Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Qualcuno di voi ha già tolto la cover anteriore e posteriore per pulire dalla polvere la ps5? Se si, ogni quanto la fate o comunque ogni quanto consigliate di farlo? Si rischia qualcosa a rimuoverle? Ogni tanto cerco di rimuovere un po' di polvere che si dipositita sulle griglie di aerazione laterali e posteriori con un pennellino

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno di voi ha già tolto la cover anteriore e posteriore per pulire dalla polvere la ps5? Se si, ogni quanto la fate o comunque ogni quanto consigliate di farlo? Si rischia qualcosa a rimuoverle? Ogni tanto cerco di rimuovere un po' di polvere che si dipositita sulle griglie di aerazione laterali e posteriori con un pennellino

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ogni 2-3 settimane dato che la tengo in verticale. Basta aprirla delicatamente seguendo lo schema e pulirla con un panno antipolvere con calma
 
ogni 2-3 settimane dato che la tengo in verticale. Basta aprirla delicatamente seguendo lo schema e pulirla con un panno antipolvere con calma
Calcolando che e' uscita da 2 mesi gia' lo hai fatto 3 volte?? Dove vivi in una polveriera? :sard:
 
Qualcuno di voi ha già tolto la cover anteriore e posteriore per pulire dalla polvere la ps5? Se si, ogni quanto la fate o comunque ogni quanto consigliate di farlo? Si rischia qualcosa a rimuoverle? Ogni tanto cerco di rimuovere un po' di polvere che si dipositita sulle griglie di aerazione laterali e posteriori con un pennellino

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Non l'ho ancora mai fatto, penso di farlo ad intervalli di tre mesi circa (quindi 4 volte l'anno). Penso sia sufficiente :asd:
Ho un piccolo aspirapolvere per pulire i due vani raccoglipolvere e poi uso un panno per il resto della console
 
:asd:

Non ho detto che l'ho fatto 3 volte :asd: lo farei ogni 2-3 settimane dato che la tengo cosi
ahh ok :lol:
Anche io la tengo in quel modo ma non penso di farla così spesso. la tengo in in luogo pulito, ogni 6 mesi andrà bene, ho sinceramente anche paura a stare a rimuovere le scocche spesso.
 
Ragazzi ma c'e' un problema sul server o e' un problema mio di connessione? non e' stabile..
In che senso? Io ho giocato a Warzone con amici tutta la sera ed era perfetto
 
Ma non è vero,a me non lo fa ??‍♂️
provate selezionando i tre puntini sulla destra e mettendo “versione ps5”
Così farà partire di default la versione ps5 senza scaricare la versione ps4....
Io lo faccio ma mi scarica cmq sempre anche la versione ps4... Anche a voi?
 
Se qualcuno ha il problema del lettore rumoroso con determinati giochi/film in bluray, io ho risolto oggi così:

  • spegnete la console con un disco dentro e scollegatela
  • togliete il pannello dalla parte del lettore
  • togliete l'adesivo nero tondo sul lettore
  • avvitate la vita sotto l'adesivo finché non esce il disco
  • levate il disco, rimettete l'adesivo e richiudete tutto.


Questa è la soluzione direttamente data da Sony nelle loro pagine di troubleshooting, io l'ho fatto e finalmente è sempre silenziosa (anche con Crash 4 che faceva un rumore abbastanza fastidioso)

:sisi:
Ok ho provato a farlo anche io.. Purtroppo è ancora rumorosa come un missile terra-aria ... :hmm:
 
Risegnalo la charging station, sempre su amazon, dopo essere terminata ieri pomeriggio
 
Se qualcuno ha il problema del lettore rumoroso con determinati giochi/film in bluray, io ho risolto oggi così:

  • spegnete la console con un disco dentro e scollegatela
  • togliete il pannello dalla parte del lettore
  • togliete l'adesivo nero tondo sul lettore
  • avvitate la vita sotto l'adesivo finché non esce il disco
  • levate il disco, rimettete l'adesivo e richiudete tutto.


Questa è la soluzione direttamente data da Sony nelle loro pagine di troubleshooting, io l'ho fatto e finalmente è sempre silenziosa (anche con Crash 4 che faceva un rumore abbastanza fastidioso)

:sisi:
È diventata silenziosa mentre legge i blu ray 4k. Dio ti benedica.
 
Arrivata la base di ricarica (grazie Amazon per le tue spedizioni fulminee). Finalmente posso smettere di preoccuparmi della carica del controller :bruniii:
Comunque è davvero bellina ora che la vedo dal vivo. Da una sensazione di solidità molto buona e pesa anche il giusto (pensavo sarebbe stata una roba in plasticaccia leggera). Il controller poi si inserisce praticamente da solo per il massimo della comodità.
 
Ragazzi il caricatore per dualsense Lioncast l'avete provato? Io sono più interessato a quello che alla versione ufficiale perchè costa meno ma soprattutto sfrutta l'usb della console, però non vorrei fosse di qualità scarsa.
 
Ragazzi il caricatore per dualsense Lioncast l'avete provato? Io sono più interessato a quello che alla versione ufficiale perchè costa meno ma soprattutto sfrutta l'usb della console, però non vorrei fosse di qualità scarsa.
Il fatto stesso di dover passare da una USB già dovrebbe far storcere il naso, tanto vale carichi il pad via cavo no? Quelli con la presa invece li tieni sempre attaccati e metti il pad lì quando non giochi, è molto più comodo :sisi:
 
Grazie alle segnalazioni sul forum sono riuscito anche io a prendere la basetta di ricarica, mi arriva la prossima settimana.
Una domanda: ma lasciarci i dualsense sempre attaccati può a lungo andare rovinare la batteria?
 
Grazie alle segnalazioni sul forum sono riuscito anche io a prendere la basetta di ricarica, mi arriva la prossima settimana.
Una domanda: ma lasciarci i dualsense sempre attaccati può a lungo andare rovinare la batteria?
No, quando la carica è completa smettono da soli di caricarsi :sisi:
La basetta è un gioiellino, funziona perfettamente ed è comodissima, andate tranquilli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top