Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La soluzione è 20 e dovrebbe c'entrare col numero di persone nei party :asd:
Ciao, onestamente io continuo a non capirlo, il numero massimo di utenti nel party chat con playstation 5 dovrebbe essere sempre 16 no?
io avevo pensato alla PlayStation Collection con i suoi 20 giochi ma non trovo comunque una corrispondenza con le parole dell'enigma
 
Assolutamente seguirò il tuo consiglio, mi stanno smantellando l'hype giorno dopo giorno :badboy:
Il 90% degli articoli che stanno venendo fuori questi giorni sulle testate ludiche italiane e sui canali Youtube, specialmente nei titoli, sono tutti contro Playstation 5, semplicemente perchè fanno il triplo delle visualizzazioni e devono aggrapparsi a questa becera console war.
Manca l’hdmi2.1 che non servirà in questa generazione (la massa non sa neanche a cosa serve) se non in quattro giochi a patto che hai il TV che supporta i 120 fps (e che costa 15/20€ male che vada eh) ma da nessuna parte scritto che PS5 monta l’usb-c e il modulo wi-fi 6.1 (cose di gran lunga piu utili e all’avanguardia). Demon’s Souls non usa il Ray-Tracing ma graficamente è l’unica cosa next gen che abbiamo al lancio tra entrambe le console con un sistema dinamico di illuminazione totale all’interno del gioco... ma ehy è piu importante dire che non hanno implementato il ray tracing!
Si è parlato pochissimo dell’interfaccia illegale next gen di PS5, fortunatamente qualche video di apprezzamento sul dualsense è arrivato ma comunque non ho tardato a sentire “niente di mai visto e che dopo poco ci si abituerà” sempre da testate molto “influenti”.
Per la Retrocompatibilità si son fatti piu articoli che non ci girano 10 giochi sfigati che ce ne girano 4000... (senza considerare la instant gaming collection che è veramente tanta roba).
Poi si potrebbe andare avanti all’infinito, anche pochi minuti fa ho letto “Watch Dogs Legion è incredibilmente spettacolare solo su Series X” quando in verità è un gioco pietoso che sicuramente girerà in egual maniera su PS5.

Insomma tranquillo, la concorrenza ha fatto un ottimo lavoro a questo giro ma sempre che al lancio devi giocare con la retrocompatibilità, mentre PS5 nel primo anno e mezzo sarà potenzialmente devastante.
 
Il 90% degli articoli che stanno venendo fuori questi giorni sulle testate ludiche italiane e sui canali Youtube, specialmente nei titoli, sono tutti contro Playstation 5, semplicemente perchè fanno il triplo delle visualizzazioni e devono aggrapparsi a questa becera console war.
Manca l’hdmi2.1 che non servirà in questa generazione (la massa non sa neanche a cosa serve) se non in quattro giochi a patto che hai il TV che supporta i 120 fps (e che costa 15/20€ male che vada eh) ma da nessuna parte scritto che PS5 monta l’usb-c e il modulo wi-fi 6.1 (cose di gran lunga piu utili e all’avanguardia). Demon’s Souls non usa il Ray-Tracing ma graficamente è l’unica cosa next gen che abbiamo al lancio tra entrambe le console con un sistema dinamico di illuminazione totale all’interno del gioco... ma ehy è piu importante dire che non hanno implementato il ray tracing!
Si è parlato pochissimo dell’interfaccia illegale next gen di PS5, fortunatamente qualche video di apprezzamento sul dualsense è arrivato ma comunque non ho tardato a sentire “niente di mai visto e che dopo poco ci si abituerà” sempre da testate molto “influenti”.
Per la Retrocompatibilità si son fatti piu articoli che non ci girano 10 giochi sfigati che ce ne girano 4000... (senza considerare la instant gaming collection che è veramente tanta roba).
Poi si potrebbe andare avanti all’infinito, anche pochi minuti fa ho letto “Watch Dogs Legion è incredibilmente spettacolare solo su Series X” quando in verità è un gioco pietoso che sicuramente girerà in egual maniera su PS5.

Insomma tranquillo, la concorrenza ha fatto un ottimo lavoro a questo giro ma sempre che al lancio devi giocare con la retrocompatibilità, mentre PS5 nel primo anno e mezzo sarà potenzialmente devastante.
Ma dopo che scrivete, vi rileggete almeno?

Sembra essere in atto un complotto contro Sony e Ps5, da come scrivi. Ma ti dirò una cosa: i confronti si sono sempre fatti, e all'inizio della generazione è ovvio che se ne facciano di più. Sony non viene deliberatamente attaccata, né ha bisogno del tuo intervento in eroica difesa.

La verità è che quello a cui stiamo assistendo è dovuto in gran parte a sony e basta.

- 4k e 120 fps sulla scatola, tv sony xh90 spacciato per PS5 ready con aggiornamento dell'hdmi, e poi? Non hai il cavo hdmi 2.1 nella scatola - > te la vai a cercare, e li trovi, gli articoli che dicono che non c'è il cavo che dovrebbe esserci.

- retrocompatibilità: Sony sostiene che sono dieci i giochi che non vanno, poi spunta una lista di giochi non perfettamente retrocompatibili che potrebbero avere problemi (oppure no). E allora Sony se li cerca, gli articoli che puntualizzano e mettono in dubbio.

- Cerny parla di gpu rdna2 based, ma ai primi test, se non erro è digital foundry stessa che sostiene alcune mancanze. Si parlava di primitive shader e mancanze tali da limitare eventuali implementazioni future di intelligenza artificiale. Indovina un po' chi se l'è cercata? Con tutto che non entro nel merito, nessuno dovrebbe perché son discorsi che non trovano riscontro nella competenza dell'utenza, che è incompetenza, mia e di tutti. Aspettiamo.

- Demon's souls, con la promessa di ray tracing. Ma non c'è. Chi se l'è cercata? Ma poi cercato cosa? Son articoli che puntualizzano e mettono una pezza alla confusione di Sony. Certo dal 6 sapremo meglio e ci faremo un'idea più precisa. Aspettare conviene sempre.

Ma non gridare al complotto laddove non c'è. E prima che parta la crociata, ho evitato di parlare della concorrenza, e ci sarà un motivo se ho evitato.
 
Resident Evil Village supporta Raytracing a 4K dinamici, Feedback aptico, Grilletti adattivi e Audio 3D
  • Stunning visuals: Explore Resident Evil Village's beautiful yet terrifying vistas and locales in 4K* with Ray Tracing.
  • Fast loading: Instantly pick up right where you left off with almost no load times, thanks to the power of the PS5 console's ultra-high speed SSD.
  • Adaptive triggers: Feel the weight and pull of weapon triggers for an even more immersive experience.
  • Haptic feedback: Simulate the feeling of firing a real gun with haptic feedback.
  • Tempest 3D AudioTech on compatible headphones: Surround yourself with the carefully crafted music and sounds of survival horror in Resident Evil Village. 3D Audio enhances the experience by making you feel the hair-raising sounds coming from every direction.
Supporto terze parti al Dualsense sempre più capillare, ottimo
 
LG 32UL500
Ma siamo tornati in quel periodo del forum? :happybio:
200.gif
Alla fine ho cambiato il LG 27UL650 con il LG 32UL500, 23€ euro di differenza ma passo dal 27 al 32. All'inizio lo avevo scartato, poi ho visto che lo spazio ce l'ho e ho cambiato :ooo:
 
Alla fine ho cambiato il LG 27UL650 con il LG 32UL500, 23€ euro di differenza ma passo dal 27 al 32. All'inizio lo avevo scartato, poi ho visto che lo spazio ce l'ho e ho cambiato :ooo:
Cambiano i pannelli, il 27 è IPS e il 32 VA, io ho preferito il VA per i neri e il contrasto maggiore :nev:, solo che venendo da un 23 sarà difficile abituarsi.
 
Ma dopo che scrivete, vi rileggete almeno?

Sembra essere in atto un complotto contro Sony e Ps5, da come scrivi. Ma ti dirò una cosa: i confronti si sono sempre fatti, e all'inizio della generazione è ovvio che se ne facciano di più. Sony non viene deliberatamente attaccata, né ha bisogno del tuo intervento in eroica difesa.

La verità è che quello a cui stiamo assistendo è dovuto in gran parte a sony e basta.

- 4k e 120 fps sulla scatola, tv sony xh90 spacciato per PS5 ready con aggiornamento dell'hdmi, e poi? Non hai il cavo hdmi 2.1 nella scatola - > te la vai a cercare, e li trovi, gli articoli che dicono che non c'è il cavo che dovrebbe esserci.

- retrocompatibilità: Sony sostiene che sono dieci i giochi che non vanno, poi spunta una lista di giochi non perfettamente retrocompatibili che potrebbero avere problemi (oppure no). E allora Sony se li cerca, gli articoli che puntualizzano e mettono in dubbio.

- Cerny parla di gpu rdna2 based, ma ai primi test, se non erro è digital foundry stessa che sostiene alcune mancanze. Si parlava di primitive shades e mancanze tali da limitare eventuali implementazioni future di intelligenza artificiale. Indovina un po' chi se l'è cercata?

- Demon's souls, con la promessa di ray tracing. Ma non c'è. Chi se l'è cercata? Ma poi cercato cosa? Son articoli che puntualizzano e mettono una pezza alla confusione di Sony. Certo dal 6 sapremo meglio e ci faremo un'idea più precisa. Aspettare conviene sempre.

Ma non gridare al complotto laddove non c'è. E prima che parta la crociata, ho evitato di parlare della concorrenza, e ci sarà un motivo se ho evitato.
Bé, complotto ovviamente no (e nessuno ne sta parlando in termini complottistici) , ma mi pare abbastanza chiaro che si batta il ferro su quelle 2-3 robe che possano scatenare un putiferio di click e diatribe ma che all'atto pratico sono robe che se analizzate un attimino non sono gravi come si possa pensare.
150 articoli sul possibile malfunzionamento (da vedere quanto sia grave poi, perché potrebbero essere 2-3 glitch minori) di 100 giochi ps4 mi sembrano a dir poco esagerati, quando indovina un pó? Anche una parte di titoli su xbox ha problemi di retrocompatibilità (uau, come tipo tutte le console retrocompatibili) ma di quelli nessuno ne parla perché news in merito non ne escono visto che quasi nessuno se n'è mai accertato (talmente importante è la questione) :asd: (e qui chiudo l'ot su MS) quindi si, appena si può si attira l'attenzione cercando di far leva in maniera "negativa" e accentuando molto i termini su quello che più tira al momento.
 
Ultima modifica:
Alla fine ho cambiato il LG 27UL650 con il LG 32UL500, 23€ euro di differenza ma passo dal 27 al 32. All'inizio lo avevo scartato, poi ho visto che lo spazio ce l'ho e ho cambiato :ooo:
LG27UL650 è esattamente il mio monitor :ooo:
 
Ma dopo che scrivete, vi rileggete almeno?

Sembra essere in atto un complotto contro Sony e Ps5, da come scrivi. Ma ti dirò una cosa: i confronti si sono sempre fatti, e all'inizio della generazione è ovvio che se ne facciano di più. Sony non viene deliberatamente attaccata, né ha bisogno del tuo intervento in eroica difesa.

La verità è che quello a cui stiamo assistendo è dovuto in gran parte a sony e basta.

- 4k e 120 fps sulla scatola, tv sony xh90 spacciato per PS5 ready con aggiornamento dell'hdmi, e poi? Non hai il cavo hdmi 2.1 nella scatola - > te la vai a cercare, e li trovi, gli articoli che dicono che non c'è il cavo che dovrebbe esserci.

- retrocompatibilità: Sony sostiene che sono dieci i giochi che non vanno, poi spunta una lista di giochi non perfettamente retrocompatibili che potrebbero avere problemi (oppure no). E allora Sony se li cerca, gli articoli che puntualizzano e mettono in dubbio.

- Cerny parla di gpu rdna2 based, ma ai primi test, se non erro è digital foundry stessa che sostiene alcune mancanze. Si parlava di primitive shader e mancanze tali da limitare eventuali implementazioni future di intelligenza artificiale. Indovina un po' chi se l'è cercata? Con tutto che non entro nel merito, nessuno dovrebbe perché son discorsi che non trovano riscontro nella competenza dell'utenza, che è incompetenza, mia e di tutti. Aspettiamo.

- Demon's souls, con la promessa di ray tracing. Ma non c'è. Chi se l'è cercata? Ma poi cercato cosa? Son articoli che puntualizzano e mettono una pezza alla confusione di Sony. Certo dal 6 sapremo meglio e ci faremo un'idea più precisa. Aspettare conviene sempre.

Ma non gridare al complotto laddove non c'è. E prima che parta la crociata, ho evitato di parlare della concorrenza, e ci sarà un motivo se ho evitato.
Quoto ogni singola parola. Cioè, qui sembra che siccome avete speso 500 bombe volete che vengano evidenziate solo le cose positive della console, mentre invece i prodotti vanno analizzati da tutti i punti di vista. Poi se voi volete fare finta che in Demon ci sia il ray tracing (come SONY aveva specificato!), che 660 giga di spazio siano sufficienti o che le dimensioni e l’assemblaggio della console siano perfetti, allora padronissimi di farlo. Ma allo stesso modo siamo padroni noi di evidenziare le mancanze che, vista la somma richiesta, uno si poteva anche aspettare di trovare.
 
Ma dopo che scrivete, vi rileggete almeno?

Sembra essere in atto un complotto contro Sony e Ps5, da come scrivi. Ma ti dirò una cosa: i confronti si sono sempre fatti, e all'inizio della generazione è ovvio che se ne facciano di più. Sony non viene deliberatamente attaccata, né ha bisogno del tuo intervento in eroica difesa.

La verità è che quello a cui stiamo assistendo è dovuto in gran parte a sony e basta.

- 4k e 120 fps sulla scatola, tv sony xh90 spacciato per PS5 ready con aggiornamento dell'hdmi, e poi? Non hai il cavo hdmi 2.1 nella scatola - > te la vai a cercare, e li trovi, gli articoli che dicono che non c'è il cavo che dovrebbe esserci.

- retrocompatibilità: Sony sostiene che sono dieci i giochi che non vanno, poi spunta una lista di giochi non perfettamente retrocompatibili che potrebbero avere problemi (oppure no). E allora Sony se li cerca, gli articoli che puntualizzano e mettono in dubbio.

- Cerny parla di gpu rdna2 based, ma ai primi test, se non erro è digital foundry stessa che sostiene alcune mancanze. Si parlava di primitive shader e mancanze tali da limitare eventuali implementazioni future di intelligenza artificiale. Indovina un po' chi se l'è cercata? Con tutto che non entro nel merito, nessuno dovrebbe perché son discorsi che non trovano riscontro nella competenza dell'utenza, che è incompetenza, mia e di tutti. Aspettiamo.

- Demon's souls, con la promessa di ray tracing. Ma non c'è. Chi se l'è cercata? Ma poi cercato cosa? Son articoli che puntualizzano e mettono una pezza alla confusione di Sony. Certo dal 6 sapremo meglio e ci faremo un'idea più precisa. Aspettare conviene sempre.

Ma non gridare al complotto laddove non c'è. E prima che parta la crociata, ho evitato di parlare della concorrenza, e ci sarà un motivo se ho evitato.
4k 120fps la console può? si quindi sony non dice balle. Il cavo se non presente, te lo compri.
sony fin dall'inizio ha detto che ci sono giochi che potrebbero presentare problemi e ha dato la lista di quelli che non funzionano proprio.
rdna2 o meno sono tutte supposizioni, c'è ancora embargo
con demon's souls hanno messo la menzione al ray tracing solo una volta e sarà stato un errore, ma nessuno parla che il gioco in modalità 60frame partiva da una base sotto i 2k, nell'ultimo mese questa modalità è diventata 4 k dinamico, quindi ottimizzato ancora meglio. Notizie a riguardo? nessuna

le news sui siti di videogiochi fanno cagare ed è la verità non sono complotti, generano solo flame per fare click
 
Io so solo che da videogiocatore sono come al solito interessato ai giochi, perché per una console quelli contano e conteranno sempre.

Da un lato abbiamo una console che esce con giochi per la prossima generazione, dall'altro no. Fine dei discorsi per quanto mi riguarda.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
4k 120fps la console può? si quindi sony non dice balle. Il cavo se non presente, te lo compri.
sony fin dall'inizio ha detto che ci sono giochi che potrebbero presentare problemi e ha dato la lista di quelli che non funzionano proprio.
rdna2 o meno sono tutte supposizioni, c'è ancora embargo
con demon's souls hanno messo la menzione al ray tracing solo una volta e sarà stato un errore, ma nessuno parla che il gioco in modalità 60frame partiva da una base sotto i 2k, nell'ultimo mese questa modalità è diventata 4 k dinamico, quindi ottimizzato ancora meglio. Notizie a riguardo? nessuna

le news sui siti di videogiochi fanno cagare ed è la verità non sono complotti, generano solo flame per fare click
Anche la mia fiat panda può andare a 300 chilometri orari, basta cambiarci il motore e metterci quello di una Ferrari.
Questo per dire che fuori dalla scatola doveva esserci il cavo giusto. È importante? Poco, perché i giochi che andranno a quelle risoluzioni e a quei frame saranno pochi, Indie perlopiù. Ma possiamo dircelo tranquillamente che è una poverata, che è una scelta meno coerente, votata al risparmio.
Andiamo avanti: sulla retrocompatibilità stai facendo l'avvocato del diavolo, Sony non è stata chiara e non ha mai menzionato altro oltre ai dieci titoli non retrocompatibili.
Su rdna2 aspettiamo, certamente.
Demon's souls ora, come dire, viene pubblicizzato in 4k dinamico, mentre prima la modalità a 60fps era spacciata a 1440p. Può cambiare il modo di spacciare la notizia, il risultato può essere identico con l'output a 4k ma risoluzione effettiva inferiore. È un problema? No, non lo è, la risoluzione è sopravvalutata rispetto a tutto il resto. Il risultato è visivo e notevole. Ma il ray tracing manca. Mica l'avevo scritto io. Un errore, come tanti quelli fatti finora, da tutti. I trailer della presentazione e la confusione su diversi giochi, non la ricordi più?

E comunque hanno fatto un evento apposito per parlare del nuovo gameplay di Demon's e sottolineare che in performance viaggia a 4k dinamici. La concorrenza ha tenuto un intervista e diverse migliaia di persone sono state intrattenute due ore. Mentre tu racconti di nessuna notizia o flame.

Ma cosa dite. Cosa.
 
Io penso che Sony sia consapevole di essere in una posizione predominante e con "poche" esclusive di spessore la console si vende da se. Non so se sia adagiata o meno sugli allori ma palesi problemi di comunicazione (tra Sony e acquirenti e soprattutto tra Sony e SH/pr) ci sono stati così come problemi di strategia, marketing e costruzione. In parte dovuti anche al problema della pandemia.
Microsoft deve "coccolare" il cliente, includere più roba possibile, farlo presente in ogni tweet possibile, "gridare" ogni feature possibile. Insomma non c'è nulla di nuovo nel quadro generale di chi rincorre e e chi domina.

Quello che mi demoralizza, ri-attaccandomi al discorso generale di ieri, è vedere certi siti (ma non solo) fare sistematicamente 4-5 notizie al giorno in cui si denigra (e qui non è fare vittimismo, basta leggere i titoli poi prontamente modificati...guarda caso) Sony, PlayStation, mancanze non confermate e/o di poco conto.
 
paragoni fantastici e come non ricevere più una risposta da me, che manco mi piglio la console al day one, addio
sulla retro sono stati chiarissimi e lo hanno detto che ci sono giochi che possono avere problemi, mi faciliti la professione di avvocato se dici balle inventate eh
ah ci mancherebbe pure che non avessero riportato l'evento di demon's, qui si parla di news, quelle spammate ovunque che sono in maggioranza clickbait e flame
 
piuttosto della porcata di spiderman non parla piu nessuno :D a me ancora girano che nn potrò giocarlo al dayone, ma devo aspettare prima che un mio amico compri quella schifezza di morales, e poi me lo presti per giocarmi la remaster di spiderman, quando potevo andare sullo store e comprarla da me -_-

altra cosa fastidiosa è che nn mi sembra sony ha risposto al dolby vision in esclusiva su series X

ecco queste sono cose per me gravi, ma vista la marea di giochi in piu rispetto alla concorrenza tocca chiudere un occhio...
 
Ma dopo che scrivete, vi rileggete almeno?

Sembra essere in atto un complotto contro Sony e Ps5, da come scrivi. Ma ti dirò una cosa: i confronti si sono sempre fatti, e all'inizio della generazione è ovvio che se ne facciano di più. Sony non viene deliberatamente attaccata, né ha bisogno del tuo intervento in eroica difesa.

La verità è che quello a cui stiamo assistendo è dovuto in gran parte a sony e basta.

- 4k e 120 fps sulla scatola, tv sony xh90 spacciato per PS5 ready con aggiornamento dell'hdmi, e poi? Non hai il cavo hdmi 2.1 nella scatola - > te la vai a cercare, e li trovi, gli articoli che dicono che non c'è il cavo che dovrebbe esserci.

- retrocompatibilità: Sony sostiene che sono dieci i giochi che non vanno, poi spunta una lista di giochi non perfettamente retrocompatibili che potrebbero avere problemi (oppure no). E allora Sony se li cerca, gli articoli che puntualizzano e mettono in dubbio.

- Cerny parla di gpu rdna2 based, ma ai primi test, se non erro è digital foundry stessa che sostiene alcune mancanze. Si parlava di primitive shader e mancanze tali da limitare eventuali implementazioni future di intelligenza artificiale. Indovina un po' chi se l'è cercata? Con tutto che non entro nel merito, nessuno dovrebbe perché son discorsi che non trovano riscontro nella competenza dell'utenza, che è incompetenza, mia e di tutti. Aspettiamo.

- Demon's souls, con la promessa di ray tracing. Ma non c'è. Chi se l'è cercata? Ma poi cercato cosa? Son articoli che puntualizzano e mettono una pezza alla confusione di Sony. Certo dal 6 sapremo meglio e ci faremo un'idea più precisa. Aspettare conviene sempre.

Ma non gridare al complotto laddove non c'è. E prima che parta la crociata, ho evitato di parlare della concorrenza, e ci sarà un motivo se ho evitato.
NO scusa ma no, che vai dicendo? anche io leggo un accanimento nei confronti di PS5 totalmente gratuito e inutile perchè ogni post dedicato alla console fa incetta di click e commenti. A discapito della verità si dan peso RUMOR idioti spesso smerdati dai fatti come già accaduto prima di conoscere alcune caratteristiche della console...

1: in realtà il cavo hdmi presente dentro PS5 non ha alcuna dicitura...pero ovviamente dev'essere 2.0 no? perchè si deve sempre pensare in negativo ceeerto e questo perchè quello ms ha un'etichettina! ma ti rendi conto? ti sembra normale uno scandalo per una puttanata simile?

2: i giochi retro che funzionano su ps5 son quelli annunciati da chi la fa la console da sony, perchè dovrei dar credito a liste fake fatte da chissà chi? a quelle dan credito i boxari in travaso di bile e altri soggetti discutibili perchè anche qua fa figo gettare fango no? che poi la cosa comica è che queste liste si basano su IPOTESI.

3: come si basa su un'IPOTESI la teoria di DIGITAL F che non ha mai detto che ps5 ha rdna1 ma che usa una caratteristica dell RDNA 1...
peccato che sony fin da MARZO 2020 disse che ps5 monta un RDNA 2 CUSTOM..ripeto CUSTOM. cazzo ci vuole a capirlo? vi serve un disegnino? e che colpe avrebbe sony? è stata chiara fin da subito. RDNA 2 custom significa che può avere cose in meno e qualcosa in più o di proprietario. tra l'altro per me è una soluzione migliore...

4: Demon Soul remake senza RAY T che promessa disattesa sarebbe? Quando quel gioco è forse il primo ad avere illuminazione totale in real time e dinamica? cioè seriamente?
 
Ultima modifica da un moderatore:
piuttosto della porcata di spiderman non parla piu nessuno :D a me ancora girano che nn potrò giocarlo al dayone, ma devo aspettare prima che un mio amico compri quella schifezza di morales, e poi me lo presti per comprarmi la remaster di spiderman, quando potevo andare sullo store e comprarla da me -_-

altra cosa fastidiosa è che nn mi sembra sony ha risposto al dolby vision in esclusiva su series X

ecco queste sono cose per me gravi, ma vista la marea di giochi in piu rispetto alla concorrenza tocca chiudere un occhio...
Fixed. Spiderman Remastered è un codice da riscattare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top