Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Semplicemente perfetto, sta console è un treno, mamma mia che comodità :asd:
Mi hai chiamato???

in ogni caso sta cosa degli zero caricamenti mi intrippa troppo; quanto tempo perso su ps4 con i caricamenti. Averli ridotti così cambia e di bruttoz
 
Raga ma a voi quando si attivano i grilletti duri, si sente un TAC nel pad? Con Astro non me n'ero reso conto perchè col volume a palla non sentivo ma ora con Watch Dogs Legion ritrovandomi in una zona silenziosa senza musica ecc come ho fatto per premere L2 per sparare e quindi si attiva l'R2 "forte" ho notato il rumorino, si sente anche sul tasto leggermente :asd: Se quindi lascio/premo/lascio/premo L2 sento sempre fare il rumore :sisi:
 
Raga ma a voi quando si attivano i grilletti duri, si sente un TAC nel pad? Con Astro non me n'ero reso conto perchè col volume a palla non sentivo ma ora con Watch Dogs Legion ritrovandomi in una zona silenziosa senza musica ecc come ho fatto per premere L2 per sparare e quindi si attiva l'R2 "forte" ho notato il rumorino, si sente anche sul tasto leggermente :asd: Se quindi lascio/premo/lascio/premo L2 sento sempre fare il rumore :sisi:
Sì, con COD lo scatto è anche diverso a seconda delle armi :asd:
 
riscrivo qua....


Per noi rimasti senza ps5, e quindi non ancora nella next gen..

Ma questi giochi ps5, sono effettivamente next gen graficamente?

Per esempio.....

Spiderman Morales, Assassin's Creed valhalla, demon souls, che dovrebbero essere il top graficamente su ps5..

Sono migliori del top PS4 (sempre graficamente intendo) ovvero:
The last of US 2, Red dead 2, God of war, death standing

??
Pensa che io ancora non ho giocato nulla di veramente next-gen, ma sono già soddisfatto così. L'unico titolo graficamente next-gen ora è Demon's Souls, tutti gli altri, graficamente, pure Miles, le prendono ai RDR2, dai GoW, dai TLoU Parte II. Ma mai come questa volta la generazione ha un senso anche senza considerare la sola grafica. Ci sono 3 elementi che per il sottoscritto da solo valgono il prezzo del biglietto, perché sono dei game changer:
  1. I 60 FPS, non so come sarà la situazione in futuro, ma tutti i giochi PS5 + i giochi in retrocompatibilità vanno a 60 FPS (io che vengo da PS4 base questo stacco è NETTO, su Pro magari potrebbe essere meno netto). Tieni presente che Ghostrunner che sto giocando ora su PS5, rispetto a PS4 base, è un altro gioco.
  2. Il pad. DualSense è la next-gen. Per ora l'ho provato solo con Astro, ma tutti i giochi chi più, chi meno, lo sfruttano. E tutte le dichiarazioni degli sviluppatori e di Sony mi fanno stare abbastanza tranquillo che non si tratti di un fuoco di paglia.
  3. La velocità del SSD. Magari in una prima run di un titolo story driven non cambia molto se non solo i caricamenti annullati, ma per quanto riguarda il completamento al 100%, la rigiocabilità, le ''arcadozzate'', per un completista, è una manna dal cielo. In Astro passare da un punto preciso di un mondo a un altro premendo PS e aspettando 2 secondi di numero non ha prezzo.
Queste 3 cose, insieme, mi hanno cambiato l'approccio al gaming in meglio, tanto che ora ritornare su PS4, senza 60 fps nella maggior parte dei casi, senza DualSense, e con la sua lentezza, sarà un vero macigno.

E siamo solo all'inizio, senza titolo veramente next-gen (come game design dico, mi aspetto grandissimi cose)
 
Comunque devono migliorare assolutamente lo store, sia dalla console che dal sito, hanno fatto tipo 158 passi indietro bendati
 
Pensa che io ancora non ho giocato nulla di veramente next-gen, ma sono già soddisfatto così. L'unico titolo graficamente next-gen ora è Demon's Souls, tutti gli altri, graficamente, pure Miles, le prendono ai RDR2, dai GoW, dai TLoU Parte II. Ma mai come questa volta la generazione ha un senso anche senza considerare la sola grafica. Ci sono 3 elementi che per il sottoscritto da solo valgono il prezzo del biglietto, perché sono dei game changer:
  1. I 60 FPS, non so come sarà la situazione in futuro, ma tutti i giochi PS5 + i giochi in retrocompatibilità vanno a 60 FPS (io che vengo da PS4 base questo stacco è NETTO, su Pro magari potrebbe essere meno netto). Tieni presente che Ghostrunner che sto giocando ora su PS5, rispetto a PS4 base, è un altro gioco.
  2. Il pad. DualSense è la next-gen. Per ora l'ho provato solo con Astro, ma tutti i giochi chi più, chi meno, lo sfruttano. E tutte le dichiarazioni degli sviluppatori e di Sony mi fanno stare abbastanza tranquillo che non si tratti di un fuoco di paglia.
  3. La velocità del SSD. Magari in una prima run di un titolo story driven non cambia molto se non solo i caricamenti annullati, ma per quanto riguarda il completamento al 100%, la rigiocabilità, le ''arcadozzate'', per un completista, è una manna dal cielo. In Astro passare da un punto preciso di un mondo a un altro premendo PS e aspettando 2 secondi di numero non ha prezzo.
Queste 3 cose, insieme, mi hanno cambiato l'approccio al gaming in meglio, tanto che ora ritornare su PS4, senza 60 fps nella maggior parte dei casi, senza DualSense, e con la sua lentezza, sarà un vero macigno.

E siamo solo all'inizio, senza titolo veramente next-gen (come game design dico, mi aspetto grandissimi cose)
Molto bene..! Non vedo l ora di provarla pure io ..anch'io vengo da PS4 base......
 
Comunque devono migliorare assolutamente lo store, sia dalla console che dal sito, hanno fatto tipo 158 passi indietro bendati

Si, con l'aggiornamento hanno incasinato tutto. Era molto meglio prima, sopratutto da PC.
Al contrario, l'App su iPhone è eccezionale.
 
ho notato che con ps5 in modalità riposo le steelseries arctis 1 non si ricaricano ( credo un po tutte le cuffie,forse solo qulle ps si ricaricano ? ).
per il pad non ci sono problemi ma le cuffie non le ricarica.
Idem a me con le GOld, ieri sera sono rimasto bellamente fregato perché le ho trovate scariche
Post automatically merged:

Ma non penso proprio che qualche rivenditore abbia la malsana idea di spedire una ps5 nuda senza inserirla in un cartone, magari quel corriere. Magari ha ritirato la sua in orario di lavoro o mentre era in pausa :asd:
E invece è così: a me BRT ha consegnato senza scatola. Solo plastica trasparente
 
Sul web ho visto che MediaWorld le spedisce proprio così, in una specie di cellophane trasparente.
 
Euronics annuncia che domani metterà nuove scorte per PS5 online e nel giro di un'ora il sito già crasha :rickds:
Adesso è tornato online ma per accedere ti mette in coda e ci sono già migliaia di persone :rickds:
 
Euronics annuncia che domani metterà nuove scorte per PS5 online e nel giro di un'ora il sito già crasha :rickds:
Adesso è tornato online ma per accedere ti mette in coda e ci sono già migliaia di persone :rickds:
Ah ecco perchè, e io che volevo solo controllare i prezzi dei televisori :rickds:
 
riscrivo qua....


Per noi rimasti senza ps5, e quindi non ancora nella next gen..

Ma questi giochi ps5, sono effettivamente next gen graficamente?

Per esempio.....

Spiderman Morales, Assassin's Creed valhalla, demon souls, che dovrebbero essere il top graficamente su ps5..

Sono migliori del top PS4 (sempre graficamente intendo) ovvero:
The last of US 2, Red dead 2, God of war, death standing

??
Ho giocato fin'ora spiderman e cod e si, graficamente sono next gen. Non tanto come complessità poligonale, ma come effetti, l'hdr è molto più accentuato che su ps4 e il ray tracing in spiderman fa la differenza.
 
Pensa che io ancora non ho giocato nulla di veramente next-gen, ma sono già soddisfatto così. L'unico titolo graficamente next-gen ora è Demon's Souls, tutti gli altri, graficamente, pure Miles, le prendono ai RDR2, dai GoW, dai TLoU Parte II. Ma mai come questa volta la generazione ha un senso anche senza considerare la sola grafica. Ci sono 3 elementi che per il sottoscritto da solo valgono il prezzo del biglietto, perché sono dei game changer:
  1. I 60 FPS, non so come sarà la situazione in futuro, ma tutti i giochi PS5 + i giochi in retrocompatibilità vanno a 60 FPS (io che vengo da PS4 base questo stacco è NETTO, su Pro magari potrebbe essere meno netto). Tieni presente che Ghostrunner che sto giocando ora su PS5, rispetto a PS4 base, è un altro gioco.
  2. Il pad. DualSense è la next-gen. Per ora l'ho provato solo con Astro, ma tutti i giochi chi più, chi meno, lo sfruttano. E tutte le dichiarazioni degli sviluppatori e di Sony mi fanno stare abbastanza tranquillo che non si tratti di un fuoco di paglia.
  3. La velocità del SSD. Magari in una prima run di un titolo story driven non cambia molto se non solo i caricamenti annullati, ma per quanto riguarda il completamento al 100%, la rigiocabilità, le ''arcadozzate'', per un completista, è una manna dal cielo. In Astro passare da un punto preciso di un mondo a un altro premendo PS e aspettando 2 secondi di numero non ha prezzo.
Queste 3 cose, insieme, mi hanno cambiato l'approccio al gaming in meglio, tanto che ora ritornare su PS4, senza 60 fps nella maggior parte dei casi, senza DualSense, e con la sua lentezza, sarà un vero macigno.

E siamo solo all'inizio, senza titolo veramente next-gen (come game design dico, mi aspetto grandissimi cose)
Non è assolutamente vero che Miles le prende da GOW TLOU ecc ma vabè :asd:
 
Sul web ho visto che MediaWorld le spedisce proprio così, in una specie di cellophane trasparente.
Esattamente, quando l'ho vista in foto pensavo non ci fosse nulla attorno e ho chiesto disperatamente a mia moglie di aprire e controllare che non fosse un tostapane o un monopattino
 
Segnalo anch'io, dopo praticamente 2 settimane, il primo crash della PS5 proprio poco fa, durante il new game di Miles Morales. Sì è "freezata" l'immagine per 2 secondi e poi la console si è spenta da sola. Alla riaccensione ha fatto il ripristino del database. Poi è comparsa la dicitura che la console ha avuto un arresto anomalo a causa di un problema software e ha mandato la segnalazione del problema in automatico. Questo è il primo freeze dopo un uso intenso di almeno 5 ore al giorno per 2 settimane. Tutto sommato mi sento fortunato :asd:
 
Comunque siamo rimasti tutti strabiliati dall'SSD, dall'immediatezza della dashboard e dall'assenza dei caricamenti nei giochi di punta (per me ancora una cosa assurda).
Ma nessuno ha parlato della velocità di accensione e spegnimento?
Incredibile!
 
Segnalo anch'io, dopo praticamente 2 settimane, il primo crash della PS5 proprio poco fa, durante il new game di Miles Morales. Sì è "freezata" l'immagine per 2 secondi e poi la console si è spenta da sola. Alla riaccensione ha fatto il ripristino del database. Poi è comparsa la dicitura che la console ha avuto un arresto anomalo a causa di un problema software e ha mandato la segnalazione del problema in automatico. Questo è il primo freeze dopo un uso intenso di almeno 5 ore al giorno per 2 settimane. Tutto sommato mi sento fortunato :asd:
Capitato pure a me, sempre con Miles, un paio di giorni fa :asd:

Unico problema riscontrare con la console, direi che ci è andata di lusso :rickds:
 
Capitato pure a me, sempre con Miles, un paio di giorni fa :asd:

Unico problema riscontrare con la console, direi che ci è andata di lusso :rickds:
La cosa figa è che mi è crashata nell'esatto momento della storia, all'inizio, quando crasha il simulatore di Peter e Miles dice: "No, lo schermo blu no!". :sard:
Questa è vera Nextgen, quasi una rottura della quarta parete :segnormechico:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top