizzati.

Questo gioco, a caso, senza organizzazione alcuna, d'istinto, e completamente infarcito di bimbiminkia che imitano i versi dei personaggi, riesce ad apparire ordinato senza alcun motivo spiegabile, di puro genio di chi lo ha programmato.

La progressione in questo gioco è del tutto particolare, basata sulle sfide, non serve a nulla se non a sbloccare accessori simpatici, anche qui si differenzia nettamente dagli altri giochi.

Avere un livello 50/60 o 100 indica solo il grado di fedeltà dell'utente, niente altro, i personaggi e le abilità le sblocchi con il denaro e la fortuna, non importa il livello personale.

Questo gioco distrugge i soliti schemi degli sparatutto in maniera per certi versi rivoluzionaria, riporta al centro il divertimento con tanti piccoli escamotage.

Titanfall non ci riesce, è un gioco nuovo per molti versi, potenzxialmente cooperativo, potenzialmente immersivo, potenzialmente basato sul dievertimento puro come questo, potenzialmente ha tutto, però per me non ci riesce perchè ha ingredienti sgradevoli all'interno che ci sono e che si chiamano dlc (è castrato volutamente) e che si chiamano ottimizzazione e beta testing pari a zero.

 
Vedi le tue statistiche non quelle di altri, fattore utile all'utente per verificare quanto incide il personaggio in relazione alla classe (tra l'altro ci sono errori nei calcoli), ma non vedi quante volte hai primeggiato nelle kill o negli assist, il che rende inutile ricercare un gioco personale per eventuali assegnazioni, in quanto è il punteggio nel complesso che fa guadagnare denaro e dunque completamenti, il che incide positivamente sullo spirito con cui si affrontano le partite e zero sai e dunque ti frega di cosa fanno gli altri.
In molti giochi se anche ci sono obiettivi specifici, avrai giocatori che sfruttano queste situazioni per fare kill o un proprio gioco abbastanza desincronizzato per fare punteggio e cose loro, il che non è sbagliato affatto in un gioco competitivo, solo che va a ramengo cetto tipo di lavoro di gruppo, a meno di non giocare in team affiatati e organizzati.

Questo gioco, a caso, senza organizzazione alcuna, d'istinto, e completamente infarcito di bimbiminkia che imitano i versi dei personaggi, riesce ad apparire ordinato senza alcun motivo spiegabile, di puro genio di chi lo ha programmato.

La progressione in questo gioco è del tutto particolare, basata sulle sfide, non serve a nulla se non a sbloccare accessori simpatici, anche qui si differenzia nettamente dagli altri giochi.

Avere un livello 50/60 o 100 indica solo il grado di fedeltà dell'utente, niente altro, i personaggi e le abilità le sblocchi con il denaro e la fortuna, non importa il livello personale.

Questo gioco distrugge i soliti schemi degli sparatutto in maniera per certi versi rivoluzionaria, riporta al centro il divertimento con tanti piccoli escamotage.

Titanfall non ci riesce, è un gioco nuovo per molti versi, potenzxialmente cooperativo, potenzialmente immersivo, potenzialmente basato sul dievertimento puro come questo, potenzialmente ha tutto, però per me non ci riesce perchè ha ingredienti sgradevoli all'interno che ci sono e che si chiamano dlc (è castrato volutamente) e che si chiamano ottimizzazione e beta testing pari a zero.
anche a te da errori nei calcoli? tipo io se sommo le kill giocatori + quelle IA non corrispondono alle kill totali che mi segna.. come se ogni tanto il sistema si impalli e salti qualche kill....

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche a te da errori nei calcoli? tipo io se sommo le kill giocatori + quelle IA non corrispondono alle kill totali che mi segna.. come se ogni tanto il sistema si impalli e salti qualche kill....
Appunto, neanche le sanno computare, c'era una schermata dove non avevo sbloccato nessun personaggio extra e mi dava più kill di quante me ne avesse fatte l'unico personaggio che avevo.

A fine partita anche, più di una volta assegna il premio a chi ne ha fatte meno del primo, la mia ipotesi è che nel diario personale e nel riepilogo conti quelle fatte a tempo zero, ma non poi nelle assegnazioni, una assurdità.

Queste cose non le avevo mai viste in un gioco, segno che sono messe tanto per fare, non hanno alcun significato, ma la cosa più interessante è che trattasi di veri e propri bug, sebbene di poco conto e non se ne parla affatto poichè evidentemente lo spirto del gioco è altro e tutti ce ne freghiamo.

Anche gli sblocchi, tu perchè sei novello del gioco, livello 11 sei alle prime partite, io ci ho messo addirittura una settimana a capire che crescevo con le stelline e non giocando come al solito in termini di tempo, questa è una cosa strana.

Questo gioco viola delle regole dello sparatutto, le sbeffeggia letteralmente, tanto che ipotizzavo che le statistiche fossero sbagliatre come una sorta di ester eggs, insomma di messaggio filosofico.

E' strutturato come un rpg e non un fps: in un rpg hai delle variabili nascoste che incidono sugli esiti di gioco rispetto alle hit box previste per un action, in questo gioco sono state inserite un pacco di variabili per bilanciare le classi che modificano l'esperinza e la percentuale di probabilità di uscire vincitore da uno scontro diretto a seconda del personaggio, della classe e della situazione più o meno consona all'attuazione di queste variabili.

La bravura del giocatore passa in secondo piano rispetto alla capacità di conoscere le situazioni strategiche e di maggiore efficacia di queste variabili e il relativo feeling con il personaggio.

La struttura di gioco (eccetto logicamente il classico death match) si differenzia dal solito conquista e presidia gli obiettivi per tanti motivi, poichè la composizione delle classi, l'utilizzo del boss, il modo in cui oguno individualmente crea scompiglio e simmetria nell'obiettivo, è del tutto casuale, eppure straordinariamente decisiva nel complesso della partita, chi sta giocando eccessivamente male o killa da lontano può essere utile, ma allo stesso tempo se tutti lo fanno non si va avanti e si perde la partita e questo costringe continuamente i giocatori esperti del gioco ad improvvisare una strategia individuale diversa che per natura stessa del gioco poi crea adesione per inerzia.

E' un gioco per certi versi assolutamente incredibile, poichè vi riesce senza quella incredibile complessità che giochi come battelfield (che pure fanno questo e altro) hanno nel dna: è subito facile da giocare, è facile capire d'sitnto cosa devi fare, è faile divertirsi senza sapere perchè.

Parliamo di un gioco con un numero esiguo di mappe e un paio di modalità (semplicemente perfette), non si spiega come ti fai la 100 partita, qui è una alchimia che ti viene quando imbrocchi una strada senza neanche sapere cosa fai, di puro genio.

Titanfall rispetto a questo è evidente artificiale, è costruito per divertire, però non è venuto per magia: andrebbe bilanciato, andrebbe migliorata l'ia, andrebbe bilanciato qualcosa, andrebbe inserito qualcosa.

 
Ultima modifica:
Appunto, neanche le sanno computare, c'era una schermata dove non avevo sbloccato nessun personaggio extra e mi dava più kill di quante me ne avesse fatte l'unico personaggio che avevo.
A fine partita anche, più di una volta assegna il premio a chi ne ha fatte meno del primo, la mia ipotesi è che nel diario personale e nel riepilogo conti quelle fatte a tempo zero, ma non poi nelle assegnazioni, una assurdità.

Queste cose non le avevo mai viste in un gioco, segno che sono messe tanto per fare, non hanno alcun significato, ma la cosa più interessante è che trattasi di veri e propri bug, sebbene di poco conto e non se ne parla affatto poichè evidentemente lo spirto del gioco è altro e tutti ce ne freghiamo.

Anche gli sblocchi, tu perchè sei novello del gioco, livello 11 sei alle prime partite, io ci ho messo addirittura una settimana a capire che crescevo con le stelline e non giocando come al solito in termini di tempo, questa è una cosa strana.

Questo gioco viola delle regole dello sparatutto, le sbeffeggia letteralmente, tanto che ipotizzavo che le statistiche fossero sbagliatre come una sorta di ester eggs, insomma di messaggio filosofico.

E' strutturato come un rpg e non un fps: in un rpg hai delle variabili nascoste che incidono sugli esiti di gioco rispetto alle hit box previste per un action, in questo gioco sono state inserite un pacco di variabili per bilanciare le classi che modificano l'esperinza e la percentuale di probabilità di uscire vincitore da uno scontro diretto a seconda del personaggio, della classe e della situazione più o meno consona all'attuazione di queste variabili.

La bravura del giocatore passa in secondo piano rispetto alla capacità di conoscere le situazioni strategiche e di maggiore efficacia di queste variabili e il relativo feeling con il personaggio.

La struttura di gioco (eccetto logicamente il classico death match) si differenzia dal solito conquista e presidia gli obiettivi per tanti motivi, poichè la composizione delle classi, l'utilizzo del boss, il modo in cui oguno individualmente crea scompiglio e simmetria nell'obiettivo, è del tutto casuale, eppure straordinariamente decisiva nel complesso della partita, chi sta giocando eccessivamente male o killa da lontano può essere utile, ma allo stesso tempo se tutti lo fanno non si va avanti e si perde la partita e questo costringe continuamente i giocatori esperti del gioco ad improvvisare una strategia individuale diversa che per natura stessa del gioco poi crea adesione per inerzia.

E' un gioco per certi versi assolutamente incredibile, poichè vi riesce senza quella incredibile complessità che giochi come battelfield (che pure fanno questo e altro) hanno nel dna: è subito facile da giocare, è facile capire d'sitnto cosa devi fare, è faile divertirsi senza sapere perchè.

Parliamo di un gioco con un numero esiguo di mappe e un paio di modalità (semplicemente perfette), non si spiega come ti fai la 100 partita, qui è una alchimia che ti viene quando imbrocchi una strada senza neanche sapere cosa fai, di puro genio.

Titanfall rispetto a questo è evidente artificiale, è costruito per divertire, però non è venuto per magia: andrebbe bilanciato, andrebbe migliorata l'ia, andrebbe bilanciato qualcosa, andrebbe inserito qualcosa.
sono pienamente d'accordo con te

quando giochiamo ai classici sparatutto tipo cod nonostante ci forniscano di minimo 20 mappe dopo un po' ci viene voglia di averne altre... come se ci si stufa a giocare sempre nelle stesse... qui ci saranno si e no 6 mappe ma non c'ho mai fatto caso... potrebbero pure farmi giocare sempre nelle stessa mappa e non me ne accorgerei xchè il divertimento è cosi tanto che passa in secondo piano.... stasera per la prima volta ho giocato a tombe e giardini ed era il delirio, ad ogni morte ridevo xchè nel replay vedere lo zombi o la pianta di turno che mi aveva killato e mi faceva ridere per i movimenti, i versi e tutto il resto.... è un gioco che ha dato un po' d'aria fresca a queste console sempre impantanate in giochi troppo seriosi.

 
ci hanno beccato per caso secondo me, pur essendo un prodotto curato e valido anche tecnicamente non so se avessere una precisa idea di fare questo tipo di gioco.

per fortuna e purtroppo il gioco on line per quanto studi e bilanci lo fanno i giocatori e i giocatori non li controlli affatto, viene fuori sempre roba imprevedibile, talvolta la cosa annoia o è sgradevole e intervengono su alcune cose come il bilanciamento delle armi, le hit box o la quantità di danni, ma come vanno le partite dipende da troppa roba per poterla controllare, ci devi prendere.

questo gioco non ha camperaggio, anche se consente alcune imboscate dall'alto o tattiche di difesa, è insolitamente lento in tante cose, dando il tempo di mirare come di studiare un po' la situazione, e poi ha dei momenti di mischia da guerra di trincea, rimanendo un gioco di movimento che però raramente finisce nel caotico e quando ci finisce risulta grosso modo sempre simpatico forse per il suo carattere poco serio o realistico, ha dei respawn ben studiati che favoriscono le manovre di gruppo volendo o chi si accoda, in generale è un gioco che è studiato per favorire chi è nuovo con tante piccole cose, con una curva di apprendimento buona e un target allargato che si addice a diversi tipi di giocatori.

ha una modalità orda che è simpaticissima e consente di staccare dal competitivo per un po' e variare, il gioco senza questa modalità perderebbe, sebbene andrebbe rivisto il punteggio, almeno a pazzo vista la fatica che è finirlo.

l'assenza di una minimappa rende particolare il gioco: rimani concentrato sulla situazione, e rende utile chi va a fare il boss, spesso anzi decisivo per le situazioni di predisposizione attacco o difesa.

Nelgi fps competitivi guardare la minimappa è esseziale per un buon giocatore, anche perchè solitamente puoi capire i punti di respawn dei gruppi, ma è dispersivo per quanto riguarda l'immersione nel gioco e richiede una concentrazione maggiore che facilmente finisce per stancare invece di rilassare.

Le mappe sono studiate attentamente per offire ripari, barriere e vie di fuga, ma non sono decisive per il tipo di gioco che fai, non fa troppa differenza essere in una mappa o l'altra, ci sono sempre 2/3 strade, e dei momenti dove la battaglia infuria e l'esito diventa incerto, più che altro variano l'atmosfera che è sempre ottima per le musichette e il design del gioco, ma è l'utenza che fa il gioco, che crea la partita, e qui viene facile creare partite divertenti per motivi in buona parte ignoti.

Ho giocato alcune partite a gnomba che sono state un delirio, con momenti in cui sembrava cambiare continuamente l'esito dello scontro, questa incertezza nelle partite, questa specie di ruota che gira (salvo quando sono sbilanciate numericamente le partite), non ti permette mai fino all'ultimo di essere sicuro di come va a finire e di poter anche fare una azione buona dopo una partita oscena, poichè si vince anche con meno kill, con bagarre perse 9/10, ma conta anche qualcosa che credo sia il destino come nelle partite di calcio.

Una partita che sembrava dominata in tombe e giardini, con una conqusita rapida dei punti di controllo, qasi istantanea, nel finale ci si è rivoltata contro non so bene per quale motivo e non si è riusciti a distruggere il fiore, all'interno di queste trincee un cambiamenteo di personaggio ti fa la differenza, decidere di andare a destra o a sinistra a difendere ti fa la differenza, il destino appunto.

In molti giochi la difficoltà di apprendimento, la complessità delle mappe, l'indecisione su cosa fare, non permette all'utente novizio o casuale di inserirsi nel felling della partita, nella struttura del gioco, così accade che un gioco tattico potenzialmente non lo sia minimamente e risulti particolarmente penalizzante o caotico, o viceversa un gioco spenseraro riveli aspetti tattici non preventivati, ma anche l'utente esperto crea scompiglio con perk, tattiche solitarie e conoscenza precisa delle dinamiche, questo genera l'imprevidibilità che i programmatori non possono prevedere e alla fine è la convivenza di questi aspetti che rende il gioco quello che è e non quelllo che poteva essere, a meno che non si giochi in stanza private e con partite settate alla propria maniera.

In questo gioco puoi fare anche 40 kill, da solo un giardino non lo difendi, è il caos tutte le volte, ma per i ritmi di gioco che ha, per le caratteristiche dei personaggi e la gestione del tempo ti attacco, questo caos, questo delirio potenziale del gioco, assume una certa logica e un ordine sorprendente.

 
Bk8XzgBIEAAv4OT.jpg


Finalmente!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Finalmente!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Grande!

ripreso ieri sera dopo parecchio tempo.ho tirato le 3 di notte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finalmente!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Complimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

 
Questo lo voglio millare anch'io...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per ora sono a 760G...ma tutti gli obiettivi che mi mancano li farò, solo un paio sono un pò più ostici...uno è giardini a livello "paaazzo" e l'altro è 10 kill con l'ausilio della trappola masticazombi in un'unica sessione di gioco... :morris82:

 
è facile da millare, a me manca qualcosa, ma è di quei giochi che fai in automatico mi pare.

a livello pazzo devi giocare diversamente, ci vogliono tre sparasemi e un sacco di piante invasate per difendere il giardino (perchè il problema è la distruzione del giardino), devi giocare molto dall'alto, trovare de punti ciechi, un quarto diverso dalle sparasemi ci può stare.

quando fuggi devi aspettare gli ultimi secondi da una posizione rintanata e poi corri direttamente verso la zona di fuga.

è una difficoltà che ti costringe ad usare dei trucchi, non è motlo bella da giocare.

 
Anche a me ha tolto il pacchetto di figurine da 40.000 e non mi da più figurine per completare impochi personaggi ancora mancanti...

Avevo letto che una cosa simile era già accaduta anche ad altri utenti...

Se ne è saputo qualcosa?

È un bug?

Grazie.

 
Anche a me ha tolto il pacchetto di figurine da 40.000 e non mi da più figurine per completare impochi personaggi ancora mancanti...Avevo letto che una cosa simile era già accaduta anche ad altri utenti...

Se ne è saputo qualcosa?

È un bug?

Grazie.
Forse penso che già possiedi i personaggi rari, e dovrei acquistare solo quelle da 20.000 perchè anche da lì escono pezzi per i set //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Non so comunque sono almeno 4 buste che non trovo pezzi dei personaggi e mi è sparita il pacchetto da 40000... :tragic:

 
Non considerato erroneamente inizialmente...ho appena scoperto il cosidetto il personaggio perfetto : il Cactus Focoso!!!
Ho circa 71 carte "salta sfida"...a proposito di obbiettivi, quello che dice"Termina fra i primi 7 in una modalità competitiva" dove si può guadagnare?

in tombe e giardini anche arrivando primo non me lo sbocca...

ciao come hai fatto a prendere tutte quelle carte salta sfida? che pacchetti prendevi di solito?

 
ciao come hai fatto a prendere tutte quelle carte salta sfida? che pacchetti prendevi di solito?
Io le trovo soprattutto nei pacchetti da 10 mila...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A livello pazzo è difficile.
Quoto...devi trovare un team con gente forte (tutti e tre) e piazzare il giardino in un posto "tattico"...ieri ci ho provato 4/5 volte e una di queste ci mancava veramente uno "sputo" all'orda 10...che nervi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ah, una cosa interessante:

Hanno aggiornato gli obiettivi e aggiunto 250G...per un totale di 1250G.




Gli obiettivi riguardano per il 90% la modalità Gnomba...ma ce ne un paio parecchio ostici...mentre altri, di contro, molto facili!

EDIT: ora sta scaricando anche un corposo aggiornamento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 


EDIT 2: dovrebbe esserci una nuova mappa chiamata "Cactus Canyon"!!!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io le trovo soprattutto nei pacchetti da 10 mila...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Quoto...devi trovare un team con gente forte (tutti e tre) e piazzare il giardino in un posto "tattico"...ieri ci ho provato 4/5 volte e una di queste ci mancava veramente uno "sputo" all'orda 10...che nervi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ah, una cosa interessante:

Hanno aggiornato gli obiettivi e aggiunto 250G...per un totale di 1250G.




Gli obiettivi riguardano per il 90% la modalità Gnomba...ma ce ne un paio parecchio ostici...mentre altri, di contro, molto facili!

EDIT: ora sta scaricando anche un corposo aggiornamento! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 


EDIT 2: dovrebbe esserci una nuova mappa chiamata "Cactus Canyon"!!!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Ok provo con quelli grazie!

Inviato dal mio Nexus 5

 
a livello pazzo è fattibile, devi usare il trucco che dicevo, le mappa buona è quella della scogliera con giardino in fondo, le sparasemi sono intoccabili dall'alto, hai problemi a difendere il giardino, ma si può gestire.

la fuga è la parte più difficile, basta aspettare in alto che scada il tempo e poi correre, ma anche così è abbastanza rischioso.

 
Il colorato universo dello sparatutto strategico di PopCap Games si espande ulteriormente con un corposo DLC gratuito disponibile da oggi




Un mese esatto dopo il lancio dell’espansione gratuita Garden Variety, gli sviluppatori americani di PopCap Games si accingono ad ampliare di nuovo il simpatico universo di Plants vs Zombies: Garden Warfare con Zomboss Down, un corposo contenuto aggiuntivo che sarà reso disponibile a partire da oggi, e in modo completamente gratuito, per tutti gli utenti Xbox One e Xbox 360 in possesso di una copia di questo atipico sparatutto/tower defense in terza persona.

 


Con questo DLC, la pericolosa missione che attende gli emuli delle piante birichine di Electronic Arts li vedrà alle prese con gli zombi catapultati dal dirigibile del perfido professor Zombotron per partire alla conquista delle mappe Canyon dei Cactus di Tombe e Giardini: per riuscire ad arginare l’avanzata dei non-morti verdognoli di Zombotron, i PopCap ci metteranno a disposizione ben otto personaggi a tema con le ambientazioni simil-western delle nuove mappe.


 

 

 


Oltre alle due mappe inedite e agli otto personaggi nuovi di zecca, all’interno del pacchetto Zomboss Down troveranno spazio 200 nuovi elementi tra modificatori estetici e potenziamenti di abilità vari, delle sfide “a tema” e, soprattutto, l’innalzamento da 20 a 30 del livello massimo raggiungibile da tutte le classi personaggio interpretabili in battaglia.


 


I contenuti dell’espansione Zomboss Down saranno disponibili in via del tutto gratuita anche per gli utenti futuri della versione PC di Plants vs Zombies: Garden Warfare, la cui uscita, lo ricordiamo, non è stata ancora annunciata ma dovrebbe essere comunque prevista nei prossimi mesi.


FONTE: sito concorrente

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif:predicatore://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Plants Vs Zombies:GW: disponibile nuovo DLC gratuito

Come promesso negli scorsi mesi da PopCap è ora disponibile gratuitamente un nuovo pacchetto di contenuti aggiuntivi per Plants vs Zombies: Garden Warfare. Questo DLC, chiamato Zomboss Down, aggiunge otto nuove classi da utilizzare, una nuova mappa in tema Western chiamata Cactus Canyon, dieci nuovi achievements da sbloccare, un level cap aumentato per tutti i personaggi ( dal livello 20 al livello 30 ) e oltre duecento nuovi accessori con cui personalizzare e rendere unico il proprio zombie o la propria pianta.

Data di uscita: 27 febbraio 2014

Spaziogames

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top