Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Perchè, tu conosci nel dettaglio i mm quadrati di silicio utilizzato? È praticamente l'unica cosa che cambia tra ps5 base e ps5 pro.
Per l'ssd da 2 tb ricorda che il costo degli ssd è crollato, le ram pure, il pad è sempre il pad, l'alimentatore è sempre un alimentatore. Ti ripeto: non mi stupirebbe se sta console da 950 euro costasse a sony quanto ps5 base al lancio.
Ma secondo voi ci sarà la possibilità che mantengano il lettore di ps5 (quello modulare) utilizzabile anche su ps6? Alla fine la cover sopra è cambiabile...
io credo non sarà compatibile oppure verrà aggiornato. ma non ho le basi per dirlo. è solo un ipotesi. è troppo presto. Però se si chiamerà PS6 mi aspetto qualcosa di completamente diversoMa secondo voi ci sarà la possibilità che mantengano il lettore di ps5 (quello modulare) utilizzabile anche su ps6? Alla fine la cover sopra è cambiabile...
Di 'sto passo temo che tra quattro anni non ci sarà proprio GS Italia :(Facciamo un giochetto. Ipotizziamo che PS6 costerà 600€ in versione digitale + lettore diciamo che arriva a 750€. E prendiamo le valutazioni bassissime di Gamestop Italia (senza andare sul privato).
[Giocatore1]
Day1 di PS5 nel 2020 -> 500,00€
Day1 di PS6 con trade-in di PS5 (150€) nel 2028 -> 600,00€
Spesa totale -> 1100,00€
[Giocatore2]
Day1 di PS5 nel 2020 -> 500,00€
Day1 di PS5pro con trade-in e acquisto lettore -> 660,00€
Day1 di PS6 con trade-in di PRO (390,00€ ipotizzo meno del 50% nel prezzo di listino) -> 360,00€
Spesa totale -> 1520,00
420,00€ di differenza e se il lettore di PRO possa andar bene su PS6 sarebbe ancora meno.
Stiamo parlando di questa cifra per avere un nuovo hardware, con nuova garanzia, con migliori prestazioni (magari risibili, magari sensibili ma cmq migliori prestazioni) per 4 anni.
Leggere qui dentro sembra che ci si stia dando via un rene per comprarla, visto che il 99% di chi la prende farà i trade-in questa ipotesi è anche abbastanza realistica
Infatti PS5pro venderà sicuramente meno, Sony ha calcato la mano con il prezzo, qui nessuno dice il contrario, e Ps4pro nonostante il prezzo accessibile ha venduto un 10/15% del totale, qui dentro si delira sul fatto che chi comprerà questa sarà l’artefice per un prezzo alto di PS6 a me sembra piu che altro del becero rosik![]()
Di 'sto passo temo che tra quattro anni non ci sarà proprio GS Italia :(
Comunque non mi aspetto una valutazione di 360 euro per PS5 Pro tra 4 anni ma massimo intorno ai 300.
Ma secondo voi ci sarà la possibilità che mantengano il lettore di ps5 (quello modulare) utilizzabile anche su ps6? Alla fine la cover sopra è cambiabile...
Non è quello il punto, non c'entra nulla.Ma cosa centra quanto costa a Sony, ti pare che ad oggi una Switch a Nintendo costi 300€? Una SeriesX 550€ o una PS5 550€? E se andiamo sull’elettronica in generale ti pare che un Samsung top di gamma gli costi 1300€ o una iphone costi 1500€ ad Apple?
Post automatically merged:
Non lo darei per scontato ma a parer mio c’è la possibilità se si scommette su questa cosa son potenzialmente 130€ in meno al lancio di PS6.
Non è quello il punto, non c'entra nulla.
Agli utenti va bene se a sony prima andava bene un certo margine e 4 anni dopo quel margine lo alzano esponenzialmente?
Ma infatti io tutte ste lagne per Nintendo che ti vende la stessa console due volte a gen non le ho viste. Dov'erano i paladini dell videogiocare sostenibile quando è uscito switch oled? Voglio vedere se ci saranno tutte ste proteste di massa quando annunceranno switch 2 con lo schermo LCD, al solo scopo di rivendertelo 2 anni dopo con lo schermo oled.Non penso che a nessuno vada bene, il capitalismo fa schifo sempre piu alla ricerca del profitto cercando margini sempre piu alti, peró se si vuole continuare a giocare con le console cosa dobbiamo fare? Poi tutti fanno cosi, se fosse solo Sony si poteva anche sfanculare ma anche Nintendo non cede un millimetro sui margini e anche la stessa Microsoft nonostante non vendono niente anche loro hanno aumentato il prezzo (di qualsiasi cosa).
A me fa solo ridere che è solo Sony la brutta e cattiva che poi tutto ció faccia schifo è indubbio
PRO è una console tranquillamente saltabile è piu grave che non fanno un price cut nemmeno a morire a PS5base a parer mio.
ma non era venduta in perdita ps5 base al lancio? non so quanto possono tagliare ancora a mid-genPRO è una console tranquillamente saltabile è piu grave che non fanno un price cut nemmeno a morire a PS5base a parer mio.
ma non era venduta in perdita ps5 base al lancio? non so quanto possono tagliare ancora a mid-gen
Qualcuno lo sa?Da Gs la console si può dare indietro solo per acquistare altro o ti danno anche contanti?
Se ci fosse ancora gamestop all’uscita di PS6 ho paura che la “supervalutazione” di PS5 base sarà ben al di sotto di quella che stanno facendo per acquistare Pro![]()
Per la PRO ci saranno 100€ di valore residuo in più. Il valore reale di differenza fra le due componenti di silicio... Non è una trollata eh...PS5 base se tra 4 anni la valutano 150€ è un miracolo![]()
non sono sicuro ma penso di si solo che il valore riconosciuto dovrebbe essere inferiore. Prova a chiamarli semmaiQualcuno lo sa?
Framegen ? Se parli di quello si può già usare su PS4 base, in merito all'UE5. Ci sono già giochi che lo usano.Mi permetto di aggiungere un'ultima cosa rispetto agli ultimi messaggi tecnici di cui sopra: ad oggi si sta paragonando PS5 pro a schede video (che comunque è sbagliato, perché le prestazioni non vengono date dalla somma delle parti ma dalla loro integrazione) delle generazione passata, dato che stiamo a poche settimane dall'annuncio di nuovi prodotti. La GPU è al livello di una 7700, con unità ray tracing della prossima gen (di cui ad oggi non si sa nulla). Scheda che però rimane di fascia medio/bassa.
La maggior parte dei giochi saranno basati sull' UE5, che sta dando prestazioni altalenanti anche su hw di prima fascia.
PS5 pro avrà dalla sua sicuramente l'ottimizzazione, specie per i titoli dei suoi studios, ma quella delle terze parti è un grosso punto interrogativo.
Non c'è frame gen di sorta (salvo integrazione di qualche tecnologia amd dell'ultimo minuto), e voglio vedere a gestire 60fps con i titoli che usciranno in questi tre anni.
Sono speculazioni, ma da qui bisogna tenere presente che le modalità 30fps potrebbero tornare ad essere la norma su molti titoli, soltanto con qualche riflesso in più.
Il consiglio che sento di dare se non altro è di aspettare e vedere come andranno le cose, perché potrebbe essere un hw fantastico come una grossa grossa presa ingiro.
In un momento di totale transizione del mercato, senza particolari offerte in cui correre, SE non c'è l'assoluta esigenza di averla per Natale (o aver prenotato la 30th anniversario) aspettate, con calma. Ci sarà tutto il tempo di acquistarla (magari con i primi sconti/bundle), rivendere la propria (o girarla a qualche conoscente) o quello che volete.
Il trade-in credo sia inevitabile, al netto della convenienza.aggiungerei che venderla privatamente (la pro) all'uscita di ps6 potrebbe essere difficile. dato che il valore di rivendita conveniente potrebbe avvicinarsi al prezzo di ps6. Sperando comunque in un possibile trade-in.
Direi di evitare di metterli sul povery o meno. Non é molto edificante.Gli appassionati povery che fanno la morale ad altri appassionati è la cosa più ridicola mai vista in un forum dedicato a una passione come questo.
Come se io andassi in un forum Apple e prendessi per coglioni quelli che hanno gli iphone da 1500 euro. Mi sa che la figura del coglione la farei io.
Comunque non credo che un oggetto lo si debba comprare solo in base a se si potrà vendere in futuro o meno.
Ma si infatti il metterla sul povery è sbagliato, ma anche rompere costantemente le palle a chi l'ha presa è ridicolo, forse pure peggio. Sembriamo degli assassini che decidendo di prendere la Pro hanno decretato che la PS6 costerà 1000 euro... Ci manca solo metterci al rogo...Framegen ? Se parli di quello si può già usare su PS4 base, in merito all'UE5. Ci sono già giochi che lo usano.
Detto ciò, se certi giochi futuri già non funzionassero bene su Pro, direi che il problema starebbe da un'altra parte, ovvero che immagino come girerebbero su base. Quindi il problema starebbe a monte.
Comunque una 7770 é una scheda video di fascia almeno media, tutt'altra che bassa. Sempre se il confronto rapportato al mondo console abbia un qualche senso.
Il trade-in credo sia inevitabile, al netto della convenienza.
Comunque non credo che un oggetto lo si debba comprare solo in base a se si potrà vendere in futuro o meno.
Direi di evitare di metterli sul povery o meno. Non é molto edificante.
Per molti non é neanche questione di non potersela permettersela ma quanto altro.
Detto ciò, in casa Apple sono appassionati dell'oggetto in se, dell'hardware, in questo caso IPhone, che é tutto l'oggetto di culto in se di questi appassionati, ma qui parliamo di videogiochi, ed essere appassionati di giochi non per forza vuol dire essere appassionati anche dell'hardware su cui gira. Quindi direi che é una cosa differente.