Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Basta attivare anynet (samsung), bravia sync (sony) o simplink su LG e poi attivare su console HDCP, magari questa nuova funzione one touch va a bypassare l’attivazione degli HDMI cec sui tv o semplicemente permette di utilizzare queste funzioni su tv che non hanno queste impostazioni.
OK ho controllato ed erano attivi sia anynet che HDCP. Eppure non mi ci andava in automatico :asd: non so che dirti
 
E' uscito un nuovo update firmware, ma ora è possibile pure fare Aggiorna console e Spegni?
 
Aggiornamento non testato bene?
Parè ci siano una marea di problemi con gli gd esterni.
Parè quasi l'abbiano rilasciato x zittire un po i malumori che ci sono verso sony
 
Aggiornamento non testato bene?
Parè ci siano una marea di problemi con gli gd esterni.
Parè quasi l'abbiano rilasciato x zittire un po i malumori che ci sono verso sony
Guarda, io sono pronto a scommettere che il 99% delle lamentele arrivano da utenti che hanno collegato dischi esterni che non rispettano i requisiti richiesti :ahsisi:
 
Conferme arrivano pure da testate giornalistiche, quindi non direi
Come non detto allora :asd:

edit: ok, una testata parla di “dischi esterni con larghezza di banda insufficiente”

Va a finire che ho ragione io :unsisi:
 


Nice
 
Non sono stato esaudito con i trofei in visuale orizzontale, ma sono felice che abbiano messo l'impostazione di attivare l'HDR solo nei giochi che lo supportano, così da evitare sputtanamenti grafici in alcuni titoli.
 
Sugli HD esterni temo che molti incapperanno in un problema che incappai io io al D1, quindi siccome immagino molti aspettano di poter trasferire i giochi PS5, vi avviso così sapete che fare.

Quando sarà disponibile una patch su un gioco che avete messo sull'HD esterno, POTREBBE partire una patch più grossa del solito, o meglio, di quella prevista. Vi riscarica la patch completa come se i dati della vecchia patch non li vede, quindi a fine download da errore. NON ELIMINATELO IL DOWNLOAD O SI CANCELLA IL GIOCO. Disattivate l'HD esterno (rimuovi in sicurezza ecc) e staccate la USB. Eliminate la patch. Ri-attaccate la USB. Ripartirà il download. A volte è quello vero, a volte quello "falso". Se è più piccolo è "vero" quindi non darà errore.
Proprio oggi m'è successo. Prima 28 giga (patch completa come se avessi appena inserito il disco) e poi patch da 1.5 Giga e me l'ha messa.
 
Philips :sisi: Il modello non lo so :asd:
Dovrebbe chiamarsi Easylink, ma tanto con questo One touch altri utenti dicono che si risolva lo stesso.
Tu fai una cosa, cerca nelle impostazioni della tv easylink, se lo trovi attivalo, poi attiva One Touch e HDCP sulla console e dovrebbe funzionare tutto.
Post automatically merged:

Sugli HD esterni temo che molti incapperanno in un problema che incappai io io al D1, quindi siccome immagino molti aspettano di poter trasferire i giochi PS5, vi avviso così sapete che fare.

Quando sarà disponibile una patch su un gioco che avete messo sull'HD esterno, POTREBBE partire una patch più grossa del solito, o meglio, di quella prevista. Vi riscarica la patch completa come se i dati della vecchia patch non li vede, quindi a fine download da errore. NON ELIMINATELO IL DOWNLOAD O SI CANCELLA IL GIOCO. Disattivate l'HD esterno (rimuovi in sicurezza ecc) e staccate la USB. Eliminate la patch. Ri-attaccate la USB. Ripartirà il download. A volte è quello vero, a volte quello "falso". Se è più piccolo è "vero" quindi non darà errore.
Proprio oggi m'è successo. Prima 28 giga (patch completa come se avessi appena inserito il disco) e poi patch da 1.5 Giga e me l'ha messa.
Che casino, preferisco aspettare quello interno.
Tanto normalmente non installo giochi che poi non uso subito, a turno dopo averli finiti li cancello e ne metto altri, quelli che rimangono e pesano sono i due cod ma per fortuna avanza lo spazio sufficiente per non avere problemi.
 
Ciao ragazzi! Volevo chiedere, avete avuto problemi con il drfting del DualSense? Ho letto in giro che molti hanno questo problema, ma io per fortuna non ho problemi per ora nonostante giochi quasi tutti i giorni (non mi è mai caduto). Magari sono stato fortunato io e mi hanno dato un pad più "recente" se così si può dire (mi è arrivata a febbraio). Ma soprattutto, questo non credo sia un mio problema, avete fatto caso che il d-pad, le freccette direzionali, diciamo che si sposta dal suo incastro? Ho notato che dopo un po' che gioco premendo le freccette per navigare nei menù ad esempio tende a spostarsi e a non rimanere al centro. Si muove tutto a destra oppure va più su del normale e in quel caso lo rimetto al centro, avete avuto lo stesso "problema" tra molte virgolette? Perché è una mia piccola paranoia, magari lo sposto e danneggio qualche componente interno.. Grazie mille in anticipo per le risposte! :)
 
Ciao ragazzi! Volevo chiedere, avete avuto problemi con il drfting del DualSense? Ho letto in giro che molti hanno questo problema, magari sono fortunato io e mi hanno dato un pad più "recente" se così si può dire (mi è arrivata a febbraio). Ma soprattutto, questo non credo sia un mio problema, avete fatto caso che il d-pad, le freccette direzionali, diciamo che si sposta dal suo incastro? Ho notato che magari dopo che gioco per un po' e premo le freccette per magari navigare nei menù ecc tende a spostarsi, magari si muove tutto a destra oppure va più su e in quel caso lo rimetto al centro, avete avuto lo stesso "problema" tra molte virgolette? Perché è una mia piccola paranoia, magari lo sposto e danneggio qualche componente interno, no? Paranoie mie. Grazie mille in anticipo per le risposte! :)

Il drifting è un problema “”comune””, nel senso che ce lo portiamo avanti ormai su tutti i pad console (PS, Switch o Xbox che sia) da anni, quindi non c’è da stupirsi se leggi segnalazioni in merito in giro. Comunque no, non sei fortunato, di base è un problema con un’incidenza abbastanza bassa al momento

Per la croce direzionale, vai tranquillo è normale
 
Il drifting è un problema “”comune””, nel senso che ce lo portiamo avanti ormai su tutti i pad console (PS, Switch o Xbox che sia) da anni, quindi non c’è da stupirsi se leggi segnalazioni in merito in giro. Comunque no, non sei fortunato, di base è un problema con un’incidenza abbastanza bassa al momento

Per la croce direzionale, vai tranquillo è normale
Chiaro, grazie mille. Siccome un DualSense viene a costare 70 euro non vorrei danneggarlo e doverlo cambiare in modo così prematuro!
 
?
Ho giocato senza problemi COD, Rainbow Six e Nioh a 120FPS, ti ripeto che il supporto c'è dal D1 e non serve il VRR per giocare a 120FPS :asd:

Ripeto: hai letto male le patch notes, parlano di compatibilità di alcuni monitor PC
Mi ricordo gli articoli dove diceva che non funzionava o comunque aveva problemi
 

Beh, bella cosa vista così, anche se pare un packaging da due lire, se la motivazione è stata questa ben venga. Purtroppo non riesco a rinunciare alla plasticazza della custodia, ma questa mi piace molto
 
 
Questa sera ho fatto una sessione di 3 ore e se non sbaglio non ha mai checkato il disco (avevo le cuffie però quindi potrei anche non aver sentito). Ottimo. :ivan: Inoltre l'ho trovata anche molto più silenziosa. :sisi:
Post automatically merged:

Quindi consigliate di mettere l'impostazione di attivare l'HDR solo quando supportato? Grazie
Seguo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top