Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Vedendo alcuni videoconfronti tra ps4 e ps5 non c'è tutta questa differenza a livello di immagine...o sbaglio ?
Forse saranno anche i primi giochi mah...
I video sono indicativi, ho fatto una decina d'ora su cod ps4, ora che lo sto giocando su PS5 sembra un altro gioco, cominciando dal frame rate, una risoluzione finalmente adeguata all'anno che stiamo ed una pulizia d'immagine più che buona.

Senza contare che il dualsense cambia totalmente l'esperienza
 
Io oggi ho giocato per 5 ore circa e non ho avuto nessun problema di crash o simili. Ho anche messo la console in modalità riposo 5 o 6 volte e non è successo niente. Sarò stato sculato io forse :asd:
 
Il dualsense è una una vera bomba , una rivoluzione. impossibile tornare indietro. Mi ha fatto la stessa cosa di quando su ps1 uscì il pad con gli analogici.
Che ricordi, anche secondo me (leggendo vari pareri) è la parte rivoluzionaria di Ps5, come lo sono stati i grilletti su xbox e i controller della wii, la ps5 è la naturale evoluzione delle prestazioni della 4, ma il controller rivoluziona il collegamento tra gioco e giocatore
 
Io sono senza parole... che dire tutto stupendo! La console è fantastica e i giochi di lancio lo sono ancora di più. Domani si lavora e non ho voglia di smettere.
 
quando non consegnano spesso mettono consegnato tranquillo, non ha senso ma fanno così
Speriamo consegni domani, ma ho seri dubbi. In dieci anni e con centinaia di acquisti non mi era mai capitata una cosa del genere.
 
Assolutamente, avevo già in programma di saltare il D1, non ci sono nuovi giochi che mi interessano nell'immediato

è da anni ormai che la fase beta dei dispositivi o software ce la facciamo noi consumatori, immagina una ps1 o 2 con problemi simili ai recenti sul rest mode, unica soluzione il ritiro del prodotto o aggiornamento da scaricare su pc e passarlo sulla play, cosa che il super casual gamer non sa fare. (facendo help desk come lavoro ho scoperto gente con livelli bassissimi di conoscenza in fatto di tecnologia)

La connessione in rete delle console ha fatto risparmiare alle compagnie un sacco di soldi sui beta tester altro che.

Ormai è la normalità e non cambierà più, le gioie del D1 faranno sempre i conti con delusioni date dai bug o piccoli problemi.
Si bè, le tue sono valide motivazioni, semplicemente mi faceva un po' simpatia la valanga di hype mista a nevrosi da consegna che si respira da due giorni qua dentro e poi un unico commento controcorrente :asd:
Ad ogni modo, manco io vado di D1, ma sono di animo volubile e potrei cedere appena i negozi si refullano in preda ad un qualche euforismo sul momento, appioppandomi il beta testing
 
Si bè, le tue sono valide motivazioni, semplicemente mi faceva un po' simpatia la valanga di hype mista a nevrosi da consegna che si respira da due giorni qua dentro e poi un unico commento controcorrente :asd:
Ad ogni modo, manco io vado di D1, ma sono di animo volubile e potrei cedere appena i negozi si refullano in preda ad un qualche euforismo sul momento, appioppandomi il beta testing
Anche io voto per fare da beta tester alla prima occasione che si presenta!!!
 
Assolutamente, avevo già in programma di saltare il D1, non ci sono nuovi giochi che mi interessano nell'immediato

è da anni ormai che la fase beta dei dispositivi o software ce la facciamo noi consumatori, immagina una ps1 o 2 con problemi simili ai recenti sul rest mode, unica soluzione il ritiro del prodotto o aggiornamento da scaricare su pc e passarlo sulla play, cosa che il super casual gamer non sa fare. (facendo help desk come lavoro ho scoperto gente con livelli bassissimi di conoscenza in fatto di tecnologia)

La connessione in rete delle console ha fatto risparmiare alle compagnie un sacco di soldi sui beta tester altro che.

Ormai è la normalità e non cambierà più, le gioie del D1 faranno sempre i conti con delusioni date dai bug o piccoli problemi.
Però c'è da dire che ps1 e 2 erano sistemi chiusi che ti facevano fare un decimo di ciò che ti fa fare una console oggi. Il massimo della multimedialità eta ascoltare un CD o guardare in DVD. Era più difficile che avessero falle interne perché facevano molte meno cose.






Comunque dopo ore che la ps5 è accesa esce aria fresca. Pazzesco :asd:
 
ho un problema con miles morales dopo averlo istallato gioco tranquillamente spengo la play al successivo avvio mi rifà la copia del gioco
 
Dopo una sessione di tre ore a Demon, mettere su Astro e sentire i grilletti adattivi fa effetto :rickds: mamma mia sono fenomenali. Chissà come sono su COD :morris2: Ho speso troppo, non posso prendere un altro gioco :rickds:
 
Prima serata insieme a Playstation 5. Un’oretta di Astro e un’oretta di Demon’s Soul.
Playstation 5 è l’evoluzione perfetta di Playstation 4 che guarda verso il futuro, il dualsense è spettacolare restituisce delle sensazioni veramente particolari, rende ogni cosa veramente più immersiva niente che mi abbia fatto gridare al miracolo ma tutte cose che son sicuro non si riuscirà piu a fare a meno, un vero e proprio prolungamento del giocatore... senza considerare la velocità istantanea della console dopo qualche secondo già penso che se vado su PS4 potrei sentirmi in difficoltà però se devo dirvi la cosa che mi ha stupito più di tutti è l’audio 3D su Demon Soul’s con le cuffie Pulse 3D. Si riescono a sentire suoni e rumori che provengono da ogni direzione. È qualcosa di mai provato in un videogioco.
Quante cavolo di cose belle ci attendono :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top