Ufficiale PlayStation 5 | 549€ - 449€ | Discussione generale su PS5 Base!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Problemino con PS5 LG C3, quando accendo tv e dopo accendo PS5 questa va subito in modalità riposo, quale impostazione va modificata?
 
Problemino con PS5 LG C3, quando accendo tv e dopo accendo PS5 questa va subito in modalità riposo, quale impostazione va modificata?
Impostazioni - Sistema - HDMI

Su console dico. Devi disabilitare la prima cosa "abilita il collegamento dei dispositivi HDMI". Anche se non ricordo mandasse in riposo la console ma sarà quello.
 
Impostazioni - Sistema - HDMI

Su console dico. Devi disabilitare la prima cosa "abilita il collegamento dei dispositivi HDMI". Anche se non ricordo mandasse in riposo la console ma sarà quello.
Ci provo, anche perché a memoria ricordavo accensione/spegnimento, non modalità riposo
 
ciao tutti,forse sono riuscito a vendere la mia ps5.volevo chiedervi,non avendo il plus per i salvataggi cosa dovrei fare?unìaltra domanda.per resettarla (tirare via tutti i miei dati"cosa devo fare?
grazie mille
 
ciao tutti,forse sono riuscito a vendere la mia ps5.volevo chiedervi,non avendo il plus per i salvataggi cosa dovrei fare?unìaltra domanda.per resettarla (tirare via tutti i miei dati"cosa devo fare?
grazie mille
Cerca come fare il reset alle impostazioni di fabbrica. Non ho presente come si fa, ma con quel metodo dovresti stare sul sicuro, ci sono un paio di utenti che lo hanno fatto ultimamente visto che hanno venduto PS5 per passare a Pro e si dovrebbero ritrovare i loro post.

Per i save sei un po' fritto, perché la cara Sony nella sua infinita lungimiranza nel 2025 non permette la possibilità di fare backup nei save come si poteva fare anche su MS-DOS 35+ anni fa, troppo d'avanguardia come funzione.

Battute acide a parte per usare il Cloud come backup serve il Plus ed è la soluzione principale ufficiale, nulla da fare. Tuttavia c'è un possibile workaround: usare la funzionalità di Backup di Ripristino di sistema. Impostazioni -> Sistema -> Backup e Ripristino -> Effettua Backup su Drive Esterno.

Questo di default fa un backup dell'intero sistema, giochi compresi, ma puoi personalizzare il backup in modo da tenere solo i salvataggi come dati tra quelli che puoi decidere se tenere o meno. Come workaround dovrebbe funzionare, ma non è perfetta come soluzione visto che:
  • è un backup di sistema che include obbligatoriamente anche i file del sistema operativo, 1+GB di dati.
  • può essere recuperato facendo un Ripristino di quel backup, il che significa resettare la console a quel backup, quindi perdere le installazioni dei giochi già fatte, ecc
  • il procedimento di backup è lungo e richiede due riavii visto che viene fatto in modalità provvisoria (la stessa di quanto si aggiorna il file di sistema).
Comunque come soluzione per te, visto che hai venduto e darai via la console, dovrebbe essere più che sufficiente. Fai un backup così su un HDD esterno o altro drive USB a tua scelta, e puoi dare via la console venduta (post factory reset ovviamente). Poi, se mai decidi di riprendere una PS5 in futuro, potrai ripristinare la console a partire da quel backup.

EDIT: Questo vale per i giochi in versione PS5. Se hai giocato giochi in versione PS4 in retro, questi save possono essere trasferiti su unità USB esterna tranquillamente invece. Non mi ricordo bene dove è nel menu, la te ne accorgi visto che i save PS5 e quelli PS4 sono vestiti in due sottomenu a parte.
 
TLOU P1 qualcosina di questi glitch ho avvertito... strano che dopo tutto questo tempo non abbiano risolto nulla o quasi

 
ciao tutti,forse sono riuscito a vendere la mia ps5.volevo chiedervi,non avendo il plus per i salvataggi cosa dovrei fare?unìaltra domanda.per resettarla (tirare via tutti i miei dati"cosa devo fare?
grazie mille
Per l'account sono andato a selezionare l'opzione per cancellarlo e in automatico mi ha chiesto di riportare la console alle impostazioni iniziali.
Per i salvataggi ho fatto un mese di Plus a 8 euro e via, caricato sul cloud e riportati sulla console nuova. Magari col Plus hai anche sconti sui giochi e puoi sfruttarlo anche lì.
 
Cerca come fare il reset alle impostazioni di fabbrica. Non ho presente come si fa, ma con quel metodo dovresti stare sul sicuro, ci sono un paio di utenti che lo hanno fatto ultimamente visto che hanno venduto PS5 per passare a Pro e si dovrebbero ritrovare i loro post.

Per i save sei un po' fritto, perché la cara Sony nella sua infinita lungimiranza nel 2025 non permette la possibilità di fare backup nei save come si poteva fare anche su MS-DOS 35+ anni fa, troppo d'avanguardia come funzione.

Battute acide a parte per usare il Cloud come backup serve il Plus ed è la soluzione principale ufficiale, nulla da fare. Tuttavia c'è un possibile workaround: usare la funzionalità di Backup di Ripristino di sistema. Impostazioni -> Sistema -> Backup e Ripristino -> Effettua Backup su Drive Esterno.

Questo di default fa un backup dell'intero sistema, giochi compresi, ma puoi personalizzare il backup in modo da tenere solo i salvataggi come dati tra quelli che puoi decidere se tenere o meno. Come workaround dovrebbe funzionare, ma non è perfetta come soluzione visto che:
  • è un backup di sistema che include obbligatoriamente anche i file del sistema operativo, 1+GB di dati.
  • può essere recuperato facendo un Ripristino di quel backup, il che significa resettare la console a quel backup, quindi perdere le installazioni dei giochi già fatte, ecc
  • il procedimento di backup è lungo e richiede due riavii visto che viene fatto in modalità provvisoria (la stessa di quanto si aggiorna il file di sistema).
Comunque come soluzione per te, visto che hai venduto e darai via la console, dovrebbe essere più che sufficiente. Fai un backup così su un HDD esterno o altro drive USB a tua scelta, e puoi dare via la console venduta (post factory reset ovviamente). Poi, se mai decidi di riprendere una PS5 in futuro, potrai ripristinare la console a partire da quel backup.

EDIT: Questo vale per i giochi in versione PS5. Se hai giocato giochi in versione PS4 in retro, questi save possono essere trasferiti su unità USB esterna tranquillamente invece. Non mi ricordo bene dove è nel menu, la te ne accorgi visto che i save PS5 e quelli PS4 sono vestiti in due sottomenu a parte.
grazie mille
Post automatically merged:

Per l'account sono andato a selezionare l'opzione per cancellarlo e in automatico mi ha chiesto di riportare la console alle impostazioni iniziali.
Per i salvataggi ho fatto un mese di Plus a 8 euro e via, caricato sul cloud e riportati sulla console nuova. Magari col Plus hai anche sconti sui giochi e puoi sfruttarlo anche lì.
grazie mille
 
Tlou 1 finito. A parte i glitch davvero grafica grandiosa.

Che poi il primo terzo e ultimo terzo di gioco i glitch sono rari. Dalla diga iniziano quei glitch fastidiosi che se hai il muro dietro e la telecamera va a finire nel muro, sparisce tutta la mappa tranne i personaggi e gli oggetti da raccogliere o da esaminare.

Lo stesso in Tlou 2 che inizio a breve.
 
Questa settimana stufo, mi sono comprato finalmente un SSD da 1TB per ps5.

Che bello avere più di 4 giochi installati T_T, ho tipo 14 giochi installati e ancora 700GB liberi, e l'installazione dell'SSD è semplicissima:sisi:
 
Questa settimana stufo, mi sono comprato finalmente un SSD da 1TB per ps5.

Che bello avere più di 4 giochi installati T_T, ho tipo 14 giochi installati e ancora 700GB liberi, e l'installazione dell'SSD è semplicissima:sisi:
Modello?
 
Questa settimana stufo, mi sono comprato finalmente un SSD da 1TB per ps5.

Che bello avere più di 4 giochi installati T_T, ho tipo 14 giochi installati e ancora 700GB liberi, e l'installazione dell'SSD è semplicissima:sisi:
Ma sono grossi i giochi PS5 o la memoria interna è nulla? Con la 4 pro 1TB riesco a tenere 4 giochi pensati e tanti leggeri e non supero mai la metà. Li cancello solo perché sono maniaco dell'ordine e non mi va di avere troppe icone se non apro almeno una volta a settimana.
 
ssd kingston kc3000
Post automatically merged:

Ma sono grossi i giochi PS5 o la memoria interna è nulla? Con la 4 pro 1TB riesco a tenere 4 giochi pensati e tanti leggeri e non supero mai la metà. Li cancello solo perché sono maniaco dell'ordine e non mi va di avere troppe icone se non apro almeno una volta a settimana.
Beh su ps5 l'ssd interno di effettivo ha 750GB, io avevo Cod (che vabbe' e' ridicolo ) 240GB, Path of exlile 2 90GB, Helldivers 2 60 GB, qualche altro gioco, qualcosa nella galleria ed era finito :asd:

I giochi ormai occupano quasi intorno ai 100GB, si finisce in fretta, e dover cancellare e reinstallare da molte noie (e io ho una connessione ottima, ho una 1GB/s quindi scarico tutto in un attimo ).

Ma secondo me vale la pena spendere per un ssd, questo qui l'ho pagato veramente poco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top