Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Paradossalmente quindi, se i giochi si riescono a comprimere come ora anche in futuro, il "problema" spazio libero diventerà sempre meno influente. Ovviamente non so se si verificherà questo scenario, ma anche così non fosse a me sinceramente frega niente :asd:
Diciamo che dipende molto da quanto questo nuovo fattore riuscirà a pareggiare la crescita dei vg dal punto di vista grafico che comunque continuerà. Nel senso, texture in 4K, modelli sempre più dettagliati eccetera - tutti i vantaggi che vuoi grazie all'SSD ma comunque gli asset di qualità sempre maggiore richiederanno il loro spazio. Sono curioso di vedere come continueranno le cose tra qualche anno anche per questo.
 
Mi sa che devo staccare tutto, togliere le placche bianche e pulirla :asd:
SxkQzem.jpg
La parte nera la faccio di tanto in tanto col pennello ma per la parte interna grigia devo "smontarla" :asd:
 
ma il coso per togliere la polvere qualcuno l'ha già provato ? Non sono pratico ho un pò paura a smanettare
 
ma il coso per togliere la polvere qualcuno l'ha già provato ? Non sono pratico ho un pò paura a smanettare
Non c'è nessun coso specifico per togliere la polvere. Si devono togliere le due placche bianche, prendere l'aspirapolvere usandola sui buchi "raccogli polvere" che hanno fatto e pulire quel che si vede sui due lati della ventola.
Io avrei la bomboletta d'aria compressa ma non vorrei che ci sia un collegamento fra il buco dov'è la ventola e l'interno della console e quindi non potendo aprire tutto non voglio buttare la polvere lì dentro :asd: Anche se dovrei rivederla smontata perchè forse non c'è collegamento quindi uscirebbe tutto dall'altro lato.
 
Non c'è nessun coso specifico per togliere la polvere. Si devono togliere le due placche bianche, prendere l'aspirapolvere usandola sui buchi "raccogli polvere" che hanno fatto e pulire quel che si vede sui due lati della ventola.
Io avrei la bomboletta d'aria compressa ma non vorrei che ci sia un collegamento fra il buco dov'è la ventola e l'interno della console e quindi non potendo aprire tutto non voglio buttare la polvere lì dentro :asd: Anche se dovrei rivederla smontata perchè forse non c'è collegamento quindi uscirebbe tutto dall'altro lato.
non c'è una specie di vano proprio per la polvere ? Comunque mi sa che la lascio così mi scoccio di fare troppe tarantelle apri usa l'aspirapolvere chiudi ecc mi limito al mio fantastico swiffer :sisi:
 
non c'è una specie di vano proprio per la polvere ? Comunque mi sa che la lascio così mi scoccio di fare troppe tarantelle apri usa l'aspirapolvere chiudi ecc mi limito al mio fantastico swiffer :sisi:
Sì, i buchi che dicevo da fare con l'aspirapolvere, ma devi comunque togliere le placche bianche o non puoi farlo :asd:
 
Ci sono i due buchi raccoglipolvere da cui si può aspirare, ovviamente non usate un aspirapolvere forza 1000 :sard:

Le placche sono facilissime da togliere e rimontare, in 5 minuti contati fate tutto



In due secondi si tolgono e rimontano
 
Ci sono i due buchi raccoglipolvere da cui si può aspirare, ovviamente non usate un aspirapolvere forza 1000 :sard:

Le placche sono facilissime da togliere e rimontare, in 5 minuti contati fate tutto
e se la tenete verticale ricordatevi di svitare la vite sotto! :trollface:
Scusa Giama il trolling era troppo succulento.
 
Dopo 3 mesi siete già lì a smontare e pulire? :asd: io dopo 2 anni di pro l'ho aperta e c'era pochissima polvere dentro.
 
Io sono andato con la mia fidatissima Dyson sulla griglia esterna, non ci penso nemmeno ad aprirla ogni quattro mesi :asd:
 
Dopo 3 mesi siete già lì a smontare e pulire? :asd: io dopo 2 anni di pro l'ho aperta e c'era pochissima polvere dentro.
Io almeno una pulita al mese la do, togliendo la scocca anche se ancora non le ventole. mi sono preso questo impegno, e in generale almeno 2 volte alla settimana pulisco pad e console esteriormente senza far accumulare polvere o altro. Si me la voglio tenere come una bomboniera, soprattutto dopo aver aperto la 4 dopo 6 anni e averci trovato tutta la polvere di casa, e aperta in quanto il lettore BR stava dando problemi, quindi ormai mi è venuta la fissa di tenerla come se fosse stata comprata ieri, nel limite del possibile. :unsisi:
 
Si chiama disturbo ossessivo compulsivo :trollface:
No, si chiama "l'ho tenuta accesa per più tempo" :asd: La mia PS5 la usa anche mio fratello, sono 7-9 ore al giorno, se fai una media di 8 ore calcolando che questo è il giorno 105 di vita quindi superate le 800 ore. E' molto :asd: Infatti la polvere sul cose in metallo che copre la ventola e che intravedo dall'alto ne è pieno :sisi:
 


Vedo che anche in USA non va tanto meglio, il restock odierno di Walmart è terminato in meno di un minuto :rickds:
 
Va beh non se ne esce perché Sony da 4 console in croce.
Le console le deve fare con le caccole di naso, ovviamente.

Ma è difficile da capire che c'è un problema di componenti? :asd: e non solo per Sony, per tutti. Negli Stati Uniti è partita un'indagine da parte di Biden sulla scarsezza di semi-conduttori :asd:

In un mese e mezzo PS5 ha venduto 4,5 milioni di console, PS4 nei primi 3 mesi ne ha venduti 5,5 milioni e non c'erano problemi. La domanda è molto più alta del solito, vero, ma Sony ha poche colpe su questo punto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top