Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
maledizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Io preferisco, il cassettino della slim me lo aprono i gatti correndo... di quelle imprecazioni che non immagini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come si accende però?:rickds:

Edit: Visto il tasto, inchia se è piccolo:asd:

 
Ultima modifica:
"Da un'intervista di ArsTechnica a Yusuf Mehdi, Xbox Chief Marketing and Strategy Officer di Microsoft, arrivano ulteriori dettagli su una delle opzioni più interessanti tra quelle menzionate per Xbox One: la condivisione di giochi tra "membri della famiglia".

Annunciata alla presentazione della nuova console, l'opzione in questione consente di condividere la propria libreria di giochi con un massimo di 10 utenti. Questo significa che un gruppo di 10 persone può accedere all'intera libreria di videogiochi in nostro possesso, purché facciano parte della nostra lista di "membri della famiglia". Questa definizione, ovviamente, non richiede necessariamente che ci siano legami di parentela con gli utenti del gruppo e non è nemmeno necessario che condividano la residenza o la console con l'utente.

Diventa possibile, in sostanza, prestare virtualmente i propri giochi, in ogni momento, a coloro che rientrano nella lista dei membri della famiglia, lista che può essere gestita dall'utente in base ad alcune regole al momento non ancora fissate precisamente. Il tutto avviene ovviamente online e attraverso console diverse. L'unica limitazione nota, al momento, è che il gioco messo in condivisione può essere utilizzato da un solo utente per volta."

sito concorrente

 
Il vano disco io l'avrei incavato ancora di più.Mi sembra troppo esposto,non sarà troppo facile estrarre i dischi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il vano disco io l'avrei incavato ancora di più.Mi sembra troppo esposto,non sarà troppo facile estrarre i dischi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma raga io non ho capito da dove si accende ancora, me lo indicate? capisco nel nome del minimalismo cercare di eludere alla vista più cose possibili ma siamo leggermente oltre la linea del derpaggio :rickds:

 
"Da un'intervista di ArsTechnica a Yusuf Mehdi, Xbox Chief Marketing and Strategy Officer di Microsoft, arrivano ulteriori dettagli su una delle opzioni più interessanti tra quelle menzionate per Xbox One: la condivisione di giochi tra "membri della famiglia".
Annunciata alla presentazione della nuova console, l'opzione in questione consente di condividere la propria libreria di giochi con un massimo di 10 utenti. Questo significa che un gruppo di 10 persone può accedere all'intera libreria di videogiochi in nostro possesso, purché facciano parte della nostra lista di "membri della famiglia". Questa definizione, ovviamente, non richiede necessariamente che ci siano legami di parentela con gli utenti del gruppo e non è nemmeno necessario che condividano la residenza o la console con l'utente.

Diventa possibile, in sostanza, prestare virtualmente i propri giochi, in ogni momento, a coloro che rientrano nella lista dei membri della famiglia, lista che può essere gestita dall'utente in base ad alcune regole al momento non ancora fissate precisamente. Il tutto avviene ovviamente online e attraverso console diverse. L'unica limitazione nota, al momento, è che il gioco messo in condivisione può essere utilizzato da un solo utente per volta."

sito concorrente
Allora che stronzata è?? :rickds:

Anche si un gioco si può prestare a 10 amici (compreso te??) , per poterci giocare poi.. lo si può fare solo uno alla volta!??:rickds:

Inutile :/

 
ma raga io non ho capito da dove si accende ancora, me lo indicate? capisco nel nome del minimalismo cercare di eludere alla vista più cose possibili ma siamo leggermente oltre la linea del derpaggio :rickds:
I due tasti sopra e sotto il vano blu-ray da dove parte il led blu che divide in due la console. Sono piccolissimi ma sono i tasti di "power" ed "eject"...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora che stronzata è?? :rickds:Anche si un gioco si può prestare a 10 amici (compreso te??) , per poterci giocare poi.. lo si può fare solo uno alla volta!??:rickds:

Inutile :/
Perché, se adesso presti un gioco giocate tutti contemporaneamente col miracolo della moltiplicazione dei dischi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora che stronzata è?? :rickds:Anche si un gioco si può prestare a 10 amici (compreso te??) , per poterci giocare poi.. lo si può fare solo uno alla volta!??:rickds:

Inutile :/
Se lo faceva Sony invece andava benissimo.

Secondo me invece è uno strumento molto valido se MS lo sfrutta bene, va a sostituire il prestito di uno disco fisico di gioco, anche in quel caso mica ci si può giocare in più di uno...

un gruppo di 10 amici mette un gioco a testa e per un po' si è a posto...

Io sto dando una chance a MS pensando che questi cambiamenti sono stati fatti in ottica futura, orientata più al digitale che al supporto fisico.

 
Perché, se adesso presti un gioco giocate tutti contemporaneamente col miracolo della moltiplicazione dei dischi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
nono :rickds:

Avevo letto male ahahah x°D

Cmq è sempre un controsenso , permettere la condivisione dell'usato tramite DD e togliere quello fisico? o.o bho :pffs:

 


---------- Post added at 10:52:20 ---------- Previous post was at 10:51:50 ----------

 




Se lo faceva Sony invece andava benissimo.Secondo me invece è uno strumento molto valido se MS lo sfrutta bene, va a sostituire il prestito di uno disco fisico di gioco, anche in quel caso mica ci si può giocare in più di uno...

un gruppo di 10 amici mette un gioco a testa e per un po' si è a posto...

Io sto dando una chance a MS pensando che questi cambiamenti sono stati fatti in ottica futura, orientata più al digitale che al supporto fisico.
Io non ci stò capendo più nulla, cosa stà facendo la MS con questa XboxOne :wush:

 
Yusuke, non c'è scritto che chi è nella lista amici potrà giocarci una volta sola, ma che solo uno per volta ci potrà giocare.

A me questa cosa però puzza perché se fosse così sarebbe un cambiamento epocale e si ridurebbe l'acquisto dei giochi.

Sempre fosse così si capovolgerebbe tutto e le restrizioni imposte da Microsoft avrebbe un senso perché i vantaggi per gli utenti , che avrebbero possibilità di giocare games non acquistati sarebbero enormi

 
Yusuke, non c'è scritto che chi è nella lista amici potrà giocarci una volta sola, ma che solo uno per volta ci potrà giocare.A me questa cosa però puzza perché se fosse così sarebbe un cambiamento epocale e si ridurebbe l'acquisto dei giochi.

Sempre fosse così si capovolgerebbe tutto e le restrizioni imposte da Microsoft avrebbe un senso perché i vantaggi per gli utenti , che avrebbero possibilità di giocare games non acquistati sarebbero enormi
Sisi l'ho capito , ma cosi facendo si stà rimangiando tutte le parole dette sul blocco dell'usato.. :morris82:

 
Diciamo che sarebbe giusto far saltare qualche testa all'interno di Ms perché a livello di comunicazione fino ad adesso sono stati pessimi

 
Sisi l'ho capito , ma cosi facendo si stà rimangiando tutte le parole dette sul blocco dell'usato.. :morris82:
Secondo me si sono espressi male, mi sembra ai limiti dell'irreale una cosa del genere, non solo per quello che hanno affermato in precedenza, ma perché sarebbe l'equivalente di svendere i giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è un carrello o i blu ray si inseriscono come sulla ps3 fat?:morristend:
Mi pare come la fat.... a mio parere è meglio, ma oggettivamente un apertura in stile ps2 slim sarebbe stato meglio :sisi (è meglio per me perchè i gati me lo apronoil carrello :rickds:)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top