Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I miei setup stanno nei topic appositi, tranquillo ho la ps5 standard e la tengo attaccata ad un OLED :rivet: ho detto questa cosa che era riferita solo a quella digitale proprio per il motivo prezzi dei giochi, li ho comprati tutti quelli al momento disponibili su ps5 e con le offerte sul fisico non ho mai pagato il prezzo pieno, mai, la possibilità di scelta rispetto al digitale è infinitamente superiore.
Ma lo pensi te x le esigenze che tieni te

Come ti dicevo il discorso DD ha i suoi vantaggi come li ha il supporto fisico

Io fra i 2 preferisco nettamente il DD x quello che ci devo fare io

Prezzi giochi al d1 come ti dicevo se compri una Key lo paghi mediamente 10/15 euro meno rispetto allo store Sony

Poi lo prendi su Amazon a 15 euro meno nn vedo il problema

Contento tu di subito spedizioni e ritardi vari a me va benissimo

Contento te contenti tutti


Io nn ci vedo proprio più un ste grande vantaggio a comprare dischi

Nn c'è più un divario ragionevole secondo me
 
Ma lo pensi te x le esigenze che tieni te

Come ti dicevo il discorso DD ha i suoi vantaggi come li ha il supporto fisico

Io fra i 2 preferisco nettamente il DD x quello che ci devo fare io

Prezzi giochi al d1 come ti dicevo se compri una Key lo paghi mediamente 10/15 euro meno rispetto allo store Sony

Poi lo prendi su Amazon a 15 euro meno nn vedo il problema

Contento tu di subito spedizioni e ritardi vari a me va benissimo

Contento te contenti tutti


Io nn ci vedo proprio più un ste grande vantaggio a comprare dischi

Nn c'è più un divario ragionevole secondo me
Ma in realtà ho il negozio di videogiochi (in realtà 2 se conti il Gamestop) che sono 2 minuti a piedi da casa, non le fa solo Amazon (da cui non compro da una vita).
 
Ma lo pensi te x le esigenze che tieni te

Come ti dicevo il discorso DD ha i suoi vantaggi come li ha il supporto fisico

Io fra i 2 preferisco nettamente il DD x quello che ci devo fare io

Prezzi giochi al d1 come ti dicevo se compri una Key lo paghi mediamente 10/15 euro meno rispetto allo store Sony

Poi lo prendi su Amazon a 15 euro meno nn vedo il problema

Contento tu di subito spedizioni e ritardi vari a me va benissimo

Contento te contenti tutti


Io nn ci vedo proprio più un ste grande vantaggio a comprare dischi

Nn c'è più un divario ragionevole secondo me
10/15€ in meno se Comperi codici sui vari siti, 20€ o più se Comperi i dischi, la differenza è enorme, e parliamo di d1, se poi fai passare qualche mese su store già tanto se ti fan il 20%, in negozio magari lo paghi la metà
 
E in tutto questo non si considera il mercato dell'usato... Io tutti i giochi nuovi usciti da novembre sono riuscito a farli a costo 0 grazie all usato, e non sto parlando di giochini ma di roba del calibro di spider man, demon, ratchet, returnal, sackboy, valhalla, immortals...

Io compro parecchio in digitale però devo dire che il fisico è una manna e mi permette di giocare in maniera conveniente a tutto, solo digitale non avrei mai giocato a oggi tutti i giochi che ho citato.
 
Ma in realtà ho il negozio di videogiochi (in realtà 2 se conti il Gamestop) che sono 2 minuti a piedi da casa, non le fa solo Amazon (da cui non compro da una vita).
Ogni tanto però ho l'impressione che tu faccia quello che credo sia un errore, cioè prendere la tua situazione e contesto, applicarla a qualunque altro utente nel forum, e demolire questi in base alla tua situa cioé quello che tu creda sia il modo migliore per giocare (e supportare l'hobby, a livello per esempio di acquisti in questo caso).

Poi, non sono d'accordo neppure io completamente col discorso di Mhèhèhè sul preferire la Digital alla Standard, perché mi sono fatto delle mie idee in merito, ma se tu parti con la frase 'ti sei fatto inculare' senza un briciolo di tentativo di avere un confronto, allora sei automaticamente dalla parte del torto, anche se hai ragione, no eccezioni.
 
Ogni tanto però ho l'impressione che tu faccia quello che credo sia un errore, cioè prendere la tua situazione e contesto, applicarla a qualunque altro utente nel forum, e demolire questi in base alla tua situa cioé quello che tu creda sia il modo migliore per giocare (e supportare l'hobby, a livello per esempio di acquisti in questo caso).

Poi, non sono d'accordo neppure io completamente col discorso di Mhèhèhè sul preferire la Digital alla Standard, perché mi sono fatto delle mie idee in merito, ma se tu parti con la frase 'ti sei fatto inculare' senza un briciolo di tentativo di avere un confronto, allora sei automaticamente dalla parte del torto, anche se hai ragione, no eccezioni.
Eh no, ma in nessun universo pagare 80 euro al d1 è conveniente che sia digitale o fisico, che compri su Amazon o sotto casa, io non sono contro il digitale, su Xbox seriesX e PC uso praticamente solo quello, ma sulle console Sony o Nintendo (specie su queste ultime) non conviene in linea generale, risparmi 100 sulla console per essere obbligato a comprare sul loro store e i 100 euro di vantaggio, puf spariscono in niente.
 
Eh no, ma in nessun universo pagare 80 euro al d1 è conveniente che sia digitale o fisico, che compri su Amazon o sotto casa, io non sono contro il digitale, su Xbox seriesX e PC uso praticamente solo quello, ma sulle console Sony o Nintendo (specie su queste ultime) non conviene in linea generale, risparmi 100 sulla console per essere obbligato a comprare sul loro store e i 100 euro di vantaggio, puf spariscono in niente.
Dovrei rileggermi quello che ha scritto l'altro utente per rispondere in modo decente :asd:, però non mi pare lui abbia detto che "pagare 80 euro al d1 è conveniente che sia digitale o fisico" no?

Solo un'osservazione, tutto quello che ha detto sulla sua situazione? Le comodità varie che possono esserci? (e non dirmi che non ha senso in ogni caso, tu hai il negozio di VG sotto casa, il negozio più vicino a casa mia è a 20 minuti di macchina ed è un negozio privato che vende i giochi del 2014-2015 a 30 euro l'uno, altrimenti devo farmi tre quarti d'ora di macchina per andare in un negozio dove i prezzi sono umani). Le sue preferenze personali a livello di come installare, giocare e passare da un gioco all'altro? Banalmente e volgarmente, gli tira muoversi per negozi o ricevere pacchi? Queste cose, contano?

Ripeto, non ti sto dicendo che sia più conveniente la digital e convincerti di sta cosa, io dettagli la parte la penso come te e preferirei e consiglierei una standard, ti sto solo chiedendo di 'cercare di metterti nei panni di' e capire che ognuno fa scelte sue e magari è pure disposto a spendere di più sul lungo periodo per andare di solo digital.
Il discorso del risparmio di 100 euro che poi si consuma è verissimo, aggiungerei solo che secondo me conta solo fino ad un certo punto, perché è tutta una questione di fattore tempo e quanto sei disposto ad aspettare o fare attenzione per prendere i giochi in sconto - piuttosto che prenderli subito no question asked, a prescindere dal formato.

Un appunto che va fatto però è che i giochi PS5 in digitale non vanno in sconto come i giochi PS4 al momento. Questa è una obiezione giusta e posso solo sperare che tornino sui loro passi nei prossimi anni per quanto riguarda i giochi della nuova gen.

Un'ultimissima cosa. Se mi rispondi, vorrei sapere quello che pensi su tutto o almeno una buona parte dei discorso. Non fare quote mirati rispondendo su una frase sola con tanto di battuta abbinata, che (1) sto cercando di fare un discorso lineare e (2) sono stupido e non riesco mai a capire quando stai facendo battute di spirito o quando stai rispondendo seriamente :asd:
 
Ultima modifica:
10/15€ in meno se Comperi codici sui vari siti, 20€ o più se Comperi i dischi, la differenza è enorme, e parliamo di d1, se poi fai passare qualche mese su store già tanto se ti fan il 20%, in negozio magari lo paghi la metà
Si ma come ti dicevo sopra c'è tutte le altre cose da tenere conto

Tu abiti a 10 passi dal negozio

Ma mica tutti hanno il negozio sotto casa

Io per dirti mi dovrei sorbire 5 km x 2 ed è un costo ad essere pignoli

Ripeto per me nn c'è più tanta differenza a comprare da DD o disco

Al d1 un gioco lo paghi in DD sulle 59 euro

Mentre il disco te fai 2 viaggi 1 per prenotarlo e 1 per ritirarlo

Ma è aria fritta ste discorso

Ognuno ha una propia situazione e predilige la comodità ecc ecc

Per come la vedo io e nella mia situazione mi viene stracomodo il DD

In 7 anni dall uscita di Ps4 credo di aver comprato 5 dischi in totale
Post automatically merged:

Eh no, ma in nessun universo pagare 80 euro al d1 è conveniente che sia digitale o fisico, che compri su Amazon o sotto casa, io non sono contro il digitale, su Xbox seriesX e PC uso praticamente solo quello, ma sulle console Sony o Nintendo (specie su queste ultime) non conviene in linea generale, risparmi 100 sulla console per essere obbligato a comprare sul loro store e i 100 euro di vantaggio, puf spariscono in niente.
Ma chi lo dice che sono obbligato?

Sono obbligato a scaricarlo da loro

Ma dove compro la Key mica me lo impongono loro

Mai preso un gioco a 70 euro in DD

Come ti ripeto su CD Key li paghi almeno 10 euro meno al d1 circa
Post automatically merged:

Che se poi te pigli le ricariche portafoglio x comprarlo sullo store sony risparmi anche in quel modo e nn lo vai a pagare 70 euro
 
Ultima modifica:
Si ma come ti dicevo sopra c'è tutte le altre cose da tenere conto

Tu abiti a 10 passi dal negozio

Ma mica tutti hanno il negozio sotto casa

Io per dirti mi dovrei sorbire 5 km x 2 ed è un costo ad essere pignoli

Ripeto per me nn c'è più tanta differenza a comprare da DD o disco

Al d1 un gioco lo paghi in DD sulle 59 euro

Mentre il disco te fai 2 viaggi 1 per prenotarlo e 1 per ritirarlo

Ma è aria fritta ste discorso

Ognuno ha una propia situazione e predilige la comodità ecc ecc

Per come la vedo io e nella mia situazione mi viene stracomodo il DD

In 7 anni dall uscita di Ps4 credo di aver comprato 5 dischi in totale
10km spendi 1€ dai, poi se hai altro da fare neppure quello.
Poi quasi tutti ormai fan vendite online.
Al d1 cmq in dd difficilmente paghi i 60€ che dici visto che gli sconti dei codici sono intorno al 20%, raramente di più e spesso paghi pure commissioni e questo senza contare poi la rivendita del disco che fa diminuire ancora di molto la spesa.
Insomma siamo lontanissimi dalla convenienza del disco, unico vero vantaggio sono i giochi vecchi dove i negozianti raramente scendono ed il non dover cambiare disco.
Poi ognuno fa quel che vuole o pensa, ma diciamo le cose come stanno.
 
Dovrei rileggermi quello che ha scritto l'altro utente per rispondere in modo decente :asd:, però non mi pare lui abbia detto che "pagare 80 euro al d1 è conveniente che sia digitale o fisico" no?

Solo un'osservazione, tutto quello che ha detto sulla sua situazione? Le comodità varie che possono esserci? (e non dirmi che non ha senso in ogni caso, tu hai il negozio di VG sotto casa, il negozio più vicino a casa mia è a 20 minuti di macchina ed è un negozio privato che vende i giochi del 2014-2015 a 30 euro l'uno, altrimenti devo farmi tre quarti d'ora di macchina per andare in un negozio dove i prezzi sono umani). Le sue preferenze personali a livello di come installare, giocare e passare da un gioco all'altro? Banalmente e volgarmente, gli tira muoversi per negozi o ricevere pacchi? Queste cose, contano?

Ripeto, non ti sto dicendo che sia più conveniente la digital e convincerti di sta cosa, io dettagli la parte la penso come te e preferirei e consiglierei una standard, ti sto solo chiedendo di 'cercare di metterti nei panni di' e capire che ognuno fa scelte sue e magari è pure disposto a spendere di più sul lungo periodo per andare di solo digital.
Il discorso del risparmio di 100 euro che poi si consuma è verissimo, aggiungerei solo che secondo me conta solo fino ad un certo punto, perché è tutta una questione di fattore tempo e quanto sei disposto ad aspettare o fare attenzione per prendere i giochi in sconto - piuttosto che prenderli subito no question asked, a prescindere dal formato.

Un appunto che va fatto però è che i giochi PS5 in digitale non vanno in sconto come i giochi PS4 al momento. Questa è una obiezione giusta e posso solo sperare che tornino sui loro passi nei prossimi anni per quanto riguarda i giochi della nuova gen.

Un'ultimissima cosa. Se mi rispondi, vorrei sapere quello che pensi su tutto o almeno una buona parte dei discorso. Non fare quote mirati rispondendo su una frase sola con tanto di battuta abbinata, che (1) sto cercando di fare un discorso lineare e (2) sono stupido e non riesco mai a capire quando stai facendo battute di spirito o quando stai rispondendo seriamente :asd:
Ti rispondo a tutto il discorso che faccio prima ma con un riassunto, altrimenti stiamo qui fino a domani, secondo me è legato alla questione di politica dell'azienda, un esempio estremo, Nintendo i suoi giochi non li mette mai in sconto e comprarli digitali per poi vederli morire con la console come è successo con wiiu è la cosa meno user friendly in assoluto, ora sappiamo che con Sony con PS4/5 questo discorso non esiste ma con PS3 si, intendo dire che finché l'azienda stessa non da importanza al digitale (ad esempio su Xbox è estrema tra gamepass e rewards e soprattutto retrocompatibilità) io una console che fa solo quello non gliela comprerei mai, poi che il Dd abbia vantaggi è indubbio ma deve essere sulla macchina giusta.
 
Non è che tutti vogliamo risparmiare fino all'ultimo centesimo o che giochiamo assiduamente ogni cosa. Io una PS5D la prenderei volentieri, nonostante sia più svantaggiosa economicamente, per il semplice motivo che mi sparo un titolo ogni tanto e onestamente se finisco per pagarlo quei 10/15 euro in più alla fine della fiera non è che sia sto disastro.

E poi è molto più bella
 
Non è che tutti vogliamo risparmiare fino all'ultimo centesimo o che giochiamo assiduamente ogni cosa. Io una PS5D la prenderei volentieri, nonostante sia più svantaggiosa economicamente, per il semplice motivo che mi sparo un titolo ogni tanto e onestamente se finisco per pagarlo quei 10/15 euro in più alla fine della fiera non è che sia sto disastro.

E poi è molto più bella
Sul fatto che sia più bella condivido, quella con il lettore sembra abbia un tumore che sporge :asd:
 
Se non si è collezionisti e frega 0 del retail comprare la digital è una buona mossa. Perché sullo Store PS ci sono sempre un sacco di sconti, anche quelli più recenti passati 4/5 mesi cominciano a scendere di prezzo.
 
Ultima modifica:
Ciò che mi frena realmente è che ho ancora un certo debole per le steel, i titoli più blasonati o che comunque li considero importanti per la mia esistenza li voglio in edizione limitata. Ma arriverà il giorno in cui questi piaceri carnali saranno totalmente rimossi
 
Ti rispondo a tutto il discorso che faccio prima ma con un riassunto, altrimenti stiamo qui fino a domani, secondo me è legato alla questione di politica dell'azienda, un esempio estremo, Nintendo i suoi giochi non li mette mai in sconto e comprarli digitali per poi vederli morire con la console come è successo con wiiu è la cosa meno user friendly in assoluto, ora sappiamo che con Sony con PS4/5 questo discorso non esiste ma con PS3 si, intendo dire che finché l'azienda stessa non da importanza al digitale (ad esempio su Xbox è estrema tra gamepass e rewards e soprattutto retrocompatibilità) io una console che fa solo quello non gliela comprerei mai, poi che il Dd abbia vantaggi è indubbio ma deve essere sulla macchina giusta.
Sisi ma mi va benissimo anche una risposta breve come questa, io ho un problema di tendere al walltext ma non prentendo quelli in risposta ovviamente :asd: Era giusto per dire che in questo caso non volevo fare semplice botta e riposta con post monoriga a tono e reaction gif ad accompagnare, anche perché non sono manco bravo in quelli :asd:

Comunque. Se si è interessati a poter giocare, anche solo "possedere ed avere accesso a" titoli anche di molti anni fa su console del passato, in un futuro lontano, e a cosa potrebbe succedere dopo ai giochi digital - sì, diventa un problema serio e si sono visti esempi di cosa potrebbe succedere. Questa è un'altra obiezione seria che uno dovrebbe tenere in considerazione quando si compra in digital su console o si compra una console only digital. Anche per me è un problema determinante!

Nel caso di "memhe mhe quel cavolo come si scrive non voglio CTRL+C ogni volta scusa memheme me :rickds:" lui faceva riferimento, anche giustamente, solo alla sua situazione attuale. Azzarderei a dire che lui è uno di quei giocatori a cui non importa molto il retrogiocare (magari sbaglio). Si gioca ai giochi della gen attuale, poi passano a quella dopo nell'anno o due dopo l'uscita della next, continunano lì e bona, i giochi passati rimangono nella memoria e basta. Ognuno gioca quello che vuole e nel modo che preferisce, quindi assumendo che ho fatto una previsione decente sul buon utente circa le sue preferenze (magari sbaglio, ma comunque nel caso considera un utente generico che si comporta come ho detto io, e ce ne sono molti come questo in giro), giocare facendo affidamento ad una digital può continuare ad aver senso nel suo caso.

Per concludere, diciamo che io personalmente li vedo i motivi per giocare prevalentemente in digital quando si hanno determinate preferenze, anche su una console di marca Sony a cui manca una spinta decisa verso un supporto decente al digital ed anche sul lungo periodo e attraverso dispositivi diversi, che non sia una console che limita le opzioni (basta vedere lo store web PS che razza di obbrobrio sia), come c'è in altri lidi.
Anche se personalmente credo che non siano sufficienti per preferire una digital alla console con lettore (secondo me, è una questione che ti vai a precludere una via intera per comprare vg, e più opzioni hai per comprare vg più è probabile trovare una buona occasione per un gioco x, per semplice statistica :asd:).
 
Non è che tutti vogliamo risparmiare fino all'ultimo centesimo o che giochiamo assiduamente ogni cosa. Io una PS5D la prenderei volentieri, nonostante sia più svantaggiosa economicamente, per il semplice motivo che mi sparo un titolo ogni tanto e onestamente se finisco per pagarlo quei 10/15 euro in più alla fine della fiera non è che sia sto disastro.

E poi è molto più bella
Ecco bravo

Io compro un gioco al mese e per il resto di PSN now o mi rigioco la mia libreria PS4

Che ti dirò ci son già 10 titoli che devo rigiocare su ps5 visti i miglioramenti che ho letto

Piglio F1 2021 perché mi piace il genere e lo pago 40 euro circa comprando la Key

Il gs 70 euro ed è uno dei pochissimi giochi che da loro nn scende di prezzo

Poi nn so su Amazon che costa


Cmq hai centrato il succo del discorso
 
Acquistare digitale ha i suoi vantaggi/svantaggi e stesso discorso sull'acquistare in formato fisico, il problema è quando si estremizzano concetti e si è incapaci di guardare le cose come stanno realmente.

E poi se prendete solo GS come punto di riferimento siete fuori strada, esiste il mercato dell'usato che in meno di due mesi ti permette di risparmiare oltre il 50% ed è grazie a Ebay o Subito che acquistando/rivendendo mi sono giocato con una ventina di euro di esborso Demon's Souls, Miles Morales, Godfall, Immortals e i due principali giochi di cross, quando solo per acquistare DS Remake avrei speso 60 euro senza la possibilità di rivenderlo, a meno di non dare via l'account che non è una cosa tanto limpida e legale.

Il digitale permette di risparmiare solo con la condivisione e tramite card ma presente comunque dei limiti, sarà comodo perché è istantaneo e giochi al D1 dopo un secondo dalle mezzanotte, ma quei 100€ di risparmio della versione digital sono un po' farlocchi. Senza contare che i giochi legati all'account non sono proprio nostri, basterebbe infatti che Sony si svegliasse col piede storto per mandare offline il PSN e tanti saluti alla nostra libreria digitale.

Io sono per il supporto fisico perché mi è comodo visto che amo fare compravendite e di certo non mi pesa il culo cambiare disco o toglierlo e rimetterlo, (basta tenerlo all'interno della console), nemmeno mi pesano quei 3€ di benzina o di biglietti per la metro per incontrare Tizio e vendere o acquistare un gioco. Mi convertirei totalmente al digitale se davvero risultasse sempre conveniente, ma Sony ha adottato una politica diversa da Microsoft e le chiavi digitali le paghi comunque il doppio di quello che spenderesti per quelle per Xbox. Ciononostante mi capita comunque di fare acquisti dallo store, tipo Dishonored 2 che a 3€ è regalato, mentre magari su Subito avrei dovuto spendere 5-10 euro. Però è anche vero che Ratchet & Clank te lo tirano dietro a 30 euro su Subito, poco importa se non è imballato visto che comunque si trova in condizioni pari al nuovo.

Come ho detto ci sono vantaggi e svantaggi, però di certo il non dover alzare il sedere dalla sedia non lo considererei un vantaggio a favore del digital, come non prenderei come riferimento Gamestop che pure sui giochi digitali ha dei prezzi spaventosamente alti. Se vi sapete muovere gli affari si fanno a prescindere, tanto sullo store Sony che su Ebay o Amazon. Però basta con sti estremismi che vi coprite di ridicolo, non so se ve ne rendete conto.
 
Stavo guardando returnal

45 in DD e 55 su Amazon

Vabbè
 
Racket e Clank 41

E Miles Morales 10 euro

La chiudo qua
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top