Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Chiaro che non ci sarà più un netto stacco tra gen, però la PS deve ancora arrivare alla best graphic su PC. Poi quando tutto sarà arrivato ai massimi probabilmente si passerà al VRSì parlo in senso assoluto:
Uno slider di path tracing in un gioco dove è stato pensato alla base della direzione artistica (CP77) può saltare all'occhio anche del "non enthusiast" come un salto tecnico. Chiaro che non è una panacea tecnica universale, e alle volte può spaccare la direzione artistica di un prodotto o alterarne il mood in modo vistoso (Capcom al momento lo usa per i testing interni e per selezionare come usare la luce [in DD2 c'è, ma è solo Tech Build Test]).
Per il resto non mi viene in mente altro (e ribadisco: il path tracing è inutilizzabile se non su schede top di gamma sacrificando comunque performance). L'8K fa ridere. Le texture e animazioni ormai sono arrivate ad un livello ridicolo. I modelli ormai hanno più poligoni di tutti i giochi PS1 sommati insieme. Stiamo arrivando ad un tetto. Non che la tecnologia non avanzi (la CGI professionale è ancora 10 spanne sopra qualsivoglia gioco in commercio), ma per fini produttivi (costo, interattività del gioco, tempi di sviluppo) è difficile produrre qualcosa che il Consumatore medio percepisca come uno stacco insormontabile.
Cioè: tra Spidey2018 e Spidey2 c'è un ovvio stacco, ma non è più quello che avremmo avuto tra un gioco PS3 e uno PS4. In conseguenza di ciò lo stacco tra Spidey2 PS5 e Spidey2 PS5PRO è ancora più impercettibile.
Il problema del mercato dei videogiochi è questa continua rincorsa alla best graphics pc.Chiaro che non ci sarà più un netto stacco tra gen, però la PS deve ancora arrivare alla best graphic su PC. Poi quando tutto sarà arrivato ai massimi probabilmente si passerà al VR![]()
Ah guarda ti do anche ragione. Ormai continuo a vedere giochi con oggetti che appena li tocchi volano via come fossero piume. Ma che é? Siamo tornati indietro ?Il problema del mercato dei videogiochi è questa continua rincorsa alla best graphics pc.
Come se la grafica top facesse la differenza.
È una direzione sbagliatissima.
Le vere potenzialità della pro si capiranno dopo che uscita con le comparative fatte per bene, e soprattutto quando usciranno giochi pesanti.
Adesso è tutta pubblicità, non fatevi infinocchiare
Post automatically merged:
Ad esempio quante cose si possono fare con la fisica in un action, un TPS o un fps senza quello spreco di risorse del RT?
Le priorità di risorse in molti videogiochi sono sbagliate, sono gestite male.
Post automatically merged:
GTA6 è il gioco casual per eccellenza, più di CoD, farà vendere le ps5 base, la pro con GTA6 non c entra nulla di nulla.
Prenderei la console domani qualora le differenze fossero queste con buona parte dei giochi![]()
Eh si Rebirth è l'unico gioco su cui il "no compromessi" è reale. La modalità PRO ha una IQ superiore a PS5 in modalità quality ma col framerate della modalità performance, praticamente lo stesso stacco che c'è fra Remake PS4 e Integrade PS5. 60 fps, 4K nativi e AA del PSSR, praticamente tutto al top.
Eh ma il problema è che Rebirth ha una modalità performance con una IQ atroce che aiuta a rendere il miglioramento netto, le modalità performance di TLOU2, Ratchet e Spidey son fighissime inveceEsatto! Quello a cui dovrebbe ambire ogni gioco col bollino PRO
Oltretutto da alcuni post a momenti pare che passi il messaggio che alcuni utenti vogliano che i giochi girino male come Rebirth@Performance su PS5 normale, così che si noti lo stacco con i giochi su Pro.Eh ma il problema è che Rebirth ha una modalità performance con una IQ atroce che aiuta a rendere il miglioramento netto, le modalità performance di TLOU2, Ratchet e Spidey son fighissime inveceAnche se le migliori c'è poco da migliorare.
Nel topic di PS5Pro, discutendo del video di DF sullo stacco con la PS5 Base, precisamente, di cosa dovremmo parlare?Concordo nel dire che ormai ci siamo ridotti alla mera grafica. Bello tutto per carità, non sono mai stato un fan del foto realismo. Nella frenesia del gioco non penso a quanti ciuffi d'erba ci sono mentre cammino, mi interessa poco. Servono trame ben fatte, gameplay solidi e vari, ambientazioni ispirate. Tutte cose che puoi ottenere senza puntare alla grafica di Crysis.