Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Direi che adesso tutti quelli che sostenevano le assurde politiche microsoft possono andare a nascondersi. Resta comunque la più grossa figura di M della storia dell'industria videoludica. La possibilità di poter giocare tranquillamente offline a questo punto però va a cancellare tutta la storia del "magic cloud" con giochi da ripensare a meno di non fornire versioni da barboni agli utenti non online che ora mirano a recuperare. Sono in alto mare alla ms
Io le sostenevo, ma lasciamo perdere questo.

Il cloud continuerà ad esistere. Hanno soltanto tolto il check.

http://www.joystiq.com/2013/06/19/microsofts-cloud-computing-vision-for-xbox-one-remains-unchan/?a_dgi=aolshare_twitter

 


---------- Post added at 02:12:49 ---------- Previous post was at 02:11:48 ----------

 


Bè io vi ho messo anche le prove, se poi non volete crederci io non posso farci nulla:asd:

 
Direi che adesso tutti quelli che sostenevano le assurde politiche microsoft possono andare a nascondersi. Resta comunque la più grossa figura di M della storia dell'industria videoludica. La possibilità di poter giocare tranquillamente offline a questo punto però va a cancellare tutta la storia del "magic cloud" con giochi da ripensare a meno di non fornire versioni da barboni agli utenti non online che ora mirano a recuperare. Sono in alto mare alla ms
Ah cmq chi non ha connessione si compri una 360 (cit.) Ma si può essere più ridicoli? :rickds:
ma perchè te ancora credi ne "l'infinito potere del cloud"?
che poi guarda che semplicemente i giochi che avranno qualche componente online ti chiederanno di connetterti online,fine del problema..come già accade ora

 
Io le sostenevo, ma lasciamo perdere questo.
Il cloud continuerà ad esistere. Hanno soltanto tolto il check.

http://www.joystiq.com/2013/06/19/microsofts-cloud-computing-vision-for-xbox-one-remains-unchan/?a_dgi=aolshare_twitter

 


---------- Post added at 02:12:49 ---------- Previous post was at 02:11:48 ----------

 


Bè io vi ho messo anche le prove, se poi non volete crederci io non posso farci nulla:asd:
mi spieghi come fa ad esistere il "potere del cloud" con una console offline?

posso capire qualche gioco che dirà che necessita della connessione per funzionare,ma non sarà certo per calcolarti in tempo reale per aumentare la potenza di calcolo della console..quella era una balla allucinante,mi dispiace deluderti

 
mi spieghi come fa ad esistere il "potere del cloud" con una console offline?posso capire qualche gioco che dirà che necessita della connessione per funzionare,ma non sarà certo per calcolarti in tempo reale per aumentare la potenza di calcolo della console..quella era una balla allucinante,mi dispiace deluderti
L'annuncio riguarda il DRM e il check ma se poi ci saranno i giochi che sfutteranno il cloud sarà necessaria la connessione.

Non è difficile da capire.

 
Dai ragazzi non ci aggrappiamo a ste scuse. Vi prego.
Tu le chiami scuse ma per me sarebbe stato un problema reale:

Casa al mare, internet insufficiente per connettersi anche per un secondo (ci ho provato con la 360)

Casa in montagna, internet totalmente assente

Poi c'è chi ha la casa in campagna o il trullo, lì figurati se prende la connessione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

 
ma perchè te ancora credi ne "l'infinito potere del cloud"?
che poi guarda che semplicemente i giochi che avranno qualche componente online ti chiederanno di connetterti online,fine del problema..come già accade ora
piu che noi per aver investito tutti sti soldi lei ci crede poi il tempo le dara ragione o meno.
 
L'annuncio riguarda il DRM e il check ma se poi ci saranno i giochi che sfutteranno il cloud sarà necessaria la connessione.
Non è difficile da capire.
non è manco difficile da capire che il "potere del cloud" è una bufala,ma se sei convinto non sono nessuno per convincerti del contrario...
 
Tu le chiami scuse ma per me sarebbe stato un problema reale:
Casa al mare, internet insufficiente per connettersi anche per un secondo (ci ho provato con la 360)

Casa in montagna, internet totalmente assente

Poi c'è chi ha la casa in campagna o il trullo, lì figurati se prende la connessione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ma pensa a scopare al mare e in montagna non a giocare...

Scherzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
non è manco difficile da capire che il "potere del cloud" è una bufala,ma se sei convinto non sono nessuno per convincerti del contrario...
Vabè se te non ci credi azzi tuoi...

Io le do fiducia anche per questo.

 
piu che noi per aver investito tutti sti soldi lei ci crede poi il tempo le dara ragione o meno.
e dire che basta poco eh per fermarsi un po' a ragionarci su questo "cloud computing" è capire che al momento per la roba che dicevano loro è impossibile usarlo..ma come detto,se volete crederci,credeteci,ora che abbiamo vinto non mi interessa se qualcuno crede o meno alle "pr stunt" di microsoft,non danneggerete nessuno acquistandola..

senza contare che ora come ora pure io potrei acvquistarla se usciranno bei giochi..l'unica magagna rimasta è il kinotto ancora obbligatorio..

 
Tu le chiami scuse ma per me sarebbe stato un problema reale:
Casa al mare, internet insufficiente per connettersi anche per un secondo (ci ho provato con la 360)

Casa in montagna, internet totalmente assente

Poi c'è chi ha la casa in campagna o il trullo, lì figurati se prende la connessione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non ci credo che con il cell non trovi manco una rete Edge...

 
Io ancora non o capito che è sto cloud :patpat:
Parte dei calcoli che dovrebbe effettuare la console, lo può effettuare il cloud.

Cioè, detto maccheronicamente. Il discorso in realtà è complesso.

 
Io ancora non o capito che è sto cloud :patpat:
secondo i PR microsoft,la console,stando connessa alla rete,può mandare online in tempo reale dati che sono poi calcolati da altre macchine connesse in rete e poi rispediti alla tua console

tutto questo per "aumnentarne la potenza di calcolo"

inutile dire che allo stato attuale è assolutamente impossibile,anche perchè che succede se va via il segnale un attimo'il gicoo perde la fisica e cominci a sprofondare nel terreno a mo' di glitch:rickds:?

 
no no no ferma tutto. La capacità computazionale del botolone dipendeva in buona parte, o almeno per certi aspetti come l'Ia (si veda intervista a Zampella) al cloud. Cloud che è previsto se la console è online. E prima ci stava, la macchina era fatta per essere collegata online h24, l'utente era indirizzato verso l'always online. Ora le cose sono cambiate, le funzionalità online devono ora essere viste come opzionali, non come parte integrante a cui un utente poteva rinunciare...non so se mi spiego.

Prima ho visto qualcuno difendere il family sharing: ho una buona notizia, ora lo puoi fare con disco e passarlo non più a 10, ma tutti i tuoi 35 milioni di migliori amici. Contento? Bravo.

ok, trollate e dovuti sbeffeggiamenti a parte torniamo a modi civili.

La partita dunque si riapre. Ps4 parte secondo me cmq in vantaggio per via dei 100 pippi in meno. Ma non per la potenza di calcolo maggiore che credo solo oldgamer (love u) potrebbe apprezzare, ma quanto perchè i 100 euro coprono il prezzo del kinotto di cui non interessa una fava a nessuno.

Per essere competitiva mi togli pure il kinotto, me la vendi a 399 euri e come bonus preorder mi dai un gioco a caso tra la line up di lancio. E allora te la compro, giuro. (ma anche no, non voglio divertirmi a friggere uova sul dissipatore della mia console (bei ricordi di una infanzia boxara dopo il 4 freeze fuori garanzia del 360))

Cmq bene così, pur essendo filosomaro (la m è voluta) ma patito nintendo e simpatizzante per Halo (prima che venisse un ictus a molineaux anche per fable, ma uscito dal coma disse "ho visto un cubo viola" e io un "****? Viola? c'hai dato nel sogno èh sporcaccione!" "no no un cubo viola..." alchè ho capito che la sua omosessualità non era poi così latente e che non avrebbe più creato un gioco decente...) si mescolano un po' le carte, si fanno concorrenza e noi si risparmia.

Bene così, ma d'ora in poi quando la m€rda non basterà a rendere l'idea tuonerò "hai fatto proprio una figura di MICROSOFT!" calerà il silenzio, l'oggetto dell'invettiva barcollerà frastornato non sapendo se bearsi o intristirsi, perchè non sa. Ma i nerd presenti sapranno. E io sarò Leggenda.

Notte!

 
e dire che basta poco eh per fermarsi un po' a ragionarci su questo "cloud computing" è capire che al momento per la roba che dicevano loro è impossibile usarlo..ma come detto,se volete crederci,credeteci,ora che abbiamo vinto non mi interessa se qualcuno crede o meno alle "pr stunt" di microsoft,non danneggerete nessuno acquistandola..senza contare che ora come ora pure io potrei acvquistarla se usciranno bei giochi..l'unica magagna rimasta è il kinotto ancora obbligatorio..
Ci stanno già facendo Titanfall così e la situazione può migliorare con i prossimi titoli.

Perché non è possibile?

 
Ci stanno già facendo Titanfall così e la situazione può migliorare con i prossimi titoli.
Perché non è possibile?
Con la connessione che ce ritroviamo non credo che fare un gioco col cloud per quanto ne ho capito sia fattibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top