Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Scusate ma si può evitare che ogni volta che si inserisce un disco ps4 escono sempre le 2 versioni anche se c'è già installata quella Ps5?
È davvero fastidioso....

Inviato dal mio 21091116AG utilizzando Tapatalk
Quando si inserisce un disco PS4 deve per forza apparire l'icona perchè uno potrebbe voler giocare alla versione PS4 di un titolo (magari che non ha l'upgrade gratuito), l'importante è che sparisce quando si toglie il disco.
 
Tempistica alquanto lunga vedo...non ricordo quanto ci mise a me purtroppo. Comunque forse era meglio mettere tutto su una chiavetta da 32 Giga e poi magari a tempo perso trasferivi su PS5 quando non dovevi giocare, tipo la lasciavi accesa e trasferivi mentre facevi altro. Vabbè ormai...finirà :asd:
Si ma infatti i giochi (500gb) li avevo spostati su hdd esterno proprio per evitare tempi lunghi ( ora li sto spostando su ps5).
A proposito, come faccio a sapere se ci sono versioni ps5 gratuite per i giochi che ho?
Post automatically merged:

viva il salvataggi in cloud :asd:
Li ho li nel 99% dei casi visto che sino ad aprile ero plus, ma per evitare problemi ( in passato mi son trovato salvataggi corrotti) ho preferito spostarli tutti lo stesso.
 
Si ma infatti i giochi (500gb) li avevo spostati su hdd esterno proprio per evitare tempi lunghi ( ora li sto spostando su ps5).
A proposito, come faccio a sapere se ci sono versioni ps5 gratuite per i giochi che ho?
Post automatically merged:


Li ho li nel 99% dei casi visto che sino ad aprile ero plus, ma per evitare problemi ( in passato mi son trovato salvataggi corrotti) ho preferito spostarli tutti lo stesso.
Spostarli su PS5 non ti cambierà la vita, dipende dal gioco, a meno che non sono giochi con caricamenti lunghissimi non avrai molti vantaggi, li avrei lasciati lì dato il poco spazio che avrai per i giochi PS5 che possono stare solo su PS5 :asd:
Quanti giochi stai spostando?
 
Spostarli su PS5 non ti cambierà la vita, dipende dal gioco, a meno che non sono giochi con caricamenti lunghissimi non avrai molti vantaggi, li avrei lasciati lì dato il poco spazio che avrai per i giochi PS5 che possono stare solo su PS5 :asd:
Quanti giochi stai spostando?
Mazza ho già finito lo spazio su ssd :phraengo:
Si i giochi a seconda dell'uso li spostero' un po' di qua, un po' di là, l'ho fatto più che altro per velocizzare eventualmente i caricamenti ( sto giocando pillars su series ed i caricamenti per fortuna son passati da 30/60secondi su ps4 a 6 secondi di media), ma anche per vedere se ci sono upgrade ps5 gratuiti per qualche gioco.
Come quantità penso una trentina di giochi, ma la maggior parte ovviamente son piccini ( ma ci son colossi come gta 5 o genshing che non mi ha fatto neppure spostare, mi ha fatto scaricare direttamente la versione ps5).
Che tu sappia,
Gta5
Divinity 1
Xcom 2
Wipeout
Mgs 5
DQ builders 2
Civilization
Giusto per dire i più grossi che mi vengono in mente, hanno qualche upgrade gratuito?
 
Mazza ho già finito lo spazio su ssd :phraengo:
Si i giochi a seconda dell'uso li spostero' un po' di qua, un po' di là, l'ho fatto più che altro per velocizzare eventualmente i caricamenti ( sto giocando pillars su series ed i caricamenti per fortuna son passati da 30/60secondi su ps4 a 6 secondi di media), ma anche per vedere se ci sono upgrade ps5 gratuiti per qualche gioco.
Come quantità penso una trentina di giochi, ma la maggior parte ovviamente son piccini ( ma ci son colossi come gta 5 o genshing che non mi ha fatto neppure spostare, mi ha fatto scaricare direttamente la versione ps5).
Che tu sappia,
Gta5
Divinity 1
Xcom 2
Wipeout
Mgs 5
DQ builders 2
Civilization
Giusto per dire i più grossi che mi vengono in mente, hanno qualche upgrade gratuito?
Nessuno di loro mi sembra. Anche perchè son tutti usciti un botto prima del 2020 se non sbaglio, vabbè GTA è rockstar non hai roba gratuita :asd:

Comunque hai troppi giochi, e i giochi grossi PS5 son da 100 giga spesso ormai...inizia a scordarti proprio di tenerli su PS5 i giochi e ti tenerne tanti in contemporanea, non penso giochi tutta quella roba tutta assieme :asd:
 
Nessuno di loro mi sembra. Anche perchè son tutti usciti un botto prima del 2020 se non sbaglio, vabbè GTA è rockstar non hai roba gratuita :asd:

Comunque hai troppi giochi, e i giochi grossi PS5 son da 100 giga spesso ormai...inizia a scordarti proprio di tenerli su PS5 i giochi e ti tenerne tanti in contemporanea, non penso giochi tutta quella roba tutta assieme :asd:
No no, al contrario, al momento non ne sto giocando neppure uno :lol2:
Vediamo, sicuro come per ps4 sarà un continuo sposta di qua, sposta di là se mi faccio il plus, sino ad allora me la caverò :rickds:
 
Sulla questione ingiallimento ti ripeto che al mio Edge non è capitato, ma non so se sono stato fortunato o se semplicemente l'ho utilizzato meno di te. Riguardo la rimozione degli stick il Drift è un problema comune a praticamente tutti i pad, incluso Elite di Xbox e Joy-Con (questo ne è afflitto in modo importantissimo) di Switch, e gli altri controller che consentono la sostituzione degli analogici su PS5 sono addirittura più costosi di Edge, con il processo di sostituzione che inoltre è decisamente più complesso. Per valutare il rapporto qualità e prezzo di Edge credo che vada confrontato con gli altri controller compatibili con PlayStation 5, e non con tutti gli altri visto che si tratta di un controller Pro rivolto all'utenza della nuova console Sony. Ad oggi se vuoi avere il top su PS5 devi comprare Edge, con tanto di software dedicato ecc.
Sulle cuffie invece le Pulse sono eccellenti considerando il prezzo, ovvio che se le paragoni ai modelli più costosi ne escono con le ossa rotte. Tant'è vero che io ho comprato le XM5 per utilizzarle direttamente con il mio TV. Sulla cancellazione del rumore non concordo, anche per le In-Ear è ottimo avere un'eccellente cancellazione del rumore, così da isolarti completamente (o quasi) dal mondo esterno. Poi certo, per valutare l'effettiva bontà delle nuove cuffie PlayStation, soprattutto considerando il prezzo a cui vengono proposte, bisognerà attendere il loro rilascio così da vedere come suonano ecc.

Per me un paio di cuffie con la bave di fusione ben visibili, cuscinetti in pelle cinese che si sbriciolano dopo un anno e un suono out of the box piatto sono tutto fuorché eccellenti, a 100 euro poi non siamo ai livelli di un pacco clamoroso ma nemmeno è un affare dal rapporto qualità/prezzo, visto che di alternative migliori ce ne sono, almeno per quello che riguarda le Pulse che personalmente consiglierei a partire da 80 euro a scendere. Per l'Edge è ovvio che, supportando tutte le funzionalità del DualSense classico, non puoi trovare di meglio, anche perché le altre proposte tipo quelle di Razer hanno prezzi ancora più assurdi, ma il Victrix Pro BFG è un buon compromesso se non si vogliono spendere 240 euro, specie se si trova in offerta sotto i 150. Se supportasse i grilletti adattivi e tutto il resto, beh, avrebbe a suo favore la possibilità di cambiare la disposizione di pulsanti e stick, cosa che l'Edge non ha.
 
Raga, se beccate le ormai introvabili cover di Spider-man, vi prego di taggarmi, scrivermi, mandarmi un segnale di fumo o un piccione viaggiatore.
Ve ne sarei eternamente grato :fiore:
 
Purtroppo, dubito che torneranno disponibili.;)
Io non credo, é un accessorio alla fin fine, perché mai non dovrebbero produrne altre?

Seconda sessione di prova per ps5, la demo di ff16, che dire la ventola si sente, al contrario di ciò che pensavo ( Series s ad esempio è quasi impossibile da sentire), ma è un rumorino sopportabile, nulla a che vedere con ps4.
Bello il Pad, la prima volta che mi si è induruta la levetta rt quasi avevo paura a pigiare più forte :lol:, ottima la vibrazione.

Ora mi mancherebbe da provare un disco per il lettore, ma ho solo roba ps4.
 
Io non credo, é un accessorio alla fin fine, perché mai non dovrebbero produrne altre?

Seconda sessione di prova per ps5, la demo di ff16, che dire la ventola si sente, al contrario di ciò che pensavo ( Series s ad esempio è quasi impossibile da sentire), ma è un rumorino sopportabile, nulla a che vedere con ps4.
Bello il Pad, la prima volta che mi si è induruta la levetta rt quasi avevo paura a pigiare più forte :lol:, ottima la vibrazione.

Ora mi mancherebbe da provare un disco per il lettore, ma ho solo roba ps4.
Beh, essendo delle cover pensate come limited edition, mi stupirebbe le producessero ancora. Mai dire mai, ma non credo.
Per il fatto del disco, quando hai provato un blu-ray 4k qualsiasi, stai sereno.
 
Si, è anche vero che nel mio caso l'esperienza con il lettore non è stata proprio positiva:
  • con i dischi PS4 spesso e volentieri in lettura fa un casino spropositato, mi ricordo ancora di quando giocavo online a RDR2 e nel momento di check del disco faceva talmente rumore da sentirsi nelle cuffie :asd:
  • dischi PS5 tutto ok
  • bluray (4K e non) dipende, spesso tutto ok e a volte invece faceva un rumore abbastanza percettibile che durava per tutto il film



Ora per fortuna non inserisco un disco da una vita, ma insomma ecco, meglio così :ahsisi:
 
Il tasto quadrato del mio dual sense ha iniziato oggi ad incastrarsi di tanto in tanto, come se si bloccasse

Cosa posso fare?
Contando che mi era già stato rimborsato da Amazon per saltuari problemi di drift all'analogico sinistro
 


F4swpAcWsAAinN7
 
Direi che questi da fine anno mettono la freccia sulla produzione, è evidente che in Sony lato scorte ecc. hanno lavorato meglio della concorrenza.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top