Ufficiale PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Che ti cambia 10 euro ?? Ma per darla dentro dici ??
No qual'era il prezzo dando dentro la normale e 2 giochi, era per sapere...

Presa la pro da GS, il prezzo è 130€ se qualcuno se lo domanda, grazie a tutti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per esigenze di spazio, sono costretto a usare una ciabatta elettrica.

Considerando che ci gioco praticamente tutti i giochi dalle 5 alle 10 ore di fila (lasciamo stare il fatto che continuando così per anni e anni potrebbero esplodermi le vene e venirmi un embolo ma vabbè affari miei, sto chiedendo un altra cosa :asd: lo puntualizzo perchè avevo già chiesto altrove e si erano subito tutti preoccupati per la mia vita senza rispondermi, si vede che il mondo mi vuole bene :ahsisi: ), dite che l'uso della ciabatta può aumentare la temperatura? Se la collegassi direttamente a una presa a muro si eviterebbero con più certezza un ulteriore surriscaldamento?

 
No qual'era il prezzo dando dentro la normale e 2 giochi, era per sapere...
Presa la pro da GS, il prezzo è 130€ se qualcuno se lo domanda, grazie a tutti
Adesso è 179, hai 200€ di sconto dando la PS4 + 2 giochi validi

 
Per esigenze di spazio, sono costretto a usare una ciabatta elettrica.Considerando che ci gioco praticamente tutti i giochi dalle 5 alle 10 ore di fila (lasciamo stare il fatto che continuando così per anni e anni potrebbero esplodermi le vene e venirmi un embolo ma vabbè affari miei, sto chiedendo un altra cosa :asd: lo puntualizzo perchè avevo già chiesto altrove e si erano subito tutti preoccupati per la mia vita senza rispondermi, si vede che il mondo mi vuole bene :ahsisi: ), dite che l'uso della ciabatta può aumentare la temperatura? Se la collegassi direttamente a una presa a muro si eviterebbero con più certezza un ulteriore surriscaldamento?
l'uso della ciabatta non implica un maggior surriscaldamento :ahsisi:

Dopo così tante ore di gioco è ovvio che ci sia un surriscaldamento eccessivo dei componeti elettronici :ahsisi:

Le console non sono fatte x essere collegare ore e ore di continuo ;) in più le ventoline del caxxo che hanno non servono a una cippa!!!!

Non sono dei pc che hanno dei sistemi di raffreddamento oppositi,come quelli a liquido x farti un esempio.

Quindi se vuoi che la tua console non si fonda!!!! gioca meno!!!:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
PlayStation 4 Pro | €409.99 | Disponibile |

l'uso della ciabatta non implica un maggior surriscaldamento :ahsisi:Dopo così tante ore di gioco è ovvio che ci sia un surriscaldamento eccessivo dei componeti elettronici :ahsisi:

Le console non sono fatte x essere collegare ore e ore di continuo in più le ventoline del caxxo che hanno non servono a una cippa!!!!

Non sono dei pc che hanno dei sistemi di raffreddamento oppositi,come quelli a liquido x farti un esempio.

Quindi se vuoi che la tua console non si fonda!!!! gioca meno!!!:asd:
O si prende un ventilatore puntato sulla play, o voglio vedere come quella play passa l’estate un conto è giocarci 10 ore a intervalli, un conto è giocarci 10 ore filate...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
O si prende un ventilatore puntato sulla play, o voglio vedere come quella play passa l’estate un conto è giocarci 10 ore a intervalli, un conto è giocarci 10 ore filate...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
guarda...persino le ventole aggiuntive esterne che vendono servono a ben poco!!!!:asd:

l'ideale cmq sarebbe non superare le 2-2:30 ore di gioco :sisi:

Una soluzione che ho adottato e che aiuta la circolazione dell'aria è molto semplice: metti 4 cubetti di legno da 5cm x 5cm alti 10 cm sotto la console posizionati ovviamente ai 4 angoli. In questo modo la console invece che poggiare sulla superficie (e quindi scaldarsi più velocemente) rimane sollevata quel tanto che basta x far sì che l'aria passi sia sopra che sotto :ahsisi: Non fà miracoli però aiuta :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda...persino le ventole aggiuntive esterne che vendono servono a ben poco!!!!:asd: l'ideale cmq sarebbe non superare le 2-2:30 ore di gioco :sisi:

Una soluzione che ho adottato e che aiuta la circolazione dell'aria è molto semplice: metti 4 cubetti di legno da 5cm x 5cm alti 10 cm sotto la console posizionati ovviamente ai 4 angoli. In questo modo la console invece che poggiare sulla superficie (e quindi scaldarsi più velocemente) rimane sollevata quel tanto che basta x far sì che l'aria passi sia sopra che sotto :ahsisi: Non fà miracoli però aiuta :morris82:
medesima soluzione che adottai con la ps3, e ora con ps4 pro :ahsisi: (ho costruito un carrellino in lego per estrarla dalla base rotante rialzata della tv :asd: ) basta alzarla 2 dita dal piano dov'è appoggiata in modo che possa "dissipare" altro calore attraverso la plastica.

 
Mi spiace fare un post infinito ma non essendo esperto, vi racconto tutto passo passo per vedere se ho sbagliato qualcosa fin dall'inizio, portate pazienza...

Vorrei usare come memoria di archiviazione esterna un hard disk, perciò ho acquistato questo:

https://www.amazon.it/Book-Hard-Esterno-desktop-WDBBGB0060HBK-EESN/dp/B01M0SH124/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1520098487&sr=8-1&keywords=western+digital+my+book+6+tb

Western Digital My Book 25EE 6 TB.

Intendendomene poco di tecnologia, anzi la sto odiando ancora di più, lo collego subito alla Play tutto pimpante e illuso che funzioni subito tutto a meraviglia, e mi esce la notifica pop-up "Il file system della memoria di archiviazione non è supportato da questo dispositivo", una cosa del genere.

Prendo coraggio e mi faccio venire l'illuminazione di doverlo prima inizializzare e formattare per farlo riconoscere dalla PS4.

Lo collego al pc, e nemmeno il pc lo riconosce.

Quindi seguo una guida su come inizializzarlo, vado nel "Pannello di Controllo" alla voce "Crea e formatta le partizioni del disco rigido". L'hard disk viene subito riconosciuto come "Disco 1", da dover inizializzare. Seguo le istruzioni, faccio click destro sul riquadro relativo al drive esterno (in cui è presente la scritta "Non allocata") e seleziono la voce "Nuovo volume semplice" dal menu che compare. Proseguo, gli do una lettera, e gli assegno la partizione GPT.

Quando il pc mi chiede come formattarlo, guardo una guida sugli hard disk esterni per PS4 e c'è scritto che non riconosce il formato NFTS ma solo il FAT32 per poi formattarlo come memoria di archiviazione estesa.

Ma purtroppo vedo sul pc che le uniche opzioni di formattazione per l'hard disk sono l'NFTS e l'exFAT. Scelgo exFAT in quanto avevo letto che l'NFTS non è riconosciuto dalla PS4.

Viene formattato, e si crea una partizione primaria da 2 TB, il rimanente rimane "Non allocato". Provo a fare click col destro (e ripeto, sono ignorante, magari va bene così) e non mi da la voce "Nuovo volume semplice".

Lo espello, speranzoso, lo collego alla PS4 col cavo usb e più nessun pop-up del fatto che non è supportato. Quindi vado in "Dispositivi" di archiviazione USB per formattarlo come memoria di archiviazione estesa (viene riconosciuto come un hard disk da solo 2 TB pur essendo da 6, ma tutto dovuto al fatto immagino che l'altra parte dell hard risultava "Non allocata". E' un problema? A me vanno comunque bene 2 TB sulla Play...).

Quindi inizio a formattarlo sulla PS4. Compare la scritta "Formattazione in corso non scollegare il dispositivo" e dopo due minuti, compare la scritta: "Impossibile formattare (CE-30022-7)".

Premo X e compare "Il dispositivo di archiviazione USB non è connesso" (nel frattempo sento dei rumorini dentro l'hard disk esterno, mentre invece quando la formattazione risultava in corso non ha dato nemmeno un minimo segno di vita).

La cosa sconvolgente, è che la scritta "Il dispositivo di archiviazione USB non è connesso" rimane per 5 secondi, e poi sparisce, per riportarmi subito alla pagina "Dispositivi di archiviazione USB" dove risulta nella lista il My Book 25EE Western Digital 6,01 TB correttamente connesso!

Riprovo a formattarlo sulla PS4, e succede la stessa identica cosa: inizia la formattazione, arriva "Impossibile formattare (CE-30022-7)", premo X, compare "Il dispositivo di archiviazione USB non è connesso" e poi risulta nuovamente in lista connesso senza problemi.

Ho tenuto d'occhio i tempi e si blocca sempre allo stesso punto. E' un problema dell'hard disk? E' danneggiata una minima parte interna dell'hard disk che lo fa disconnettere per qualche secondo per poi farlo di nuovo connettere?

Tutto ciò che ho eseguito sul pc è giusto (partizione GPT invece di MBR, partizione primaria di solo 2 TB e gli altri 4 TB "Non allocati" anche perche non appariva la voce "Nuovo volume semplice" ma altre cose in grigio nel senso che non mi lasciava nemmeno selezionarle.

Grazie mille e scusate per il papiro

Se è danneggiato l'hard disk (che comunque sul pc viene riconosciuto e riesco a passarci i file) canto comunque vittoria, non sono così imbranato :rickds: tanto è stato spedito da amazon,

chiedo la sostituzione
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiace fare un post infinito ma non essendo esperto, vi racconto tutto passo passo per vedere se ho sbagliato qualcosa fin dall'inizio, portate pazienza... Vorrei usare come memoria di archiviazione esterna un hard disk, perciò ho acquistato questo:

https://www.amazon.it/Book-Hard-Esterno-desktop-WDBBGB0060HBK-EESN/dp/B01M0SH124/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1520098487&sr=8-1&keywords=western+digital+my+book+6+tb

Western Digital My Book 25EE 6 TB.

Intendendomene poco di tecnologia, anzi la sto odiando ancora di più, lo collego subito alla Play tutto pimpante e illuso che funzioni subito tutto a meraviglia, e mi esce la notifica pop-up "Il file system della memoria di archiviazione non è supportato da questo dispositivo", una cosa del genere.

Prendo coraggio e mi faccio venire l'illuminazione di doverlo prima inizializzare e formattare per farlo riconoscere dalla PS4.

Lo collego al pc, e nemmeno il pc lo riconosce.

Quindi seguo una guida su come inizializzarlo, vado nel "Pannello di Controllo" alla voce "Crea e formatta le partizioni del disco rigido". L'hard disk viene subito riconosciuto come "Disco 1", da dover inizializzare. Seguo le istruzioni, faccio click destro sul riquadro relativo al drive esterno (in cui è presente la scritta "Non allocata") e seleziono la voce "Nuovo volume semplice" dal menu che compare. Proseguo, gli do una lettera, e gli assegno la partizione GPT.

Quando il pc mi chiede come formattarlo, guardo una guida sugli hard disk esterni per PS4 e c'è scritto che non riconosce il formato NFTS ma solo il FAT32 per poi formattarlo come memoria di archiviazione estesa.

Ma purtroppo vedo sul pc che le uniche opzioni di formattazione per l'hard disk sono l'NFTS e l'exFAT. Scelgo exFAT in quanto avevo letto che l'NFTS non è riconosciuto dalla PS4.

Viene formattato, e si crea una partizione primaria da 2 TB, il rimanente rimane "Non allocato". Provo a fare click col destro (e ripeto, sono ignorante, magari va bene così) e non mi da la voce "Nuovo volume semplice".

Lo espello, speranzoso, lo collego alla PS4 col cavo usb e più nessun pop-up del fatto che non è supportato. Quindi vado in "Dispositivi" di archiviazione USB per formattarlo come memoria di archiviazione estesa (viene riconosciuto come un hard disk da solo 2 TB pur essendo da 6, ma tutto dovuto al fatto immagino che l'altra parte dell hard risultava "Non allocata". E' un problema? A me vanno comunque bene 2 TB sulla Play...).

Quindi inizio a formattarlo sulla PS4. Compare la scritta "Formattazione in corso non scollegare il dispositivo" e dopo due minuti, compare la scritta: "Impossibile formattare (CE-30022-7)".

Premo X e compare "Il dispositivo di archiviazione USB non è connesso" (nel frattempo sento dei rumorini dentro l'hard disk esterno, mentre invece quando la formattazione risultava in corso non ha dato nemmeno un minimo segno di vita).

La cosa sconvolgente, è che la scritta "Il dispositivo di archiviazione USB non è connesso" rimane per 5 secondi, e poi sparisce, per riportarmi subito alla pagina "Dispositivi di archiviazione USB" dove risulta nella lista il My Book 25EE Western Digital 6,01 TB correttamente connesso!

Riprovo a formattarlo sulla PS4, e succede la stessa identica cosa: inizia la formattazione, arriva "Impossibile formattare (CE-30022-7)", premo X, compare "Il dispositivo di archiviazione USB non è connesso" e poi risulta nuovamente in lista connesso senza problemi.

Ho tenuto d'occhio i tempi e si blocca sempre allo stesso punto. E' un problema dell'hard disk? E' danneggiata una minima parte interna dell'hard disk che lo fa disconnettere per qualche secondo per poi farlo di nuovo connettere?

Tutto ciò che ho eseguito sul pc è giusto (partizione GPT invece di MBR, partizione primaria di solo 2 TB e gli altri 4 TB "Non allocati" anche perche non appariva la voce "Nuovo volume semplice" ma altre cose in grigio nel senso che non mi lasciava nemmeno selezionarle.

Grazie mille e scusate per il papiro

Se è danneggiato l'hard disk (che comunque sul pc viene riconosciuto e riesco a passarci i file) canto comunque vittoria, non sono così imbranato :rickds: tanto è stato spedito da amazon,

chiedo la sostituzione
Non vorrei dire una cavolata, ma mi pare di ricordare che i dischi che attacchi alla ps4 devono avere solo una certa capacità, forse quello da 8 tera e troppo, prendila con le pinze sta cosa, non sono sicurissimo!

 
Buongiorno amici Sonari,

sono un boxaro da quando è uscita la prima Xbox quindi è un passo difficile quello che andrei a fare :rickds:

Intanto sto cercando di vendere la mia One, non appena l'avrò venduta mi butterò su PS4 pro, è una buona scelta prendere playstation ora oppure tra un anno esce una console nuova?

In più sapete segnalarmi le offerte attuali per quanto riguarda un nuovo?

Mentre per un usato massimo quanto posso offrire?

grazie a tutti!!!

 
Buongiorno amici Sonari,
sono un boxaro da quando è uscita la prima Xbox quindi è un passo difficile quello che andrei a fare :rickds:

Intanto sto cercando di vendere la mia One, non appena l'avrò venduta mi butterò su PS4 pro, è una buona scelta prendere playstation ora oppure tra un anno esce una console nuova?

In più sapete segnalarmi le offerte attuali per quanto riguarda un nuovo?

Mentre per un usato massimo quanto posso offrire?

grazie a tutti!!!
La PS5 non uscirà prima del 2020 quindi fatti un favore e prendi una Pro(se hai un tv adatto se no va bene anche una slim) e gioca a dei veri capolavori:asd:
Ti consiglio di prenderne una nuova, vedi Gamestop che offerte fa per il rientro della tua xbox

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
La PS5 non uscirà prima del 2020 quindi fatti un favore e prendi una Pro(se hai un tv adatto se no va bene anche una slim) e gioca a dei veri capolavori:asd:
Ti consiglio di prenderne una nuova, vedi Gamestop che offerte fa per il rientro della tua xbox

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio del consiglio, microsoft mi ha stancato parecchio ecco, poi magari se qualcuno mi fa scuola sulle esclusive e giochi che mi son perso sarebbe oro!!!

 
Ti ringrazio del consiglio, microsoft mi ha stancato parecchio ecco, poi magari se qualcuno mi fa scuola sulle esclusive e giochi che mi son perso sarebbe oro!!!
Inizia a comprarla, poi facci sapere e ti diremo tutto...Potrei consigliarti una decina di capolavori al volo senza pensarci:asd:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
Buongiorno amici Sonari,
sono un boxaro da quando è uscita la prima Xbox quindi è un passo difficile quello che andrei a fare :rickds:

Intanto sto cercando di vendere la mia One, non appena l'avrò venduta mi butterò su PS4 pro, è una buona scelta prendere playstation ora oppure tra un anno esce una console nuova?

In più sapete segnalarmi le offerte attuali per quanto riguarda un nuovo?

Mentre per un usato massimo quanto posso offrire?

grazie a tutti!!!
Prendere la PS4, che sia slim o pro è un acquisto direi Obbligato!!!!! Guarda solo le l'esclusive che offre ;) Senza contare quello che deve ancora uscire!!!:predicatore:

Rispetto alla Microcoz che ha due esclusive in croce (che a me fanno pure caxxare!!!!!!!! :asd:) e una super console da 500 euri che non serve a nulla!!!:ahsisi:

La PS5 uscirà fine dell'anno prossimo sicuramente tra ottobre e novembre e non nel 2020 :sisi: ....e cmq come tutte le console di nuova generazione per un annetto avrà ben poco da offrire....quindi vai tranquillo con l'acquisto della PS4!!!! :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prendere la PS4, che sia slim o pro è un acquisto direi Obbligato!!!!! Guarda solo le l'esclusive che offre ;) Senza contare quello che deve ancora uscire!!!:predicatore:Rispetto alla Microcoz che ha due esclusive in croce (che a me fanno pure caxxare!!!!!!!! :asd:) e una super console da 500 euri che non serve a nulla!!!:ahsisi:

La PS5 uscirà fine dell'anno prossimo sicuramente tra ottobre e novembre e non nel 2020 :sisi: ....e cmq come tutte le console di nuova generazione per un annetto avrà ben poco da offrire....quindi vai tranquillo con l'acquisto della PS4!!!! :morris82:
Come fai ad avere questa sicurezza scusa?Un secondo me ci starebbe, no?:asd:

Secondo te Sony con giochi del calibro di TloU, ghost, ds, forse days gone nel 2019 e con le vendite che vanno a gonfie vele fa uscire la nuova console? È una cosa logica?

Imho minimo minimo fine 2020

Vedrai che avrò ragione io:sisi:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

 
Mi sa che andrò di Slim in quanto non ho televisore 4K, ma tipo l'abbonamento il "live" si paga meno su certi siti o si devono pagare 60€ e poi i giochi c'è modo di risparmiare comprandoli in digitale come sulla xbox?

Thanks ma io sono proprio ignorante!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top