Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
E basta con sta storia, attualmente (senza contare il plus che come contenuti da le piste al live) la differenza principale è la cross chat che invece sarà presente su PS4 insieme a moltissime funzione nuove e poi chi pensa che non migliorino i server nel passaggio di gen nonchè coi soldi che riceveranno dall'abbonamento è meglio che si levi un pò di salame verde dagli occhi
Più che altro qui qualsiasi cosa propone Ms viene giudicata cacata colossale ( kinect 2, cloud) qualsiasi cosa propone Sony sarà senza ombra di dubbio positivo...beati giovani-//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png)

 
Ma per quale motivo ci si oppone ancora al DD e all'always online? Dannazione possibile che sia io l'unico idiota a ritenere un circuto simile a Steam ultra-conveniente?

 
Quando acquisto un gioco acquisto TUTTO...copertina con annesso libretto e supporto fisico con il relativo contenuto, e ti posso dire che in 25 anni d'esistenza non ho mai graffiato neanche un disco.La copia DD che tu acquisti invece è il singolo contenuto legato ad un account che a sua volta è legato ad un servizio:

- chiudono il servizio, addio giochi;

- perdita dell'account, addio giochi con conseguente riacquisto;

e sicuramente ci saranno altre motivazioni che causa orario e stanchezza non mi permettono di pensarci serenamente.

Quindi il DD che privilegio avrebbe?!...io sul serio non lo capisco, cosa dovrebbe spingermi ad acquistare una copia digitale di un gioco e preferirla alla sua controparte retail? Perchè se davvero i costi si manterranno così io non ci vedo nulla di conveniente.

Ergo ripeto, per me è e rimarrà il male...mi dispiacerà abbandonare con molta probabilità tutte le mie saghe preferite ma sticazzzi, i piedi in testa da loro non me li faccio mettere.
Il DD in teoria dovrebbe avere un vantaggio fondamentale : il costo.

Si elimina tutta la parte che riguarda custodia,libretto,masterizzazione disco,logistica (ovvero trasporti magazzini ecc) che ,studiando la materia vi posso assicurare che non è poco. Peccato che la realtà è davanti a tutti. Il prezzo non l'hanno abbassato.

 
Il DD in teoria dovrebbe avere un vantaggio fondamentale : il costo.Si elimina tutta la parte che riguarda custodia,libretto,masterizzazione disco,logistica (ovvero trasporti magazzini ecc) che ,studiando la materia vi posso assicurare che non è poco. Peccato che la realtà è davanti a tutti. Il prezzo non l'hanno abbassato.
Su steam i prezzi sono contenuti sin dal lancio, per non parlare dei siti affiliati che rivendono key a prezzi molto convenienti.

 
Il DD in teoria dovrebbe avere un vantaggio fondamentale : il costo.Si elimina tutta la parte che riguarda custodia,libretto,masterizzazione disco,logistica (ovvero trasporti magazzini ecc) che ,studiando la materia vi posso assicurare che non è poco. Peccato che la realtà è davanti a tutti. Il prezzo non l'hanno abbassato.
Il risparmio si ha solo per la questione di trasporti e magazzini (un grosso risparmio), il resto ok lo togli, ma va sostituito con: server, sicurezza, opzioni di pagamento, gestione del drm ecc... E alla fine, per un supporto WW siam lì eh. Senza contare tutti i problemi di fatturazione che non sono più demandati a reseller locali.

Il DD costa meno, ma non così tanto meno come spesso si immagina.

 
Guarda che anche il live da giugno regala i giochi..2 ogni mese..e non c'e paragone tra il servizio ms e quello sony..
Si giochi più vecchi del cucco e tra l'altro è una promozione temporanea valida solo fino a natale... è palese che hanno dovuto raffazzonare qualcosa perchè rispetto a quello che offriva la concorrenza c'era da vergognarsi....

 
Ultima modifica:
E basta con sta storia, attualmente (senza contare il plus che come contenuti da le piste al live) la differenza principale è la cross chat che invece sarà presente su PS4 insieme a moltissime funzione nuove e poi chi pensa che non migliorino i server nel passaggio di gen nonchè coi soldi che riceveranno dall'abbonamento è meglio che si levi un pò di salame verde dagli occhi
Questo in genere è quello che pensano i giocatori ps3, perchè personalmente la cross chat la ritengo una cosa marginale. Le differenze principali sono altre.

Per dirne 2:

- server dei titoli microsft che tendono a non chiudere durante la gen in corso almeno (ha chiuso quello di halo 2 credo un paio di anni fa, forse meno)

- server che vanno in manutenzione molto raramente

Il nuovo live avrà delle novità importanti per il gioco multiplayer online, a cominciare dal nuovo sistema di matchmaking, per passare al sistema di rep e la questione dei mondi online persistenti, i principali beneficiari del cloud.

Il risparmio si ha solo per la questione di trasporti e magazzini (un grosso risparmio), il resto ok lo togli, ma va sostituito con: server, sicurezza, opzioni di pagamento, gestione del drm ecc... E alla fine, per un supporto WW siam lì eh. Senza contare tutti i problemi di fatturazione che non sono più demandati a reseller locali.
Il DD costa meno, ma non così tanto meno come spesso si immagina.
Il DD ha però un vantaggio fondamentale sia per le hh che per le sh (meno sicuro sulle seconde //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif): i soldi arrivano direttamente nel momento dell'acquisto, si possono fare quindi anche stime di vendita decisamente più precise. Togliendo i rivenditori e tutti i passaggi intermezzi o quasi si possono effetture sconti impensabili con le copie fisiche.

Personalmente spero si arriverà ad un compromesso in futuro, copie DD di base e copie retail limitate a richiesta ad esempio, magari aumentando gli standard bassini di queste vista la loro rarità e prezzo superiore. Lo si fa con i cd musicali (escono ancora i vinali per gli appassionati) mi aspetto qualcosa di simile anche per i vg.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto ridendo e scherzando anche The Division si giocherà online.
Insomma, con la scusa del "c'è bisogno dell'online NON perché è un MMO, ma perché è un mondo sempre in movimento, e non statico", piano piano l'always online sta diventando realtà.

Praticamente te la mettono su un piano diverso.

Già questo sarebbe, non so, il sesto o settimo titolo. Scommettiamo che nei prossimi anni la quasi totalità dei giochi richiederà obbligatoriamente la connessione internet per giocare anche in single player perché "è basato su un mondo in continuo movimento"?
Ma nooo, un gioco only multy che dev'essere giocato sempre online? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Nooo, gomblottoooo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

I giochi only online come : mag,ff11,ff14 e simili, devono essere giocati per forza online, NOOOOOO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ma avere un singolo gioco always online o tutta la console è la stessa cosa eh, proprio identica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ma nooo, un gioco only multy che dev'essere giocato sempre online? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifNooo, gomblottoooo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

I giochi only online come : mag,ff11,ff14 e simili, devono essere giocati per forza online, NOOOOOO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ma avere un singolo gioco always online o tutta la console è la stessa cosa eh, proprio identica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
No il gioco puoi snobbarlo la console no (o meglio si ma non si dovrebbe..)

 
Ma per giocare online devono pagare, prima no.
E sicuramente non è ai livelli della controparte:asd:
Hai già giocato online su XOne e Ps4? Non è che hanno reso a pagamento anche l'online ps3...per giudicare i servizi online si deve aspettare di toccare con mano.

 
Ma nooo, un gioco only multy che dev'essere giocato sempre online? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifNooo, gomblottoooo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

I giochi only online come : mag,ff11,ff14 e simili, devono essere giocati per forza online, NOOOOOO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Ma avere un singolo gioco always online o tutta la console è la stessa cosa eh, proprio identica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma infatti The Division non sarà un MMO né un MMORPG come Mag, FFXI, FFXIV o WoW o ancora il prossimo TES.

Sarà, a quanto sembra, un ibrido tra uno sparatutto in terza persona e un action rpg.

Con una normalissima componente single player.

Solo che anche quest'ultima si potrà giocare solo con connessione perché c'è dietro "un mondo in continuo movimento".

Insomma secondo me l'andazzo sarà quello di creare delle modalità single player non più come la conosciamo noi adesso, anche se non è chiaro in che modo il mondo sarà "in continua evoluzione".

Io non grido al "gomblotto" anche perché avrei preso X1 anche con la politica precedente, e sono veramente curioso di sapere in che modo una modalità single player gioverà dell'always online, però c'è da notare questa cosa che sta prendendo piano piano piede.

Più che altro mi aspetto coerenza da chi ha buttato peste e corna sulla politica Microsoft. Vedremo se boicotteranno questi titoli, come The Division, che si preannunciano molto interessanti.

 
Ma infatti The Division non sarà un MMO né un MMORPG come Mag, FFXI, FFXIV o WoW o ancora il prossimo TES.Sarà, a quanto sembra, un ibrido tra uno sparatutto in terza persona e un action rpg.

Con una normalissima componente single player.

Solo che anche quest'ultima si potrà giocare solo con connessione perché c'è dietro "un mondo in continuo movimento".

Insomma secondo me l'andazzo sarà quello di creare delle modalità single player non più come la conosciamo noi adesso, anche se non è chiaro in che modo il mondo sarà "in continua evoluzione".

Io non grido al "gomblotto" anche perché avrei preso X1 anche con la politica precedente, e sono veramente curioso di sapere in che modo una modalità single player gioverà dell'always online, però c'è da notare questa cosa che sta prendendo piano piano piede.

Più che altro mi aspetto coerenza da chi ha buttato peste e corna sulla politica Microsoft. Vedremo se boicotteranno questi titoli, come The Division, che si preannunciano molto interessanti.
No, loro stessi hanno detto che è come un mmo ma nn è un mmo, semplicemente è un single coop, il mondo è in continuo movimento perchè c'è altra gente a modificarlo, ergo è un gioco only multy, così come titanfall e simili.

Non puoi paragonarmelo ai veri giochi sp dove l' online nn serve, anche perchè il mondo si può far modificare anche offline volendo.

E cmq nn puoi paragonare un singolo gioco con una console, e dovresti capire da solo il perchè.

Oddio, ma non ti rendi conto dell' incoerenza delle tue affermazioni?

Io posso essere contro la console sempre online ma comprare cmq the division eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mamma mia, questo è damage potente eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Si chiamano gusti e opinioni e non hai il diritto di criticarli.
Ho il pieno diritto di criticare chi compra una Xbox One, ovviamente con educazione, per il semplice fatto che finanzia degli imbecilli e da loro corda a prescindere dai gusti, dandogli l'opportunità di fare danni. Se dai dei feed back negativi probabilmente cambiano, se abbassi la testa e dici "Massì, voglio giocarmi Halo 45 lo stesso" allora tu ti giocherai pure Halo 45 ma altre persone, che potrebbero non essere altrettanto d'accordo, dovranno per forza accettare meccanismi che tu stesso hai favorito. Parliamoci chiaro, il mondo videoludico è molto più reattivo di quello politico, e se una cosa non va bene agli sviluppatori spesso se ne cantano quattro e si sistema tutto, tuttavia il concetto rimane quello. Accontentarsi dell'Xbox One come la si conosceva fino a un mese fa, ovvero piena di restrizioni inutili (con tanto di K. infilato obbligatoriamente nella scatola e HW inferiore) non è un atto soggettivo e incriticabile, è un atto egoista e basta, e se fossi un utente in quella situazione sarei passato a Sony o mi sarei astenuto dal comprarla, come poi, per carità visto che non siamo ********, è successo e infatti MS si è riveduta, ma la dice lunga non tanto su quanto sia disonesta (perché alla fine sono multinazionali) ma semplicemente che considerazione abbia dei suoi clienti, tale da permetterle di farle venire in mente simili cazzate pensando che sarebbero accettate. E a chi non andava bene hanno pure risposto di prendersi una 360 o una Ps4, cosa del tutto inaccettabile pure a livello di marketing, e se fossi stato il direttore avrei dovuto prendere a calci in **** qualunque dipendente andasse a dire pubblicamente cose simili.

 
No, loro stessi hanno detto che è come un mmo ma nn è un mmo, semplicemente è un single coop, il mondo è in continuo movimento perchè c'è altra gente a modificarlo, ergo è un gioco only multy, così come titanfall e simili.Non puoi paragonarmelo ai veri giochi sp dove l' online nn serve, anche perchè il mondo si può far modificare anche offline volendo.

E cmq nn puoi paragonare un singolo gioco con una console, e dovresti capire da solo il perchè.

Oddio, ma non ti rendi conto dell' incoerenza delle tue affermazioni?

Io posso essere contro la console sempre online ma comprare cmq the division eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mamma mia, questo è damage potente eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusami, ma io leggo "non è un MMO, puoi giocare da solo o con i tuoi amici."

 


E comunque, al di là di tutto, non pensi che saranno sempre più i giochi ad avere un single fatto così? Non stai notando quanti titoli stanno uscendo o usciranno con questa caratteristica?

Cosa cambia tra la console sempre online e i giochi sempre online?

Di fatto poco e niente. Perché anche con la console sempre online puoi fare altro se non ti connetti, come guardare film o ascoltare musica.

Ce la stanno mettendo solo sotto un altro piano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il DD ha però un vantaggio fondamentale sia per le hh che per le sh (meno sicuro sulle seconde //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif): i soldi arrivano direttamente nel momento dell'acquisto, si possono fare quindi anche stime di vendita decisamente più precise. Togliendo i rivenditori e tutti i passaggi intermezzi o quasi si possono effetture sconti impensabili con le copie fisiche.
Personalmente spero si arriverà ad un compromesso in futuro, copie DD di base e copie retail limitate a richiesta ad esempio, magari aumentando gli standard bassini di queste vista la loro rarità e prezzo superiore. Lo si fa con i cd musicali (escono ancora i vinali per gli appassionati) mi aspetto qualcosa di simile anche per i vg.
Non e' per forza un vantaggio.

Solitamente i soldi nella GDO arrivano PRIMA che il cliente finale acquisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi da quel punto di vista son cazzi.

Certo non hai più problematiche come il refund degli invenduti, scorte a magazzino pieno e soprattutto svendite da cestone. Ma nell'immediato vuol dire che devi sudarti ogni centesimo.

Anche i dati di vendita, si col DD sono precisi minuto per minuto ma solo se tu sei il reseller primario, per le SH non cambia poi molto dal solito.

Ma fidati che nella GDO fisica, al maxx c'e' un delay settimanale. Al lune mattina i venduti settimanali li hai.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sa che non hai ben chiaro il concetto di collezionismo e comunque non hai risposto alla mia domanda. Quali vantaggi porterebbero DD è always online?
Niente più gamestop per me basta e avanza XD scherzo.

 
Scusami, ma io leggo "non è un MMO, puoi giocare da solo o con i tuoi amici." 


E comunque, al di là di tutto, non pensi che saranno sempre più i giochi ad avere un single fatto così? Non stai notando quanti titoli stanno uscendo o usciranno con questa caratteristica?

Cosa cambia tra la console sempre online e i giochi sempre online?

Di fatto poco e niente. Perché anche con la console sempre online puoi fare altro se non ti connetti, come guardare film o ascoltare musica.

Ce la stanno mettendo solo sotto un altro piano.
Cmq dai non strumentalizziamo il discorso alla fine se uno lo compra sa che per giocare deve stare online,ben diverso da altre scelte poco condivisibili....cmq non faccio nomi imho;p

 
Ho il pieno diritto di criticare chi compra una Xbox One, ovviamente con educazione, per il semplice fatto che finanzia degli imbecilli e da loro corda a prescindere dai gusti, dandogli l'opportunità di fare danni. Se dai dei feed back negativi probabilmente cambiano, se abbassi la testa e dici "Massì, voglio giocarmi Halo 45 lo stesso" allora tu ti giocherai pure Halo 45 ma altre persone, che potrebbero non essere altrettanto d'accordo, dovranno per forza accettare meccanismi che tu stesso hai favorito. Parliamoci chiaro, il mondo videoludico è molto più reattivo di quello politico, e se una cosa non va bene agli sviluppatori spesso se ne cantano quattro e si sistema tutto, tuttavia il concetto rimane quello. Accontentarsi dell'Xbox One come la si conosceva fino a un mese fa, ovvero piena di restrizioni inutili (con tanto di K. infilato obbligatoriamente nella scatola e HW inferiore) non è un atto soggettivo e incriticabile, è un atto egoista e basta, e se fossi un utente in quella situazione sarei passato a Sony o mi sarei astenuto dal comprarla, come poi, per carità visto che non siamo ********, è successo e infatti MS si è riveduta, ma la dice lunga non tanto su quanto sia disonesta (perché alla fine sono multinazionali) ma semplicemente che considerazione abbia dei suoi clienti, tale da permetterle di farle venire in mente simili cazzate pensando che sarebbero accettate. E a chi non andava bene hanno pure risposto di prendersi una 360 o una Ps4, cosa del tutto inaccettabile pure a livello di marketing, e se fossi stato il direttore avrei dovuto prendere a calci in **** qualunque dipendente andasse a dire pubblicamente cose simili.
ma le console a che servono? A giocare. Non vuoi supportare la loro politica? Te la compri usata. Il boicottaggio e le proteste si possono fare in diverse maniere. Halo per alcuni è l'equivalente di MGS per altri. In altra sede, hai ammesso di non possedere una xbox e di non essere interessato all'epopea di Master Chief. Quel 45 che sottolinea ironicamente l'ennesimo capitolo mi ha infastidito... soprattutto quando proviene da un utente che sfoggia l'avatar della putt.ana sony per eccellenza: Ratchet & Clank.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami, ma io leggo "non è un MMO, puoi giocare da solo o con i tuoi amici." 


E comunque, al di là di tutto, non pensi che saranno sempre più i giochi ad avere un single fatto così? Non stai notando quanti titoli stanno uscendo o usciranno con questa caratteristica?

Cosa cambia tra la console sempre online e i giochi sempre online?

Di fatto poco e niente. Perché anche con la console sempre online puoi fare altro se non ti connetti, come guardare film o ascoltare musica.

Ce la stanno mettendo solo sotto un altro piano.
Anche in ff 14 puoi giocare da solo o con amici, ma sempre di gioco multy si parla.

Possono dire quello che vogliono, ma quello è un gioco coop/multy online, STOP.

La differenza è che una console offre un numero estremamente variegato di titoli, on e offline, ed io ho il diritto di giocare i titoli offline anche senza essere connesso, sia perchè sto cambiando operatore, sia perchè sono in vacanza o per i motivi più variegati e soggettivi.

Anche in questa gen ci sono TANTISSIMI giochi che sono praticamente tutto online, ma questo nn vuol dire che allora ps3 e 360 dovessero essere connesse online per forza.

Nemmeno se ne dovrebbe discutere...

E se noti, i giochi sempre online sono sopratutto gli sparatutto, e sai perchè?

Quelli di titanfall l'hanno spiegato benissimo : non vogliamo sprecare molte risorse e 3-6 mesi di sviluppo per una modalità sp che magari giocheranno in pochi ( preferiamo fare un multy con una "pesudotrama")...

Praticamente di fanno un singol/multy per velocizzare i tempi di sviluppo ed usare meno risorse possibili...

Quindi bho, il fatto che ci siano giochi only online è una cosa che nn ha niente a che vedere con il fatto che debbano esserlo anche le console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il problema è che :

1: Steam non è always online e si può giocare anche senza connessione.

2: I giochi costano molto meno grazie ai rivenditori di Key.

Entrambe queste due cose non erano possibili con la precedente politica di Microsoft.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top