Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
YUV420 è l'unica opzione per chi ha un televisore HDR e vuole visualizzare un contenuto HDR da PS4, perchè la banda dell'HDMI 2.0 non basta per il segnale HDR a 10bit, 4k a 60Hz e chroma 4:4:4 (RGB).Devo controllare ma se settate "2160p-RGB" o "auto" dalla console in ogni caso cambia da solo in YUV420 quando rileva un segnale HDR.
Infatti l'hdmi 2.0 è sorpassato la ps4 pro supporta l'hdmi 2.0a come anche determinati tv 2.0a state dando informazioni sbagliate la foto che ho postato vi smentisce.

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

Quindi per non fare disinformazione (la foto che ho postato ne è la prova che il 2160p RGB è il TOP) perché se era come dicevate voi 2 ipn0tic0 e rock3r quello con la scritta oscurata e con la dicitura NON SUPPORTATO doveva essere il 2160p YUV420 "SE" era come dicevate voi 2. Ma dato che è come dico io quello non supportato è il 2160p RGB APPUNTO perché è quello TOP e quindi ci vuole un tv BUONO per usarla riposto la foto perché non si sa mai (occhio alla disinformazione NON lo dico per me io sono informato quindi i settaggi li ho al MEGLIO ovvero 2160p RGB ma per gli altri che vi leggono) il TOP è la scritta oscurata con scritto anche non supportato) è aggiungo seguendo la logica di sony ANCHE perché è la scritta più in basso
70aa75c6b39bdf0e47517b174b2692ad.jpg


Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti l'hdmi 2.0 è sorpassato la ps4 pro supporta l'hdmi 2.0a come anche determinati tv 2.0a state dando informazioni sbagliate la foto che ho postato vi smentisce.
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Va bene precisiamo, HDMI 2.0a. Non che cambi molto il discorso.

A parte che la questione della foto non l'ho capita, se la puoi spiegare meglio sarebbe appunto ...meglio.

2160p RGB è l'opzione migliore ovviamente ma se giochi in HDR con PS4 Pro passerai a 2160p YUV420, poche balle. L'idea è quella di tenere l'impostazione in automatico in modo che sia RGB quando non si gioca in HDR e YUV420 quando si usa un contenuto HDR.

 
Dunque io visualizzo tutto in chiaro,riferendomi alla foto sopra,che vuol dire?Ho rimesso tutto in automatico comunque.

Gix™ by Huawei

 
Va bene precisiamo, HDMI 2.0a. Non che cambi molto il discorso.A parte che la questione della foto non l'ho capita, se la puoi spiegare meglio sarebbe appunto ...meglio.

2160p RGB è l'opzione migliore ovviamente ma se giochi in HDR con PS4 Pro passerai a 2160p YUV420, poche balle. L'idea è quella di tenere l'impostazione in automatico in modo che sia RGB quando non si gioca in HDR e YUV420 quando si usa un contenuto HDR.
"Poche balle" sono io che lo dico a TE quando c'è la PROVA ovvero la foto postata da me che DIMOSTRA che il TOP è il 2160p RGB è ANCHE seguendo la logica di Sony perché è l'opzione più in basso QUINDI la migliore. Io gioco da 2 mesi in 2160P RGB CON HDR quello TOP (non hdr quello ciofega) quindi informati MEGLIO prima di spararle a raffica e SOPRATUTTO prima di dire "poche balle". La REALTA (levando ciò che dice ipnotico e rock3r perché essere errato) il TOP ATTUALE è 2160P RGB + HDR (l'HDR quello buono)..... invece la roba inferiore È il 2160P YUV420 e l'HDR (quello fasullo) fine dei discorsi. Ora NON SO se si può attivare l'HDR sia che sia quello TOP sia che sia quello SCARSO con la risoluzione 2160P YUV420 perché ovviamente io ho SOLO messo le impostazione della ps4 pro al TOP ATTUALE (messe queste impostazioni 2160P RGB + HDR ATTIVO + HDCP 2.2 + 60HZ il 10 Novembre e non più toccate) da lato ps4 pro attivi l'HDR e basta per determinare se l'HDR è quello TOP o quello SCARSO si fa SOLO da lato TV (basta semplicemente vedere se il tv dispone della NUOVA CERTIFICAZIONE 2016 oppure se dispone della VECCHIA CERTIFICAZIONE 2015) la certificazione la vedi molto facilmente è un MARCHIO/LOGO con SCRITTA presente sulla SCATOLA DEL TV. Questa certificazione DETERMINA se vedrete la qualità visiva al TOP è l'HDR avrete quello TOP oppure se avrete la qualità visiva inferiore e l'HDR inferiore. TOGLIENDO TUTTE LE TECNOLOGIE PROPRIETARIE DI OGNI MARCA DI TV CHE SERVONO A MIGLIORARE QUALITA VISIVA quelle sono una cosa in più che avrete sia che abbiate la vecchia certificazione sia che abbiate la nuova certificazione. La "certificazione" vedetela come LE FONDAMENTA della casa la BASE.

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come cacchio scrivi santo signore...? cmq ad ora il segnale massimo che può veicolare un hdmi è 4k RGB 8 BIT 60 hz o oppure 4k 4:2:0 10 bit 60 hz, fine della storia.

 
"Poche balle" sono io che lo dico a TE quando c'è la PROVA ovvero la foto postata da me che DIMOSTRA che il TOP è il 2160p RGB è ANCHE seguendo la logica di Sony perché è l'opzione più in basso QUINDI la migliore. Io gioco da 2 mesi in 2160P RGB CON HDR quello TOP (non hdr quello ciofega) quindi informati MEGLIO prima di spararle a raffica e SOPRATUTTO prima di dire "poche balle". La REALTA (levando ciò che dice ipnotico e rock3r perché essere errato) il TOP ATTUALE è 2160P RGB + HDR (l'HDR quello buono)..... invece la roba inferiore È il 2160P YUV420 e l'HDR (quello fasullo) fine dei discorsi. Ora NON SO se si può attivare l'HDR sia che sia quello TOP sia che sia quello SCARSO con la risoluzione 2160P YUV420 perché ovviamente io ho SOLO messo le impostazione della ps4 pro al TOP ATTUALE (messe queste impostazioni 2160P RGB + HDR ATTIVO + HDCP 2.2 + 60HZ il 10 Novembre e non più toccate) da lato ps4 pro attivi l'HDR e basta per determinare se l'HDR è quello TOP o quello SCARSO si fa SOLO da lato TV (basta semplicemente vedere se il tv dispone della NUOVA CERTIFICAZIONE 2016 oppure se dispone della VECCHIA CERTIFICAZIONE 2015) la certificazione la vedi molto facilmente è un MARCHIO/LOGO con SCRITTA presente sulla SCATOLA DEL TV. Questa certificazione DETERMINA se vedrete la qualità visiva al TOP è l'HDR avrete quello TOP oppure se avrete la qualità visiva inferiore e l'HDR inferiore. TOGLIENDO TUTTE LE TECNOLOGIE PROPRIETARIE DI OGNI MARCA DI TV CHE SERVONO A MIGLIORARE QUALITA VISIVA quelle sono una cosa in più che avrete sia che abbiate la vecchia certificazione sia che abbiate la nuova certificazione. La "certificazione" vedetela come LE FONDAMENTA della casa la BASE.
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Ammiro la tua testardaggine ma non sono un grande fan di quelli che non leggo bene i post altrui.

Ti ho scritto che 2160p RGB è meglio (quella che ho impostato anche io) ma che quando giochi ad un gioco HDR su PS4 Pro passi per forza di cose a YUV420 perchè non c'è fisicamente abbastanza banda passante per avere l'HDR a quella risoluzione e chroma 4:4:4 (equivalente a RGB) con l'attuale standard HDMI.

Vuoi una prova? Avvia un gioco HDR, aspetta che il televisore ti dica che ha rilevato un segnale HDR e poi vai a vedere cosa ti dice la PS4 su "informazioni uscita video" nel menù "impostazioni uscita video", vedrai che avrà cambiato da RGB a YUV420.

Comunque confermo quanto ho detto prima, se avete l'opzione selezionabile lasciate sempre "2160p RGB" anche con un TV HDR perchè cambia in automatico, l'opzione "auto" dovrebbe fare lo stesso ma tanto vale lasciare quell'altra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ammiro la tua testardaggine ma non sono un grande fan di quelli che non leggo bene i post altrui.Ti ho scritto che 2160p RGB è meglio (quella che ho impostato anche io) ma che quando giochi ad un gioco HDR su PS4 Pro passi per forza di cose a YUV420 perchè non c'è fisicamente abbastanza banda passante per avere l'HDR a quella risoluzione e chroma 4:4:4 (equivalente a RGB) con l'attuale standard HDMI.

Vuoi una prova? Avvia un gioco HDR, aspetta che il televisore ti dica che ha rilevato un segnale HDR e poi vai a vedere cosa ti dice la PS4 su "informazioni uscita video" nel menù "impostazioni uscita video", vedrai che avrà cambiato da RGB a YUV420.

Comunque confermo quanto ho detto prima, se avete l'opzione selezionabile lasciate sempre "2160p RGB" anche con un TV HDR perchè cambia in automatico, l'opzione "auto" dovrebbe fare lo stesso ma tanto vale lasciare quell'altra.
Ammiro la tua testardaggine ma non sono un fan di quelli che non leggono bene i post altrui anche qui sono io che lo dico a te perché ho già detto chiaramente che è dal 10 novembre che gioco in 2160p RGB 60 HZ + HDR ATTIVO HDCP 2.2 il TOP della configurazione di ps4 pro. MA tu ti ostini a dire ""che se uno ATTIVA l'HDR la risoluzione da 2160p RGB va OBBLIGATORIAMENTE a 2160p YUV420 e che NON si può giocare a 2160p RGB con HDR ATTIVO"" e FALSO non so più come dirtelo. Ora posto ALTRA foto così ti metti l'anima in pace. Già la foto di prima a fatto capire a ipn0tic0 che sbagliava di GROSSO ed anche a te AVREBBE dovuto farlo capire ma metto altra foto. Voglio vedere che mi rispondi. Foto presa da youtube da uno dei tanti a caso che gioca in queste condizioni da TOP LEVEL anche io sto così a giocare
1f559118d254648241679346ca8fedf7.jpg


Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, accendi la tua PS4 Pro, avvia un gioco che supporta l'HDR e poi guarda le "informazioni uscita video" della console. Vedrai che al posto di RGB appare YUV422 (non 420 come avevo scritto prima, pardon) e questo succede perchè non si può fare altrimenti con lo standard HDMI attuale.

Possiamo star qui a girarci attorno quanto vuoi ma è così, quindi per favore fai questa semplice prova.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, accendi la tua PS4 Pro, avvia un gioco che supporta l'HDR e poi guarda le "informazioni uscita video" della console. Vedrai che al posto di RGB appare YUV422 (non 420 come avevo scritto prima, pardon) e questo succede perchè non si può fare altrimenti con lo standard HDMI attuale.Possiamo star qui a girarci attorno quanto vuoi ma è così, quindi per favore fai questa semplice prova.
Comprendi che la foto ti smentisce?

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Guarda, accendi la tua PS4 Pro, avvia un gioco che supporta l'HDR e poi guarda le "informazioni uscita video" della console. Vedrai che al posto di RGB appare YUV422 (non 420 come avevo scritto prima, pardon) e questo succede perchè non si può fare altrimenti con lo standard HDMI attuale.Possiamo star qui a girarci attorno quanto vuoi ma è così, quindi per favore fai questa semplice prova.
Quante foto vuoi ancora? Per farti capire che tu stai facendo disinformazione ? Insieme a chi la dice come te? Vabbe dai solo perché sei te oltre foto inglese anche la foto italiana dato che quella inglese non ti è bastata. Ora che mi rispondi? alla seconda
bb0d0a83b36a81c9a822979c953b8aa6.jpg


Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Lui dice che quando avvi un contenuto passa da RGB a YUV.
Premessa, già ho detto più di una volta che dal 10 novembre GIOCO (quindi il contenuto è AVVIATO) in 2160P RGB 60HZ HDR ATTIVO (per la precisione l'HDR QUELLO TOP e non l'HDR quello SCARSO) HDCP 2.2 e che tutto questo è il TOP ATTUALE fine premessa... No, lui ha detto che se stai in 2160p RGB e ATTIVI l'HDR ti va per forza a 2160p YUV420 è che NON SI PUÓ stare in 2160p RGB con HDR ATTIVO perché l'HDMI l'ultima versione NON CE LA FA e io gli ho detto più di una volta che non è vero è disinformazione difatti ho postato la foto inglese ma non gli è bastata allora ho postato la foto italiana delle impostazioni di ps4 pro (che rock3r e l'altro che dice come lui,) dicono "NON SI PUÓ FARE" MA le foto SMENTISCONO . Poi ipn0tic0 che dice che sul Playstation blog a letto di uno che ha scritto che il 2160p YUV420 è per i pannelli 10bit (10bit roba top, qualità visiva top) e il 2160p RGB è per i pannelli 8bit (8bit roba sorpassata roba vecchia) ANCHE qui è FALSO ed ho postato anche qui la foto dove si vede che non è vero perché su ps4 pro la 2160p YUV420 è supportata ma la 2160p RGB NON È SUPPORTATA quindi SE FOSSE è il contrario di quello che ha detto ipnotico, il 10bit per RGB e l'8 bit per YUV420 RIPETO "SE FOSSE" la cosa è così 10bit TOP con 2160p RGB anch'esso TOP e 8bit SCARSO con YUV420 anch'esso SCARSO. anzi già che ci sto chiedo a ipn0tic0 di postare lo screenshot di questo disinformato che scrive ste caxxate

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
delirii e magagne di risoluzione a parte, ieri sera mi è successa una cosa strana.

Ho notato che se sto giocando alla ps4 pro (quindi con HDMI1 selezionata sul televisore come sorgente) e spengo il televisore, automaticamente la ps4 pro và in modalità riposo :morris82: è normale che faccia così o devo aver attivato qualche impostazione particolare? perchè di certo la ps4 fat che ho da 2 anni, attaccata allo stesso televisore (e prima dell'arrivo della pro, era attaccata alla presa hdmi1) non mi ha mai fatto questa cosa

 
Quante foto vuoi ancora? Per farti capire che tu stai facendo disinformazione ? Insieme a chi la dice come te? Vabbe dai solo perché sei te oltre foto inglese anche la foto italiana dato che quella inglese non ti è bastata. Ora che mi rispondi? alla seconda
bb0d0a83b36a81c9a822979c953b8aa6.jpg

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Si mai hai avviato un gioco TOP per l'hdr? Tipo il TOP del 2016 di Uncharted 4? oppure hai provato un gioco SCARSO? Perché per provare l'hdr TOP devi usare un gioco TOP sennò non serve a niente!!!! Io ci credo a quello che dici eh, però se non mi mostri il gioco TOP per me sei imbroglione come gli altri. Devi fare un video che giochi a un gioco TOP come uncharted 4, che si attiva HDR (quello TOP, non quello scarso eh) e poi andare in impostazioni uscita video e farmi vedere che ti esce rgb TOP e non yuhv scarso. Questa foto non prova che tu sei al TOP!!!!!!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
delirii e magagne di risoluzione a parte, ieri sera mi è successa una cosa strana. Ho notato che se sto giocando alla ps4 pro (quindi con HDMI1 selezionata sul televisore come sorgente) e spengo il televisore, automaticamente la ps4 pro và in modalità riposo :morris82: è normale che faccia così o devo aver attivato qualche impostazione particolare? perchè di certo la ps4 fat che ho da 2 anni, attaccata allo stesso televisore (e prima dell'arrivo della pro, era attaccata alla presa hdmi1) non mi ha mai fatto questa cosa
Questa non l'avevo mai sentita.

Hai provato a controllare tra le impostazioni di risparmio energetico ?

Può darsi che sia attiva la modalità riposo che entra in funzione dopo un tot. di tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
le impostazione di risparmio energetico sono tutte impostate su mai, è una cosa che succede quando spengo il televisore, indipendentemente che sia dopo 3 ore di gioco o dopo un minuto

 
le impostazione di risparmio energetico sono tutte impostate su mai, è una cosa che succede quando spengo il televisore, indipendentemente che sia dopo 3 ore di gioco o dopo un minuto
Strano forte.

Tra i tanti "problemi" (se così può essere chiamato) questa non l'avevo mai sentita. :morristend:

 
le impostazione di risparmio energetico sono tutte impostate su mai, è una cosa che succede quando spengo il televisore, indipendentemente che sia dopo 3 ore di gioco o dopo un minuto
Non e' un problema, hai attivato qualcosa nelle impostazioni controlla bene, si spegne come la fat

 
delirii e magagne di risoluzione a parte, ieri sera mi è successa una cosa strana. Ho notato che se sto giocando alla ps4 pro (quindi con HDMI1 selezionata sul televisore come sorgente) e spengo il televisore, automaticamente la ps4 pro và in modalità riposo :morris82: è normale che faccia così o devo aver attivato qualche impostazione particolare? perchè di certo la ps4 fat che ho da 2 anni, attaccata allo stesso televisore (e prima dell'arrivo della pro, era attaccata alla presa hdmi1) non mi ha mai fatto questa cosa
Capitato anche altrove, hai un tv Samsung con modalità anynet attiva per caso?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
sì ho un samsung ma non sò cosa sia questa modalità anynet di cui stai parlando, cmq girovagando un pò su reddit forse ho capito dov'è il problema. Sicuramente è spuntata l'opzione "abilita collegamento dispositivi HDMI" :ahsisi: dev'essersi impostata di default dopo che ho fatto il ripristino dopo aver cambiato hard disk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top