Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Posseggo le cuffie Hyperx Cloud 2 con modulo USB (metto in foto il modulo) per il Surroud virtuale 7.1. Attualmente le uso semplicemente col jack attaccate al pad. Se le attacco direttamente alla PS5 via USB posso sfruttare il 7.1? Qualcuno esperto che mi faccia capire, grazie.

Visualizza allegato 6831
 

Allegati

  • Screenshot_2022-11-17-06-14-52-907_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg
    Screenshot_2022-11-17-06-14-52-907_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg
    36.2 KB · Visualizzazioni: 18
Ultima modifica:
Qualcuno ha esperienza con quei kit che permettono di montare dei tasti posteriori da programmare? In attesa che il DualSense venga venduto a prezzi umani potrei sfruttare questa soluzione e spendere 40 euro invece di 240 :unsisi:

 
Qualcuno ha esperienza con quei kit che permettono di montare dei tasti posteriori da programmare? In attesa che il DualSense venga venduto a prezzi umani potrei sfruttare questa soluzione e spendere 40 euro invece di 240 :unsisi:


Io, il kit extremerate è di alta qualità, ho preso quello con i 4 tasti e sono pienamente soddisfatto, lo consiglio solo a chi ha dimestichezza con i lavori manuali e al netto del fatto che loro forniscono con ogni kit spatolina e cacciavite, ha qualche attrezzo che può tornare utile tipo pinzette per staccare i connettori ecc ecc, quasi tutti i tasti sono rimappabili senza saldature ad eccezione di touchpad,L3 e R3, se vuoi anche quelli devi avere la saldatrice e come dicevo prima devi avere una certa manualità per evitare di fare danni.
Sul loro canale ufficiale youtube trovi la video guida al montaggio e in alternativa puoi usare quella del ragazzo che hai linkato perché lo conosco ed è molto preparato sull’argomento.
Finisco col dirti che se sei interessato anche ad altri kit ti conviene prenderli subito per lavorare sul controller una volta sola come ho fatto io.
 

Allegati

  • 361D3369-9442-494D-9221-E1368C196B9A.jpeg
    361D3369-9442-494D-9221-E1368C196B9A.jpeg
    82.2 KB · Visualizzazioni: 23
  • 51A598F7-2A2B-40A6-9A3A-03552A6695EA.jpeg
    51A598F7-2A2B-40A6-9A3A-03552A6695EA.jpeg
    73.2 KB · Visualizzazioni: 23
Io, il kit extremerate è di alta qualità, ho preso quello con i 4 tasti e sono pienamente soddisfatto, lo consiglio solo a chi ha dimestichezza con i lavori manuali e al netto del fatto che loro forniscono con ogni kit spatolina e cacciavite, ha qualche attrezzo che può tornare utile tipo pinzette per staccare i connettori ecc ecc, quasi tutti i tasti sono rimappabili senza saldature ad eccezione di touchpad,L3 e R3, se vuoi anche quelli devi avere la saldatrice e come dicevo prima devi avere una certa manualità per evitare di fare danni.
Sul loro canale ufficiale youtube trovi la video guida al montaggio e in alternativa puoi usare quella del ragazzo che hai linkato perché lo conosco ed è molto preparato sull’argomento.
Finisco col dirti che se sei interessato anche ad altri kit ti conviene prenderli subito per lavorare sul controller una volta sola come ho fatto io.

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ora valuto un po' e vedo, anche se l'unico inconveniente è che montando i back button poi il controller non puoi inserirlo nella basetta di ricarica originale Sony. Non un gran perdita, sia chiaro, magari prendo il kit e lo monto sul DualSense fuori garanzia. Tra gli altri kit quali consiglieresti a livello di praticità/ergonomia? Perché a livello estetico mi fa bene così com'è il controller, però le grip posteriori gommate in effetti non sono affatto male.

Invece a livello di performance come ti trovi con il kit? Lo usi per qualche genere o situazione particolare?
 
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ora valuto un po' e vedo, anche se l'unico inconveniente è che montando i back button poi il controller non puoi inserirlo nella basetta di ricarica originale Sony. Non un gran perdita, sia chiaro, magari prendo il kit e lo monto sul DualSense fuori garanzia. Tra gli altri kit quali consiglieresti a livello di praticità/ergonomia? Perché a livello estetico mi fa bene così com'è il controller, però le grip posteriori gommate in effetti non sono affatto male.

Invece a livello di performance come ti trovi con il kit? Lo usi per qualche genere o situazione particolare?
Il grip posteriore gommato che ho te lo danno compreso nel kit dei tasti, puoi sceglierlo liscio o gommato, poi forse dalla foto non si vede bene ma ho messo anche il kit delle levette con altezza intercambiabile infatti quella di DX è più lunga, nel kit trovi 3 coppie, corte,medie e lunghe.

Le altre cose che ho messo sono estetiche, avrei voluto mettere il kit per ridurre la corsa dei grilletti ma al contrario di edge se lo monti devi disattivare i grilletti adattivi.

Lo uso su tutti i giochi, normalmente sulla paletta SX simulo il tasto della corsa che normalmente è L3 e poi in base a cosa gioco setto gli altri, ad esempio per COD metto sulle palette corsa e scivolata e su uno dei centrali il melee in modo che contemporaneamente possa sparare, scivolare e/o prendere a pugni senza dover mollare le levette e grilletti, il kit io l’ho messo da tempo, ho passato tutto il periodo ps4 pro con il nacon revolution pro controller e francamente mi scoccia giocare senza tasti sul retro, ormai sono abituato e almeno per quanto mi riguarda migliorano la mia esperienza di gioco, infatti prenderò sicuramente edge magari non a prezzo pieno.
 
Il grip posteriore gommato che ho te lo danno compreso nel kit dei tasti, puoi sceglierlo liscio o gommato, poi forse dalla foto non si vede bene ma ho messo anche il kit delle levette con altezza intercambiabile infatti quella di DX è più lunga, nel kit trovi 3 coppie, corte,medie e lunghe.

Le altre cose che ho messo sono estetiche, avrei voluto mettere il kit per ridurre la corsa dei grilletti ma al contrario di edge se lo monti devi disattivare i grilletti adattivi.

Lo uso su tutti i giochi, normalmente sulla paletta SX simulo il tasto della corsa che normalmente è L3 e poi in base a cosa gioco setto gli altri, ad esempio per COD metto sulle palette corsa e scivolata e su uno dei centrali il melee in modo che contemporaneamente possa sparare, scivolare e/o prendere a pugni senza dover mollare le levette e grilletti, il kit io l’ho messo da tempo, ho passato tutto il periodo ps4 pro con il nacon revolution pro controller e francamente mi scoccia giocare senza tasti sul retro, ormai sono abituato e almeno per quanto mi riguarda migliorano la mia esperienza di gioco, infatti prenderò sicuramente edge magari non a prezzo pieno.

Perfetto, grazie mille. Il Nacon l'avevo tenuto d'occhio ma il fatto che non sia compatibile con i giochi PS5 mi ha frenato dal prenderlo, semmai chiederò il favore a un amico di prestarmelo per capire se questi controller avanzati possono fare al caso mio. Purtroppo l'Edge ha un prezzo fuori dal mondo, infatti anche io attenderò un calo di prezzo prima di valutarne l'acquisto perché 240 euro non sono pochi considerando che la concorrenza offre l'Elite 2.0 liscio a 130 euro, che tra le altre cose può contare su un app nativa per Xbox che quello Sony non avrà.

Alla fine con meno di 50 euro e un po' di manualità hai modo di aggiungere 2-4 pulsanti posteriori facili da rimappare e direi anche non impossibile da montare, almeno questa è la mia impressione guardando i filmati, ma dopo aver smontato un vecchio MacBook Pro del 2012 diciamo che nulla mi spaventa :asd:
 
Perfetto, grazie mille. Il Nacon l'avevo tenuto d'occhio ma il fatto che non sia compatibile con i giochi PS5 mi ha frenato dal prenderlo, semmai chiederò il favore a un amico di prestarmelo per capire se questi controller avanzati possono fare al caso mio. Purtroppo l'Edge ha un prezzo fuori dal mondo, infatti anche io attenderò un calo di prezzo prima di valutarne l'acquisto perché 240 euro non sono pochi considerando che la concorrenza offre l'Elite 2.0 liscio a 130 euro, che tra le altre cose può contare su un app nativa per Xbox che quello Sony non avrà.

Alla fine con meno di 50 euro e un po' di manualità hai modo di aggiungere 2-4 pulsanti posteriori facili da rimappare e direi anche non impossibile da montare, almeno questa è la mia impressione guardando i filmati, ma dopo aver smontato un vecchio MacBook Pro del 2012 diciamo che nulla mi spaventa :asd:
Se ti bastano i soli tasti sul retro e sei alla tua prima esperienza con questo genere di controller il kit della extremerate va benissimo, ma se come me parti con il presupposto che il kit è solo la toppa prima di comprare il maglione nuovo, è normale andare a sbattere su edge che ha molte più funzioni che in parte giustificano il prezzo, il suo vero concorrente è lo scuf che in base alla versione costa poco meno o poco più, elite lo metterei da parte visto che è un controller che ormai ha qualche anno e di conseguenza puoi trovarlo in promozione ma ha anche delle funzioni assenti su edge, edge almeno rispetto a scuf essendo venduto da qualsiasi negozio è probabile che entro poco dall’uscita si possa prendere con uno sconto (come è successo con le pulse 3d che sono state scontate varie volte a prezzi da prendere al volo).

Poi naturalmente ognuno fa le proprie considerazioni rispetto al budget da investire e alle funzioni che servono, extremerate ti permette con poco a patto di operare direttamente di entrare in punta di piedi in una nicchia che sono i controller pro, ma francamente io vorrei qualcosa in più, ho preso il kit perché all’epoca l’unica alternativa era aim controller che sotto l’aspetto economico e funzionale non mi convinceva per nulla, lo scuf l’ho sempre tenuto d’occhio, ma il fatto che all’inizio la vendita andasse ad ondate e che nel caso di problemi avrei dovuto impacchettare e rispedire mi ha fatto desistere sperando in una soluzione interna a sony, edge lo prenderò il prima possibile, magari con uno sconto e se dovessi avere problemi posso tranquillamente cambiarlo in negozio o nello shop di acquisto, senza contare che (essendoci purtroppo passato per un dualsese con batteria bruciata dopo 7 mesi di utilizzo) l’assistenza sony mi ha piacevolmente sorpreso per facilità e celerità nel cambio in garanzia.

PS: per completezza d’informazione faccio notare che anche razer ha presentato il suo controller pro per ps5 e tecnicamente è davvero interessante, ma il prezzo in questo caso è ancora più proibitivo, visto che costa bel 299€, sicuramente non sarai interessato ma se ti va potresti passare sul loro sito per dargli un’occhiata.
 
Ultima modifica:
Capitato a qualcuno che quando si attacca il pad scarico alla console per la ricarica, non esca il simboletto della ricarica? Ho dovuto staccare e riattaccare il cavo. Non so se dipendesse dal fatto che forse non era inserito bene...
 
Capitato a qualcuno che quando si attacca il pad scarico alla console per la ricarica, non esca il simboletto della ricarica? Ho dovuto staccare e riattaccare il cavo. Non so se dipendesse dal fatto che forse non era inserito bene...
a me è capitato a volte nonostante fosse inserito bene il cavo (e il cavo è tenuto benissimo e usato poco)
 
Se ti bastano i soli tasti sul retro e sei alla tua prima esperienza con questo genere di controller il kit della extremerate va benissimo, ma se come me parti con il presupposto che il kit è solo la toppa prima di comprare il maglione nuovo, è normale andare a sbattere su edge che ha molte più funzioni che in parte giustificano il prezzo, il suo vero concorrente è lo scuf che in base alla versione costa poco meno o poco più, elite lo metterei da parte visto che è un controller che ormai ha qualche anno e di conseguenza puoi trovarlo in promozione ma ha anche delle funzioni assenti su edge, edge almeno rispetto a scuf essendo venduto da qualsiasi negozio è probabile che entro poco dall’uscita si possa prendere con uno sconto (come è successo con le pulse 3d che sono state scontate varie volte a prezzi da prendere al volo).

Poi naturalmente ognuno fa le proprie considerazioni rispetto al budget da investire e alle funzioni che servono, extremerate ti permette con poco a patto di operare direttamente di entrare in punta di piedi in una nicchia che sono i controller pro, ma francamente io vorrei qualcosa in più, ho preso il kit perché all’epoca l’unica alternativa era aim controller che sotto l’aspetto economico e funzionale non mi convinceva per nulla, lo scuf l’ho sempre tenuto d’occhio, ma il fatto che all’inizio la vendita andasse ad ondate e che nel caso di problemi avrei dovuto impacchettare e rispedire mi ha fatto desistere sperando in una soluzione interna a sony, edge lo prenderò il prima possibile, magari con uno sconto e se dovessi avere problemi posso tranquillamente cambiarlo in negozio o nello shop di acquisto, senza contare che (essendoci purtroppo passato per un dualsese con batteria bruciata dopo 7 mesi di utilizzo) l’assistenza sony mi ha piacevolmente sorpreso per facilità e celerità nel cambio in garanzia.

PS: per completezza d’informazione faccio notare che anche razer ha presentato il suo controller pro per ps5 e tecnicamente è davvero interessante, ma il prezzo in questo caso è ancora più proibitivo, visto che costa bel 299€, sicuramente non sarai interessato ma se ti va potresti passare sul loro sito per dargli un’occhiata.

Quello Razer l'ho visto e ha un prezzo fuori di testa, specie considerando che la vibrazione è assente, a sto punto meglio l'Edge che perlomeno è un controller senza fronzoli :sisi:
 
Ho visto adesso che danno la digital con ragnarok a rate con la Vodafone :rickds:
Allora le scorte ci sono??
 
Comunque io oggi sono riuscito a prendere ps5 con fifa 23 da Mediaworld a 620 euro.
Praticamente venerdì scorso sono andato al Mediaworld ed ho chiesto se avevano ps5 e il commesso mi ha detto, qualcosa arriva settimana prossima.
Gli ho chiesto se gli lasciavo il numero di telefono se mi avrebbero contattato mi ha detto subito si.
Pensavo mi avesse preso in giro e che non mi avrebbero mai contattato, praticamente avevo perso le speranze, invece oggi pomeriggio mi hanno contattato e sono andato a ritirarla.
Confermo che la vendono liscia senza bundle obbligatori, mentre avevo chiesto il mese scorso e la vendevano solo con accessori aggiuntivi, evidentemente quella multa che hanno ricevuto ha avuto effetto.
Per chi non riesce a trovarla provate a lasciargli il numero di telefono, con me ha funzionato.
 
Ultima modifica:
1669215835335.png

Giuro che i bundle di Gamestop mi stendono sempre.
Stavolta ci hanno messo tanta di quella roba dentro che ai lati della pagina web mi è comparsa la barra verticale per lo scrolling :rickds:
 
Visualizza allegato 6909

Giuro che i bundle di Gamestop mi stendono sempre.
Stavolta ci hanno messo tanta di quella roba dentro che ai lati della pagina web mi è comparsa la barra verticale per lo scrolling :rickds:
Spero che sia una trollata, perché sarebbe a dir poco ridicolo :asd: ci manca solo una cena e un viaggio per 2 :sard:
 
Nessuna trollata, è il bundle ANCORA DISPONIBILE sul loro sito.
Fa così schifo che addirittura dopo due ora ancora non è terminato, mai successo :asd:
Per me saranno loro stessi a far risultate il bundle non disponibile, a un certo punto (per riprovare sine die sto giochetto dei bundle).Vergognoso mettere in vendita tutta quella roba inutile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top