Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Io lo sto giocando in questi giorni, però su PC, e comunque tecnicamente è modesto ma non da particolari problemi, pure di bug non è beccati se non una macchina rimasta incastrata (ma str**zo io che facevo rally sui massi).Detto ciò consiglierei comunque ai fenomeni di provarlo almeno. Rimane un gioco molto originale e quasi unico nel suo genere. A me fa venire solo lÂ’inca**atura enorme pensando a come MS abbia trattato questa IP che meritava la possibilitÃ* di poter diventare un AAA. Ci sono limiti palesi pure dovuti alla mancanza di tempo e di soldi.

Al momento è il gioco che da la perfetta atmosfera alla the walking dead, anche per quanto riguarda le comunitÃ* amiche e nemiche!

Per dirvi una scena, una comunitÃ* amica mia mi parlava di loro vicini pericolosi e mi hanno chiesto di andarci e vedere se erano disponibili a commerciare insieme e collaborare. Vado col mio leader e appena mi avvicino sparano a vista. Allora scappo a gambe elevate. INca**ato il giorno dopo vado col mio leader e un altro sopravvissuto (ex soldato) per punirli. Peccato che loro erano più attrezzati e mi amazzano il leader e il soldato. La mia comunitÃ* va in depressione, ma il giorno dopo ci vado con altri due con le armi migliori e le molotov. Gli butto tutte le molotov, uno lo metto sotto col wagon, un altro gli faccio saltare la testa e lÂ’ultimo, avendo finito le munizioni, lo prendiamo a mazzate stile Negan!! La guerra è vinta, saccheggio la loro base, diventa un mio avamposto. Ne è valsa la pensa? La comunitÃ* ha vinto al guerra, ma ha perso il leader e sono a secco di munizioni. Devo far fronte alla depressione per paura di non farcela...ora i giorni sono difficili ma si va avanti.

Ah...il tutto è procedurale...potevo benissimo ignorarli e non succedeva nulla...ma so stro**zo io :rickds::rickds:
Ma guarda come gioco mi pare pure figo e avessi la macchina per giocarlo ci passerei pure ore, il fatto è che tecnicamente fa un po' ridere. Ok è vero costa 30 euro ma quando lo vedi scendere a 24-25 frame su una macchina da 6tb...

 
Ho visto solo ora il video confronto di SoD2, mammamia che presa per il culo che è su One :morris82:
Soprattutto su One X, non mi spiego un risultato così schifoso

 
Ma guarda come gioco mi pare pure figo e avessi la macchina per giocarlo ci passerei pure ore, il fatto è che tecnicamente fa un po' ridere. Ok è vero costa 30 euro ma quando lo vedi scendere a 24-25 frame su una macchina da 6tb...
Si lo capisco, e infatti dico, a me fa venire solo la rabbia allucinante...

Ora non vorrei esagerare, ma un IP del genere in mano a SONY, sarebbe stato se non il, almeno uno dei giochi della gen...sicuramente quello più originale!

 
Si lo capisco, e infatti dico, a me fa venire solo la rabbia allucinante...Ora non vorrei esagerare, ma un IP del genere in mano a SONY, sarebbe stato se non il, almeno uno dei giochi della gen...sicuramente quello più originale!
Probabilmente in mano a Sony sarebbe stato anche un gioco dalla filosofia differente però.

 
Probabilmente in mano a Sony sarebbe stato anche un gioco dalla filosofia differente però.
No vabbè certo con IP intendo la base del gioco quella deve essere. Guarda ora come ora il gioco non ha neanche una storia principale, magari Sony ne aggiungeva una, anche senza troppe pretese (anche perchè uno dei fulcri del gioco è il permadeath e quindi si è fondamentalmente impossibilitati a dare una storia ad un protagonista).

Una gestione un pò meno "confusionaria" della parte gestionale e un comparto tecnico, non dico ai livelli di produzioni enormi, ma almeno adeguato e il gioco sarebbe stato incredibile.

Purtroppo sappiamo come è andata...

Io in questo gioco vedo perfetto anche un multi in stile the division con la zona nera, zona "comune" dove puoi incontrare altri giocatori di altre comunità e dare la tensione per aggiudicarsi provviste, decidendo se collaborare, se scontrarsi per averle tutte per se, o commerciare e cercare di trarre vantaggio.

Ripeto, io capisco lo sfottò continuo a questo gioco, e ci sta pure...ma vi assicuro che solo giocando capite il potenziale immenso buttato nel cesso!

 
Mah secondo me si esagera forse un po' troppo con questa idea di Sony, essendo non un gioco sviluppato da loro non penso si sarebbero messi a imporre una storia.

 
No vabbè certo con IP intendo la base del gioco quella deve essere. Guarda ora come ora il gioco non ha neanche una storia principale, magari Sony ne aggiungeva una, anche senza troppe pretese (anche perchè uno dei fulcri del gioco è il permadeath e quindi si è fondamentalmente impossibilitati a dare una storia ad un protagonista).Una gestione un pò meno "confusionaria" della parte gestionale e un comparto tecnico, non dico ai livelli di produzioni enormi, ma almeno adeguato e il gioco sarebbe stato incredibile.

Purtroppo sappiamo come è andata...

Io in questo gioco vedo perfetto anche un multi in stile the division con la zona nera, zona "comune" dove puoi incontrare altri giocatori di altre comunità e dare la tensione per aggiudicarsi provviste, decidendo se collaborare, se scontrarsi per averle tutte per se, o commerciare e cercare di trarre vantaggio.

Ripeto, io capisco lo sfottò continuo a questo gioco, e ci sta pure...ma vi assicuro che solo giocando capite il potenziale immenso buttato nel cesso!
"Se mio nonno aveva 3 palle era un flipper."

 
Con Sony sarebbe stato un altro gioco :asd: Non meglio o peggio, ma solo un altro gioco. A me piace molto la assenza quasi totale di storia. Nel senso che gli eventi si creano di volta in volta e sei tu determinante per quello o quell'altro personaggio. E anche la gestione della base e delle risorse è molto appagante e difficile il giusto. Peccato sia stato smerdato per il comparto tecnico (io lo sto giocando sia su X che su S, e non mi pare un lavoro malvagissimo per 30 euro. Fosse stato 70 allora sì che giustamente andava ad inficiare pesantemente la valutazione finale). Spero MS ci punti in futuro su questa ip, perché altrove non vedo giochi simili a State of Decay.

 
Probabilmente in mano a Sony sarebbe stato anche un gioco dalla filosofia differente però.
Ehi guarda chi si rivede, bentornato!

 
Con Sony sarebbe stato un altro gioco :asd: Non meglio o peggio, ma solo un altro gioco. A me piace molto la assenza quasi totale di storia. Nel senso che gli eventi si creano di volta in volta e sei tu determinante per quello o quell'altro personaggio. E anche la gestione della base e delle risorse è molto appagante e difficile il giusto. Peccato sia stato smerdato per il comparto tecnico (io lo sto giocando sia su X che su S, e non mi pare un lavoro malvagissimo per 30 euro. Fosse stato 70 allora sì che giustamente andava ad inficiare pesantemente la valutazione finale). Spero MS ci punti in futuro su questa ip, perché altrove non vedo giochi simili a State of Decay.
Si questo è bello, però nel primo, anche se con una storia fondamentalmente inutile, ti permetteva di avere missioni principali anche leggermente diversificate che non guastano. Per il gestionale non intendo che lo volevo più semplice, ma dico che i menu o come è organizzato non è immediato da capire, quindi magari un tutorial più chiaro o un hud più esplicativo l'avrei gradito, ma di essere la parte gestionale è appagante anche per me!

- - - Aggiornato - - -

"Se mio nonno aveva 3 palle era un flipper."
Non serviva la terza palla di tuo nonno, bastavano più soldi da parte di MS :asd:

 
Si questo è bello, però nel primo, anche se con una storia fondamentalmente inutile, ti permetteva di avere missioni principali anche leggermente diversificate che non guastano. Per il gestionale non intendo che lo volevo più semplice, ma dico che i menu o come è organizzato non è immediato da capire, quindi magari un tutorial più chiaro o un hud più esplicativo l'avrei gradito, ma di essere la parte gestionale è appagante anche per me!
Ah quello si. Infatti io molte cose non le ho capite, anche se altre te le spiegano. Però ammetto di esserr molto tardo io nei giochi in cui ti chiedono di gestire qualcosa :sad2:
Inviato dal mio flusso di coscienza

 
No vabbè certo con IP intendo la base del gioco quella deve essere. Guarda ora come ora il gioco non ha neanche una storia principale, magari Sony ne aggiungeva una, anche senza troppe pretese (anche perchè uno dei fulcri del gioco è il permadeath e quindi si è fondamentalmente impossibilitati a dare una storia ad un protagonista).Una gestione un pò meno "confusionaria" della parte gestionale e un comparto tecnico, non dico ai livelli di produzioni enormi, ma almeno adeguato e il gioco sarebbe stato incredibile.

Purtroppo sappiamo come è andata...

Io in questo gioco vedo perfetto anche un multi in stile the division con la zona nera, zona "comune" dove puoi incontrare altri giocatori di altre comunità e dare la tensione per aggiudicarsi provviste, decidendo se collaborare, se scontrarsi per averle tutte per se, o commerciare e cercare di trarre vantaggio.

Ripeto, io capisco lo sfottò continuo a questo gioco, e ci sta pure...ma vi assicuro che solo giocando capite il potenziale immenso buttato nel cesso!
Il punto è che State of Decay vuole essere ed è nei fatti un survival nudo e crudo. Il che è un'esperienza un po' diversa rispetto quelle a cui si è abituati su console: ciò non significa che sia inadatto ai giocatori "da poltrona" ma bisogna essere consapevoli anche che si tratta di una filosofia che è nata così e continua ad essere così per non snaturarsi, risultando nel complesso un po' artificiale ma concreta. Un discorso che del resto si potrebbe estendere anche ad altri titoli, come Conan Exiles, che però soffre di ben altri problemi.

Con Sony sarebbe stato un altro gioco :asd: Non meglio o peggio, ma solo un altro gioco. A me piace molto la assenza quasi totale di storia. Nel senso che gli eventi si creano di volta in volta e sei tu determinante per quello o quell'altro personaggio. E anche la gestione della base e delle risorse è molto appagante e difficile il giusto. Peccato sia stato smerdato per il comparto tecnico (io lo sto giocando sia su X che su S, e non mi pare un lavoro malvagissimo per 30 euro. Fosse stato 70 allora sì che giustamente andava ad inficiare pesantemente la valutazione finale). Spero MS ci punti in futuro su questa ip, perché altrove non vedo giochi simili a State of Decay.
Esatto. Fa storcere il naso la gestione del comparto tecnico: sebbene ribadisca che è un grado superiore rispetto quella del primo State of Decay. Fatti tutti i rapporti del caso, si intende. :rickds:

Ehi guarda chi si rivede, bentornato!
Grazie. <3

 
Io parlavo solo ed unicamente del comparto tecnico che su One "barbona" trovo davvero pessimo, su X l'immagine è decisamente più pulita però pure qua non fa gridare al miracolo anzi :asd:

 
Io parlavo solo ed unicamente del comparto tecnico che su One "barbona" trovo davvero pessimo, su X l'immagine è decisamente più pulita però pure qua non fa gridare al miracolo anzi :asd:
un pò come dover scegliere se rompersi una gamba o una mano :sisi: :rickds:

 
Ho appena notato nella partita della mia ragazza a god of war un troll grande che ne afferra uno piu piccolo e me lo lancia contro

Sono nell imbarazzante decisione tra il lodare la cosa come fecero i nintendari con zelda o dire bhuuu plagio

Consigli? :sard:

 
Ho appena notato nella partita della mia ragazza a god of war un troll grande che ne afferra uno piu piccolo e me lo lancia contro
Sono nell imbarazzante decisione tra il lodare la cosa come fecero i nintendari con zelda o dire bhuuu plagio

Consigli? :sard:
Sicuro che fosse un troll? Mi pare lo facciano gli ogre :ahsisi:

Una delle tante chicche di questo capolavoro comunque

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top