Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Overwatch è F2P? No
Rainbow Six è F2P? No
COD è F2P? Nì, solo la modalità BR
PUBG è F2P? No
Battlefield è F2P? No

La questione non è GaaS o meno, ma il fatto che dall’essere F2P ne deriva un particolare modello di business più aggressivo per quanto riguarda la monetizzazione ingame.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Overwatch, R6 sono tanto aggressivi a livello di monetizzazione quanto un LOL, l'unica differenza è che non paghi l'obolo iniziale e poi vieni bombardato da micro in ogni singolo menù ed R6 lo vedo ancora più "ingiusto", visto che nasconde 30 (?) Operatori dietro a muri rompibili o tramite valuta in game che si ottiene abbastanza lentamente(ed ora con il nuovo innalzamento della ranked al livello 50 si rallenterà l'acquisizione) o tramite micro

Se poi si deve criticare sempre e comunque Halo e MS (il cui mio interesse è pari a quello delle zanzare che uccido) allora è un conto, ma la mossa F2P del nuovo Halo non la vedo come folle ed una conseguenza di come è il mercato attuale.

Destiny 2, Rocket League, CS;GO, The Old Repubblic sono tutti diventati F2P.

 
Overwatch, R6 sono tanto aggressivi a livello di monetizzazione quanto un LOL, l'unica differenza è che non paghi l'obolo iniziale e poi vieni bombardato da micro in ogni singolo menù ed R6 lo vedo ancora più "ingiusto", visto che nasconde 30 (?) Operatori dietro a muri rompibili o tramite valuta in game che si ottiene abbastanza lentamente(ed ora con il nuovo innalzamento della ranked al livello 50 si rallenterà l'acquisizione) o tramite micro
 
Se poi si deve criticare sempre e comunque Halo e MS (il cui mio interesse è pari a quello delle zanzare che uccido) allora è un conto, ma la mossa F2P del nuovo Halo non la vedo come folle ed una conseguenza di come è il mercato attuale.
 
Destiny 2, Rocket League, CS;GO, The Old Repubblic sono tutti diventati F2P.
 
Due sono giochi da anteguerra, Rocket League ci è appena diventato dopo 5 anni di vita e Destiny 2 vi è stato “costretto” dopo il flop iniziale. Il F2P per giochi di questo tipo è tutt’altro che la regola

Vedremo come gestirà la cosa 343i
 
Beh così hanno allargato il bacino di utenza in maniera spaventosa, hanno guadagnato possibili giocatori che potrebbero divenire interessati anche alla campagna (pass o acquisto), hanno aperto il gioco verso una più facile possibilità di streaming, hanno reso il MP potenzialmente molto più longevo.

Halo l'ho fortemente criticato ad ora ma questa mi sembra una scelta sensata anche in relazione ad una gioco che deve riacquistare/riconquistare la sua community ma allo stesso tempo lavorare per ampliarla.

Il gioco non pare avrà microtransizione per i lootboxes ma solo riguardo a roba estetica, come Halo 5 (grande MP).

Se la gestiscono bene è una gran mossa ed è, sopratutto, un adattamento necessario ai tempi.

L'unica cosa che temo è che possa appiattirsi ed andare via quell'animo hardcore che ha sempre (quasi) caratterizzato il multi di Halo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh così hanno allargato il bacino di utenza in maniera spaventosa, hanno guadagnato possibili giocatori che potrebbero divenire interessati anche alla campagna (pass o acquisto), hanno aperto il gioco verso una più facile possibilità di streaming, hanno reso il MP potenzialmente molto più longevo.

Halo l'ho fortemente criticato ad ora ma questa mi sembra una scelta sensata anche in relazione ad una gioco che deve riacquistare/riconquistare la sua community ma allo stesso tempo lavorare per ampliarla.

Il gioco non pare avrà microtransizione per i lootboxes ma solo riguardo a roba estetica, come Halo 5 (grande MP).

Se la gestiscono bene è una gran mossa ed è, sopratutto, un adattamento necessario ai tempi.

L'unica cosa che temo è che possa appiattirsi ed andare via quell'animo hardcore che ha sempre (quasi) caratterizzato il multi di Halo.
Proprio Halo 5 nella modalità guerra terrestre mi pare era i giocabile a causa delle loot box,i team che spendeva o soldi uscivano sempre carri armati e aerei,non è mai una cosa buona il pagare le lootbox

 
Stanno abbracciando tutti i metodi di monetizzazione che più odio nel mondo dei videogiochi, ma alla fine entrambe ci vogliono mungere, io preferisco che lo facciano una volta sola quando compro il gioco, poi ognuno è libero di scegliere.

 
Overwatch, R6 sono tanto aggressivi a livello di monetizzazione quanto un LOL, l'unica differenza è che non paghi l'obolo iniziale e poi vieni bombardato da micro in ogni singolo menù ed R6 lo vedo ancora più "ingiusto", visto che nasconde 30 (?) Operatori dietro a muri rompibili o tramite valuta in game che si ottiene abbastanza lentamente(ed ora con il nuovo innalzamento della ranked al livello 50 si rallenterà l'acquisizione) o tramite micro

Se poi si deve criticare sempre e comunque Halo e MS (il cui mio interesse è pari a quello delle zanzare che uccido) allora è un conto, ma la mossa F2P del nuovo Halo non la vedo come folle ed una conseguenza di come è il mercato attuale.

Destiny 2, Rocket League, CS;GO, The Old Repubblic sono tutti diventati F2P.
Diventati è diverso da usciti f2p

Son diventati f2p per mantenere l'interesse, ma dopo anni dall'uscita e con molti dlc usciti ( e le espansioni nuove non sono f2p) 

Farlo f2p dal D1 indica che non solo cerchi un modello di business preciso, ma hai pure paura di non reggere la concorrenza se fosse a pagamento, nonostante l'inclusione nel pass

 
Fortnite ha mostrato a tutti un concetto semplice: basta vendere qualcosa partendo da un offerta gratuita. E non mi pare abbia mai determinato nulla, la sua offerta a pagamento. 

Se halo saprà proporre contenuti a pagamento come fa Fortnite, sarà un successo. 

Se il gold sparirà, sarà una buona base di partenza. 

 
Ma è chiaro come il sole che vogliono rendere Infinite il prossimo Fortinte, tutte le loro mosse puntano a quello. 

Da un punto di vista commerciale può funzionare, però permettetemi di dire che tristezza. Anzi mi stupisce il fatto che ci sia ancora una campagna, probabilmente sarà un qualcosa di minimale giusto per non irritare troppo la storica e grande fanbase che ama la lore del gioco. Una sorta di contentino, ma il vero focus è imporre Halo come il nuovo Fortinte in prima persona. Non mi meraviglierei se da qui all'uscita parlassero e mostrassero solo il multiplayer f2p per dire, perché è quello su cui è costruito il gioco. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vedo l'ora di vedere i pg di Halo che flossano duro durante i match online.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
A questo punto sono curioso di capire quanto hanno investito sulla campagna sp (là demo presentata non è un bel biglietto da visita).

Se il multi sembra puntare in una certa direzione e con un guadagno a lungo termine, il sp mi sembra stia sempre più diventando una modalità secondaria e accessoria per la saga...

 
Io credo che i giochi-servizio siano semplicemente la naturale evoluzione in termini di esigenze di mercato dei giochi fortemente focalizzati sul multiplayer; è un dato di fatto che un gaas di successo abbia una longevità impareggiabile rispetto ai titoli standard, sostanzialmente sono gli utenti stessi a chiedere e sperare in aggiornamenti continui, quindi è una deriva che mi sorprende poco tutto sommato.

 
Io credo che i giochi-servizio siano semplicemente la naturale evoluzione in termini di esigenze di mercato dei giochi fortemente focalizzati sul multiplayer; è un dato di fatto che un gaas di successo abbia una longevità impareggiabile rispetto ai titoli standard, sostanzialmente sono gli utenti stessi a chiedere e sperare in aggiornamenti continui, quindi è una deriva che mi sorprende poco tutto sommato.
Si però ogni tanto sganciare un titolo single player non sarebbe una cattiva idea.  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sostanzialmente la gen PS4 si chiude un po' meglio di quello che speravano i suoi fan.

La gen One si chiude dieci volte peggio di quel che speravano i suoi hater. 

Halo come Destiny, mezzo F2P mezzo "codice nei tachos", crossgen, su PC, prossimamente sui cellulari, a 5 anni dall'ultimo capitolo canonico, con 343i nel panico, diventato lo zimbello del web. Roba che manco nei sogni del fanboy sonaro più malato. Ci mancano solo il Metacritic giallo e i bug, e la frittata è fatta. 

Il vero Halo killer è Spencer

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il gaas a me onestamente va benissimo, è la naturale evoluzione dei titoli multiplayer. Anche se c'è da dire che 50/50 è una formula che spesso porta ad un flop, ma se supportato a dovere va benissimo.

Il problema è quanto mi standardizzi l'offerta con questo tipo di giochi per esigenze legate al pass. Il fatto che l'IP importante per eccellenza di MS si sia piegata a questo modello fa pensare.

Il che va benissimo eh, solo che dovremo stare attenti per il futuro. Perchè è un attimo che ci ritroviamo sommersi da giochi multiplayer centrico e gaas.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
SeX (e anche Lockhart se fosse ancora in programma) sarà l'ultima console MS per come la vedo io :sisi:

 
Per me MS, sta peggio di quanto presentò la ONE.
Anche secondo me.... Quella M$ lì fece puttanata epocali, ma ancora in qualche progetto "tradizionale" ci credeva. 

Questa di oggi è una sorta di surrogato andato a male di EA, cioè Halo l'hanno proprio violentato per come ne sta uscendo... e non mi riferisco alla grafica in questo caso. 

Da fan ho brividi a pensare a come ridurranno il prossimo Gears of War.    :dsax:

 
Anche secondo me.... Quella M$ lì fece puttanata epocali, ma ancora in qualche progetto "tradizionale" ci credeva. 

Questa di oggi è una sorta di surrogato andato a male di EA, cioè Halo l'hanno proprio violentato per come ne sta uscendo... e non mi riferisco alla grafica in questo caso. 

Da fan ho brividi a pensare a come ridurranno il prossimo Gears of War.    :dsax:
Che poi secondo me su PC farà anche il botto.

Ormai MS è uscita totalmente dalle console, potrebbe pure chiudere baracca prima, invece di prendersi la giusta shitstorm.

Diventa publisher e smettila di essere il meme di turno :ahsisi:

 
Tra Accessi anticipati, giochi old-gen e free to play, non so cosa sia peggio.

Per me MS, sta peggio di quanto presentò la ONE.
Dipende molto da come si muove in sto mese, ormai li possono salvare solo 

Prezzo davvero basso di x

Pass con abbonamento annuale e gold tolto

Se dopo ste cazzate se ne escono con pass aumentato e console a 600, suonate già le campane a morto

 
Ma con halo multy f2p a cosa serve fare il gamepass ? Io davo per scontato che la forte attenzione rivolta al multiplayer avrebbe portato a ms abbonati che mensilmente giocavano ad halo con nuovi contenuti, al tempo stesso portavi gente sul tuo servizio e dicevi “hey guarda che altri giochi ti proponiamo oltre ad halo, figo il nostro servizio non è vero?”. Impostato f2p vuol dire che probabilmente ci saranno pass stagionali, skin e altre robe per monetizzare e non avrebbe senso sottoscrivere il gamepass se ad uno interessa solo halo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top