Console War Playstation 4 vs Xbox One | Aspettando la Next-Gen

Pubblicità
Argomento sul tipo ND era sui 1080, la i 60 sono completamente raggiungibili su ps5. 

I 4k con 60fps sono una chimera pubblicitaria

Se fanno 30 é un miracolo. 

Miracolo si perché se non garantiscono 60 fps con i 1080 il 4k é miraggio totale
I 4k reali con tutto saranno un miraggio, ma occhio, anche i 1080p non è che uno dice e son scontati, come sempre dipende da cosa ci metti dentro, es piazzi il RT totale, ti bruci un sacco di risorse, ci piazzi un sacco di roba in movimento o che ne so, idem come sopra. 

Insomma come sempre non sono solo i 4k, i 60fps o il RT a fare il graficone. 

 
I 4k reali con tutto saranno un miraggio, ma occhio, anche i 1080p non è che uno dice e son scontati, come sempre dipende da cosa ci metti dentro, es piazzi il RT totale, ti bruci un sacco di risorse, ci piazzi un sacco di roba in movimento o che ne so, idem come sopra. 

Insomma come sempre non sono solo i 4k, i 60fps o il RT a fare il graficone. 
Infatti su PC di 2.000 e passa euro hanno dovuto inventare il dlss sennò col cacchio che li fai girare realmente in 4K a 60 FPS.

Sto giocando Control su 2080Ti, per farlo girare bene ho dovuto mettere 4k in DLSS a 1080p e mettere rtx su medio.

Così mi gira a 60 con cali solo nelle zone più caotiche. 

 
Sta cosa che i 60fps non sono fattibili come standard per me è una posizione abbastanza discutibile. Non tanto perché non sia difficile implementarli dal punto di vista tecnico, anzi, basta vedere cosa è richiesto su PC per far girare i giochi a 60 fps a risoluzione elevate oggi contro i 30.

Ma perché il fatto di non voler puntare ai 60 fps fin da subito è una scelta, non un limite dettato dall'hardware. Io non ci credo che uno sviluppatore sia costretto ai 30, è sempre una scelta perché si può tranquillamente ottimizzare per i 60, basta non ricercare il fotorealismo assoluto ma fare delle scelte oculate, magari abbassando la risoluzione, tagliando nei dettagli, e via discorrendo. Battlefield 1 su PS4 per me è un bel vedere, e gira a 900p@60fps. Preferisco avere scelte simili anche su PS5 piuttosto che una corsa continua al "true 4K".

O, meglio ancora: dare la scelta. Ecco, quello sì dovrebbe essere lo standard senza dubbio, permettere sempre al giocatore di scegliere la soluzione che più gli aggrada.

 
C'è un problema di fondo è tutto un tuo ragionamento che non ha senso sui 1080p e che non ha niente a che vedere con la sua spiegazione sul post processing.  I 1080p da lui non vengono mai nominati. 

"Una nota su 30fps vs 60 fps: non è semplice come pensate."

"Quando si fa il rendering a 60fps si hanno circa 16ms (millisecondi ndr) per frame. La gran parte di quel budget si spende sulle risorse di base, poligoni e materiali. Mettiamo, ad esempio, di avere un costo per frame per gli elementi di base di 10ms in una scena particolarmente densa."

"Ci rimangono 6ms per cose come l'ambient occlusion, le screen space reflection, il subsurface scattering, gli effetti particellari, il bloom e altri effetti di post processing che rendono bella la merda."

"Non è un budget elevatissimo. Ma che succede quando scendiamo a 30fps? Ora abbiamo circa 33ms per frame per il rendering. Abbiamo lo stesso costo per gli elementi di base di 10ms, ma ce ne rimangono 23 per il resto. Si tratta di un budget di circa QUATTRO VOLTE superiore per le caratteristiche avanzate di rendering."

"I giochi che vanno a 60fps fanno dei sacrifici importanti sulla qualità del rendering per avere quel frame rate elevato. Non c'è un pulsante magico che possiamo premere per raddoppiare gli FPS. Se il gameplay funziona a 30fps, spesso ha più senso mirare a quel framerate con un rendering migliore."

Con Uncharted 4 il multiplayer girava a 60fps, ma per riuscirci abbiamo dovuto spegnere molte funzioni avanzate di rendering, con quindi meno effetti particellari, nessuna (o scarsissime) fonte di luce dinamica e il post processing al minimo."

"Ha senso far andare il multiplayer a 60fps perché il gameplay migliora. Ma in single player i 30fps sono ottimi e la grafica risulta molto migliore. Se avessimo lanciato un gioco single player a 60fps l'impatto grafico ne avrebbe sofferto moltissimo."

Come artista che si occupa dell'illuminazione, da me dipende molto di quel budget dei frame e dell'ottimizzazione. Devo fare sacrifici in tutte le scene per avere i 30fps stabili. Dell'hardware migliore significa solo che posso mirare a un rendering migliore e non vedo come questo possa cambiare nel breve periodo."
Bha ripeto, se non fanno standard il 60 fps ND nei loro giochi é grossa delusione. 

Con una console a livelli di pc fascia alta attuali non garantisci almeno opzione 60 fps ci sta da piangere. 

Ma son sicuro che sto tipo di ND ha detto solo boiate, naughty dog farà quindi su ps5 roba a 30 fps a 1080p? Sony li prende a sprangate se non garantiscono almeno il 4k sui 25-30

 
Se fanno 30 fps 4k su tutti i giochi ps5 in futuro, non mi aspetto, ESIGO che tutti questi giochi possono girare a 60 e 1080p.

ma la gran magia del 4k muore sul nascere, se fanno i giochi next gen sempre 30 1080p

Come cazz reggono il 4k. :adrian:

Poi vedo che hai capito affermazione  sulla pigrizia, ho detto altri sviluppatori se puntano ai 30 1080 lo faranno per furbizoa evitando lavoro di ottimizzazione. 

(poi lo stesso affermazione del tipo ND la trovo insulsa, proprio perché sono ND i 60 e 1080 su next gen per loro devono diventar standard) 
Però non funziona così. È uscito un articolo interessante dalla concorrenza. Riguardo le parole di uno sviluppatore di naughty dog, si è spiegato che i 30fps permettono margini 'spaziali' di lavoro (millisecondi preziosi nel rendering dell'immagine) che coi 60 fps sono esponenzialmente ridotti. 

Va da sé che è pure colpa del loro modo di lavorare, altrimenti le risorse che gestisci in 4k 30 frame magari sei in grado di ricostruirle senza troppe difficoltà a 1080 a 60.

Solo che non lo fanno, o sono pochissimi quelli a farlo. 

E a me viene da bestemmiare. 

 
Avevi dubbi? 

Se penso ai boccaloni che si sono fatti il tv nuovo per i 120 fps  :rickds:
Ma più che altro chi si aspettava miracoli a livelli di ps2 come disse phill, quando la matematica già da sola sentiva una possibilità del genere. 

Cioè se vai in x 5/6 di potenza, ma già aumenti x 4 appunto solo x la risoluzione e vuoi aggiungere RT e cavolate varie ci rimane ben poco, ma no, crediamo ad impatti grafici da 300x ?

 
Diciamo che riserbavo qualche flebile speranza. 

Il 4k a 60 è chiaramente propaganda però questi da come mettono le mani avanti mi fanno temere il peggio. 
I giochi saranno in 4k (o una risoluzione più vicina possibile al 4k) ray tracing e 30 fps. Questi sono i numeretti che fanno vendere le console  non i 60 fps. Presentare una console che ancora va a 1080p dal pdv del marketing è un boomerang. 

Inoltre Sony vende tv, ha tutto l'interesse a farti comprare il suo nuovissimo schermo 4k.

 
Però non funziona così. È uscito un articolo interessante dalla concorrenza. Riguardo le parole di uno sviluppatore di naughty dog, si è spiegato che i 30fps permettono margini 'spaziali' di lavoro (millisecondi preziosi nel rendering dell'immagine) che coi 60 fps sono esponenzialmente ridotti. 

Va da sé che è pure colpa del loro modo di lavorare, altrimenti le risorse che gestisci in 4k 30 frame magari sei in grado di ricostruirle senza troppe difficoltà a 1080 a 60.

Solo che non lo fanno, o sono pochissimi quelli a farlo. 

E a me viene da bestemmiare. 
Sisi, come ho detto la sua logica e sulle possibilità tecniche che puoi sfruttare con il 30 fps, ma come ho detto questa opportunità molti studi non la useranno, temo moltissimo che ci becchiamo i 30 fps con 1080 in molti giochi next gen per pigrizia di sviluppo, useranno i 30 per convenienza, non perché sfruttano di piú il potenziale tecnico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sisi, come ho detto la sua logica e sulle possibilità tecniche che puoi sfruttare con il 30 fps, ma come ho detto questa opportunità molti studi non la useranno, temo moltissimo che ci becchiamo i 30 fps con 1080 in molti giochi next gen per pigrizia di sviluppo, useranno i 30 per convenienza, non perché sfruttano di piú il potenziale tecnico
i multi neanche ti guardano in faccia, bloccano a 30 senza pensarci, e non saranno neanche stabili  :adrian:

 
Molto meno lì, il 4k lo utilizzi anche per altro.

E' comunque anche se una risoluzione non è nativa 4K, hai sempre dei benefici in confronto ad una TV full HD.

Senza contare l'aggiunta dell'HDR :unsisi:
certo, anch'io ho il tv 4k e me lo godo con molte fonti , dicevo chi cerca gli ancora pochissimi tv 4k compatibili con i 120 fps. 

 
Bha ripeto, se non fanno standard il 60 fps ND nei loro giochi é grossa delusione. 

Con una console a livelli di pc fascia alta attuali non garantisci almeno opzione 60 fps ci sta da piangere. 

Ma son sicuro che sto tipo di ND ha detto solo boiate, naughty dog farà quindi su ps5 roba a 30 fps a 1080p? Sony li prende a sprangate se non garantiscono almeno il 4k sui 25-30
Continui a tirare in ballo la risoluzione quando il tizio di ND che ne sa giusto un pochino più di me, te e tutto il forum messo insieme non ne ha mai parlato.

 
Ma anche quelli che si sono fatti il TV 4K per PS4 Pro e One X eh.  :asd:
credo che tu non abbia un tv 4k con le mid gen attaccate, se no non diresti questo. È un altro mondo rispetto alle console base collegate a un full hd.

Ma proprio perché hanno spinto già con le mid gen sul 4k (farlocco o meno) non torneranno mai indietro con le next gen. Dimezzano il frame rate e via.

 
i multi neanche ti guardano in faccia, bloccano a 30 senza pensarci, e non saranno neanche stabili  :adrian:
Mamma mia, tra il rischio di ps5 con disco sui 600, e sti 30 fps coi 1080 li becchiamo pure con next gen. 

Tanto vale risparmiare e mi rifaccio il pc nuovo ultra-high end, tempo 2 anni e recupero ps5 come avevo calcolato. 

Però dubbio pure li, da capire come saranno le nvidea serie 3000.

1000 euro solo la 3060 :craig:

Con la 3080 a prezzo incalcolabile

Plot twist lo stesso non mantieni i 30 fps 4k

 
I giochi saranno in 4k (o una risoluzione più vicina possibile al 4k) ray tracing e 30 fps. Questi sono i numeretti che fanno vendere le console  non i 60 fps. Presentare una console che ancora va a 1080p dal pdv del marketing è un boomerang. 

Inoltre Sony vende tv, ha tutto l'interesse a farti comprare il suo nuovissimo schermo 4k.
Concordo sulla strategia comunicativa adottata e sulla presa che ha sui consumatori la parolina magica "4k".

 
Continui a tirare in ballo la risoluzione quando il tizio di ND che ne sa giusto un pochino più di me, te e tutto il forum messo insieme non ne ha mai parlato.
Lui non parla di risoluzione ma ovviamente il ragionamento che fa il tizio ND è rapportato al risultato che si vuole ottenere. 

Io capisco che hanno proprio più margini per fare cose che a 60 non hanno spazio di fare. 

Ma non esacerbiamo troppo nemmeno il ragionamento, perché magari hai una certa potenza, abbassi la risoluzione, e il gioco va meglio. Altrimenti ora lo tiro fuori io il discorso coi PC: rdr2 è bellissimo e può girare comunque a frame superiori a 30 con certe configurazioni. 

Ecco, horizon zero dawn è stato portato su PC e va pure a 60. Eh ma su ps4 si fermava a 30, perché a 60 non c'era spazio di lavoro. Ma non esageriamo perché i PC ce la fanno a spingerlo a 60, e il gioco è bello alla stessa maniera.

Al di là delle questioni tecniche, dunque, andiamoci piano con le supercazzole. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top