News Platinum Games | Aperto P* Tokyo per i Live Service |

news
Pubblicità
Kamiya e' tornato a parlare circa Scalebound, secondo me lo farebbe tipo subito:asd:

Pero' volendo potrebbero prendersi l'ip:hmm:non credo che a Microsoft importi:hmm:come fecero con The Wonderful 101:hmm:

Felice per la demo di Babylon, ok non e' assolutamente il mio genere, pero' mi manca un gioco firmato Platinum Games, e quindi la provero':asd:
 
Inaba-san, you recently said that now that you're CEO you'd like Platinum to return to its roots, focusing more on original games. Could you elaborate on what you meant exactly? Have you been disappointed with recent titles in terms of originality?

Inaba:
I wouldn't say the comments originated from any kind of frustration or anything that we've had with any of our recent titles. It's more just, when I think of how we've grown as a company, usually you take all that experience of how it's built and changed you. But I just want to forget all of that for a second.

For me and my time as president, what's most important is that I remember what we started this company wanting to do: original gameplay, original fun. That was the base of the company. And so, I just want us to focus on that 200%. I just want that to be the key thing that we're focusing on. That comment is just about, 'let's change gears to focus on that more than anything'.

Would you say the company has been too concerned about risk?

Inaba:
I would say definitely yes, there has been in the past. What I'm trying to say now is not about turning 180-degrees to where we don't even think this is a job and do whatever we feel like. This is a business at the end of the day. I guess what I'm trying to say is that I don't want to be making decisions that I'm going to regret when I look back, right?

There are always going to be some decisions that are going to be hard to make and I don't think that's something that you can completely remove from the equation. But I do think that, If I see an idea that we're thinking about or if something didn't work, if in my mind I support it, then I want to be able to go through with it and not regret it.

The same Japanese interview seemed to suggest that you want to place more focus on live service games, when you said you wanted users to be able to 'enjoy games for longer'. Could you elaborate on those comments?

Inaba:
I can't really elaborate further on what I said in that interview. I want people to be able to enjoy our games for longer. I think that has many meanings. For example, losing a game to a system that stops getting updated when new consoles come out is something that I've always felt is unfortunate. So, it has that meaning in there: finding ways to beat that.

And regarding live service games, it's not something I'm going to confirm or dismiss. I think it's something that we'll be able to discuss more openly when we're able to talk about Project GG more, which I look forward to doing some time in the near future.

Should fans of your past games be concerned that you're about to drastically shift focus?

Inaba:
I think both Kamiya and I would say that we have lots of different ideas for things that we want to do regarding online and multiplayer. We both think that's a fun concept and we want to explore that more. But at the same time, we don't want it to be taken as a message that we're abandoning games similar to what we would've made up until now. If we have an interesting idea, I don't think that there's any reason that we would say, 'no, we don't do that anymore, we're done with that'. So, we're interested in both ways.

Kamiya: I think in terms of the expectations of fans in relation to linear action games like NieR and Bayonetta, we understand that we do get some respect for the action games that we've created, and we're always happy to hear that. But we don't want to be labelled as 'the action game company', we want to be labelled as a company that is interested in original, fun gameplay.

Something like Sol Cresta isn't this black sheep, where it's totally different… it still feels like part of the family because at the end of the day, we feel that it's an original, fun thing that we wanted to do. I hope that with the things that we do in the future that philosophy will become more apparent to our fans.

NFT and blockchain have become a popular trend among corporations. What's Platinum's interest, if any?

Inaba:
We haven't really been thinking about that. I understand it's a hot topic right now and it's really starting to gain momentum, but the way that it's gained momentum has been focused on profitability for the company, but with no positive impact on the creators or the users in any sense. So that's frustrating to see happening.

The people who are trying to promote NFTs and partner with gaming companies, their conversations seem extremely one-sided. 'Hey, you're going to make money!' But how does it benefit the user or the creator? If I want to spend my time on something, I want it to benefit making good games.

As content gets more and more digital, I do think that NFT as a concept will gain more importance, but I think that the early adopters are just seeing it as a way to profit as much as possible. That's not something I'm interested in being part of, to be honest.
 
Dagliene che voglio vedere sto Project GG :asd:

Continuo ad amare dannatamente sti elementi, solo che spero che non facciano altre cagàte, dato che ultimamente sono un po' così, 'nzomma :granma:
 
Beh dai, ci può stare. :asd:

Non credo sia il talento o la bravura in P* che manca, anzi.
Per carità, devono dimostrare di andare in altri generi (che in realtà in Capcom avevano già fatto anche altro), ma credo che l'importante ora sia sistemarsi e organizzarsi n'attimo, che attualmente mi sembra il loro problema principale.
 
Beh dai, ci può stare. :asd:

Non credo sia il talento o la bravura in P* che manca, anzi.
Per carità, devono dimostrare di andare in altri generi (che in realtà in Capcom avevano già fatto anche altro), ma credo che l'importante ora sia sistemarsi e organizzarsi n'attimo, che attualmente mi sembra il loro problema principale.
Io li vedo malissimo. E ogni dichiarazione sul "non essere solo i Dev degli Action"), e il voler fare altro ("ma non diciamo la parola Live Service perché se no vi arrabbiate, quindi ci giriamo intorno") mi da i brividi.
 
Io li vedo malissimo. E ogni dichiarazione sul "non essere solo i Dev degli Action"), e il voler fare altro ("ma non diciamo la parola Live Service perché se no vi arrabbiate, quindi ci giriamo intorno") mi da i brividi.
Beh sì, in questo senso concordo.

Per il resto non lo so, bisogna vedere sotto chi finiscono. (e ovviamente se/che libertà avranno)
Perché se intendono anche voler esplorare altri genere e non solo gli action, ok, ma se mi tirano ancora fuori GaaS allora stiamo parlando di due lingue diverse. :dsax:
 
Beh sì, in questo senso concordo.

Per il resto non lo so, bisogna vedere sotto chi finiscono. (e ovviamente se/che libertà avranno)
Perché se intendono anche voler esplorare altri genere e non solo gli action, ok, ma se mi tirano ancora fuori GaaS allora stiamo parlando di due lingue diverse. :dsax:
Commercialmente io li capisco. Con gli Action non mangi (cioè sì, mangi ma non hai un cash flow affidabile), cioè persino DMC5 andato benone fa comunque numeri molto al di sotto di altri generi (ed è DMC5... Un gioco eccezionale!). Capisco la necessità di evolversi, però temo tantissimo per il loro futuro perché il grosso di ciò che vuole la loro (non enorme) fanbase sono proprio quei folli Action (e ActionRPG) che solo loro sanno fare...

Aggiungo che sono 10 anni che lottano per l'indipendenza (a qualsiasi costo), e ora invece sono pronti a farsi acquistare (purché gli venga lasciata libertà creativa)... Non so... Mi sembra che il percorso fatto in sti anni li abbia fatti girare in torno...
 
Entro 2 anni verranno presi da qualcuno.
 
Così mentre Itsuno fa DD2 i P* fanno DMC6 :shrek:

Sto scherzando... Ma la Capcom attuale non sarebbe male come holding di P* :asd:

Ma finiranno o coi Cinesi, o con MS, o nella discarica poco fuori Tokyo.
 
Commercialmente io li capisco. Con gli Action non mangi (cioè sì, mangi ma non hai un cash flow affidabile), cioè persino DMC5 andato benone fa comunque numeri molto al di sotto di altri generi (ed è DMC5... Un gioco eccezionale!). Capisco la necessità di evolversi, però temo tantissimo per il loro futuro perché il grosso di ciò che vuole la loro (non enorme) fanbase sono proprio quei folli Action (e ActionRPG) che solo loro sanno fare...

Aggiungo che sono 10 anni che lottano per l'indipendenza (a qualsiasi costo), e ora invece sono pronti a farsi acquistare (purché gli venga lasciata libertà creativa)... Non so... Mi sembra che il percorso fatto in sti anni li abbia fatti girare in torno...
Assolutamente. Soprattutto per l'ultima frase, nel senso: solo a pensare a Mikami, - che però ha capito decisamente prima come andava la questione :asd: - Kamiya, Inaba e a tutti gli ex Clover Studio che, dopo essere stati letteralmente sciolti da Capcom hanno levato le tende ed erano così contenti per la loro indipendenza, mi viene male. Però come hai detto, sì, hanno sostanzialmente girato intorno. E ti dirò, secondo me anche un po' per colpa loro. Perché sì, come hai detto tu con gli action non si fanno tanti soldi, almeno, non con DETERMINATI action a cui siamo abituati quando senti parlare di P* (e anzi, DMC5 è infatti un caso po' a parte oserei dire, data la SH, i soldi e il nome che porta), però il problema principale loro è stato anche in puntarsi in troppi progetti e, per alcuni, anche per troppo tempo. Insomma, i problemi organizzativi che man mano stanno venendo fuori da un po' di tempo a questa parte.

Certo, buttarsi su un GaaS è la scelta quasi "più semplice" per guadagnare, ma la decisamente dura. (dato anche quello che abbiamo visto :azz:)

Spero che si sistemino con chi di dovere, perché con i progetti giusti, soldi giusti e l'organizzazione giusta (:ahsisi:), per quanto mi riguarda non ci perderemmo uno dei team con più potenziale all'interno di questo media.
 
Così mentre Itsuno fa DD2 i P* fanno DMC6 :shrek:

Sto scherzando... Ma la Capcom attuale non sarebbe male come holding di P* :asd:

Ma finiranno o coi Cinesi, o con MS, o nella discarica poco fuori Tokyo.
Ora come ora vedo più Tencent tra le palpabili.
 
ma magari capcom :asd:
qualche anno fa avrei detto assolutamente Nintendo,
ma con questa nuova visione probabilmente non ci azzeccherebbero nulla :dsax:
quindi forse più da MS?!? chissà...
intanto speriamo che abbiano fatto un buon lavoro con bayo 3 e abbia un buona recezione,
magari si ripigliano da ste dichiarazioni :rickds: o almeno lo spero :facepalm2:
 
Commercialmente io li capisco. Con gli Action non mangi (cioè sì, mangi ma non hai un cash flow affidabile), cioè persino DMC5 andato benone fa comunque numeri molto al di sotto di altri generi (ed è DMC5... Un gioco eccezionale!). Capisco la necessità di evolversi, però temo tantissimo per il loro futuro perché il grosso di ciò che vuole la loro (non enorme) fanbase sono proprio quei folli Action (e ActionRPG) che solo loro sanno fare...

Aggiungo che sono 10 anni che lottano per l'indipendenza (a qualsiasi costo), e ora invece sono pronti a farsi acquistare (purché gli venga lasciata libertà creativa)... Non so... Mi sembra che il percorso fatto in sti anni li abbia fatti girare in torno...
be potevano fare action rpg alla nier automata o almeno provarci
 
be potevano fare action rpg alla nier automata o almeno provarci
I think in terms of the expectations of fans in relation to linear action games like NieR and Bayonetta, we understand that we do get some respect for the action games that we've created, and we're always happy to hear that. But we don't want to be labelled as 'the action game company', we want to be labelled as a company that is interested in original, fun gameplay.

Per loro NierA e Bayonetta sono la stessa cosa a livello produttivo. "Action Game" e vogliono svincolarsi da essi (banalmente perché fan pochi soldi... Aggiungo io).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top