News Platinum Games | Aperto P* Tokyo per i Live Service |

news
Pubblicità
I think in terms of the expectations of fans in relation to linear action games like NieR and Bayonetta, we understand that we do get some respect for the action games that we've created, and we're always happy to hear that. But we don't want to be labelled as 'the action game company', we want to be labelled as a company that is interested in original, fun gameplay.

Per loro NierA e Bayonetta sono la stessa cosa a livello produttivo. "Action Game" e vogliono svincolarsi da essi (banalmente perché fan pochi soldi... Aggiungo io).
però le copie vendute di nier la bayo se le sogna :asd:
 
però le copie vendute di nier la bayo se le sogna :asd:
Indubbiamente (ma anche AC è andato benissimo per esempio), ma c'è di mezzo pure la fascinazione dell'universo di Taro (e in P* scrittori di livello similare non ne hanno). Premesso che Nier comunque ha venduto nel tempo crescendo sempre di più, P* (da quanto si intravede) vuole la vacca da mungere che porti cash flow in pianta stabile.
 
Un ritorno a Capcom sarebbe davvero ironico (per lo meno per noi, per loro non saprei :asd:), ma... si potrebbero realizzare anche robe molto interessanti. (coff coff Okami 2, uno dei tanti che mi vengono in mente :happybio:)

Anche se bisogna dire che sono passati 15 anni, non è più la stessa Capcom, e nemmeno in P* sono sicuramente gli stessi.
 
Un ritorno a Capcom sarebbe davvero ironico (per lo meno per noi, per loro non saprei :asd:), ma... si potrebbero realizzare anche robe molto interessanti. (coff coff Okami 2, uno dei tanti che mi vengono in mente :happybio:)
il problema da queste dichiarazioni è che non vogliono farli piu sti giochi :asd:
Post automatically merged:

Indubbiamente (ma anche AC è andato benissimo per esempio), ma c'è di mezzo pure la fascinazione dell'universo di Taro (e in P* scrittori di livello similare non ne hanno). Premesso che Nier comunque ha venduto nel tempo crescendo sempre di più, P* (da quanto si intravede) vuole la vacca da mungere che porti cash flow in pianta stabile.
be si può sempre cambiare ed assumere gente cioè pure capcom sta migliorando a livello narrativo , ci sono tanti action rpg senza un tramone che vendono . Il punto è voler la grana.
 
Il fatto è che loro farebbero anche gli Action a nastro, se però avessero qualcosa che gli porta grosse entrate stabili... E in sto senso non li posso neanche biasimare (a livello commerciale), il problema è che imbeccare un GaaS è difficile persino per una major, per uno studio medio piccolo si rischia di fare un disastro... A sto punto gli converrebbe crearsi una divisione mobile e sperare di imbroccare un gacha... :asd:
Post automatically merged:

be si può sempre cambiare ed assumere gente cioè pure capcom sta migliorando a livello narrativo , ci sono tanti action rpg senza un tramone che vendono . Il punto è voler la grana.
Sì ma forse non è chiaro: con Automata (ammesso di imbeccare l'Automata di turno, tipo 1 gioco su 10) non ci mangi (nel modo che intendono loro) :asd:
 
il problema da queste dichiarazioni è che non vogliono farli piu sti giochi :asd:
No, Kamiya è da un po' di tempo che pensa che vorrebbe continuare Okami. :dsax:
Però sì, anche all'epoca quella stessa perla non ha portato così tanti dindi a Capcom, quindi figuriamoci.

Comunque non gli si può dar torto, la gente non compra la roba buona (almeno, non così tanto da guadagnarci realmente.), quanto può essere maledetta? :granma:
 
Il fatto è che loro farebbero anche gli Action a nastro, se però avessero qualcosa che gli porta grosse entrate stabili... E in sto senso non li posso neanche biasimare (a livello commerciale), il problema è che imbeccare un GaaS è difficile persino per una major, per uno studio medio piccolo si rischia di fare un disastro... A sto punto gli converrebbe crearsi una divisione mobile e sperare di imbroccare un gacha... :asd:
Post automatically merged:


Sì ma forse non è chiaro: con Automata (ammesso di imbeccare l'Automata di turno, tipo 1 gioco su 10) non ci mangi (nel modo che intendono loro) :asd:
ho capito ma passare dai 200k di bayo a 5 ml è un buon step per migliorare :asd:

hanno voluto fare il passo piu piu lungo della gamba e sicuro con babylon non ci mangiamo manco un cornetto :asd:
 
Sono d'accordo con zaza. Con il sentiero che vogliono intraprendere la vedo male.
Sono diventati famosi e rinomati per gli action. Sono stati richiesti per gli action (da Square-Enix, da Konami, da SEGA, da Nintendo) perchè considerati i migliori sul campo. Si sono creati la loro nicchia di affezionati che li venerava a dir poco per gli action.
Ma nope, loro vogliono andare "beyond". Accomodatevi, vi aspetto al varco.
 
Io son curioso di vedere che succederà e soprattutto chi si farà avanti per primo per contrattare con loro :sisi:
E, oltre questo, son curioso di vedere al di fuori della loro confort zone dove possono andare. Per me le potenzialità ci sono tutte, il problema come ho detto è più a livello organizzativo (e dove effettivamente vogliono puntare con i loro giochi) che altro.
 
Sentiamo che dicono sulle loro ambizioni future... Finora la nave GaaS non è partita esattamente nel migliore dei modi.
 
Why Takao Yamane left Nintendo:

• Yamane has left Nintendo after 27 years to become VP of Platinum
• He had just turned 50 and wanted to take on a new challenge in life
• As he was thinking about whether to stay at Nintendo, Inaba proposed they work together in 2021
• Kamiya didn't know Yamane, but Inaba has known him since 2006
• Yamane felt Platinum needed him more than Nintendo did, and so he joined up
• Yamane adds that his Nintendo departure was peaceful


What Yamane will do at Platinum:

• Platinum has no experience in the publishing business and they needed someone with those qualifications
• Yamane is now in charge of the publishing side of the business
• Inaba and Kamiya will continue to lead the development side
• Kamiya will now be involved with more of the company's projects as a chief game designer
• Inaba jokes that he expects Yamane and Kamiya to butt heads frequently in the future
• Yamane clarifies at one point that between publishing (business) and development (creative), the development side will always be prioritized
• So, for example, if Kamiya asks for a six-month delay to something, Yamane is willing to be flexible
• This is how Yamane was already used to operating at Nintendo, and can tell when a game needs more time


Yamane's impression of Platinum:

• He jokes about how the air-conditioning is set to very low and the studio is freezing cold
• He also jokes about how Kamiya and Inaba are a lot scarier to their subordinates than he expected
• Kamiya in particular has a tendency to be very direct and pointed when delivering feedback
• Kamiya jokes that Inaba is no different
• Kamiya also says that because people hold him in such high regard as an industry veteran, he tries to be as matter-of-fact as possible, and deliver his thoughts in a "flat" manner


Project G.G. and what kind of game it is:

• A core concept (like Unite Morph or Witch Time) is hinted at in the Project G.G. trailer
• Project G.G. is a large-scale project that is driven by Kamiya's vision and Inaba's ambition/goals for Platinum
• Inaba said to Kamiya that this would be the kind of game PlatinumGames would make from now on
• As a result, Project G.G. will not simply be an all-out action game
• Platinum's capital tie-up with Tencent is helping Project G.G. realize its ambitions
• Project G.G. will be a self-published title, and was one of the reasons Yamane joined up
• Yamane sees the potenial in Project G.G. and feels it is a top-notch product
• Project G.G. will be released both physically and digitally worldwide
• Yamane hints that we'll see more in June next year (2023) at Los Angeles
• They haven't decided whether it will be at E3 or Summer Game Fest

• In addition to Project G.G., Platinum is preparing another in-house IP


PlatinumGames' development business (for other publishers):

• On the development side of PG's business, there are "several unannounced titles"
• Some of these have just begun, and some are in the final stages of production
• Announcements will be made by their respective publishers whenever they're ready


PlatinumGames' goals for expanding:

• All of the projects referred to above are large in scale, so PG feels understaffed at the moment
• As a result, they want to staff up to 500 employees as a short/medium-term goal
• The ultimate long-term goal is to have over 1,000 employees
• At the moment, Platinum is only in Osaka and Tokyo, but Inaba would like to expand to Hakata and Sapporo at some point in the future as well
• Kamiya says Inaba has great ambitions in mind for PG and they'd definitely need 1,000 employees eventually
• Kamiya and Inaba have meetings each week, where a lot of varying ideas are discussed or proposed
• If Platinum had more staff, they could actually experiment with these ideas more
• The studio is also continuing to hire for sales and marketing positions


PG's relationship with Tencent:

• The two companies entered a capital alliance in 2020
• Tencent's policy is to invest in companies but not govern them
• Tencent doesn't event comment on Platinum's games, all they do is keep the studio abreast of trends they see
 
• All of the projects referred to above are large in scale, so PG feels understaffed at the moment
• As a result, they want to staff up to 500 employees as a short/medium-term goal
• The ultimate long-term goal is to have over 1,000 employees
• At the moment, Platinum is only in Osaka and Tokyo, but Inaba would like to expand to Hakata and Sapporo at some point in the future as well
• Kamiya says Inaba has great ambitions in mind for PG and they'd definitely need 1,000 employees eventually
• Kamiya and Inaba have meetings each week, where a lot of varying ideas are discussed or proposed
• If Platinum had more staff, they could actually experiment with these ideas more
• The studio is also continuing to hire for sales and marketing positions

Parere personale: non li vedo bene
 
Vogliono arrivare a 1000 dipendenti :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top