Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
 
ma comprare un adattatore da pochi euro? Oppure comprarla da amazon.de che in germania hanno la nostra stessa presa?
c'avevo pensato a prenderla sull'amazon tedesco per sta storia della presa, ma poi ho visto che come consegna mi da fine gennaio/inizio febbraio. invece su amazon inglese dovrebbe arrivare i primi di gennaio. però sì, l'adattatore è comunque una valida alternativa. se no vedo che si trovano tranquillamente proprio i cavi di alimentazione stessi a non molto
 
Ho letto le anteprime del Dualsense Edge. Sembra veramente ottimo come controller con una buona personalizzazione e integrazione con il sistema operativo. Sono sempre più tentato di prenderlo, considerando che Amazon mi ha regalato 70€ per la sostituzione del mio (ma è stata gentile a lasciarmi il controller a me) :nev:
 
Ho letto le anteprime del Dualsense Edge. Sembra veramente ottimo come controller con una buona personalizzazione e integrazione con il sistema operativo. Sono sempre più tentato di prenderlo, considerando che Amazon mi ha regalato 70€ per la sostituzione del mio (ma è stata gentile a lasciarmi il controller a me) :nev:


:dsax:
 

Le funzioni aggiuntive non dovrebbero impattare molto la batteria. Non è che uno va a cambiare ogni 3 secondi il bilanciamento del volume tra gioco e chat o altre cose simili.
 
ma cosa fa sto pad nuovo di così favoloso?
A me piace il fatto di poter mappare i tasti come si vuole, salvando anche diversi profili predefiniti. Poi c'è la possibilità di avere i dorsali che sono una manna quando si gioca a certi titoli come FPS. La possibilità di sostituire le levette a 25€ significa che praticamente ti dura in eterno (io che gioco con il pad collegato per ridurre la latenza non ho problemi di batteria). Poi si può regolare cose come il volume della chat vocale direttamente con una combinazione di tasti, senza accedere al menu. Insomma un bel po' di roba. Nulla di eccezionale e costa comunque troppo. Ma ci sto pensando....
 
ma cosa fa sto pad nuovo di così favoloso?
È utile se giochi a titoli competitivi, es. FPS, perché puoi personalizzare i grilletti e ridurre la corsa in modo da sparare più velocemente, oppure con i tasti dietro poter fare azioni legate ai quattro bottoni frontali senza dover togliere il dito dall'analogico (saltare mentre miri, per esempio) :sisi:

Io alla fine della fiera mi sa che lo recupererò forse più avanti scontato, niente D1
 
dai ma stan fuori? han lasciato la stessa batteria del DS classico? :rickds:
e già è ridicola in un gioco che lo sfrutta per bene
 
Il pad sembra tantissima roba per quello che deve fare, alla fine hanno fatto un ottimo lavoro nel tirare fuori un pad di fascia alta per il gioco competitivo, rivaleggia tranquillamente con i migliori SCUF.

Certo però se mi vendi un pad "premium" a quel prezzo e la durata media della batteria è addirittura inferiore a quella del Dualsense da 70€, c'è davvero da sbellicarsi dalle risate.

Si salta tranquillamente e si recupera al primo NO IVA Unieuro/Media World che lo includerà
 
Io l'ho preordinato l'Edge ma non credo che lo prenderò al D1, attenderò un calo di prezzo sostanzioso e nel frattempo accumulerò altri punti Rewards da convertire in buoni Amazon (grazie Microsoft :asd:) per prenderlo quando sarà il momento. Mi sarebbe piaciuto testarlo dal vivo ma Sony ha deciso di invitare solo cani e porci a provarlo a Roma, peccato perché forse mi sarei convinto a prenderlo all'uscita così da farmi un regalo di compleanno posticipato. Vorrà dire che continuerò a usare il Pro Controller 3 di Nacon sui giochi PS4 e il DualSense per quelli PS5, anche se devo ammettere che questi controller "pro" sono francamente superflui visto che alla fine basta un kit per i pulsanti sul retro per essere più competitivi.

Tanto se uno è bravo lo è anche con i bonghi di Donkey Kong, alla fine la mappatura dei comandi lascia il tempo che trova (di base è già disponibile su PS5), i parametri sulla sensibilità degli analogici li regoli tranquillamente all'interno del gioco, mentre la cosa realmente utile sono appunto i tasti sul retro ma alla fine con un kit Extreme hai modo di montarli e con 40 euro (o anche meno) hai risolto. Questi prodotti "premium" alla fine costano un botto e oltre il reale valore perché si rivolgono a giocatori che venderebbero i loro genitori pur di fare qualche kill in più su Call of Duty, ma a conti fatti tra materiali e software uno Scuf o un Aim controller valgono meno di 200 euro :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top