Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Ci sarà sempre una parte di giocatori che chiedono titoli sp, ok sono meno numerosi di quelli che giocano gaas,  ma stiamo parlando sempre di un bacino d'utenza di milioni di persone che sicuramente non si fanno scappare. 
Sono 6 anni che l'utenza Xbox chiede single player importanti, fino ad ora non se n'è visto mezzo :asd:  

 
Sono 6 anni che l'utenza Xbox chiede single player importanti, fino ad ora non se n'è visto mezzo :asd:  
Perchè son 4 gatti che la chiedono in giro per i forum, la nel mondo reale non se li cagano. È come quando si sforzano di portare roba giappo su Xbox, ok ora tanto arriva sul gamepass, ma prima comunque vendeva un sesto rispetto a PS4.

 
Sono 6 anni che l'utenza Xbox chiede single player importanti, fino ad ora non se n'è visto mezzo :asd:  
Non è del tutto vero, comunque non è nemmeno detto che ms sia in grado di accontentarli. 

Gli utenti Sony e Nintendo il sp lo vogliono , non credo ci sia da preoccuparsi.

 
Non è del tutto vero, comunque non è nemmeno detto che ms sia in grado di accontentarli. 

Gli utenti Sony e Nintendo il sp lo vogliono , non credo ci sia da preoccuparsi.
Se non ci si mettono non lo si saprà mai.

 
Se non ci si mettono non lo si saprà mai.
La domanda sarebbe "ma sono in grado di mettersi a farli?", io tutti sti superteam tipo gli interni Nintendo, i ND, i Santa Monica nel bacino Microsoft non li vedo

I single player ultimamente in realtà li hanno fatti(vedasi crackschifo, gears 5, sod 2, ori 2), il problema è che è roba dimenticabilissima fatta eccezione per Ori, o comunque non sono giochi che puoi paragonare ai First party delle altre due, a MS mancano proprio i talenti imho

 
Ma loro ci hanno provato, e' che spesso le cose sono andate storte.  comunque non farmi dare ragione ai boxari che dicono che single player ormai è sinonimo di Story driven :asd:
Provato si fa per dire, quando hai una testa di cazzo come capo della divisione che non più tardi di un 2/3 anni fa dichiarava candidamente "i giochi sp sono morti" salvo poi rettificare come al suo solito per la giusta shitstorm che s'è preso da pubblico e alcuni sviluppatori (Cory Barlog in primis), ecco che la frittata è fatta. Quel pensiero per quanto apparentemente disconosciute con goffe rettifiche, loro ce l'hanno ancora...gli appartiene ormai e lo hanno dimostrato già solo per come hanno trattato il nuovo Halo. Inutile aspettarsi le esperienze sp di rilievo da M$ o credere alle loro palle, sono i primi a non volerle fare perché ritenute "morte" o meglio poco profittevoli. Ci sarà da ridere quando scopriremo come stanno portando avanti i vari progetti in cantiere tra gaas, f2p e microtransazioni. 

Cmq hanno aggiornato la playlist "the future of gaming" del canale ufficiale playstation. 

Questo può voler dire una sola cosa, il sop d'agosto è vicino. :sisi:

 
Be dai mettiamola così, siccome sono incapaci e venderanno nulla, le Tp non avran motivi per non far arrivare i loro giochi dopo poco sul pass ?

 
Provato si fa per dire, quando hai una testa di cazzo come capo della divisione che non più tardi di un 2/3 anni fa dichiarava candidamente "i giochi sp sono morti" salvo poi rettificare come al suo solito per la giusta shitstorm che s'è preso da pubblico e alcuni sviluppatori (Cory Barlog in primis), ecco che la frittata è fatta. Quel pensiero per quanto apparentemente disconosciute con goffe rettifiche, loro ce l'hanno ancora...gli appartiene ormai e lo hanno dimostrato già solo per come hanno trattato il nuovo Halo. Inutile aspettarsi le esperienze sp di rilievo da M$ o credere alle loro palle, sono i primi a non volerle fare perché ritenute "morte" o meglio poco profittevoli. Ci sarà da ridere quando scopriremo come stanno portando avanti i vari progetti in cantiere tra gaas, f2p e microtransazioni. 

Cmq hanno aggiornato la playlist "the future of gaming" del canale ufficiale playstation. 

Questo può voler dire una sola cosa, il sop d'agosto è vicino. :sisi:
Cosa mi hai ricordato :rickds:  questo post uscita di Zelda e Horizon disse sul serio quella stronzata :rickds:

 
Cosa mi hai ricordato :rickds:  questo post uscita di Zelda e Horizon disse sul serio quella stronzata :rickds:
Ma fu pure spinto però, fu EA ad iniziare la crociata, poi dovettero rimettere il single nei giochi che ne erano privi, rimodulare le microtransazioni ecc, peccato solo che continuarono a far soldi

 
Ma fu pure spinto però, fu EA ad iniziare la crociata, poi dovettero rimettere il single nei giochi che ne erano privi, rimodulare le microtransazioni ecc, peccato solo che continuarono a far soldi
Ma spinto da chi? Se EA dice e fa minchiate tu MS la segui come un cretino e sei giustificato?

 
Provato si fa per dire, quando hai una testa di cazzo come capo della divisione che non più tardi di un 2/3 anni fa dichiarava candidamente "i giochi sp sono morti" salvo poi rettificare come al suo solito per la giusta shitstorm che s'è preso da pubblico e alcuni sviluppatori (Cory Barlog in primis), ecco che la frittata è fatta. Quel pensiero per quanto apparentemente disconosciute con goffe rettifiche, loro ce l'hanno ancora...gli appartiene ormai e lo hanno dimostrato già solo per come hanno trattato il nuovo Halo. Inutile aspettarsi le esperienze sp di rilievo da M$ o credere alle loro palle, sono i primi a non volerle fare perché ritenute "morte" o meglio poco profittevoli. Ci sarà da ridere quando scopriremo come stanno portando avanti i vari progetti in cantiere tra gaas, f2p e microtransazioni. 

Cmq hanno aggiornato la playlist "the future of gaming" del canale ufficiale playstation. 

Questo può voler dire una sola cosa, il sop d'agosto è vicino. :sisi:
Sicuramente. Però nonostante questo, halo e gears nei loro generi d'appartenenza in questa gen hanno fra i migliori single player (ok che hanno avuto poca concorrenza a parte doom e wolfenstein, però è comunque un merito), è uscito un ottimo gioco "story driven" come quantum break, piccole perle come i due ori e ReCore (e secondo molti anche il titolo insomniac,  anche se a me ha fatto schifo :asd: ), ci hanno provato anche con i Platinum e poi è andata com'è andata. Insomma un pò di roba buona è uscita, ma certo questi titoli non fanno le vendite delle grandi esclusive Sony, figuriamoci dei giochi multiplayer. La vedo nera per il futuro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa mi hai ricordato :rickds:  questo post uscita di Zelda e Horizon disse sul serio quella stronzata :rickds:
Si è proprio un coglione e lo si capisce dal Tempismo con cui fa le sue uscite... Li fu clamorosamente sbugiardato da 2 giochi sp allucinanti che fecero milioni di vendite in poche settimane. 

Però non credere che non lo pensi ancora eh, lui di testa è ancora su quelle idee nonostante i fatti lo brutalizzino ad ogni occasione. 

 
Si è proprio un coglione e lo si capisce dal Tempismo con cui fa le sue uscite... Li fu clamorosamente sbugiardato da 2 giochi sp allucinanti che fecero milioni di vendite in poche settimane. 

Però non credere che non lo pensi ancora eh, lui di testa è ancora su quelle idee nonostante i fatti lo brutalizzino ad ogni occasione. 
Che poi voglio dire, ma voi di progetti rischiosi fino ad ora ne avete visti? No perchè ogni due per tre dicono sta cosa e io sinceramente di progetti rischiosi non ne vedo.

 
Sicuramente. Però nonostante questo, halo e gears nei loro generi d'appartenenza in questa gen hanno fra i migliori single player (ok che hanno avuto poca concorrenza a parte doom e wolfenstein, però è comunque un merito), è uscito un ottimo gioco "story driven" come quantum break, piccole perle come i due ori e ReCore (e secondo molti anche il titolo insomniac,  anche se a me ha fatto schifo :asd: ), ci hanno provato anche con i Platinum e poi è andata com'è andata. Insomma un pò di roba buona è uscita, ma certo questi titoli non fanno le vendite delle grandi esclusive Sony, figuriamoci dei giochi multiplayer. La vedo nera per il futuro.
Dai giupoy è tutta roba dimenticabilissima, le campagnaedi Gears 4/5,Halo 5 sono di un piattume senza precedenti mentre Quantum Break è il classico progetto che poteva essere un must ma per mille motivi non lo è stato, il classico vorrei ma non posso di Remedy che va avanti dai tempi di AW... Basta un Days Gone a caso per superare esperienze sp di quel tipo. Neanche scomodo i big Sony. 

Che poi voglio dire, ma voi di progetti rischiosi fino ad ora ne avete visti? No perchè ogni due per tre dicono sta cosa e io sinceramente di progetti rischiosi non ne vedo.
Ma manco gli Interessa prendersi rischi, loro vogliono il Fortinte di M$ così possono campare di quella roba per anni e anni senza fare nulla se non pass Battaglia, skin cosmetiche, ecc... Soldi facili con poco sforzo. Poi se riescono a prendere pure i giocatori mobile tanto meglio, altro che rischi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo è il momento della verità, se HB2, Fable ed Avowed non saranno dei titoli single player seri e fatti come Dio comanda allora la loro politica sarà chiara definitivamente.  :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top