Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Non lo so poi pure sta storia che potrebbero togliere Xbox davanti al Game Pass puzza tantissimo, togli il nome del tuo brand del gaming dal tuo servizio principale? Qual è il senso?
Stavo leggendo proprio prima è come se volessero staccare i loro servizi dalla console. Io penso infatti che a gen in corso molleranno il colpo in favore del cloud ed il mobile è proprio una sensazione molto forte che mi danno. 

 
Stavo leggendo proprio prima è come se volessero staccare i loro servizi dalla console. Io penso infatti che a gen in corso molleranno il colpo in favore del cloud ed il mobile è proprio una sensazione molto forte che mi danno. 
Se è vero siamo davanti un rebranding senza alcun senso.

 
Dai giupoy è tutta roba dimenticabilissima, le campagnaedi Gears 4/5,Halo 5 sono di un piattume senza precedenti mentre Quantum Break è il classico progetto che poteva essere un must ma per mille motivi non lo è stato, il classico vorrei ma non posso di Remedy che va avanti dai tempi di AW... Basta un Days Gone a caso per superare esperienze sp di quel tipo. Neanche scomodo i big Sony. 

Ma manco gli Interessa prendersi rischi, loro vogliono il Fortinte di M$ così possono campare di quella roba per anni e anni senza fare nulla se non pass Battaglia, skin cosmetiche, ecc... Soldi facili con poco sforzo. Poi se riescono a prendere pure i giocatori mobile tanto meglio, altro che rischi. 
Ora non diciamo eresie. 

Halo 4 e 5 con tutto che sono sicuramente inferiori ai capitoli bungie hanno delle buone campagne e soprattutto varietà nelle ambientazioni. 

Gears 4 effettivamente è dimenticabile ma il 5 come TPS rimane ai top del genere e di certo roba discreta come days gone non è al livello. 

Diamo a Cesare quel che è di Cesare,poi se mettiamo i big sicuramente siamo su un altro livello

 


Si direi che nel prossimo stream la retro sarà "centrale" come dichiarato da Spencer.

 
Ora non diciamo eresie. 

Halo 4 e 5 con tutto che sono sicuramente inferiori ai capitoli bungie hanno delle buone campagne e soprattutto varietà nelle ambientazioni. 

Gears 4 effettivamente è dimenticabile ma il 5 come TPS rimane ai top del genere e di certo roba discreta come days gone non è al livello. 

Diamo a Cesare quel che è di Cesare,poi se mettiamo i big sicuramente siamo su un altro livello
Gears 5 è un more the same, con alcune parti arrubbate da qua e la per allungare il brodo.

Tutti fin troppo simili.

Però si, per il noleggio di un euro, non posso lamentarmi, di sicuro più che sufficiente.

Ah lo preferisco di gran lunga a quella medda putrefatta di days gone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gears 5 è un more the same, con alcune parti arrubbate da qua e la per allungare il brodo.

Tutti fin troppo simili.

Però si, per il noleggio di un euro, non posso lamentarmi, di sicuro più che sufficiente.

Ah lo preferisco di gran lunga a quella medda putrefatta di days gone.
Molti seguiti sono more of the same,di certo gears non è il primo è non sarà l'uktimklo

 
Fatemicapire a qualcuno interessa quella roba ed a certi prezzi pure???? 
al di là dei prezzi(che comunque mi paiono "normali" ma purtroppo il dd quest'è) c'è sempre la compatibilità coi dischi oltre ad eventuali sconti, due cose che sony non fa più(gli sconti che le case propongono per giochi non ps4 vengono rifiutati automaticamente, maiali maledetti)

io non me la sento di criticarli pure quando fanno qualcosa di buono :asd: sulla retro stanno facendo un lavoro magistrale. l'altro giorno ho scaricato psychonauts free e l'ho avviato un attimo giusto per provarlo, rispetto alla versione ps4 c'è una differenza imbarazzante :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
al di là dei prezzi(che comunque mi paiono "normali" ma purtroppo il dd quest'è) c'è sempre la compatibilità coi dischi oltre ad eventuali sconti, due cose che sony non fa più(gli sconti che le case propongono per giochi non ps4 vengono rifiutati automaticamente, maiali maledetti)

io non me la sento di criticarli pure quando fanno qualcosa di buono :asd: sulla retro stanno facendo un lavoro magistrale. l'altro giorno ho scaricato psychonauts free e l'ho avviato un attimo giusto per provarlo, rispetto alla versione ps4 c'è una differenza imbarazzante :asd:
Il lavoro sulla retro è ottimo, il problema è la percezione generale, a una certa ti viene da chiederti ma perché tutto quell'impegno li e così poco per altre cose?

 
Ma scusate.. se decidi, a torto o a ragione, di comprare la console per giocare ad halo online, gratis, mi sembra anche abbastanza pacifico che prima o poi nel "tranello" del pass ci finisci.. o spendi 500 euro per giocare vita natural durante un singolo gioco..?! 

 
Eh, ma intanto hai avvicinato un potenziale nuovo cliente al tuo ecosistema.. che si tratti di Xbox o PC poco cambia.. 

Molti compreranno la nuova perché vogliono avere l'ultimo modello sempre e comunque, molti prenderanno a poco le vecchie per recuperare qualche titolo rimasto nel backlog, alcuni proveranno a tempo perso l'online/pass su PC e passeranno a Xbox per avere un'esperienza più performante, altri semplicemente rimarranno su PC, un domani con il Cloud ti apri potenzialmente a miliardi di nuovi clienti (vedi cina) e tutti insieme fanno il famoso brodo che Microsoft vuole creare.. 

Se poi sia una strategia vincente e/o auspicabile non sta a me come a nessuno qui dirlo.. personalmente la ritengo se non altro coraggiosa e sensata, tanto che Sony a colpi di esclusive "story driven" non la batti mai e poi mai..  avendo poi un'infrastruttura già esistente ed un certo tipo di know-how sarebbe anzi un peccato non puntarci.. 

 
Ultima modifica:
Si ragazzi, ma voi ancora pensate che i guadagni che si fanno con la vendita dell'hw una tantum guidino le strategie di Sony e Microsoft?

Guardate che i tempi del Sega Mega Drive e del Super Nintendo sono passati

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh, ma intanto hai avvicinato un potenziale nuovo cliente al tuo ecosistema.. che si tratti di Xbox o PC poco cambia.. 

Molti compreranno la nuova perché vogliono avere l'ultimo modello sempre e comunque, molti prenderanno a poco le vecchie per recuperare qualche titolo rimasto nel backlog, alcuni proveranno a tempo perso l'online/pass su PC e passeranno a Xbox per avere un'esperienza più performante, altri semplicemente rimarranno su PC, un domani con il Cloud ti apri potenzialmente a miliardi di nuovi clienti (vedi cina) e tutti insieme fanno il famoso brodo che Microsoft vuole creare.. 

Se poi sia una strategia vincente e/o auspicabile non sta a me come a nessuno qui dirlo.. personalmente la ritengo se non altro coraggiosa e sensata, tanto che Sony a colpi di esclusive "story driven" non la batti mai e poi mai..  avendo poi un'infrastruttura già esistente ed un certo tipo di know-how sarebbe anzi un peccato non puntarci.. 
Infatti quello che molti non capiscono è che Microsoft non deve fare TLOU, Microsoft deve fare bei giochi, AA o AAA che siano, e guadagnare il più possibile sul software. Anche se gli dovesse andare bene questa generazione, oltre gli 80 milioni di 360 non potrà mai andare. Ma pure se confermasse i 50+ di One, e nel contempo aumentasse gli introiti dai servizi, per loro sarebbe comunque una vittoria.

Sul discorso "ha senso comprare una console al lancio", ma perché nel 2013 aveva senso comprarsi PS4 per giocare Ghost in 1080p? O Destiny? Tra l'altro non è nemmeno che le vendi solo con le esclusive, ma con le terze parti. Ma dando per scontato che la quasi totalità delle terze parti uscirà pure sui vecchi sistemi, lo stesso discorso si potrebbe fare pure su PS5: "ha senso prendersi una console per un Dlc stand alone?"

 
Infatti quello che molti non capiscono è che Microsoft non deve fare TLOU, Microsoft deve fare bei giochi, AA o AAA che siano, e guadagnare il più possibile sul software. Anche se gli dovesse andare bene questa generazione, oltre gli 80 milioni di 360 non potrà mai andare. Ma pure se confermasse i 50+ di One, e nel contempo aumentasse gli introiti dai servizi, per loro sarebbe comunque una vittoria.

Sul discorso "ha senso comprare una console al lancio", ma perché nel 2013 aveva senso comprarsi PS4 per giocare Ghost in 1080p? O Destiny? Tra l'altro non è nemmeno che le vendi solo con le esclusive, ma con le terze parti. Ma dando per scontato che la quasi totalità delle terze parti uscirà pure sui vecchi sistemi, lo stesso discorso si potrebbe fare pure su PS5: "ha senso prendersi una console per un Dlc stand alone?"
Partendo dal presupposto che chi è indietro non può fare i ragionamenti di chi sta davanti, deve necessariamente fare qualcosa in più altrimenti a parità di ragionamenti la spunta sempre sempre chi parte davanti nelle preferenze, rispondendo alla tua domanda SI, se quel dlc stand alone è di una IP che vende come il pane. Stessa cosa sarebbe successa per XseX e Halo, peccato che esca per l'universo mondo e quindi è un NO per lei.

Aggiungo sulla prima parte Luca, va bene abbiamo capito che avete compreso le strategie MS, le abbiamo capite tutti, ma a voi piace questa via? Non sarebbe stato meglio una via di mezzo? Che ne so un prezzo più alto del gamepass senza regalarlo nelle patatine che permettesse di sviluppare ANCHE single player come DIO comanda? O qualche gioco in uscita al d1 altri dopo 2 mesi, non lo so fatela voi la strategia, ma davvero vi piace la strada che sta prendendo dei GaaS a tutto spiano e qualche SP di cui ad oggi non si sa praticamente nulla?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo stesso discorso si potrebbe fare pure su PS5: "ha senso prendersi una console per un Dlc stand alone?"
Si perché cmq se tirano fuori un gioco sulla qualità di ULL, altro che dlc stand alone. Potrebbe diventare un ottimo capitolo d'intermezzo in attesa di Marvel's Spiderman 2.

In secondo luogo mi aspetto che tra febbraio e merzo, quindi a pochi mesi dal D1, tirino fuori DeS remake e nella tarda primavera R&C. 

Se a questo aggiungiamo un probabile Horizon 2 tra settembre e novembre e le esclusive temporali di Death loop e Ghost wire Tokyo abbiamo un primo di PS5 allucinante. Quindi ripeto, andare al D1 con tutta sta roba in prospettiva nel solo 2021, ha senso. 

Di là a parte giocare il multiplayer f2p adì Infinite a 400mila fps, per cosa ti compri quella bara del cazzo? Per andare di retro ad 800mila fps nei giochi 360/one? Una roba della madonna proprio. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top