Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io dopo aver finito MM a 60 fps ho provato la modalità a 30 nel ng+ e non la riuscivo a sopportare.

Una analoga sensazione di "fastidio" l'ho avuta giocando per la prima volta dopo tanto tempo a Yoshi per switch, non so a che res vada ma passare dai giochi super nitidi di ps5 a questo ha reso palese ai miei occhi la differenza di risoluzione.

Eppure finora avevo sempre giocato benissimo a 30fps e con risoluzioni inferiori.

?
Eccomi... ho iniziato a Performance RT, poi ho pensato di provare Fedeltà. Mi ha dato proprio fastidio, sembrava andare a rallentatore O_O

Io spero che questa console non ci stia abituando bene (o spero che la differenza fastidiosa sia dovuta al fatto che la differenza è evidente in un lasso di tempo infinitesimale sullo stesso gioco) perché se no qua sono cazzì :rickds:

E' dal 19 Novembre che gioco a 60 FPS, Astro, Ghostrunner, Crash 4 e ora Miles che ho paura di ritornare ai 30... a proposito ma TLoU2 Parte II su PS5 è a 60FPS? Perché devo farmi ancora la modalità Realismo, e se è a 60... wow... e se non è a 60, beh, sarà il momento della verità :rickds:
 
Per chi fosse ancora in dubbio sull'utilità della base di ricarica per il pad e vuole un feedback da chi non ha mai preso quella base in passato su nessuna console che lo avesse, c'è poco da dire: STREPITOSO :asd: Ma non solo per la comodità in se di metterlo lì il pad quando non giochi più e riprenderlo carico la sessione dopo, ma proprio per la qualità della ricarica, il pad dura nettamente di più. Nelle ultime tre settimane ho giocatoa Cyberpunk, un gioco che ha una vibrazione leggera in pochi punti di gioco e nessun tipo di feedback coi grilletti ecc essendo in versione PS4, dopo 7/8 ore di gioco finivano le tacche e lo mettevo a caricare con la ricarica del cellulare, che è buona come ricarica. Ora con Immortals che ha anche il feedback dei grilletti dura oltre le 10 ore :sisi:
Perdonami, ma che stupidaggini son queste?
Se il controller si carica, si carica. Non so come un caricatore per cellulare possa caricare peggio il controller. Forse fornisce la carica troppo velocemente rispetto alla base, e in qualche modo la densità di carica ne risente, pur facendo risultare la batteria piena alla fine?

Ma se credi che possa essere utile lasciare il controller sempre in carica, sappi che ci son studi per cui cicli di ricarica troppo frequenti ammazzano le batterie sul lungo termine.
 
ho acceso la ps5, ho cliccato sull'utente e mi ha dato segnalazione problema :asd:
errore con il software di sistema....CE-108262-9

Oook
 
Eccomi... ho iniziato a Performance RT, poi ho pensato di provare Fedeltà. Mi ha dato proprio fastidio, sembrava andare a rallentatore O_O

Io spero che questa console non ci stia abituando bene (o spero che la differenza fastidiosa sia dovuta al fatto che la differenza è evidente in un lasso di tempo infinitesimale sullo stesso gioco) perché se no qua sono cazzì :rickds:

E' dal 19 Novembre che gioco a 60 FPS, Astro, Ghostrunner, Crash 4 e ora Miles che ho paura di ritornare ai 30... a proposito ma TLoU2 Parte II su PS5 è a 60FPS? Perché devo farmi ancora la modalità Realismo, e se è a 60... wow... e se non è a 60, beh, sarà il momento della verità :rickds:
No, da quello che ho capito è lockato a 30 :sadfrog:

Ah, su Miles i grilletti disattivali, sono inutili :asd:
 
Eccomi... ho iniziato a Performance RT, poi ho pensato di provare Fedeltà. Mi ha dato proprio fastidio, sembrava andare a rallentatore O_O

Io spero che questa console non ci stia abituando bene (o spero che la differenza fastidiosa sia dovuta al fatto che la differenza è evidente in un lasso di tempo infinitesimale sullo stesso gioco) perché se no qua sono cazzì :rickds:

E' dal 19 Novembre che gioco a 60 FPS, Astro, Ghostrunner, Crash 4 e ora Miles che ho paura di ritornare ai 30... a proposito ma TLoU2 Parte II su PS5 è a 60FPS? Perché devo farmi ancora la modalità Realismo, e se è a 60... wow... e se non è a 60, beh, sarà il momento della verità :rickds:
Se si vuole giocare con il graficone al massimo, il trucco è non provare MAI la modalità a 60, neanche per pochi secondi, perchè poi non riesci più a tornare indietro causa effetto moviola :asd:
Io MM l'ho giocato subito a 30 e non mi ha pesato. Invece con DeS ho iniziato a 60 e poi ho provato a 30: mio dio che sofferenza :rickds: anche con Valhalla che subito l'ho cominciato a 30 e non avevo problemi, poi per provare sono passato a 60 ed adesso è impossibile tornare indietro (complice il fatto che la differenza grafica fra le 2 modalità è praticamente inesistente)
 
Che dite quell'accessorio che aggiungeva sotto il pad PS4 due tasti lo faranno anche sul dualsense?
 
Che voi sappiate il numero verde dell'assistenza tecnica PlayStation è a pagamento? Si può chiamare da cellulare senza problemi in tal caso?
 
Io penso di si. Speravo che il dualsense li avesse di serie ma mi ero illuso. ?
Eh, era quello che speravo anche io...oggi ho avuto un nervoso assurdo su Immortal Fenyx perchè in una sfida a tempo dovevo scattare stando su un cavallo dalla partenza alla meta (stile gara) e per scattare bisogna tenere premuto col pollice destro il tasto quadrato (io l'ho messo al cerchio ma cambia zero), la "gara" non è tutta dritta e devo girare la camera col pollice destro o sbatto sulle rocce perchè ovviamente da abitudine e comodità se la camera gira il personaggio si muove di conseguenza, insomma la prassi. ma come diamine si fa se il pollice è sul pulsante? Gli scatti vanno messi sempre sui grilletti ma quel gioco ha parecchia roba e sui grilletti ci va per forza altro, i videogiochi al giorno d'oggi hanno bisogno di un pad con due pulsanti comodi da premere, è quasi fondamentale. Quindi se quell'accessorio ci sarà lo prendo al 100% costasse pure 100 euro :asd: Voglio quei due pulsanti sotto :asd:
 
Eh, era quello che speravo anche io...oggi ho avuto un nervoso assurdo su Immortal Fenyx perchè in una sfida a tempo dovevo scattare stando su un cavallo dalla partenza alla meta (stile gara) e per scattare bisogna tenere premuto col pollice destro il tasto quadrato (io l'ho messo al cerchio ma cambia zero), la "gara" non è tutta dritta e devo girare la camera col pollice destro o sbatto sulle rocce perchè ovviamente da abitudine e comodità se la camera gira il personaggio si muove di conseguenza, insomma la prassi. ma come diamine si fa se il pollice è sul pulsante? Gli scatti vanno messi sempre sui grilletti ma quel gioco ha parecchia roba e sui grilletti ci va per forza altro, i videogiochi al giorno d'oggi hanno bisogno di un pad con due pulsanti comodi da premere, è quasi fondamentale. Quindi se quell'accessorio ci sarà lo prendo al 100% costasse pure 100 euro :asd: Voglio quei due pulsanti sotto :asd:
Io ho avvertito la necessità dei tasti posteriori giocando ad Apex e per ovviare ho acquistato il pad Nacon Ultimate Pro (un gran bel pad) e da allora li utilizzo quasi in tutti i giochi.

Anche perché l'accessorio per il Dualshock è sempre stato introvabile.

Nel Dualsense ne soffro l'assenza.
 
Ho ripreso Shadow of the Tomb Raider, che è gratis col plus, e in modalità prestazioni resta ancorato a 60 fps a differenza di PRO dove aveva un sacco di drop nei frame
 
Ma la base di ricarica del pad originale si trova oppure è andata esaurita?
Esaurita da mesi, io la trovai per caso nel mio Unieuro esposta, ma prenderla online al momento è impossibile
 
Lo attendo con ansia.
Ho il Nacon che non si può utilizzare con la PS5, ancora non ho finito di bestemmiare. 100 e passa euro da usare come fermacarte
Io ho il primo modello e lo uso su ps5 con i giochi ps4, ad esempio warzone.

L’espansione tasti per il ds4 e la base di ricarica del dual sense li ha messi amazon prima di natale, io ho preso la base e un mio amico i tasti.

Comunque preferirei prendere un nacon compatibile con ps5 invece dell’espansione tasti per il dualsense.
 
Crash bandicoot (la trilogia) quella presente su ps plus collection gira bene su ps5? Forse avevo letto di qualche problema sulla nuova console..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Esaurita da mesi, io la trovai per caso nel mio Unieuro esposta, ma prenderla online al momento è impossibile
Io la base di ricarica pad l’ho chiesta in negozio all’Euronics ad inizio dicembre, quando mi han detto che mi arrivava la console a giorni. E mi han risposto che la base nn l’avevano lì ma che se la ordinavo l’avrebbero fatta arrivare entro fine mese. Nel giro di una settimana mi han chiamato per andarla a ritirare.

forse son stato fortunato e bravo a chiederla al momento giusto, dato che è arrivata in negozio davvero in pochi giorni.

Intanto settimana scorsa ho ordinato un supporto cuffie da Amazon, per le Pulse. E mi è arrivato, devo dire molto carino. È un mini appendino dove ci stanno due cuffie, una per lato, e sulla base c’e spazio ad es. x arrotolare un cavo o mettere anche il pad, volendo. Metto sotto spoiler un paio di foto, se può essere utile !

ECCOLO
a.jpg


b.jpg
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top