Scommessina che moltissime sh faran giochi per x e ps5 e non s?
Ma figurati. Anzi, per quanto io sia ostile all'idea di una console meno potente (che secondo le mie idee castra quella superiore), può darsi che a Microsoft possa fare comodo come console d'ingresso nei suoi servizi. Infatti ci sto pensando. Grubb ha detto una cosa sacrosanta: la risoluzione è sopravvalutata e comporta comunque grandi sacrifici prestazionali. Basterebbe scendere, sfruttare l'upscaling, e si potrebbero raggiungere risultati superiori in termini di effettistica, illuminazione e particellari, sino al cd fotorealismo.
Microsoft, invece, ci ha fracassato le palle con il 4k (ci ha provato pure Sony in verità, con la sua pro. Ha perso da subito la partita ma in realtà non ha perso nulla perché i risultati sono ottimi lo stesso, se non superiori in certe esclusive). Un 4k che nella prossima gen sembra essere il punto centrale della Series X. Ma perché non scendere, per raggiungere risultati superiori?
Un full HD upscalato, o qualcosa di simile, probabilmente potrebbe offrire di più a livello visivo e d'impatto. A quel punto, però, se Series X optasse per una soluzione del genere, la Series S probabilmente non ce la farebbe, o dovrebbe scendere a risoluzioni davvero troppo basse. Ecco perché dico che il modello meno potente castra SEMPRE, ma proprio SEMPRE, il modello superiore. Ed ecco perché su Ps5 mi aspetto risultati superiori dagli studi first party.
Non ci casco più, non la prendo più la console 'più potente sul mercato' spendendo 200 euro in più o qualcosa di simile.
Una One S è scesa fino a 100 euro in superofferta, in qualche raro caso. Mentre nelle offerte più comuni e coi prezzi più stabili, si aggira tra i 150 e i 200.
One X in offerta è scesa sulle 300, specie ultimamente, costando di più sino a poco tempo fa. Non so se mi spiego, ma il range è dal doppio al triplo del prezzo della console inferiore.
Non mi fregano più, specie se i grandi risultati grafici sono quelli di Gears 5, che ho criticato spiegando le mie ragioni, oppure forza horizion 4, che gira in maniera clamorosa anche sulla S.
Ps5 potrebbe essere la console di riferimento e poi si potrebbe acquistare una Series S (ammesso abbia il lettore disco, sennò col cazzo che gliela compro). Potrebbe vendere tanto, si, specie se avrà il lettore. A quel punto gli sviluppatori non potranno ignorare le vendite di Series S. Cosa che a Microsoft andrebbe pure benissimo per attrarre gente all'interno del suo Game Pass.
A fine della next gen lasciano l'hh tradizionale per entrare definitivamente nel mercato mobile/cloud. Segnatevelo.
A fine gen di sicuro Microsoft saluta il mercato tradizionale. Sony, per ora, sta andando in maniera dolce, 'imponendo' il suo digitale con la versione digital della console a prezzo inferiore, almeno cento euro in meno se i prezzi saranno confermati 400-500.