Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità

 
Dai giupoy è tutta roba dimenticabilissima, le campagnaedi Gears 4/5,Halo 5 sono di un piattume senza precedenti mentre Quantum Break è il classico progetto che poteva essere un must ma per mille motivi non lo è stato, il classico vorrei ma non posso di Remedy che va avanti dai tempi di AW... Basta un Days Gone a caso per superare esperienze sp di quel tipo. Neanche scomodo i big Sony. 
Non è roba al livello delle grandi escludive Sony ma nemmeno da buttare, considerando inoltre che sono tutti generi che su Playstation non ci sono o quasi. 

 
Non è roba al livello delle grandi escludive Sony ma nemmeno da buttare, considerando inoltre che sono tutti generi che su Playstation non ci sono o quasi. 
Spe tps, fps ed adventure su ps4 non ci sono quasi? 

Stiamo parlando della stessa  console? 

 
Bellissimi i giocatori pc che lo ringraziano come il messia, ma zio santo hanno basato la loro ricchezza sul vendervi windows e compagnia bella e ora dovete ringraziarli come se vi avessero fatto l'elemosina?

 
Spe tps, fps ed adventure su ps4 non ci sono quasi? 

Stiamo parlando della stessa  console? 
Si proprio la stessa . A meno che non consideri robaccia come cod, battlefront o rage 2 meritevoli di un buon single player. Tps poi cos'è uscito? La scorsa gen c'era parecchia roba tipo Binary  Domain o Vanquish,  in questa cosa c'è?Avventure come recore infine semplicemente non ce ne sono più. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bellissimi i giocatori pc che lo ringraziano come il messia, ma zio santo hanno basato la loro ricchezza sul vendervi windows e compagnia bella e ora dovete ringraziarli come se vi avessero fatto l'elemosina?
Ma 'sto commento non ha senso :asd:

Cioè GFW faceva cagare, le esclusive manco uscivano tutte e Windows non era ottimizzato come oggi lato gaming. La situazione è nettamente migliorata, anche se lo Store continua a fare pietà, e non a caso la gente gli preferisce Steam. Ma visto quanto poco ci puntava Microsoft su quel pubblico, oggi hanno fatto un lavorone

 
Ma 'sto commento non ha senso :asd:

Cioè GFW faceva cagare, le esclusive manco uscivano tutte e Windows non era ottimizzato come oggi lato gaming. La situazione è nettamente migliorata, anche se lo Store continua a fare pietà, e non a caso la gente gli preferisce Steam. Ma visto quanto poco ci puntava Microsoft su quel pubblico, oggi hanno fatto un lavorone
E con ciò? Di cosa li devono ringraziare? Di aver messo i giochi su un altro store perchè loro che fanno il sistema operativo non sono stati in grado di farne uno decente? O di aver sistemato winzoz? Quel pubblico su cui puntava poco è quello che gli ha dato da mangiare per anni e anni e continua a dargli da mangiare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Zelda, Horizon e Persona 5 :asd:
E Automata. E Mario Odyssey. E Xeno 2. E RE7. E Nioh. E Hollow Knight. E pure il suo Cuphead e l'Hellblade che si é comprato l'anno dopo. 

Però la loro urgenza nel 2017 era lanciare il Monster per far girare al meglio PUBG

 
E ti pare poco? 

Io boh, veramente :asd:
Io boh che? Spiegami meglio... Vivono grazie a quel mercato, bisogna ringraziarli esattamente di cosa? Di averci portato i loro giochi quando Steam offriva un servizio mille volte migliore del loro? Su un OS ripeto fatto da MS non da babbo natale.

Comunque da altri parti ho appena letto il commento dell'anno:  quale sarebbe il senso di far vedere gameplay di giochi che usciranno fra più di un anno? Smorza l'hype e toglie materiale per le prossime conferenze.

 
Io vorrei sapere chi saranno quei folli che con queste premesse a novembre gli vanno a comprare 500 euri di console, col pericolo che dall'oggi al domani magari vedendo l'ennesima console flop, si possano spostare su mobile/cloud alzando un bel dito medio a chi solo 2 anni prima gli ha comprato la console sulla fiducia. Bah ce ne vuole di coraggio. 

 
Io boh che? Spiegami meglio... Vivono grazie a quel mercato, bisogna ringraziarli esattamente di cosa? Di averci portato i loro giochi quando Steam offriva un servizio mille volte migliore del loro? Su un OS ripeto fatto da MS non da babbo natale.
Cosa c'è da spiegare? Il gaming Microsoft su Pc faceva cagare, oggi è nettamente migliorato. Se un utente oggi dice "grazie Microsoft, mi stai facendo evitare di spendere 500 euro di console e mi dai la scelta di abbonarmi al Pass o acquistare il tuo gioco sia su Steam che sul tuo store", esattamente cosa starebbe dicendo di sbagliato?

Cioè non posso ringraziare ND per avermi regalato il gioco più bello degli ultimi 15 anni perché "vivono grazie a quel mercato" pure loro? Ma che discorso è :asd:

 
Spe tps, fps ed adventure su ps4 non ci sono quasi? 

Stiamo parlando della stessa  console? 
sugli fps condivido le tue perplessità, questa gen>>>> qualsiasi altra precedente almeno a livello di console. anche se su ps4 si sente la mancanza di qualche first party

però su tps e adventure...beh

recore è sicuramente un gioco più unico che raro oggi, tutti i giochi simili sono diventati finti adventure dove un dungeon non si sa più neanche cosa sia.

i tps pure sono merce rara. uncharted su ps3 lo era di fatto, anche se bollato come adventure di cui non aveva praticamente nulla, il 4 stenterei a metterlo in quella categoria visto quanto è diluito da camminate ma TLL, da quello che ho sentito visto che ancora mi manca, dovrebbe essere un tps bello concentrato

 
Io vorrei sapere chi saranno quei folli che con queste premesse a novembre gli vanno a comprare 500 euri di console, col pericolo che dall'oggi al domani magari vedendo l'ennesima console flop, si possano spostare su mobile/cloud alzando un bel dito medio a chi solo 2 anni prima gli ha comprato la console sulla fiducia. Bah ce ne vuole di coraggio. 
Vabbè in USA il brand è forte, in UK è in calo si, nel resto d'Europa è un no contest ma il fatto è che se dai tutte queste alternative fare la console uber che senso ha?

 
Cosa c'è da spiegare? Il gaming Microsoft su Pc faceva cagare, oggi è nettamente migliorato. Se un utente oggi dice "grazie Microsoft, mi stai facendo evitare di spendere 500 euro di console e mi dai la scelta di abbonarmi al Pass o acquistare il tuo gioco sia su Steam che sul tuo store", esattamente cosa starebbe dicendo di sbagliato?

Cioè non posso ringraziare ND per avermi regalato il gioco più bello degli ultimi 15 anni perché "vivono grazie a quel mercato" pure loro? Ma che discorso è :asd:
Il discorso che se il gaming su PC faceva schifo era colpa loro, li devo ringraziare per cosa? Non mi pare che ND partisse da giochi di merda e... Grazie dottore per avermi ingessato la gamba dopo che me la ha rotta...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè in USA il brand è forte, in UK è in calo si, nel resto d'Europa è un no contest ma il fatto è che se dai tutte queste alternative fare la console uber che senso ha?
Verissimo fra loro e Sony erano proprio loro ad avere meno l'esigenza di fare la console uber.  Adesso si mette anche a leccare il culo pubblicamente ai PC gamer che gli comprano la roba su Steam, cioè che senso ha Serie X in tutto questo casino? Aveva più senso nelle mani di sony quella console.  L'ennesima loro contraddizione in termini. 

 
Verissimo fra loro e Sony erano proprio loro ad avere meno l'esigenza di fare la console uber.  Adesso si mette anche a leccare il culo pubblicamente ai PC gamer che gli comprano la roba su Steam, cioè che senso ha Serie X in tutto questo casino? Aveva più senso nelle mani di sony quella console.  L'ennesima loro contraddizione in termini. 
Ma io la visione di Spencer la capisco ma non comprendo l'esecuzione, tu mi dici che Xbox va oltre la scatola di plastica? Ok allora non farmi la manfrina sulla console uber e lo spavaldo dopo l'evento Sony dove ti dici sicuro vista la capacità della tua macchina, sopratutto perchè tutto quello che hai mostrato girava su PC e non su SeX.

Non lo so poi pure sta storia che potrebbero togliere Xbox davanti al Game Pass puzza tantissimo, togli il nome del tuo brand del gaming dal tuo servizio principale? Qual è il senso?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top